Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,      IV|    Lorenzo poi era un giovine eletto; amava Maria come una sorella,
2  1,  1,    XVII| Ceretti non ci aveva altro di eletto che il nome. Voleva parere
3  1,  1,    XXIV|   fine; e perchè il gusto era eletto, cortese il pensamento,
4  1,  1,   XXXIV|      io! - disse gravemente l'eletto.~ ~- Ma badate! il maresciallo
5  2,  1,     XXV|        diventerà il senso più eletto della poesia che informa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License