Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,      IV|     animo di Maria alla dolce gaiezza, o alla malinconia rassegnata,
2  1,  1,  XXVIII| badando al piglio di infinita gaiezza che la Ginevra aveva assunto,
3  1,  1,     XXX|       neppure un filo di vera gaiezza, perchè quei dodici (chè
4  1,  1,  XXXVII| dimandò egli, mettendo la sua gaiezza mattutina in disparte.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License