Vol., Parte, Cap.

  1  1,  1,       I|           passeggiato ancora a quel modo, se un leggero batter di
  2  1,  1,      II|      adolescente cominciò in questo modo a cantare:~ ~ ~ ~Prodi,
  3  1,  1,      II|             Salvani trovava pure il modo di comporre ad un sorriso
  4  1,  1,      II|         troppo lunga,  egli aveva modo di aspettare un altr'anno
  5  1,  1,      II|         voleva ad ogni costo trovar modo di aiutare l'amico Salvani.
  6  1,  1,     III|           grave. Ma dite.... in che modo?~ ~- Oh, si andrebbe per
  7  1,  1,     III|        Lorenzo. - Non domandavo del modo, se non per misurare la
  8  1,  1,     III|        quando io vi parlo in questo modo; ma penso lo direte a coloro
  9  1,  1,     III|          Salvani. - Non trovo altro modo di uscirne, se non mandando
 10  1,  1,     III|             di casa. Farò dunque in modo da non dar sospetti in famiglia,
 11  1,  1,      IV|       raggio divino dell'anima, per modo che tutto parli in lei e
 12  1,  1,      IV|           certe conoscenze, trovava modo di spacciare presso qualche
 13  1,  1,      IV|             spacciar la roba a quel modo, coll'obbligo di andare
 14  1,  1,      IV|             prima. Spregiare a quel modo un lavoro della sua Minerva
 15  1,  1,      VI|             a parlar loro in questo modo:~ ~- Signori, abbiamo deliberato
 16  1,  1,      VI|        tanto che uno sia ferito per modo da non poter più tenere
 17  1,  1,     VII|             simile, si è trovato il modo di fare un duello, ciò debba
 18  1,  1,     VII|             crollate il capo a quel modo! Se ne son vedute tante,
 19  1,  1,     VII|        fatto eravate, ma non a quel modo che io argomentavo. Eccovi
 20  1,  1,    VIII|          porto, bisogna studiare il modo di giungervi, senza dar
 21  1,  1,    VIII|          rimasto sopraffatto a quel modo, e in quella atmosfera ci
 22  1,  1,    VIII|            avevano perduta in ugual modo la bussola; però il lettore
 23  1,  1,    VIII|            si fece a parlare in tal modo:~ ~- Signora contessa, abbiatemi
 24  1,  1,    VIII|             li metteva fuori in tal modo da far sembrare che ella
 25  1,  1,      IX|            con la vita foggiata per modo da lasciar le spalle nude
 26  1,  1,      IX|     temperatura. Acconciata in quel modo, aspettava la seconda visita
 27  1,  1,      IX|   leggiadramente verso la spalla in modo da saettare il giovine con
 28  1,  1,      IX|         poteva lasciarlo fare a suo modo, senza mestieri di simulare
 29  1,  1,      IX|              Ma questo era forse un modo di dire della contessa Matilde.~ ~-
 30  1,  1,      IX|            gli aveva parlato a quel modo; e questa considerazione
 31  1,  1,      IX|        forse; ma non tutti a questo modo, signora,  con tanta verità
 32  1,  1,      IX|          occhi, se non avessi altro modo.~ ~- Ma sapete, signor Lorenzo, - (
 33  1,  1,      IX|            con voi, non già in quel modo e per quella costumanza
 34  1,  1,      IX|           panno nero, le guasta per modo che non hanno più nessun
 35  1,  1,      IX|          scomunica. Ed ecco in qual modo si può diventar gelosi perfino
 36  1,  1,      IX|         bacio. Questo almeno era un modo di parlare che non si poteva
 37  1,  1,       X|            di vederla cadere a quel modo, per la tua fine immatura.~ ~-
 38  1,  1,      XI|           inteso bestemmiare a quel modo.~ ~Intanto Aloise, appena
 39  1,  1,      XI|           tornava sulle lettere per modo da scavarle più profonde,
 40  1,  1,      XI|             e la scherma. Di questo modo egli s'era fatto da per
 41  1,  1,      XI|         cosa vuole. È anche l'unico modo di saperlo.~ ~- Tu parli
 42  1,  1,     XII|             all'altro rimettersi in modo da potere alzarsi dal letto?
