IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] volse 36 volsero 7 volsi 1 volta 239 vôlta 1 voltaggio 2 voltaire 1 | Frequenza [« »] 244 un' 243 avesse 240 altra 239 volta 238 quell' 237 vita 234 su | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze volta |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, I| senza chiederne mai a sua volta. Però gli era venuta la 2 1, 1, II| Abbracciò allora una seconda volta suo figlio, e dopo averselo 3 1, 1, II| domestiche, e di essere a sua volta come un padre per la giovine 4 1, 1, II| di Roma, il quale, a sua volta, si acconciava all'umile 5 1, 1, IV| Maria? Lorenzo, qualche volta, celiando, le dava un certo 6 1, 1, IV| scrutatori, gli chiese a sua volta:~ ~- Voi andate a battervi? -~ ~ 7 1, 1, VI| quali trattano, e qualche volta anco bistrattano la faccenda. 8 1, 1, VI| orologio per la ventesima volta; erano le quattro e cinquanta 9 1, 1, VI| minacciò gagliardamente a sua volta. A quel punto, ambedue si 10 1, 1, VI| Aloise di Montalto fu questa volta assai più guardingo e fece 11 1, 1, VI| il volgo crede, ogni qual volta si tratta di simili lesioni. 12 1, 1, VII| Collini; - interruppe a sua volta Lorenzo, il quale non poteva 13 1, 1, VIII| donna veduta per la prima volta. Ma bisognava farsi innanzi, 14 1, 1, VIII| prego, se appunto la prima volta che ho la fortuna di parlare 15 1, 1, IX| ve l'ho detto, la seconda volta che vi vedo, pronto a soffrire 16 1, 1, IX| la contessa per la prima volta lo chiamava col suo nome 17 1, 1, IX| afferrando per la seconda volta la mano della contessa, 18 1, 1, X| pianoforte e per la prima volta dopo la sua malattia stava 19 1, 1, X| piccolo Riario, il quale a sua volta le aveva pescate sulla piazza 20 1, 1, X| verdi; e perchè no? Una volta mi erano parsi neri, un' 21 1, 1, X| erano parsi neri, un'altra volta azzurri; e siccome io non 22 1, 1, X| Pazzo! - esclamò un'altra volta Aloise, a cui gli sproloquii 23 1, 1, XI| Vivaldi comparve per la prima volta nel teatro Carlo Felice, 24 1, 1, XII| mente, che tutti credono volta a propugnare l'incremento 25 1, 1, XII| troppo oltre per quella volta. Vede, signor Giovanni? 26 1, 1, XII| lungamente, per la prima volta, senza brutti sogni e senza 27 1, 1, XII| quella pozione, ogni qual volta ve la facciano comperare, 28 1, 1, XII| principio un cucchiaio ogni volta che mangerà, e poi anche 29 1, 1, XIII| riteneva dal dire qualche volta (in un crocchio di amici 30 1, 1, XIII| giacca per uscire a sua volta. - È un comodo mestiere, 31 1, 1, XIV| poi, era quella la prima volta che il valentuomo si mostrava 32 1, 1, XIV| cavarne profitto.~ ~- Una volta.... Come vedete, la storia 33 1, 1, XIV| modo di tutte le altre. Una volta, nostro Signore (e così 34 1, 1, XIV| dirvela schietta, ogni qual volta io gli consiglio di bere, 35 1, 1, XVI| dove li abbiamo un'altra volta introdotti.~ ~- Signor Giovanni, - 36 1, 1, XVI| taciturni, come già una volta dalla chiesuola di San Nazzaro. 