Vol., Parte, Cap.

  1  1,  1,      II|             da due anni dormente il gran sonno, era stato a' suoi
  2  1,  1,      II|            Francesi, perchè sono un gran popolo, ed hanno fatto di
  3  1,  1,      II|                Su, ti disfrena,~ ~O gran tempo represso furor!~ ~
  4  1,  1,      II|             e di Rio Grande fece un gran senso nell'animo del giovinetto.
  5  1,  1,      II|          libertà, riusciva minore a gran pezza della riverenza che
  6  1,  1,     III|           intendere di non stimarlo gran che.~ ~- Male! - esclamò
  7  1,  1,     III|      accortamente per frequentare i gran signori. Esercitava la medicina,
  8  1,  1,     III|      vecchio compagno di scuola, da gran tempo a mala pena salutato
  9  1,  1,      IV|    scrignetto d'ebano, nel quale il gran segreto aveva a trovarsi
 10  1,  1,      IV|             grosso? come a dire una gran tentazione a volar via da
 11  1,  1,      VI|          tocco, non ci sarebbe quel gran male che il volgo crede,
 12  1,  1,      VI|           me ed alla natura, quella gran medichessa che ne sa dieci
 13  1,  1,    VIII|            conte Cesare! Del resto, gran soldato; e Napoleone I,
 14  1,  1,    VIII|              sopra la spalliera del gran canapè, sul quale la contessa
 15  1,  1,      IX|          più conto.~ ~Più turbato a gran pezza di lei, Lorenzo si
 16  1,  1,       X|         Aloise di Montalto a quella gran medichessa che è la natura.
 17  1,  1,       X|         lettori non gliene facciano gran carico, essendo l'unico
 18  1,  1,       X|     Anzitutto avevate a cansare una gran tavola rotonda, coperta
 19  1,  1,       X|          nobile come lui, sebbene a gran pezza più ricco, generoso
 20  1,  1,       X|             io non ho mai avuto una gran tenerezza pei capelli castagni;
 21  1,  1,      XI|              Il piazzale dinanzi al gran portone arcato era coperto
 22  1,  1,      XI|            per cui si entrava nella gran sala del pian nobile. In
 23  1,  1,      XI|            tronco, accanto a questa gran tavola rustica, che cosa
 24  1,  1,      XI|            ma non mi sembra poi una gran cosa da meritare un nome
 25  1,  1,      XI|            di maiolica, stendere un gran tappeto su questa tavola
 26  1,  1,      XI|         tutta Genova s'era fatto un gran ragionare di queste nozze,
 27  1,  1,      XI|             di un albergo parigino. Gran dolcezza di ricordi vuol
 28  1,  1,      XI|             Eccellenza, il quale ha gran premura di parlarle. -~ ~
 29  1,  1,     XII|            qui tutti le vogliamo un gran bene, e non la lasciamo
 30  1,  1,    XIII|        vicinato non avrebbero posto gran tempo a strapparne la corda,
 31  1,  1,    XIII|            Momina, e figuratevi che gran provvidenza l'avesse ad
 32  1,  1,    XIII|           signore, senza contare le gran dame che la mandavano spesso
 33  1,  1,    XIII|          della bottega da caffè del Gran Corso, giuocando grosse
 34  1,  1,    XIII|        sopraggiunta la padrona, una gran dama, che ha voluto fermarsi
 35  1,  1,    XIII|            apprestamenti fatti, del gran numero di uomini sui quali
 36  1,  1,    XIII|          Pare che egli non aggiusti gran fede a certi disegni; ma
 37  1,  1,     XIV|             e proprio rasente ad un gran palazzo, nel cui portone
 38  1,  1,     XIV|            simili. Un tempo, il suo gran diletto era stato quello
 39  1,  1,     XIV|           se a Genova c'erano i più gran rompicolli di tutta Italia,
 40  1,  1,     XIV|        senza cannocchiale sembra un gran ramo secco, ed è in quella
 41  1,  1,     XIV|        busilli sta qui; ma è già un gran che averne scoperta l'esistenza.~ ~-
 42  1,  1,     XIV|             poi dicono che siete un gran medico!...~ ~- Padre! -
 43  1,  1,      XV|           altro ornamento tranne un gran crocifisso che stava a piombo
 44  1,  1,     XVI|      curarla. Il dottor Mattei è un gran medico, a quanto dicono,
 45  1,  1,    XVII|     picchiapetti, scendendo con una gran curva ad affondarsi nel
 46  1,  1,    XVII|          esser prescelto da qualche gran dama. Piantato sull'angolo
 47  1,  1,    XVII|            egli certamente, da quel gran cacciatore che era, aveva
 48  1,  1,    XVII|             sarebbe potuto derivare gran danno.~ ~Questo discorso,
 49  1,  1,    XVII|          gli aveva sempre voluto un gran bene, e col quale il bottegaio
 50  1,  1,    XVII|           in apparenza agiato, ma a gran pezza più povero e più compassionevole
 51  1,  1,   XVIII|              ma l'intelletto, già a gran pezza più maturo del cuore,
 52  1,  1,     XIX|        questi segreti? Le voglio un gran bene; perciò ho tenuto dietro
 53  1,  1,     XIX|          seduta, col capo chino, in gran tumulto di pensieri, non
 54  1,  1,      XX|              Ah, Garasso! c'è della gran brutta gente a questo mondo!
