Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,    VIII|    cose tutte che egli sentiva doppiamente acerbe, poichè egli aveva
2  1,  1,    XXII| specchio a bilico, guardandosi doppiamente riflessa, in quello e nella
3  1,  1,     XXX|        del Parafulmine divenne doppiamente nero, e certo il più nero
4  1,  1, XXXVIII|        mani, gli sarebbe parso doppiamente gustoso. Ma Lorenzo gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License