37 1, 1, XVII| citazione; ma per quella volta il meccanismo dei Ceretti 38 1, 1, XVII| strada della galera, qualche volta la sfugge, e diventa un 39 1, 1, XVIII| com'era, e per la prima volta innamorato, Lorenzo Salvani 40 1, 1, XIX| fantasia.~ ~Era quella la prima volta che Lorenzo parlava a Maria 41 1, 1, XIX| voi mi chiamate qualche volta. Andrò a cercarlo a' Banchi. 42 1, 1, XIX| troppo bella, e mi fa dar volta al cervello. -~ ~Come avrebbe 43 1, 1, XIX| grande.~ ~Il Ceretti quella volta non tornò all'assalto. Aveva 44 1, 1, XIX| cerca trova.... e qualche volta anche quello che non aveva 45 1, 1, XX| quel che vi ho detto una volta....~ ~- Sì, mi avete detto 46 1, 1, XX| assicuro che è stata l'ultima volta, e non mi ci colgono più. 47 1, 1, XXI| ossa, balzò dal letto a sua volta, e volle uscire per la spesa 48 1, 1, XXII| del capo, già riflessa una volta dallo specchio più grande. 49 1, 1, XXII| che è già comparsa una volta nel nostro racconto, non 50 1, 1, XXII| discorsi si poteva qualche volta trapelare che avesse guerreggiato 51 1, 1, XXII| Non era quella la prima volta che l'ira, contro il consueto 52 1, 1, XXIV| Belmosti, si fermò a sua volta, e ne scese la vecchia dama, 53 1, 1, XXIV| colà, per vedere anche una volta la bella Matilde. Ultimo 54 1, 1, XXIV| pittore aveva effigiate nella volta. Epperò in quella sontuosa 55 1, 1, XXIV| mirabile ingegno, lavorando la volta con la vivezza de' suoi 56 1, 1, XXV| bisogno, debbono a loro volta aspettare che voi le salutiate. 57 1, 1, XXV| le quali tutte alla loro volta avevano portato diadema 58 1, 1, XXVI| avvicinasse per la prima volta alla bella Ginevra.~ ~ ~ ~ 59 1, 1, XXVI| gli avrebbe fatto dar di volta al cervello, se il Cigàla 60 1, 1, XXVI| parlandogli per la prima volta, che poteva dirgli di più, 61 1, 1, XXVI| tavolato?~ ~Ognuno di noi, una volta almeno in sua vita, ha provate 62 1, 1, XXVII| l'uomo che, vedutala una volta, non l'amasse con tutte 63 1, 1, XXVII| quella sera per la prima volta in casa Torre Vivaldi; ora 64 1, 1, XXVII| malinconico cavaliere, ogni qual volta i giri del ballo lo riconducessero 65 1, 1, XXVII| mi scaldi, e scaldi a mia volta la statua di ghiaccio. Ella 66 1, 1, XXVII| impunemente per la prima volta fra le braccia la donna 67 1, 1, XXVIII| quella sera per la prima volta.~ ~- Da sei anni? e come 68 1, 1, XXVIII| ella comparve per la prima volta in teatro, e tutto il pubblico 69 1, 1, XXVIII| malinconia. Senonchè, giunti una volta alle strette, non è più 70 1, 1, XXVIII| avvicinandomi a lei per la prima volta, non so dirle quattro parole, 71 1, 1, XXVIII| uscire di pena. -~ ~Questa volta era il Pietrasanta che andava 72 1, 1, XXVIII| ha parlato per la prima volta, e non certo con aria di 73 1, 1, XXVIII| ci avvicinavamo a te! Una volta le nostre mani sfiorarono 74 1, 1, XXVIII| parlato oggi per la prima volta col signor di Montalto.~ ~- 75 1, 1, XXIX| si chiarirà ancora una volta impotente a frenare i rivoltosi, 76 1, 1, XXIX| L'incensata, questa volta, giungeva troppo diritta; 77 1, 1, XXX| pel medico, il quale a sua volta mandò pel confessore. Il 78 1, 1, XXX| misteriosa andava a sua volta ricopiando e rimandando 79 1, 1, XXXI| per guardare una ventesima volta il suo orologio.