 55  1,  1,      XX|         Bravo Garasso! Vi voglio un gran bene. -~ ~Al Bello ci volle
 56  1,  1,     XXI|         aveva veduto d'un subito il gran profitto che si poteva cavare
 57  1,  1,    XXII|          era penetrato altri che il gran sacerdote, o vogliam dire
 58  1,  1,    XXII|             parrucchiere. Ma già il gran sacerdote era partito, dopo
 59  1,  1,    XXII|         Torre Vivaldi.~ ~Con quella gran festa i Torre Vivaldi chiudevano
 60  1,  1,    XXII|           le sere di martedì; ma la gran sala, la sala massima, era
 61  1,  1,    XXII|           eventi strepitosi;  una gran dama,  un giovanotto elegante,
 62  1,  1,    XXII|              Però faceva le cose da gran signore, sicchè molti vecchi
 63  1,  1,    XXII|        invitata, resistere a quella gran tentazione? Tutti, e prime
 64  1,  1,    XXII|           fin qui non sarebbe stato gran male, se il cuore della
 65  1,  1,    XXII|          dimesticamente con tutti i gran signori forestieri. Non
 66  1,  1,   XXIII|             La bomba era caduta, la gran parola di quel dialogo era
 67  1,  1,   XXIII|        conte Alerami, e gli dirò la gran parola che lo metta a segno
 68  1,  1,   XXIII|            di rimando Salvani, - fa gran caso sapere se il giuoco
 69  1,  1,   XXIII|     ferruzzo leggerissimo, e fa con gran maestria saltare un occhio
 70  1,  1,    XXIV|             è? - Non sapete? - È la gran festa da ballo in casa Torre
 71  1,  1,    XXIV|            Davvero?~ ~- Certo; sono gran signori, e amici della povera
 72  1,  1,    XXIV|          questa che Ella dice è una gran verità! Costoro almeno amministrerebbero
 73  1,  1,    XXIV|            questi erano piantati in gran numero i torchietti di cera
 74  1,  1,    XXIV|            via Carlo Felice.~ ~Ma a gran pezza più splendide dei
 75  1,  1,    XXIV|         sorella adottiva vestita da gran dama, avrebbe conteso il
 76  1,  1,    XXIV|              alla perfine, a questo gran nome! - dirà il lettore,
 77  1,  1,    XXIV|          bella Ginevra ha da essere gran parte di questa storia che
 78  1,  1,     XXV|    certamente quella di credersi un gran maestro di cerimonie, di
 79  1,  1,     XXV|            imposto il soprannome di gran ciamberlano, e parecchie
 80  1,  1,     XXV|            dispiaceva fortemente al gran ciamberlano. Perchè? Per
 81  1,  1,     XXV|          gli orecchi, senza coprire gran parte della fronte, dove
 82  1,  1,     XXV|           Questa immagine ci pare a gran pezza più acconcia di quell'
 83  1,  1,     XXV|         dell'arte! Omero, il nostro gran padre, non ha saputo altrimenti
 84  1,  1,     XXV|          gli uomini della risma del gran ciamberlano De' Salvi; insomma,
 85  1,  1,    XXVI|             intorno, tra i quali il gran ciamberlano, che voleva
 86  1,  1,    XXVI|         dirmi ciò; ma ci avreste un gran torto, se voleste farmene
 87  1,  1,    XXVI|   perplessità, ci avesse dentro una gran voglia di accettare l'invito.
