Vol., Parte, Cap.

  1  1,  1,       I|               pei vicoli, non essendo giorno di festa, si vedeva il solito
  2  1,  1,       I|             una finestra, che in quel giorno, a quell'ora, si ritrovava
  3  1,  1,       I|               di diventar languidi un giorno, se già non erano a mezzo,
  4  1,  1,       I|           venuto neanche a dirmi buon giorno, questa mattina, e non meritate
  5  1,  1,      II|          bronzo al paragone. Verrà il giorno, pur troppo, che in Italia
  6  1,  1,      II|        spiccatamente negli orecchi il giorno appresso, che non ebbe neanche
  7  1,  1,      II|         amorosamente il passato.~ ~Un giorno. Rigo Salvani, andato secondo
  8  1,  1,      II|              le necessità urgenti del giorno. Vero figlio del suo secolo,
  9  1,  1,      II|           deserto. S'ingegna tutto il giorno sulla piazza de' Banchi
 10  1,  1,      IV|           alla cara fanciulla.~ ~- Un giorno qualcheduno ti amerà, -
 11  1,  1,      IV|              Tua madre è felice. Quel giorno ch'essa chiederà di te,
 12  1,  1,      IV|               col vecchio Michele. Di giorno, le ore che Lorenzo passava
 13  1,  1,      IV|           senza far preferenze.~ ~Nel giorno da cui prende cominciamento
 14  1,  1,       V|       ricordandosi più de' tepori del giorno innanzi, era gelida; e l'
 15  1,  1,     VII|             di fare lo stesso. -~ ~Il giorno dopo, Lorenzo Salvani, tornando
 16  1,  1,    VIII|               cosa vai tu a fare ogni giorno sul belvedere dei Giardinetti,
 17  1,  1,    VIII|           andava appunto colassù ogni giorno e ci passava le ore intiere;
 18  1,  1,    VIII|              quel pellegrinaggio ogni giorno; ma nessuno sapeva che cosa
 19  1,  1,    VIII|               il Collini, fino a quel giorno non avvertito da lei, s'
 20  1,  1,    VIII|               il tedio della vita. Il giorno dopo, una letterina profumata
 21  1,  1,      IX|          facesse, all'ora istessa del giorno innanzi, la salita della
 22  1,  1,      IX|             passato accanto a lei, il giorno innanzi, il nostro Lorenzo.
 23  1,  1,      IX|                ma come fin dall'altro giorno vi avevano decantato i padrini
 24  1,  1,       X|            che fumava i due terzi del giorno, e un terzo delle seimila
 25  1,  1,      XI|             sta tre o quattr'ore ogni giorno.~ ~- Scusatemi, Giacomino, -
 26  1,  1,      XI|              fino all'umor nero, e il giorno dopo incominciarono le passeggiate
 27  1,  1,      XI|             andasse da lui, ma non di giorno, sibbene in punto di mezzanotte,
 28  1,  1,     XII|                Ma vorrebbe Ella da un giorno all'altro rimettersi in
 29  1,  1,     XII|              più calma.~ ~- Sì; ma il giorno dopo io mi sento più fiacco
 30  1,  1,     XII|            aspettarci il peggio da un giorno all'altro) faccia il suo
 31  1,  1,    XIII|            famiglia Garasso.~ ~- Buon giorno, signora Momina; è in casa
 32  1,  1,    XIII|               ciurlare nel manico, il giorno delle busse. La si figuri;
 33  1,  1,     XIV|              vedeva quasi sempre ogni giorno il Collini, lo lasciò andare,
 34  1,  1,     XIV|         maritino; e chi sa che un bel giorno egli non le faccia scontare
 35  1,  1,     XIV|      diventata la vita, aspettando il giorno che mi vengano sotto le
 36  1,  1,      XV|              alla riscossa. Lo stesso giorno che avveniva il dialogo
 37  1,  1,      XV|              da non ricordarvi più di giorno quello che fate di notte
 38  1,  1,     XVI|              supplicò di tornare ogni giorno, poichè le pareva di ritrar
 39  1,  1,    XVII|        Qualcheduno gli aveva detto un giorno che la sua pigionale dell'
 40  1,  1,    XVII|               messo al punto. Da quel giorno il Ceretti si ficcò in capo
 41  1,  1,    XVII|               sua bella pigionale. Il giorno del trimestre anticipato
 42  1,  1,     XIX|             dalla bella Maria.~ ~Quel giorno poi gli cascava addirittura
 43  1,  1,     XIX|               nelle angustie. L'altro giorno, probabilmente perchè Ella
 44  1,  1,      XX|             Erano stamberghe, buie di giorno, a mala pena rischiarate