~ ~- Ancora 80 1, 1, XXXI| testimonio, e farà a sua volta testimonianza onorevole 81 1, 1, XXXI| cavare tutto questo in una volta.~ ~- Pretesti! ragazzate! - 82 1, 1, XXXI| in Eva; fuorviate qualche volta da Alcibiadi spiantati, 83 1, 1, XXXI| mezzo cotone.~ ~Qualche volta (e questo era avvenuto per 84 1, 1, XXXI| parlavano per dieci. Qualche volta l'uditorio strepitava; la 85 1, 1, XXXI| Forte in gamba s'era qualche volta arrisicato a calzare il 86 1, 1, XXXI| come lo vide e mosse alla volta di lui. Costei, che non 87 1, 1, XXXI| sue, e se fanno un'altra volta baccano, faccia calare il 88 1, 1, XXXIV| avventurati là dentro una volta, faremo di dirne qualcosa, 89 1, 1, XXXIV| ragnatele, pendenti dalla bassa volta in larghi festoni, non davano 90 1, 1, XXXIV| lambiva ed affumicava la volta umidiccia, e intorno a cui 91 1, 1, XXXIV| lavorare più di due per volta, i vorranno almeno sei giorni....~ ~- 92 1, 1, XXXIV| Guercio, - ma per questa volta bisognerà sputarne la voglia. 93 1, 1, XXXIV| Se parlate tutti in una volta non riusciremo mai ad intenderci.~ ~- 94 1, 1, XXXV| Vivaldi, a guardare un'ultima volta Matilde che saliva alla 95 1, 1, XXXV| mandatarii. -~ ~E un'altra volta, a giugno inoltrato, nella 96 1, 1, XXXV| romanzetti giovanili; tal volta non finiti per difetto di 97 1, 1, XXXVI| era stato proferito una volta da Aloise, come quello d' 98 1, 1, XXXVI| padre, emigrato la prima volta nel 1833, e morto, durante 99 1, 1, XXXVI| chi non vi ha sentite una volta in cuor suo?~ ~Ma le lettere 100 1, 1, XXXVI| dovuto andarsene un'altra volta in esilio, e si aggiungeva 101 1, 1, XXXVI| contrasto, per altro. Qualche volta la materia si ribellava 102 1, 1, XXXVI| speso in tal modo, ogni qual volta mi venga il desiderio di 103 1, 1, XXXVI| spirito e a togliervi una volta di mente quella vostra eterna 104 1, 1, XXXVI| occasione di parlargli una volta. Egli non è più l'uomo di 105 1, 1, XXXVI| la quale ha fallito una volta e solamente per voi, come 106 1, 1, XXXVII| dico già questo. Qualche volta lo vedo, ma è una fortuna 107 1, 1, XXXVIII| è di vederla un'ultima volta, senza balenare; di poter 108 1, 1, XXXVIII| balzando in piedi a sua volta, e guardandola in viso trasognato, 109 2, 1, I| costretta a frenarlo, tal volta con un asciutto consiglio, 110 2, 1, I| non fatto, e questo a sua volta di quello, e dove, mancando 111 2, 1, I| scioglie dal nostro porto alla volta di Cagliari e Tunisi. In 112 2, 1, II| quella casa per andare a sua volta al quartiere generale.~ ~ 113 2, 1, II| giovine, piantando a sua volta gli occhi in viso all'amico. - 114 2, 1, II| Addio, dunque, e ancora una volta, grazie!~ ~- Zitto là; ne 115 2, 1, II| allontanò speditamente, alla volta del suo drappello, che aveva 116 2, 1, III| più duro spuntano qualche volta i soavi pensieri. Le agavi 117 2, 1, III| peripatetici avevano a dar volta per rifare la strada, uno 118 2, 1, III| pelle d'oca! - disse a sua volta ridendo la marchesa Ginevra.