Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,  XXXIII|        cui largo zampillo canta assiduamente nel mezzo.~ ~- Eccoci giunti,
2  1,  1,    XXXV| significava l'amore; sibbene, e assiduamente, l'angoscia, il disdegno,
3  2,  1,      IV|       tanti innamorati, leggeva assiduamente il Leopardi e il Petrarca.
4  2,  1,      IX|       era andata svolgendo così assiduamente nel breve giro di pochi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License