 45  1,  1,     XXI|               ragione della scena del giorno innanzi; laonde stette con
 46  1,  1,     XXI|            era pagata fino all'ultimo giorno di giugno, e non c'era neanche
 47  1,  1,     XXI|            luogo d'uscio nelle ore di giorno.~ ~- Avanti! - diss'egli,
 48  1,  1,    XXII|              Cisneri.~ ~Era lo stesso giorno in cui Lorenzo aveva pagato
 49  1,  1,    XXII|              sue imprese, andava ogni giorno scemando di pregio, come
 50  1,  1,    XXII|              a Genova e non fosse, un giorno dopo il suo arrivo, il fido
 51  1,  1,   XXIII|            sfuggite di mano, che ogni giorno che scorre, mi allontana
 52  1,  1,   XXIII|           suoi, non potevano stare un giorno senza di lui. Questo sapevano
 53  1,  1,    XXIV|          insomma di que' fatti che il giorno appresso dànno agli strilloni
 54  1,  1,    XXIV|           ultima mano ad ogni cosa il giorno innanzi la festa.~ ~Mirabile
 55  1,  1,    XXIV|               che ella s'era posta un giorno nella nerissima capigliatura.
 56  1,  1,    XXVI|               aveva amata fino a quel giorno da lontano, e chiusa nella
 57  1,  1,    XXVI|            presente.~ ~Vien sempre il giorno in cui l'uomo si duole di
 58  1,  1,   XXVII|             asciutto e freddo come un giorno di febbraio? -~ ~L'immagine
 59  1,  1,   XXVII|          febbraio? -~ ~L'immagine del giorno di febbraio lo fece sorridere,
 60  1,  1,  XXVIII|              L'ho amata fin dal primo giorno che l'ho veduta. Destino!
 61  1,  1,  XXVIII|             fu un punto solo. Da quel giorno ho imparato a tacere, a
 62  1,  1,  XXVIII|             quello che avrei fatto il giorno appresso.~ ~Una sola cosa
 63  1,  1,  XXVIII|          fossimo entrate nel medesimo giorno. E quando ho dovuto partire,
 64  1,  1,    XXIX|       scarichi i quali s'erano un bel giorno scaldati per le riforme
 65  1,  1,    XXIX|          erano in buon numero, e ogni giorno facevano un passo verso
 66  1,  1,    XXIX|             democratici gli andava di giorno in giorno appioppando, secondo
 67  1,  1,    XXIX|               gli andava di giorno in giorno appioppando, secondo l'opportunità
 68  1,  1,    XXIX|             marchese, verrà il nostro giorno, o, per ragionare più dirittamente,
 69  1,  1,     XXX|          mastro della società, e ogni giorno la mèsse delle nostre scoperte
 70  1,  1,     XXX|              loro raccolta.~ ~E venne giorno che, maravigliati dell'opera
 71  1,  1,     XXX|             Societate Jesu.~ ~Da quel giorno ne passarono quaranta; e
 72  1,  1,    XXXI|            accuratamente rasi di quel giorno medesimo; non era insomma
 73  1,  1,    XXXI|         aspettava; il Bello, che quel giorno mal rispondeva al suo nomignolo;
 74  1,  1,    XXXI|          antico maestro.~ ~- Oh, buon giorno; capitate proprio a tempo; -
 75  1,  1,    XXXI|      occasioni non capitano mica ogni giorno! -~ ~Il Collini non rispose
 76  1,  1,    XXXI|              galanti. Credo che se un giorno passando per via aveste
 77  1,  1,    XXXI|      risciacquava diligentemente ogni giorno, per non levare addirittura
 78  1,  1,    XXXI|         Guercio vi vuol bene. L'altro giorno ancora me lo diceva; se
 79  1,  1,    XXXI|            casa, e non troverà mai il giorno  l'ora di mantener le
 80  1,  1,    XXXI|           dovrei credere che adesso è giorno chiaro».~ ~I due compari
 81  1,  1,  XXXIII|              Frattanto, aspettando il giorno che l'avrebbe tirata a stare
 82  1,  1,  XXXIII|             ho già raccontato l'altro giorno che l'amico non  fuori
 83  1,  1,  XXXIII|        fortuna non capiterà mica ogni giorno....~ ~- E notate che non
 84  1,  1,   XXXIV|            destramente, come se fosse giorno chiaro, o come se avesse
 85  1,  1,   XXXIV|          ancora? Se io le avessi ogni giorno, e lavorando un'ora sola,
 86  1,  1,    XXXV|               d'uomo, egli, dopo quel giorno, non la cercò,  la fuggì;
 87  1,  1,    XXXV|            quei fogli rammenta un bel giorno, un pensiero felice, una
 88  1,  1,    XXXV|               quale essa era stata un giorno seduta; un tesoro, a farvela
 89  1,  1,   XXXVI|             trovati dell'amore! Ma un giorno Paris aveva dovuto fuggire.