~ ~- 119 2, 1, III| spigliatamente sul prato, alla volta degli alberi, e col cappello 120 2, 1, III| vogliono essere adorati a lor volta, o chiedono una confessione 121 2, 1, IV| luogo prediletto.~ ~Una volta aveva tremato davvero, ma 122 2, 1, IV| donna ha un marito, tal volta severo e uggioso, tal altra 123 2, 1, IV| stessi. Chinar la testa una volta al sibilar delle palle, 124 2, 1, IV| potente barone, prega a sua volta l'amico di cedere allo invito 125 2, 1, IV| trovatore, in viaggio, alla volta d'Albione.»~ ~- Dell'avara 126 2, 1, IV| certamente avrà fatto dar volta al cervello di molte ladies!~ ~- 127 2, 1, IV| disegno d'imbarcarsi a quella volta. Doleva di quella partenza 128 2, 1, IV| io tanto da vederla una volta! - andava ripetendo l'infermo 129 2, 1, IV| speranza di vedervi una volta, mi ha serbato questo soffio 130 2, 1, V| Per non metterci a nostra volta nel ginepraio, le deriveremo 131 2, 1, V| le labbra d'oro!~ ~Questa volta fu Ginevra che s'inchinò, 132 2, 1, V| esser ciò? - chiese a sua, volta la Torralba.~ ~- Non saprei, 133 2, 1, V| quale messer Alardo, a sua volta, era amicissimo di un povero 134 2, 1, VI| che mostra per la prima volta di accorgersi dello amore 135 2, 1, VI| poi suonarono una terza volta, una quarta, e, a farvela 136 2, 1, VI| di Michele per la seconda volta in quella mattina.~ ~- Oh, 137 2, 1, VI| partito ieri mattina alla volta di Torino donde tornerà 138 2, 1, VII| scappate. Si radunarono una volta intorno ad una tavola d' 139 2, 1, VIII| battono più forte, ogni qual volta si rammenta il tuo nome; 140 2, 1, VIII| musica, che usciva qualche volta colla chitarra ad armacollo; 141 2, 1, IX| egli stesso, e uscire una volta da tanta inquietudine. E 142 2, 1, IX| intero; perciò mosse alla volta della Darsena. Ma non era 143 2, 1, IX| gli aveva narrato a sua volta tutto quel che sapeva di 144 2, 1, X| il Giuliani, andato alla volta di un uscio che metteva 145 2, 1, X| Giuliani, sedendosi a sua volta su d'una scranna, di costa 146 2, 1, X| giuocato, m'immagino, qualche volta a' goffi.... -~ ~Il Bello 147 2, 1, X| tale davvero, vide a sua volta la faccia del nuovo nemico; 148 2, 1, X| di scagliarsi a quella volta per afferrarlo. Ma innanzi 149 2, 1, XII| ogni dì. Antonio, la prima volta che il signor Salvani si 150 2, 1, XII| L'Assereto andava qualche volta a vederlo, in que' ritagli 151 2, 1, XIII| sebbene dagli affreschi della volta sorridessero ai visitatori 152 2, 1, XIII| Ho avuto a parlargli una volta. Egli non è più l'uomo di 153 2, 1, XIII| assalto bastava per quella volta al gesuita; si morse il 154 2, 1, XIV| Bonaventura si assise a sua volta. Un silenzio sepolcrale 155 2, 1, XIV| Lilla, quando ebbe la prima volta a vederlo, esclamò con fanciullesca 156 2, 1, XIV| insegnate, e dobbiamo a nostra volta subirle. Mostrare i suoi 157 2, 1, XV| raccapezzarsi. Per la prima volta in sua vita egli era confuso. 158 2, 1, XV| interrompendola un'altra volta.~ ~- Nessuno, padre. Perchè?