Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,    XIII|     di mettere il naso in un visibilio di pettegolezzi, i quali
2  1,  1,   XXXVI|      punto contenta; egli in visibilio, ma logoro e scemo. Già
3  2,  1,      XV| avvedutezza di non andare in visibilio per le ricchezze della signora
4  2,  1,     XXV|     Senato, che mandavano in visibilio l'Armonia, e facevano dire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License