Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,      IV|   andava, perchè egli non concedeva diritti di dimestichezza
2  1,  1,      XI| confidenza, in quella che concedeva la mano della sua pupilla
3  1,  1,    XXIX|    a cui molto volentieri concedeva la parte più bella del suo
4  1,  1,    XXXI| sperato giubileo che loro concedeva il padrone.~ ~Questi, intanto,
5  2,  1,     XVI| Pochi anni dopo, Nicolò V concedeva loro l'attigua chiesa parrocchiale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License