~ ~- 159 2, 1, XV| io ve lo dissi la prima volta. Adesso vi bisognerà rimanere 160 2, 1, XV| a passargli vicino. Una volta, una volta sola, le parve 161 2, 1, XV| passargli vicino. Una volta, una volta sola, le parve udirlo a 162 2, 1, XV| signora Marianna si mosse alla volta della cucina.~ ~Era ciò 163 2, 1, XV| alla toppa.~ ~Michele a sua volta la vide colla coda dell' 164 2, 1, XVI| del Signore, che vanno in volta pei corridoi.~ ~Vi parrà 165 2, 1, XVI| Pasquale, mettendo ancora una volta la mano in saccoccia; - 166 2, 1, XVII| libero; libero come lei una volta, e i suoi più santi affetti 167 2, 1, XVII| palpitò forte. Per la prima volta in sua vita ella usò un 168 2, 1, XVII| ombroso per venire alla sua volta.~ ~Mastro Pasquale capì 169 2, 1, XVII| sulle spalle, mosse alla volta di quel viale ov'era andata 170 2, 1, XVII| quindi pigliar l'abbrivo alla volta della fanciulla.~ ~Che era 171 2, 1, XVIII| penitenza. E voi andate una volta, malcreato!~ ~- Ah sì? anche 172 2, 1, XIX| gli chiese ella a sua volta.~ ~Pasquale non rispose, 173 2, 1, XIX| scottato dall'acqua calda una volta, ha paura della fredda. 174 2, 1, XX| lasciato lassù, l'ultima volta che c'era stato per salutare 175 2, 1, XX| egli leggeva per la quinta volta le stupende pagine De Senectute. 176 2, 1, XX| quelle tali, che, vedute una volta, non si dimenticano più. 177 2, 1, XXI| alzando gli occhi a quella volta.~ ~- È il più bel luogo 178 2, 1, XXI| Non vorrete venire una volta a vederlo? - chiese amorevolmente 179 2, 1, XXI| signore alla Bricca, la prima volta che mi sono provato a inerpicarmi 180 2, 1, XXI| avendomi egli tolto, la prima volta che mi profferse il suo 181 2, 1, XXI| studiava il passo a quella volta. - A quest'ora ha da essere 182 2, 1, XXII| vedermi oggi una seconda volta, signor duca di Feira? -~ ~ 183 2, 1, XXIII| dobbiam pur salire una quinta volta all'ultimo piano del palazzo 184 2, 1, XXIII| fido Michele non è questa volta nella sala da pranzo, per 185 2, 1, XXIII| Vi spiegherò una terza volta il negozio; ma statemi bene 186 2, 1, XXIII| vero di far da maestro una volta, s'allacciò la giornèa, 187 2, 1, XXIV| cappello.~ ~- Ma parlate una volta! - gridò egli più forte. - 188 2, 1, XXIV| modo. Se càpita un'altra volta a chiedere una somma ad 189 2, 1, XXV| tale a chi abbia amato una volta in sua vita; se quella donna, 190 2, 1, XXV| e le parlò per la prima volta, gli parve non aver più 191 2, 1, XXV| novelle.~ ~Per la prima volta dacchè erano amici, Aloise 192 2, 1, XXVI| Bonaventura si mosse a sua volta, anzi spiccò un salto verso 193 2, 1, XXVI| portiera, veniva alla sua volta, in mezzo alla sala.~ ~- 194 2, 1, XXVI| aveva veduta per l'ultima volta, quella innocente cagione 195 2, 1, XXVII| mai di sera; qualche rara volta nel pomeriggio, ma innanzi 196 2, 1, XXVII| cambiava per la seconda volta di grimaldello; e già cominciava 197 2, 1, XXVII| immobile, guatando a quella volta con occhi sbarrati e scintillanti. 198 2, 1, XXVIII| nell'orizzonte, va qualche volta a rompere. Non amare, Enrico, 199 2, 1, XXVIII| po' di giudizio, qualche volta, un po' d'ingegno come il 200 2, 1, XXVIII| darei tutte a mazzo, qualche volta, per uno di quegli ingegni 201 2, 1, XXVIII| sella, galoppavano alla volta di Genova.