 88  1,  1,    XXVI|           inarcasse le ciglia, e il gran ciamberlano De' Salvi, dall'
 89  1,  1,    XXVI|            su d'un nuovo venuto, il gran ciamberlano non poteva mandarla
 90  1,  1,    XXVI|          intendersi. Io non sono un gran ballerino, e poi, vivendomene
 91  1,  1,   XXVII|         pari sospettosa, montano in gran superbia, e farfalleggiano
 92  1,  1,   XXVII|            pari, e avrebbe avuto il gran torto chiunque l'avesse
 93  1,  1,   XXVII|            venendo a dire di quella gran caduta, uscì fuori con queste
 94  1,  1,  XXVIII|           festa, avendo sicuramente gran cose da dirsi.~ ~Passarono
 95  1,  1,  XXVIII|        grande e lo mette davvero in gran pena. Una cortese pietà....~ ~-
 96  1,  1,    XXIX|           regio per essere salutato gran mastro della reazione europea,
 97  1,  1,    XXIX|             Giuseppe De Maistre, il gran propugnatore della teocrazia
 98  1,  1,    XXIX|          autocrazia di Germania, il gran vassallo del papa e dell'
 99  1,  1,    XXIX|            qual cosa aveva fatto un gran parlare sull'Armonia. Un
100  1,  1,    XXIX|             lo aveva fatto salir in gran rinomanza presso i parrucconi
101  1,  1,    XXIX|          non vi sono esempi d'altri gran signori, che hanno fatto
102  1,  1,    XXIX|          quel potente sodalizio; il gran capitano della reazione
103  1,  1,    XXIX|           gli uomini colti hanno in gran pregio il suo ingegno e
104  1,  1,    XXIX|            bene dal male.~ ~- È una gran massima, signor marchese!
105  1,  1,    XXIX|         Annotava forse le opere del gran vescovo di Ippona? No certo,
106  1,  1,     XXX|          consorzio, e scriverlo sul gran libro per ordine alfabetico.
107  1,  1,     XXX|        Ginevra dagli occhi verdi, a gran pezza più lunga di quella
108  1,  1,     XXX|              gelato dalle catene, a gran pezza più fredde, del talamo,
109  1,  1,    XXXI|             di voi. Uno di meno nel gran numero non farà sconcio,
110  1,  1,    XXXI|           al maestro.~ ~- Avete una gran voglia di aiutarlo, questo
111  1,  1,    XXXI|        Sobinski, e di sfoggiarla da gran signore sulla strada di
112  1,  1,    XXXI|       cospetto di quella avreste il gran torto di farle ricordare
113  1,  1,    XXXI|          della bottega da caffè del Gran Corso, dopo aver salutata
114  1,  1,  XXXIII|           disegno da proseguire, un gran concetto da far trionfare
115  1,  1,  XXXIII|             non parrà che faccia un gran divario dall'altra; ma noi
116  1,  1,   XXXIV|          suolo fangoso mostrava una gran buca, una specie di voragine,
117  1,  1,   XXXIV|           canali maggiori.~ ~Questi gran dignitarii della dea Mefite
118  1,  1,    XXXV|        nulla. Credetemi, Aloise; da gran tempo infelice, ho imparato
119  1,  1,    XXXV|        giugno era giunta. L'ora del gran tentativo, che già doveva
120  1,  1,   XXXVI|             del 1841, diceva:~ ~ .. Gran conforto è la preghiera
121  1,  1,   XXXVI|             mi aiuta in un'opera di gran sollievo per me. I bambini
122  1,  1,   XXXVI|                   Qui sarebbe stata gran ventura a poter leggere
123  1,  1,  XXXVII|            consiglio di famiglia, a gran pezza migliore d'ogni altro
124  1,  1, XXXVIII|            somigliava in ciò a quel gran capitano che soleva dissimulare
125  1,  1, XXXVIII|            ha fatto del male, ma da gran tempo io la ho dimenticata,
126  2,  1,       I|       simili casi è tutt'uno. Ma la gran parola era detta, ed era
127  2,  1,       I|             detta, ed era stata una gran luce in due cuori. Egli
128  2,  1,       I|        nazionale, segnatamente alla gran moltitudine degli svogliati
129  2,  1,       I|       piazza del Voltone, dove è la gran guardia del presidio; ma
130  2,  1,       I|          rafforzato in tempo, mette gran nerbo di soldatesche sulla
