Vol., Parte, Cap.

1  2,  1,   XXIII|           ricevute in pagamento di mercanzie da un Marsigli, e che avrebbe
2  2,  1,    XXIV| proffersero due mila, s'intende in mercanzie «di sua piena soddisfazione,
3  2,  1,    XXIV|           breve,  il fatto delle mercanzie, piacevano al giovanotto;
4  2,  1,    XXIV|        poteva rinnovarsi, e che le mercanzie potevano vendersi il giorno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License