~ ~Colà giunti, 202 2, 1, XXVIII| voleva partir subito alla volta della Montalda. Ogni cosa 203 2, 1, XXVIII| palazzo Vivaldi, e questa volta poi v'entrò a dirittura. 204 2, 1, XXVIII| debbo vederla ancora una volta; anco se trista, ella è 205 2, 1, XXVIII| fanno due ore, per alla volta di Quinto. -~ ~Aloise ebbe 206 2, 1, XXVIII| discendendo per la seconda volta le scale, e questa volta 207 2, 1, XXVIII| volta le scale, e questa volta da senno.~ ~Un'ora dopo, 208 2, 1, XXIX| partiti tutti e tre alla volta di Genova.~ ~- Il signor 209 2, 1, XXIX| gastaldo. - Per la prima volta dacchè egli era quassù, 210 2, 1, XXIX| solo, come ebbe a dirmi una volta il signor Salvani. -~ ~Aloise 211 2, 1, XXIX| il più vigilato. Già una volta il fiero gesuita era stato 212 2, 1, XXIX| caro che tu parli qualche volta di me. Non mi dimenticate; 213 2, 1, XXXI| Quinto tiranneggiava a sua volta, e faceva giustizia sommaria.~ ~ 214 2, 1, XXXI| che si vedono la prima volta; nessun amico, e conoscenti 215 2, 1, XXXI| doveva essere, la prima volta che si vedeva in mostra 216 2, 1, XXXI| non si volterà? Ecco, si volta. No, m'ero ingannata; infastidito 217 2, 1, XXXI| suo posto. Lo vidi qualche volta di profilo, mentre si voltava 218 2, 1, XXXI| si volgesse indietro una volta. Ecco un uomo che non somiglia 219 2, 1, XXXI| ballo, in cui per la prima volta egli s'era avvicinato a 220 2, 1, XXXI| Pietrasanta viene pur qualche volta, quando non è dai Monterosso, 221 2, 1, XXXII| che la vidi per la prima volta; dovevo ricordarlo innanzi 222 2, 1, XXXII| vecchio fu colpito a sua volta, e più fieramente che non 223 2, 1, XXXIII| andate smarrite; quella volta ancora, non c'era nulla 224 2, 1, XXXIII| uomo da negarvela un'altra volta, come oggi mi costringe 225 2, 1, XXXIII| avevo veduta per l'ultima volta, quella luce dell'anima 226 2, 1, XXXIII| andò in alto. Egli a sua volta appuntò la pistola; io gli 227 2, 1, XXXIII| il dì che io partii alla volta di Russia per tentare la 228 2, 1, XXXIII| della ferita, mi avviai alla volta del Portogallo, donde più 229 2, 1, XXXIII| ingrato, anch'io crudele a mia volta. Tentai le arti della diplomazia, 230 2, 1, XXXIII| fidato partiva a quella volta, varcava terre e mari per 231 2, 1, XXXIII| mio Sindi partì un'altra volta, già indovinate per dove. 232 2, 1, XXXIV| saremo trenta o quaranta volta milionarii come il duca 233 2, 1, XXXIV| scalo della ferrovia. A sua volta, la marchesa di Priamar, 234 2, 1, XXXV| atti nostri c'è qualche volta rimedio, e alle nostre passioni 235 2, 1, XXXV| era già stato operato una volta. Il duca di Feira accarezzava 236 2, 1, XXXV| disillusioni. C'è qualche volta il tuo governo in mano a 237 2, 1, XXXVII| assalto; or minacciava a sua volta, incalzava, facendo luccicare 238 2, 1, XXXVII| rimise in guardia a sua volta. Aloise, lo ringraziò con 239 2, 1, XXXVII| inerzia finale. Ancora una volta il morente tentò di aprir