 43  1,  1,     XII|        faccia il suo testamento, in modo che se ne vantaggi, a maggior
 44  1,  1,     XII|          giunta delle malattie, per modo da non essere indotto quasi
 45  1,  1,     XII|           signor Vitali vuol fare a modo mio, li corbellerà tutti
 46  1,  1,     XII|        abbia a risaperlo. È l'unico modo di restituire la sanità
 47  1,  1,    XIII|       quattrini a bizzeffe ed aveva modo di mettere il naso in un
 48  1,  1,    XIII|          mostri di non intenderla a modo loro.~ ~- È dunque uno dei
 49  1,  1,    XIII|            e vi racconta le cose in modo che tutti le capiscono,
 50  1,  1,    XIII|             uscirà fuori per nessun modo. Se s'avesse a risapere,
 51  1,  1,     XIV|         gente da sostentare in ogni modo migliore, la mercè di Opere
 52  1,  1,     XIV|       probità, sebbene non vi fosse modo di farglielo confessare
 53  1,  1,     XIV|             Bonaventura. - E in che modo?~ ~- Sono padrone del suo
 54  1,  1,     XIV|       proseguì il gesuita, - in che modo io tenga stretto il Garasso,
 55  1,  1,     XIV|             la storia incomincia al modo di tutte le altre. Una volta,
 56  1,  1,     XIV|           fanciulla non è in nessun modo consanguinea del vostro
 57  1,  1,     XIV|         Certo, padre mio; ma in che modo avete potuto trapelare tutto
 58  1,  1,     XIV|          medici sapete sempre in un modo o nell'altro tirar l'acqua
 59  1,  1,     XIV|       piuttosto è da sapersi in che modo.~ ~- Sicuro! - interruppe
 60  1,  1,     XIV|      Collini. - È da sapersi in che modo.~ ~- E come ve la cavereste
 61  1,  1,     XIV|       quanto a ciò, se voi avete il modo di guastare il tranello
 62  1,  1,      XV|           sua perorazione in questo modo:~ ~- Voi siete su d'una
 63  1,  1,      XV|           di china. Ed ecco in qual modo lo hanno sollevato dalla
 64  1,  1,     XVI|            messo la coda; ma in che modo? Questo era il difficile.
 65  1,  1,     XVI|         infermo, suggellando in tal modo la pensata del padre Bonaventura. -~ ~
 66  1,  1,     XVI|          Bonaventura. -~ ~In questo modo veniva fatto al gesuita
 67  1,  1,     XVI|  minutamente quali fossero e in che modo amministrati i rimedi del
 68  1,  1,    XVII|          moda non era mai vestito a modo. Il suo sarto s'era già
 69  1,  1,    XVII|             a spasso. -~ ~In questo modo era stato congedato Lorenzo.
 70  1,  1,    XVII|            che paiono superflue, il modo di vestire, tengono un uomo
 71  1,  1,    XVII|           povero, quando non ha più modo di tenere la faticosa dignità
 72  1,  1,   XVIII|             di adoperare in qualche modo per sovvenire alle urgenti
 73  1,  1,     XIX|         donna, e le dava in qualche modo contezza di ciò che egli
 74  1,  1,     XIX|          perdete di animo in questo modo! Il vostro dramma sarà applaudito....~ ~-
 75  1,  1,     XIX|             fitto di casa. Faccia a modo mio; lo mandi a quel paese!
