Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,      II|    , Rigo Salvani si era invaghito di una nobilissima donna,
2  1,  1,   XXVII|  scorgere ch'ella mi crede invaghito della Toralba? Oh, in fede
3  1,  1,  XXVIII|    sola ragione che egli è invaghito de' tuoi begli occhi?~ ~-
4  2,  1,    XIII| dentro  stesso, giovine, invaghito di quella donna, e posposto
5  2,  1,     XXX| pensava  punto,  poco. Invaghito come era di quella divina
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License