 90  1,  1,   XXXVI|          facendosi più rare; tutto il giorno, e perfino la notte, ella
 91  1,  1,   XXXVI|              da pigliarne sollazzo un giorno o due: ma guastarcisi il
 92  1,  1,   XXXVI|            quello ch'io sono stata un giorno ai vostri occhi....» ~ ~
 93  1,  1,   XXXVI|       ammonita dalla esperienza di un giorno speso in tal modo, ogni
 94  1,  1,   XXXVI|             coperti da me, vanno ogni giorno in chiesa, dove il curato
 95  1,  1,   XXXVI|              donna, vo lavorando ogni giorno.~ ~«Avete torto a dolervi
 96  1,  1, XXXVIII|        sebbene per pochi minuti. Quel giorno egli fingeva di dover contentare
 97  1,  1, XXXVIII|           annunziare a Maria che quel giorno egli desinava fuori, star
 98  1,  1, XXXVIII|               discorsi.... Ma già, un giorno o l'altro, l'ha da venire,
 99  1,  1, XXXVIII|              che le diceva esser quel giorno uno dei più gravi, forse
100  1,  1, XXXVIII|              altresì che fui posta un giorno, non so il come  il quando,
101  1,  1, XXXVIII|             essi, vissuti fino a quel giorno nella inesplorata tranquillità
102  2,  1,       I|              una donna che potesse un giorno esser sua. Se nella riposata
103  2,  1,       I|         scintilla partì da Genova, il giorno 25 di giugno. Un drappello
104  2,  1,     III|            cronache contemporanee, il giorno della prima scampagnata
105  2,  1,     III|                il quale, profano quel giorno alle delicature poetiche,
106  2,  1,     III|          starci tre o quattr'ore ogni giorno; che faceva metter cuscini
107  2,  1,     III|               ed è spesso, quasi ogni giorno, presso di lei. Maddalena
108  2,  1,     III|          nostro Aloise era quasi ogni giorno a Quinto, e andava facendo
109  2,  1,      IV|            sua morte.... ~ ~Dopo quel giorno, molte cose erano avvenute,
110  2,  1,      IV|              passare le calde ore del giorno, il nome istesso di Corte
111  2,  1,      IV|            sotto i nostri occhi, ogni giorno. Perchè una donna è giovane
112  2,  1,      IV|          marito vorrebbe vederlo ogni giorno. Intanto, sai che scoperta
113  2,  1,      IV|       madonnina italiana.~ ~«Il primo giorno della mia villeggiatura,
114  2,  1,      IV|       gelosamente con . Ma, da quel giorno, mai più la contessa di
115  2,  1,      IV|           soltanto per ricordare quel giorno, quell'ora, in cui avea
116  2,  1,      VI|            soleva. Ma Enrico, fin dal giorno innanzi, col Salvani, aveva
117  2,  1,      VI|          troppo lavoro, per un ultimo giorno di trimestre!~ ~Quella mattina,
118  2,  1,      VI|           ordine pubblico avesse quel giorno altro in capo che quella
119  2,  1,     VII|        scorrevano disutili le ore del giorno, di guisa che potevano impunemente
120  2,  1,     VII|               loro fede: far di notte giorno; comandamento facile a tenersi
121  2,  1,     VII|              che vivo con una lira al giorno.~ ~- Ah sì, con una lira?
122  2,  1,     VII|           dicevo quello che spendo al giorno, e certo non troverete che
123  2,  1,    VIII|           scrivere quattro periodi al giorno, poichè lo vedevano girandolar
124  2,  1,    VIII|        animali erano già creati, quel giorno, e ciascheduno secondo la
125  2,  1,      IX|         dirittura, e, la sera di quel giorno medesimo, il nostro Michele
126  2,  1,      IX|                e conosce così bene il giorno e l'ora di un tentativo
127  2,  1,       X|          dispendiosi amori, veduta di giorno, mostrava di non esser più
128  2,  1,       X|      riscaldata le svariate cure d'un giorno allegro, o le sfavillasse
129  2,  1,       X|              ligustica, da adorare il giorno all'Acquasola, la sera al
130  2,  1,       X|                da uomo a cui foste un giorno «croce e delizia al cor?»