 76  1,  1,     XIX|      giovine Ceretti, colto in quel modo alla tagliuola, si diede,
 77  1,  1,      XX|              vorranno sapere in che modo egli s'argomentasse di mandarla
 78  1,  1,      XX|        signor Salvani.~ ~- E in che modo?~ ~- In quella cassettina, -
 79  1,  1,      XX|             che m'hanno strinato in modo da non poter più fare servizio
 80  1,  1,     XXI|             presto detto; ma in che modo? Qui stava il busilli. Così
 81  1,  1,     XXI|             andava ruminando a quel modo, senza poter cavare un costrutto
 82  1,  1,     XXI|            appiopparmele! Ma in che modo ha egli da sapere i fatti
 83  1,  1,     XXI|             Egli era sicuro per tal modo che Michele non lo avrebbe
 84  1,  1,     XXI|           sapesse il suo. Di questo modo si accordarono presto.~ ~
 85  1,  1,    XXII|         accortezza di dolersene; di modo che la contessa potè rispondergli
 86  1,  1,    XXII|              Accomiatatelo, in ogni modo. Ditegli che domani sto
 87  1,  1,    XXII|            te, cialtrone! In questo modo tu sarai messo di punto
 88  1,  1,    XXII|        trovò ancora vestita in quel modo che i lettori sanno, ma
 89  1,  1,   XXIII|      acconciatura, e cansare in tal modo il pericolo di una spiegazione
 90  1,  1,   XXIII|        stette dubbioso, pensando al modo più acconcio di cominciare.
 91  1,  1,    XXIV|       lunetti della sala.~ ~Per tal modo gl'intendenti di cose artistiche
 92  1,  1,    XXIV|       scompagnare dall'epiteto, per modo che quest'ultimo era diventato
 93  1,  1,     XXV|        bisogna diportarsi in questo modo. La Clelia non è venuta
 94  1,  1,     XXV|         tanto, che bisognava fare a modo suo, e la signora comprarsi
 95  1,  1,     XXV|            ogni misura, disposti in modo da raffigurar rose e foglie,
 96  1,  1,     XXV|            non può stare per nessun modo si è il conto fatto da un
 97  1,  1,     XXV|            ornamento rispondeva per modo da non potercisi vedere
 98  1,  1,     XXV|           respinti ad un tempo, per modo che non possano  avvicinarsi
 99  1,  1,    XXVI|         piedi l'amor suo; ma in che modo? S'era egli mai fatto innanzi?
100  1,  1,    XXVI|         dovuto raccogliersi in quel modo, microcosmo solitario di
101  1,  1,   XXVII|          signora, che non c'era più modo di dare indietro.~ ~I lettori
102  1,  1,   XXVII|           sarebbe diportato in quel modo. Ma i giovani non sono vecchi,
103  1,  1,   XXVII|            nulla più. -~ ~Di questo modo incominciò tra la bianca
104  1,  1,   XXVII|         ingarbugliò il cervello per modo, che non seppe rispondere
105  1,  1,   XXVII|     correggere, con qualche frase a modo, il cattivo senso de' suoi
106  1,  1,   XXVII|        Maddalena accettò.~ ~Per tal modo Aloise era più affondato
107  1,  1,   XXVII|           Aloise era turbato a quel modo? Insomma, la signora Maddalena
108  1,  1,   XXVII|         doveva spiattellarlo a quel modo! Ma purtroppo l'amor fa
109  1,  1,   XXVII|             certamente diportato in modo che ella potesse avvedersene.
