Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,    XXIX|         persona, che si faceva ad accogliere il suo ospite.~ ~I lettori
2  2,  1,     VII| consorteria, furono più pronti ad accogliere, più larghi a licenziare.
3  2,  1,    XXIX|       fieramente da non poter più accogliere l'immagine di un'altra donna
4  2,  1,   XXXII|           avvicinarmi a lei, e di accogliere in seno una bugiarda speranza.
5  2,  1,   XXXII|         amando a tal segno da non accogliere più altro affetto nel cuore,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License