131  2,  1,     XII|                Ma egli avvenne che un giorno, essendo andato a visitarlo,
132  2,  1,     XII|             per me. -~ ~Quel medesimo giorno, salutato l'Assereto, che
133  2,  1,     XII|               luogo all'amore. E quel giorno medesimo che doveva schiudere
134  2,  1,     XII|              cui erano sì degne, quel giorno medesimo le aveva separate,
135  2,  1,     XII|              si ridusse Lorenzo; e il giorno di poi la sua tristezza
136  2,  1,     XII|               donde gli era dato ogni giorno vedere il vecchio, che,
137  2,  1,     XII|              non erano tra loro. Buon giorno e buona sera, secondo le
138  2,  1,     XII|              il Giuliani era stato un giorno alla Montalda, per udire
139  2,  1,     XII|             torpore intellettuale. Il giorno che si svegliò da quel letargo
140  2,  1,    XIII|              a leggere le novelle del giorno nell'Armonia di Torino,
141  2,  1,    XIII|               essi.~ ~E Lilla, che un giorno aveva creduto di amare,
142  2,  1,    XIII|     gelosamente custodito fino a quel giorno nella casa di Lorenzo Salvani.~ ~
143  2,  1,    XIII|            ciò che le era avvenuto il giorno innanzi, dai casi di quella
144  2,  1,    XIII|              ciò? Ella è stata sua un giorno, sua, tutta sua!~ ~E l'amarezza
145  2,  1,    XIII|         gliene offriva argomento ogni giorno. E Lilla taceva, non chiedeva
146  2,  1,    XIII|              il padre Bonaventura, un giorno di settembre, metteva il
147  2,  1,     XIV|               resa.~ ~ ~- Lilla, buon giorno! - diss'egli alla gentildonna,
148  2,  1,     XIV|               amico di casa.~ ~- Buon giorno, amico! - rispose la marchesa,
149  2,  1,     XIV|            che ella avrebbe potuto un giorno esser sua, e di darle intanto,
150  2,  1,     XIV|               oggi, manifestare in un giorno, ciò che ha nascosto gelosamente
151  2,  1,     XIV|             dall'uomo che l'ha spiata giorno per giorno, seguita fedelmente
152  2,  1,     XIV|            che l'ha spiata giorno per giorno, seguita fedelmente come
153  2,  1,      XV|                    Quello era un gran giorno per Bonaventura Gallegos.
154  2,  1,      XV|             rimanevano a fare in quel giorno, mentre erano a mala pena
155  2,  1,      XV|           avuto mai nella sua vita un giorno come quello. «Il n'y a pas
156  2,  1,      XV|              trionfo ottenuto in quel giorno. La cittadella era venuta
157  2,  1,      XV|              Bonaventura, che in quel giorno e a quell'ora aveva voglia
158  2,  1,      XV|          avete regalato oggi, pel mio giorno monastico?~ ~- Sì, sì! -
159  2,  1,      XV|               e dalla notizia del suo giorno monastico, non avete riconosciuto
160  2,  1,      XV|               che Domineddio buttò un giorno per suo diletto su questo
161  2,  1,      XV|              bisogno di nutrirsi ogni giorno, e l'anima non deve rimanere
162  2,  1,      XV|             tutti gli uomini!~ ~Ma un giorno, uscendo all'ora consueta
163  2,  1,      XV|           dita, come soleva fare ogni giorno. Un'altra mano, tratta pur
164  2,  1,      XV|          donne, non s'era fino a quel giorno avveduto della sua presenza
165  2,  1,      XV|             bene, lei che fino a quel giorno ci aveva avuto un sacro
166  2,  1,     XVI|             dovevano in certe ore del giorno passarci, quando erano chiamate
167  2,  1,     XVI|            mastro Pasquale.~ ~Fin dal giorno innanzi le due imposte erano
168  2,  1,     XVI|               che v'erano riposti dal giorno innanzi; levò dalla parete,
169  2,  1,    XVII|             fortemente amato, e in un giorno della sua vita ha desiderata,
170  2,  1,    XVII|             del 29 giugno fino a quel giorno? Quei tre mesi erano stati
171  2,  1,    XVII|       ricreazione, in cui soleva ogni giorno recarsi nel giardino del
172  2,  1,    XVII|               pensando ancora in quel giorno, le occorse di rimirare