110  1,  1,   XXVII| sopraggiungeva quella del ballare a modo; e qui fu davvero un cascar
111  1,  1,  XXVIII|            ballato colla Ginevra in modo da farla cadere almeno una
112  1,  1,  XXVIII|            Anche la Ginevra balla a modo, e sto per dire meglio della
113  1,  1,  XXVIII|             e poi.... c'è sempre un modo onorato di uscire di pena. -~ ~
114  1,  1,  XXVIII|           il bambino, che in questo modo non si rimedia a nulla!~ ~-
115  1,  1,  XXVIII|            Oh, se tu sapessi in che modo!... - soggiunse Maddalena,
116  1,  1,  XXVIII|             si celia, udiamo in che modo!~ ~- Ginevra, - proseguì
117  1,  1,  XXVIII|              a perdere i tempi, per modo che io levai gli occhi,
118  1,  1,  XXVIII|           che le altre la pensino a modo mio, ma sono contenta della
119  1,  1,  XXVIII|     Anacreonte. -~ ~Ed ecco per che modo il Cigàla era rimasto insieme
120  1,  1,  XXVIII|              diss'egli, appena ebbe modo di rimaner solo con lei, -
121  1,  1,  XXVIII|            perdere il capo a questo modo. Se avessi per caso da impazzire,
122  1,  1,    XXIX|        dell'altro.~ ~È noto per che modo il marchese Antoniotto Della
123  1,  1,    XXIX|           intento comune, che desse modo di operare. Si facessero
124  1,  1,    XXIX|           regalo erano concessi per modo che paressero venuti da
125  1,  1,    XXIX|        punto; ognuno la pensa a suo modo, e noi finalmente caviamo
126  1,  1,    XXIX|             penso d'aver trovato il modo di stimolarlo.~ ~- Quale?~ ~-
127  1,  1,    XXIX|           disse il gesuita, - e per modo che torni profittevole ai
128  1,  1,     XXX|          bruttissima.~ ~Ecco in che modo essa ebbe principio, e nome,
129  1,  1,     XXX|       taluno vi rende in certo qual modo padrone di lui.~ ~- Sì, -
130  1,  1,     XXX|           bisogna lavorar tutti per modo che i segreti delle belle,
131  1,  1,    XXXI|        capisco che bisognerà fare a modo vostro. Il Montalto avrà
132  1,  1,    XXXI|      contento del suo battesimo per modo che egli stesso s'era pigliato
133  1,  1,    XXXI|                   Tutti amici ad un modo, quando mi pagano.~ ~- Orbene,
134  1,  1,  XXXIII|         cinque compagni avesse dato modo di acciuffar la fortuna.~ ~
135  1,  1,  XXXIII|           mezza salita, cantava per modo da lasciare intendere com'
136  1,  1,  XXXIII|          uso delle braccia. Per tal modo, egli fu alleggerito dell'
137  1,  1,   XXXIV|        Arianna tra le mani. Per tal modo egli potè giungere in un
138  1,  1,   XXXIV|             vi par che io ragioni a modo?~ ~- Come un libro stracciato; -
139  1,  1,    XXXV|     potremmo dirvi quando e per che modo si chetasse. Forse le avvenne
140  1,  1,    XXXV|          suo, di tornare in qualche modo di sollievo alla sua povera
141  1,  1,    XXXV|             che gli avrebbe dato il modo di farla finita, presto
142  1,  1,   XXXVI|          tornavo più utile in alcun modo; e forse morto le gioverò
143  1,  1,   XXXVI|             non lo poteva in nessun modo patire;  di lui  d'altri
144  1,  1,   XXXVI|       scrivere sinceramente in quel modo all'uomo amato, al padre
145  1,  1,   XXXVI|           di un giorno speso in tal modo, ogni qual volta mi venga
146  1,  1,  XXXVII|             di non averle dette per modo che altri le intenda a puntino.