131  2,  1,      II|           con sua licenza, siamo di gran chiacchieroni, col nostro
132  2,  1,      II|              posata nel mezzo d'una gran tavola d'osteria, e da due
133  2,  1,      II|    Frattanto i capisquadra duravano gran fatica a trattenere i loro
134  2,  1,     III|       ippogrifo che va più veloce a gran pezza de' suoi baldi cornipedi.~ ~
135  2,  1,     III|             Amore, così chiamata da gran tempo, e dove tutte le Vivaldi,
136  2,  1,     III|          cuscini sopra i sedili, un gran tappeto sulla tavola, e
137  2,  1,     III|             ma una più dell'altre a gran pezza; di guisa che voi
138  2,  1,     III|             e mostra di non darsene gran pensiero, oltre i confini
139  2,  1,     III|            ammazzava il mattino pel gran desiderio di giungere a
140  2,  1,     III|       uomini amino più fortemente a gran pezza, ma aggiungo....~ ~-
141  2,  1,      IV|         ricorda della venuta di due gran signori, giovani ambedue;
142  2,  1,      IV|             quale doveva essere una gran lusinghiera, e amica del
143  2,  1,      IV|         aveva stremato; e quando, a gran fatica di braccia amorevoli,
144  2,  1,       V|     maravigliati uditori. Ma la più gran meraviglia era quella di
145  2,  1,       V|           messere Alardo di Anglona gran siniscalco del re; il quale
146  2,  1,       V|          trovatore, che li aveva in gran pregio ambedue, e si doleva
147  2,  1,      VI|       palazzo Ducale. -~ ~Si era in gran faccende, quella mattina,
148  2,  1,      VI|             gerarchia degli uffizi. Gran lavoro, troppo lavoro, per
149  2,  1,     VII|             1314, sul rogo del loro gran maestro Giacomo Bernardo
150  2,  1,     VII|      stecchiti arcifanfani. Qualche gran diplomatico, ristucco delle
151  2,  1,    VIII|              Mauro Dodero, a cui la gran barba bionda, già largamente
152  2,  1,    VIII|            altra parte meritato, di gran maestro dell'ordine. Gli
153  2,  1,    VIII|            nel fiore degli anni. La gran mietitrice che «fura i migliori
154  2,  1,    VIII|          finito col credersi il più gran scioperato del mondo. 
155  2,  1,    VIII|                rispose per tutti il gran maestro Dodero.~ ~- Orbene,
156  2,  1,    VIII|           d'uomo non c'è poi quella gran differenza, da doversene
157  2,  1,      IX|             un filosofo, sibbene un gran pittore, il quale s'intendeva
158  2,  1,       X|          facendo inchini a quei due gran signori. Intanto, il Giuliani,
159  2,  1,       X|          gli saltasse, poichè ho un gran desiderio di vederlo.~ ~-
160  2,  1,       X|            conto che io n'abbia una gran voglia.~ ~- Ma voi andrete
161  2,  1,       X|            era un bel giovine, e un gran signore, agli occhi di Violetta.
162  2,  1,       X|          fatto d'altro, che mi farà gran servizio a informarmene.~ ~-
163  2,  1,     XII|            primo piano, dov'era una gran sala, le cui alte pareti
164  2,  1,     XII|         pensò un'altra più strana a gran pezza, che fe' crollar mestamente
165  2,  1,    XIII| instintivamente tutti gli uomini di gran levatura, di troppo gagliarda
166  2,  1,    XIII|         desse ardimento a ferire un gran colpo, a farle paura, ad
167  2,  1,    XIII|             di prigionieri fatti in gran numero, e la fanciulla aveva
168  2,  1,     XIV|            L'amore non era stato il gran tutto per lui; bensì un
169  2,  1,     XIV|         vite, fece della sua il più gran sacrifizio che un disperato
170  2,  1,     XIV|         direbbe la gente? Sapete la gran novità? Quella fanciulla,
171  2,  1,     XIV|         segreto. Tutte così, queste gran dame, che dànno la battuta
172  2,  1,      XV|        tabacco.~ ~ ~ ~Quello era un gran giorno per Bonaventura Gallegos.
