Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,    XXIX|    a pro' di un re, o di un pretendente in esilio.~ ~Ma se il padre
2  1,  1,   XXXVI|  chiusa in un monastero. Il pretendente era stato introdotto in
3  1,  1,   XXXVI|     molesto dell'altro, del pretendente, se pure fosse stato possibile.~ ~
4  2,  1,   XXXVI| perfino a rivedere l'antico pretendente alla mano di Eugenia, più
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License