147  1,  1, XXXVIII|            dovrò io vivere a questo modo? Sarò io incatenato, come
148  1,  1, XXXVIII|             serbava il giuramento a modo suo, sebbene colle migliori
149  2,  1,       I|           uomini, e in ogni miglior modo provvedesse al buon esito
150  2,  1,      II|        della rivolta in città. E il modo in cui questo tentativo
151  2,  1,      II|      scusate, dico paura, così, per modo di dire) e avevate paura
152  2,  1,     III|         tutte pari in bellezza, per modo che il riguardante rimanesse
153  2,  1,     III|          non voglio patire a questo modo; io sono un filosofo, non
154  2,  1,     III|             è ricambiato, e per che modo. Notate, io parlo delle
155  2,  1,      IV|         ella sapesse diportarsi per modo che ognuno di loro, uscendo
156  2,  1,      IV|               Non amano tutti ad un modo i signori uomini? - chiese
157  2,  1,      IV|          allegrezza, e uscì per tal modo fuori de' sensi, che fu
158  2,  1,      IV|             faccia di Goffredo, per modo che i suoi capelli ricadenti
159  2,  1,      VI|          dell'amico Aloise. Per tal modo egli avvenne che le sei
160  2,  1,      VI|       quella che un sergente, più a modo di formalità che di precauzione,
161  2,  1,      VI|        chiederle.~ ~- Dica, ad ogni modo, signor marchese, e dove
162  2,  1,     VII|             a Filippo il Bello, per modo che egli pensò di sterminarli,
163  2,  1,     VII|         legislatori e profeti ad un modo, e se per avventura non
164  2,  1,     VII|         garbo l'uno sull'altro, per modo che le fantesche mattiniere
165  2,  1,     VII|             mirassero in particolar modo a professioni di fede, e
166  2,  1,    VIII|          andavi canticchiando a tuo modo, tra il fischio delle palle
167  2,  1,    VIII|           Lorenzini, copiando a suo modo una frase del Giuliani.~ ~-
168  2,  1,      IX|              s'intende, non già per modo di celia?~ ~- Da senno.~ ~-
169  2,  1,      IX|          con voi.~ ~Ed ecco per che modo il nostro Michele, in vece
170  2,  1,      IX|          che egli avesse trovato il modo di porsi sulle tracce della
171  2,  1,      IX|     costituite; questa gente che ha modo di farvi uscire spontaneamente
172  2,  1,      IX|    quantunque non lo creda; ad ogni modo, una dama di misericordia.
173  2,  1,      IX|          pisolare ogni notte a quel modo, la povera ostessa aperse
174  2,  1,       X|            che, per far la guerra a modo, ci vogliono alleati.~ ~-
175  2,  1,       X|        melodrammatico. - Va ad ogni modo, e dille che Giuliani, il
176  2,  1,       X|           Giuliani tirò l'uscio per modo che paresse chiuso, e andò
177  2,  1,       X|          farò parlar io.~ ~- In che modo?~ ~- Pigliandovi pel collo.~ ~-
178  2,  1,       X|          nuca alla strozza. Per tal modo egli si pose da fianco al
179  2,  1,       X|         generale? -~ ~Messo per tal modo alle strette, il Bello raccontò
180  2,  1,     XII|       istessa si appalesa in questo modo, per diastole e sistole.
181  2,  1,     XII|      avevano disarmato. Fu grave il modo; ma, lo ha detto il proverbio:
182  2,  1,     XII|          non sapeva egli, e ad ogni modo, poichè in Genova lo avrebbero
183  2,  1,     XII|           Salvani si adoperò in tal modo a dargli una mano, si volse
184  2,  1,    XIII|        animo a Dio, ma in quel solo modo che la sua indole consentiva,
185  2,  1,    XIII|           per vendicarsi in qualche modo di quella avvenenza ostinata,
186  2,  1,    XIII|             amico, il quale per tal modo si fece consigliero ed arbitro
187  2,  1,    XIII|            lettori già sanno in che modo il superstite dei Gesuiti
188  2,  1,      XV|      laviamo le mani.~ ~Rispetto al modo come quei due cuoricini
189  2,  1,      XV|       adunque il sapere che per tal modo incominciarono a barattar
190  2,  1,      XV|        prime le era parso un uomo a modo; se no, non si sarebbe sentita
191  2,  1,      XV|         vecchio barbone; in qualche modo bisogna finire: il diavolo,
192  2,  1,      XV|              Egli dunque, sebbene a modo suo, amava la signora Marianna;
193  2,  1,     XVI|             claustrali non avessero modo di frodar la gabella. Oh
194  2,  1,     XVI|         entrava in monastero a quel modo; chè, forse pensando di
195  2,  1,     XVI|         finestra non chiudeva più a modo,  gli arpioni tenevano.
