Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,       V| scambiarono il saluto con molta freddezza. A Lorenzo il sorriso del
2  1,  1,    XXXI|        che esse consolano della freddezza o del tedio domestico; che
3  1,  1,   XXXVI|         e ne dànno cagione alla freddezza del suo carattere. Abbondano
4  1,  1,   XXXVI|   usbergo di quella sua petrosa freddezza. Di casa sua si continuava
5  1,  1,   XXXVI|        solito, alla proverbiale freddezza della signora di Priamar.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License