173  2,  1,     XIX|                e voleva darvi il buon giorno.~ ~- Va , bietolone; chi
174  2,  1,     XIX|              bravo Giuliani.~ ~- Buon giorno e buona sera, Pasquale! -
175  2,  1,      XX|             Michele celebrasse il suo giorno onomastico, origliando dal
176  2,  1,      XX|       ignorare neanche lo spazio d'un giorno all'amico; epperò, non potendo
177  2,  1,      XX|               al gobbo legnaiuolo. Il giorno susseguente. Michele, sotto
178  2,  1,      XX|         vedere tante facce nuove ogni giorno, che una fa perdere la memoria
179  2,  1,     XXI|            tiene attentissimo.~ ~- Il giorno seguente egli stava aspettandomi
180  2,  1,     XXI|                e dovendo passare ogni giorno per questo sentiero, aveva
181  2,  1,     XXI|      affaccendato; sarebbe tornato il giorno seguente, per dirgli l'esito
182  2,  1,    XXII|                che fa parer tristo un giorno passato senza un'opera virtuosa,
183  2,  1,    XXII|              di alcuno. L'ho avuta un giorno; ho odiato.... forse odio
184  2,  1,    XXII|            veduti,  mai fino a quel giorno, a quell'ora, avessero sperato
185  2,  1,    XXII|              mastro Pasquale ebbe, il giorno dopo, quell'esito che i
186  2,  1,   XXIII|       Bonaventura non era lieto, quel giorno; e si vedeva. Egli, per
187  2,  1,   XXIII|               contrarietà, aveva quel giorno una cera da funerale. Sorrideva,
188  2,  1,    XXIV|         casato, a cui non potevano un giorno mancare le sue quarantamila
189  2,  1,    XXIV|        mercanzie potevano vendersi il giorno stesso, chinò la testa e
190  2,  1,     XXV|             se quella donna, il primo giorno ch'egli si fosse appressato
191  2,  1,     XXV|           angosce d'ogni mese, d'ogni giorno, d'ogni ora. Dei dissesti
192  2,  1,     XXV|             tanto avrei fatto qualche giorno dopo. La Montalda pagherà
193  2,  1,     XXV|              dovevano esser pagate il giorno seguente.~ ~Non istaremo
194  2,  1,     XXV|              Montalda, e assegnare il giorno e l'ora per firmare il contratto
195  2,  1,     XXV|               era stata ricambiata il giorno seguente, e le relazioni
196  2,  1,     XXV|             uscivano regolamente ogni giorno per tenere in moto i cavalli,
197  2,  1,     XXV|               mano sulle cambiali, il giorno innanzi la scadenza?~ ~A
198  2,  1,    XXVI|           pomeriggio di quel medesimo giorno, 14 ottobre, pochi minuti
199  2,  1,    XXVI|            che non fossi caduta in un giorno di aberrazione fatale. Voi,
200  2,  1,    XXVI|             oggi è pei vostri pari il giorno della giustizia di Dio. -~ ~
201  2,  1,   XXVII|             forte atleta, fino a quel giorno invitto, era affranto, 
202  2,  1,  XXVIII|               suo tristo discepolo il giorno delle vendette, ed era in
203  2,  1,  XXVIII|              ed era in quella vece il giorno della espiazione. Il cadavere
204  2,  1,  XXVIII|            già noto, aveva scritto il giorno innanzi al vecchio gentiluomo
205  2,  1,  XXVIII|            Duca che sarebbe andato il giorno seguente nel palazzo non
206  2,  1,  XXVIII|            volentieri abbreviato d'un giorno i suoi mali, sfuggita con
207  2,  1,  XXVIII|            chiamava l'impresa di quel giorno) e non già con una colazione
208  2,  1,  XXVIII|               certo che il suo ultimo giorno era finalmente quello, e
209  2,  1,  XXVIII|        piacendo ai Numi, navigherò un giorno nel dolce.~ ~- E puoi durarla
210  2,  1,  XXVIII|               cravatta (vedrai che un giorno tornerà l'uso dei nodi belli
211  2,  1,  XXVIII|          annunziargli che andava quel giorno medesimo alla Montalda,
212  2,  1,  XXVIII|             fatta la commissione quel giorno medesimo? Non l'avrebbe
213  2,  1,  XXVIII|         riscaldasse l'aria come in un giorno di estate.~ ~- Comanda altro,
214  2,  1,    XXIX|                al suo avversario d'un giorno, ciò ch'egli non poteva