196  2,  1,     XVI|          egli veniva facendo in tal modo i suoi conti, mastro Pasquale
197  2,  1,     XVI|          collocato sul murello, per modo che mastro Pasquale potesse
198  2,  1,    XVII|           il vuoto attira. E in tal modo la fanciulla, fatta postulante
199  2,  1,    XVII|         madre aveva parlato in quel modo che le era comandato dal
200  2,  1,    XVII|          conforto di prole. Per tal modo Maria sarebbe stata felice
201  2,  1,    XVII|          piano dell'orto.~ ~Per tal modo rifacendo ad ogni tratto
202  2,  1,    XVII|            depose il foglietto, per modo che uno dei capi restasse
203  2,  1,    XVII|             scorgere ancora in qual modo ella avrebbe potuto adoperarsi,
204  2,  1,    XVII|            sua passeggiata. Per tal modo ella avrebbe potuto scorgere
205  2,  1,   XVIII|    adoperava a collocare in miglior modo la fanciulla sul sedile,
206  2,  1,   XVIII|        Bravo, Pasquale! Questo è il modo di governarsi in un sacro
207  2,  1,   XVIII|            sacro luogo? Questo è il modo di corrispondere alla fiducia
208  2,  1,   XVIII|        accresce la soma. Vedete bel modo di trattare i galantuomini!
209  2,  1,   XVIII|         fatica m'ha concio a questo modo, s'ha a darmi del gobbo? -~ ~ ~
210  2,  1,     XIX|       mettere in riga colla gente a modo! - prosegui il legnaiuolo. -
211  2,  1,     XIX|             ella sia tesa, e in che modo. Questo è l'essenziale;
212  2,  1,      XX|        costretto a parlare, in quel modo che tutti sanno, a spifferare
213  2,  1,      XX|            degno discepolo. Per tal modo il Giuliani veniva in chiaro
214  2,  1,      XX|          fosse stata abbronzata per modo da lasciarlo credere lungamente
215  2,  1,      XX|             avesse incurvato a quel modo il peso degli anni, bensì
216  2,  1,     XXI|           lo facesse pensare a quel modo un pochino di quella gelosia
217  2,  1,     XXI|           da lui. Se sapeste in che modo io l'ho conosciuto!...~ ~-
218  2,  1,     XXI|           m'ero formato di lui; per modo che mi sapeva mill'anni
219  2,  1,   XXIII|          della sua sostanza in quel modo, e una terza parte sarebbe
220  2,  1,   XXIII|        Alessandro Montalto. Per tal modo egli lasciava al nipote
221  2,  1,   XXIII|     marchesa di Priamar non trovava modo di condurre innanzi il negozio.
222  2,  1,   XXIII|       nemici che avevano trovato il modo di far giungere alla fanciulla
223  2,  1,   XXIII|             Sicurissimo.~ ~- In che modo?~ ~- Stamani è andato da
224  2,  1,   XXIII|          gli uomini son liberi, per modo che i più avveduti, i più
225  2,  1,    XXIV|             allora di capire in che modo certuni di sua conoscenza
226  2,  1,    XXIV|        calar di prezzo. -~ ~Per tal modo chetati gli scrupoli del
227  2,  1,    XXIV|         meritavano tutt'e due ad un modo.~ ~Per tornare al racconto,
228  2,  1,    XXIV|          ravviati sulle tempie, per modo che parevano venire a cercare
229  2,  1,    XXIV|           l'ho oramai per un uomo a modo. Se càpita un'altra volta
230  2,  1,     XXV|            infuria d'improvviso per modo che opera umana più non
231  2,  1,     XXV|           di Montalto uscire a quel modo fuori di riga, correvano
232  2,  1,     XXV|     mostrava di non pensarla a quel modo. - Si vous restiez longtemps
233  2,  1,     XXV|          che egli avesse trovato il modo di far onore all'impegno.
