Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,      II| sperava di cavare in qualche onesta maniera il vivere, pure
2  1,  1,    XVII|      vergognoso della specie onesta, siccome è già noto.~ ~ ~ ~
3  2,  1,     XIV|  ogni bocca, come esempio di onesta liberalità, di munificenza
4  2,  1,   XXXVI|    non eccede i limiti della onesta riconoscenza. Dunque, direte,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License