Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,      XV|     progressione oratoria, e la dimenticanza del nome del medico non
2  1,  1,    XXII|   lettori vedono, correggeva la dimenticanza dei primi momenti, ripetendole
3  2,  1,       V|  ambedue, e si doleva di questa dimenticanza di Alardo, scrisse una canzone
4  2,  1,    XXXI|     poteva essere altro che una dimenticanza. Tutti coloro che vengono
5  2,  1,    XXXI| adornano la creatura; ma, fosse dimenticanza, o deliberato proposito,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License