Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,     III|          di consuetudine, poteva riuscir tollerabile ai più, e, crepi
2  1,  1,     XIX| meraviglia, che a lui non doveva riuscir nuovo, poichè non ebbe aria
3  1,  1,      XX|       epperò la ci avesse dovuto riuscir manco tenera delle altre,
4  1,  1, XXXVIII|         Genova a tumulto, e così riuscir d'aiuto efficace a Livorno,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License