215  2,  1,    XXIX|             aveva fatte il duca in un giorno, e collegate per guisa che
216  2,  1,    XXIX|               impresa per modo che il giorno della presentazione delle
217  2,  1,    XXIX|              MONDO NON AL DOLORE~ ~IL GIORNO XX DI NOVEMBRE DEL MDCCCLIII~ ~
218  2,  1,    XXIX|             non pensava allora che il giorno sarebbe venuto, in cui egli,
219  2,  1,    XXIX|           Ella avvezza a vederlo ogni giorno, a invigilarne con occhio
220  2,  1,    XXIX|               e i trastulli, aveva un giorno veduta la necessità di ritrarsi
221  2,  1,    XXIX|             una vita nella quale ogni giorno è un ricordo, ogni ora,
222  2,  1,     XXX|             il duca di Feira, da quel giorno padrone della Montalda,
223  2,  1,     XXX|               lunghi anni, scritto di giorno in giorno, accresciuto di
224  2,  1,     XXX|            anni, scritto di giorno in giorno, accresciuto di ora in ora
225  2,  1,     XXX|           Quella donna era apparsa un giorno, come Venere vittoriosa,
226  2,  1,     XXX|             amor d'Aloise; ma da quel giorno appunto che ella se ne avvide,
227  2,  1,     XXX|         messaggera di amore; ma, quel giorno medesimo, una frase, un
228  2,  1,    XXXI|            conoscenti (e il numero di giorno in giorno s'accresce) è
229  2,  1,    XXXI|              e il numero di giorno in giorno s'accresce) è necessario
230  2,  1,    XXXI|              a suo modo, venendo ogni giorno da me, per raccontarmi tutte
231  2,  1,    XXXI| rispettabilissimo viene in campo ogni giorno; le nostre dame parlano
232  2,  1,   XXXII|         Dovevo prevederlo fin da quel giorno che la vidi per la prima
233  2,  1,   XXXII|               pazzo, a credere che un giorno ella avrebbe potuto aver
234  2,  1,  XXXIII|              incredibile, ma vera. Un giorno, or fanno a mala pena quattro
235  2,  1,  XXXIII|              calma, io viaggiavo quel giorno. Gli uomini della mia scorta,
236  2,  1,  XXXIII|              Oh foss'io morto in quel giorno! Era il 20 novembre del
237  2,  1,  XXXIII|                Mia madre è morta quel giorno! - esclamò esterrefatto
238  2,  1,  XXXIII|           tanto patito per essa. Quel giorno rimasi istupidito, e molt'
239  2,  1,  XXXIII|           dico; tacqui e partii; quel giorno io l'avevo veduta per l'
240  2,  1,  XXXIII|                così disperato come il giorno che io, risanato a mala
241  2,  1,  XXXIII|          quella lettera; essa da quel giorno ha sempre posato sul mio
242  2,  1,  XXXIII|           questi ultimi anni, scritta giorno per giorno, ora per ora:
243  2,  1,  XXXIII|              anni, scritta giorno per giorno, ora per ora: esse vi parleranno
244  2,  1,  XXXIII|            ventura di esservi cara un giorno e di costarvi immeritati
245  2,  1,  XXXIII|             pena per me. Speravo quel giorno che l'aspetto della madre
246  2,  1,  XXXIII|              d'altro che di voi; ogni giorno ella si dava pensiero del
247  2,  1,   XXXIV|              caldo a San Nazaro, quel giorno, sebbene non ci fosse il
248  2,  1,   XXXIV|               che sarebbero andati il giorno seguente ad accompagnarlo
249  2,  1,   XXXIV|            cui aveva passato il primo giorno veramente lieto della sua
250  2,  1,    XXXV|        pensare, - aveva egli detto un giorno, - chi può pensare ai propri
251  2,  1,    XXXV|            vasta che non si pensi. Un giorno era tutto, quando vedevamo
252  2,  1,    XXXV|         diceva egli per l'appunto, un giorno che si parlava di guerra
253  2,  1,   XXXVI|              il compagno: poi, un bel giorno, il Salati era sparito colla
254  2,  1,   XXXVI|              autorità, si trovò in un giorno deluso di tutte, messo fuori
255  2,  1,  XXXVII|              marchesa Ginevra, che il giorno innanzi, dopo il malaugurato
256  2,  1,  XXXVII|              pure di grandezza. Ma il giorno seguente, essendosi sparsa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License