173  2,  1,      XV|         licenza, e con tutta la più gran venerazione che abbiamo,
174  2,  1,      XV|            lei. Un uomo è sempre un gran caso nella vita d'una donna;
175  2,  1,      XV|            non sarebbe parso troppo gran novità al padrone, se fosse
176  2,  1,      XV|        tanto dotti, ha da essere un gran gusto a sentirli! Dove mette
177  2,  1,      XV|         quasi a dirle: ti voglio un gran bene, ma vattene!~ ~Che
178  2,  1,     XVI|           che si fregiava di questo gran nome, sull'altura di Castello,
179  2,  1,     XVI|           non le pare che ci sia un gran da fare a morir di notte?
180  2,  1,     XVI|           che ho da fare ogni cosa. Gran disgrazia non esser nati
181  2,  1,     XVI|         portone.~ ~- Quella era una gran santa! - soggiunse il vecchio
182  2,  1,    XVII|     sacrificio di , non è egli la gran virtù della donna? Quel
183  2,  1,    XVII|         volte più grato di quella a gran pezza! Il non essere ha
184  2,  1,    XVII|           piazza d'armi sono il suo gran passatempo quotidiano; legge
185  2,  1,    XVII|            più del consueto. Quella gran signora verso la quale ella
186  2,  1,    XVII|           ridotta  dentro, quella gran signora era venuta poche
187  2,  1,    XVII|           fosse più felice di lei a gran pezza. Forse egli aveva
188  2,  1,    XVII|             fortemente; la colse un gran desiderio di leggere. Era
189  2,  1,   XVIII|      percossi sul sacro disco dalla gran sacerdotessa d'Irminsul,
190  2,  1,     XIX|             Orbene, commetterete un gran peccato, a darle un biglietto? -
191  2,  1,      XX|             i periodi armoniosi del gran dicitore romano, mentre
192  2,  1,      XX|           veduto, e non deve essere gran tempo. O dove diamine l'
193  2,  1,      XX|         altra. Dicono che Napoleone gran capitano, l'avesse così
194  2,  1,      XX|             veduto dapprima. Vedete gran caso, ricordarsi dei volti!
195  2,  1,      XX|         ricisi spiravano un'aria di gran nobiltà; e l'avrebbero anche
196  2,  1,      XX|             potuto dire un volto di gran diplomatico, se non si sapesse
197  2,  1,      XX|         diventata il privilegio dei gran signori d'ogni paese, lo
198  2,  1,      XX|             dargli la sua parte dei gran segreti che gli uscivano
199  2,  1,      XX|  rifischiato era tale da mettere in gran pensiero il Giuliani. Ma
200  2,  1,     XXI|              Egli poi, come tutti i gran lavoratori, sentiva bensì
201  2,  1,     XXI|              a salire non ho durato gran fatica, poichè andavo adagino;
202  2,  1,     XXI|      spensieratamente a sfoggiar da gran signore? E la Montalda,
203  2,  1,    XXII|       Giuliani s'andava operando un gran mutamento. Quella imperturbabile
204  2,  1,    XXII|             suo piccolo mondo nella gran scena della vita, si edifica
205  2,  1,    XXII|          indagate le fila di quella gran tela ordita dalla parte
206  2,  1,   XXIII|            più belli dei diamanti a gran pezza; dove musica e poesia,
207  2,  1,   XXIII|         padre mio, non sento questo gran bisogno di sposar la ragazza,
208  2,  1,   XXIII|             detto, non ne ho quella gran voglia. Ma come non s'avrebbe
209  2,  1,   XXIII|             avrebbero fatto di lui, gran gentiluomo, un gran signore.
210  2,  1,   XXIII|            lui, gran gentiluomo, un gran signore. Ed ecco, è bastata
211  2,  1,     XXV|          idoli; la donna amata è in gran parte opera de' nostri vaneggiamenti.