234  2,  1,     XXV|             dallo straniero in quel modo che si conveniva al primo
235  2,  1,     XXV|            sue strettezze? E in che modo aveva potuto metter la mano
236  2,  1,     XXV|           più veramente gli recò il modo di trovarla di per , l'
237  2,  1,     XXV|        servigio dello straniero nel modo in cui gli era offerto,
238  2,  1,    XXVI|           Passeggiò a lungo in quel modo; indi, come un uomo che
239  2,  1,    XXVI|         scoprirli da me.~ ~- In che modo?~ ~- Segreto per segreto.
240  2,  1,   XXVII|            padre Bonaventura, a che modo finisco? -~ ~Il gesuita
241  2,  1,   XXVII|       marchese Antoniotto leggeva a modo, sebbene con enfasi; ma
242  2,  1,   XXVII|           colto da un capogiro, per modo che dovette aggrapparsi
243  2,  1,   XXVII|          batteva violentemente, per modo che egli stesso le udiva
244  2,  1,  XXVIII|          bisogna usarne in un certo modo.~ ~- Come? - dimandò, sorridendo
245  2,  1,  XXVIII|            cercare, e per cercare a modo, bisogna avere un occhio
246  2,  1,  XXVIII|             ma io l'amo in quel tal modo che già t'ho detto, e senza
247  2,  1,  XXVIII|             innanzi di aprirgli, di modo che egli ebbe tempo a pentirsi
248  2,  1,    XXIX|        della sua grande impresa per modo che il giorno della presentazione
249  2,  1,     XXX|            duca di Feira.~ ~In qual modo era egli penetrato colà?
250  2,  1,     XXX|         uomo disporre ogni cosa per modo da giungergli addosso improvviso,
251  2,  1,     XXX|           Che vuole da me? Per qual modo, con quale disegno, viene
252  2,  1,     XXX|            condotta, rigirata a suo modo. E adesso quali novità gli
253  2,  1,     XXX|        costretto ad operare in quel modo; il rimedio era amaro, mia
254  2,  1,     XXX|            lo rendevano in singolar modo accetto alla più graziosa,
255  2,  1,    XXXI|            E qui, senza dire in che modo gli cadessero in mano, il
256  2,  1,    XXXI|      lettori, che già sanno in qual modo quelle lettere, giunte al
257  2,  1,    XXXI|             vedeva in mostra a quel modo. Metter soverchia attenzione
258  2,  1,    XXXI|          che mentre guardavo a quel modo (tu vedi che ho finalmente
259  2,  1,    XXXI|          quale mi fa la corte a suo modo, venendo ogni giorno da
260  2,  1,    XXXI|           vagheggino che ha trovato modo di farsi presentare in casa
261  2,  1,   XXXII|           conduce.~ ~Giunse per tal modo nel pensatoio di sua madre,
262  2,  1,  XXXIII|             sa. Non vi dirò in qual modo mi presentassi a vostra
263  2,  1,  XXXIII|            America. L'ebbi, in quel modo che v'ho detto, due anni
264  2,  1,   XXXIV|        guisa il bandolo a voi, e il modo di sgominarli? Chi finalmente
265  2,  1,   XXXIV|           buttate a' cani in questo modo! - interruppe il Giuliani. -
266  2,  1,    XXXV|           Aloise combatteva ad ogni modo il duca di Feira. A quanti
267  2,  1,    XXXV|            Cigàla è sincero nel suo modo di sentire; leale, me lo
268  2,  1,    XXXV|              e ti lascia fare a tuo modo. Così, ciò che tu accortamente
269  2,  1,   XXXVI|             di Genova, non ebbe più modo di risorgere! corto a quattrini,
270  2,  1,   XXXVI|            innanzi le cose a questo modo, non lasciando niente da
271  2,  1,   XXXVI|            di più. Fu egli, per tal modo, che tenne desta la conversazione.
272  2,  1,  XXXVII|            punta della sua lama per modo che non offendesse il Cigàla,
273  2,  1,  XXXVII|            senza intendere per qual modo fosse tinta di sangue.~ ~-
274  2,  1,  XXXVII|             Antoniotto aveva un suo modo particolare di manifestare
275  2,  1,  XXXVII|           sua scontentezza; ma quel modo non si poteva usare con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License