212  2,  1,     XXV|         lontano. Ginevra era troppo gran dama, troppo conscia di
213  2,  1,     XXV|            e scritta una pagina del gran libro, la getti in pascolo
214  2,  1,     XXV|             meno bassamente, il suo gran diplomatico, e tale aspirava
215  2,  1,     XXV|    introduttore autorevole presso i gran dignitarii, gli archimandriti
216  2,  1,     XXV|         contratto con chi si reca a gran pregio di potersi profferire
217  2,  1,     XXV|          signoril compagnia, era un gran discorrere di quel Portoghese,
218  2,  1,     XXV|          Brasile, dov'era tenuto in gran conto, ma dove da molti
219  2,  1,     XXV|            di rado, essendo egli un gran viaggiatore nel cospetto
220  2,  1,     XXV|          tali da fargli considerare gran ventura la morte; ma i suoi
221  2,  1,    XXVI|        Sapete pure che vi voglio un gran bene, e che tra un mese,
222  2,  1,    XXVI|             sentendo avvicinarsi il gran punto, si gonfiava per la
223  2,  1,   XXVII|            s'avvide allora, con sua gran meraviglia, che il gesuita,
224  2,  1,   XXVII|           meravigliata di sapere il gran caso che Ella ne ha fatto.
225  2,  1,  XXVIII|          correre sicuramente questo gran mare. Possa questo senso
226  2,  1,    XXIX|           per un uomo liberato d'un gran peso che aveva sullo stomaco.~ ~
227  2,  1,    XXIX|         francava la spesa. Laonde i gran dignitarii furono solleciti
228  2,  1,    XXIX|         disperazione; quello era il gran punto; il resto sarebbe
229  2,  1,     XXX|           di luce, teneva dietro un gran buio.~ ~- Coraggio! Leggete; -
230  2,  1,    XXXI|       appuntino l'esempio di quella gran chiacchierina della Sévigné,
231  2,  1,    XXXI|        dicendone in poche parole un gran bene, e passavano ad altro.~ ~
232  2,  1,    XXXI|          amano esse davvero, queste gran dame? Giuocano all'amore,
233  2,  1,    XXXI|           provinciale, non aveva di gran novità a mettere in mostra.
234  2,  1,    XXXI|          saputo queste cose dal mio gran ciambellano. Imperocchè
235  2,  1,    XXXI|            e i musicisti l'hanno in gran conto, sebbene assai giovine,
236  2,  1,    XXXI|         Antoniotto, il senatore, il gran diplomatico dei neri, lo
237  2,  1,    XXXI|             parso da meno della sua gran fama; impacciato, non disinvolto;
238  2,  1,    XXXI|            disinvolto; più timido a gran pezza che altero. Se gli
239  2,  1,    XXXI|        troppo vantato, non ha fatto gran senso. Del resto, un compito
240  2,  1,    XXXI|            che in verità non è tale gran fatto, almeno per me. E
241  2,  1,    XXXI|           ragguagliarne i ministri. Gran bella cosa, questa ragione
242  2,  1,    XXXI|           fuori paese. Il De Salvi, gran ciambellano, il De Carli,
243  2,  1,   XXXII|          sollevandosi a mezzo. - Da gran tempo io non ne avevo più
244  2,  1,  XXXIII|             signore del Brasile, il gran diplomatico, il nababbo
245  2,  1,  XXXIII|           vederlo bambino, e fu una gran pena per me. Speravo quel
246  2,  1,  XXXIII|          sangue erediterà il vostro gran nome! Fu male, assai male;
247  2,  1,   XXXIV|         superbiona, ma di quelle! e gran mercè, se, tolto un osso
248  2,  1,   XXXIV|           in pratica.~ ~Più lieto a gran pezza era il tinello, mezz'
249  2,  1,   XXXIV|   assistenza delle donne e mercè il gran capitano, il duca di Feira,
250  2,  1,   XXXIV|         alla sua salute, che quella gran dama della Priamar aveva
251  2,  1,    XXXV|           signor Enrico Schliemann, gran milionario e gran pellegrino
252  2,  1,    XXXV|       Schliemann, gran milionario e gran pellegrino d'amore per la
253  2,  1,    XXXV|        pensava gli si dipingeva una gran contentezza sul volto. In
254  2,  1,   XXXVI|             Cosimo Donati. - Era un gran colpo, pel vecchio Vitali,
255  2,  1,   XXXVI|             Soprattutto mancavano i gran nomi, da attrarre col lustro
256  2,  1,  XXXVII|       vedere che Aloise superava di gran lunga il suo avversario.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License