Vol., Parte, Cap.

  1  1,  1,       I|           fanciulla, - che dice di essere vostro amico. Michele non
  2  1,  1,      II|          sentire. Grande sventura, essere cosiffattamente dotati dalla
  3  1,  1,      II|   pensatore a quell'età non poteva essere se non un poeta.~ ~- Sei
  4  1,  1,      II|            soltanto come potessero essere al mondo uomini tali, al
  5  1,  1,      II|        cosa era chiara; non poteva essere altrimenti; e qui taluno,
  6  1,  1,      II|     prospere cose domestiche, e di essere a sua volta come un padre
  7  1,  1,     III|           non domandava nemmeno di essere ringraziato della sua cortese
  8  1,  1,      IV|          buono e generoso, potrebb'essere un grave pericolo, per te
  9  1,  1,      IV|         per lui un angelo, cioè un essere di natura diversa dalla
 10  1,  1,      IV|        aveva tutti i requisiti per essere contata nel numero. In fin
 11  1,  1,      IV|       necessario avere le ali, per essere angeli? E non sarebbe per
 12  1,  1,       V|          pace fraterna, non doveva essere troppo contento dei riti
 13  1,  1,      VI|           ci ha tempo a pentirsi d'essere andato tanto oltre; un uomo
 14  1,  1,      VI|       Salvani, - ma a noi duole di essere giunti dopo le Signorie
 15  1,  1,      VI|       combattimento, sotto pena di essere notati di slealtà. Ma noi
 16  1,  1,     VII|       andare alla chiesuola. Senza essere veduti da alcuno, egli e
 17  1,  1,     VII|          vi ascrivo a colpa di non essere un Rodomonte. Altri ha il
 18  1,  1,     VII|         due uomini i quali debbano essere amici, come noi saremo da
 19  1,  1,     VII|         con una frase che merita d'essere qui riferita:~ ~- Alla perfine,
 20  1,  1,    VIII|            palazzina, perchè ha da essere caduta nel taglio di una
 21  1,  1,    VIII|            della quale si vorrebbe essere casigliani, entrare in dimestichezza
 22  1,  1,    VIII|            desiderio prepotente di essere amato da quella graziosa
 23  1,  1,    VIII|      cagione riposta ci ha pure da essere. E che cosa sono, di grazia,
 24  1,  1,    VIII|          gli sarebbe stato dolce l'essere amato.~ ~ ~ ~
 25  1,  1,      IX|          uno accanto dell'altra ed essere amici, null'altro che amici? -~ ~
 26  1,  1,      IX|           vita esser vostra, e non essere cosa ai mondo la quale io
 27  1,  1,      IX|    incominciamo ad amare non ha da essere sospettata,  d'opere,
 28  1,  1,       X|       increspati, meriterebbero di essere posti nel firmamento, invece
 29  1,  1,       X|           mondo. Già, non potrebbe essere diverso. Dio le fa belle,
 30  1,  1,      XI|           dolcezza di ricordi vuol essere, pei giorni futuri! Ma infine,
 31  1,  1,      XI|         uomo sta per un terzo nell'essere e per due nel parere.~ ~
 32  1,  1,     XII|        uomo vestito di nero doveva essere avvezzo a quel muto linguaggio,
 33  1,  1,     XII|           altro, che si accorse di essere andato troppo oltre per
 34  1,  1,     XII|         sua famiglia.~ ~- Ci ha da essere qualcosa di grosso in aria, -
 35  1,  1,     XII|         Luigi, e che questo doveva essere il vero nome di suo nipote,
 36  1,  1,     XII|          ammalato. - Egli potrebbe essere veduto da qualcheduno. Venite
 37  1,  1,     XII|       Bravo! così va bene; bisogna essere economi. -~ ~Con queste
 38  1,  1,     XII|          malattie, per modo da non essere indotto quasi mai in errore.
 39  1,  1,    XIII|            grande, che ha l'aria d'essere il salotto della casa, se
 40  1,  1,    XIII|            provvidenza l'avesse ad essere, una provvidenza innamorata.~ ~
 41  1,  1,    XIII|     parlasse più sommesso, per non essere uditi da quella colomba
 42  1,  1,     XIV|            Egli però continuava ad essere come ministro plenipotenziario
 43  1,  1,     XIV|          sposizione, la quale vuol essere considerata come una di
 44  1,  1,     XIV|       vostro ingegno. Ma chi potrà essere questo intermediario del
 45  1,  1,     XIV|           invece vi dirò che ha da essere il servo prediletto, quello
 46  1,  1,      XV|         mostrandosi pentito di non essere andato a darle l'ultimo
 47  1,  1,      XV|        autentiche, e meritavano di essere bollate davvero. Ma donde
 48  1,  1,     XVI|       Battista si lagnava forte di essere stato maltrattato da ambedue,
 49  1,  1,     XVI|             Io voglio, io desidero essere curato dal signor Collini.~ ~-
 50  1,  1,     XVI|             E che altro avrebbe ad essere? Egli alla perfine sa di
 51  1,  1,     XVI|            Egli alla perfine sa di essere suo nipote e di aver diritto
 52  1,  1,     XVI|            il perchè, risponderete essere desiderio del vostro padrone,
 53  1,  1,     XVI|          guardare se l'infermo può essere curato con quel metodo energico.
 54  1,  1,     XVI|           Non chiedo certamente di essere pagato per l'opera mia.
 55  1,  1,    XVII|    protuberanza dell'abbaco doveva essere molto rilevata nel suo cranio,
 56  1,  1,    XVII|          dovesse il nostro Ceretti essere sicuro del fatto suo! Non
 57  1,  1,   XVIII|          catene di refe! Che serve essere statua, se manca il piedistallo,
 58  1,  1,   XVIII|             ella dunque non poteva essere altro che una provinciale. -~ ~
 59  1,  1,   XVIII|      soverchio di affetto che vuol essere ricambiato a misura di carbone,
 60  1,  1,   XVIII|        andando a teatro le piaceva essere veduta, ammirata e corteggiata,
 61  1,  1,   XVIII|        averla fedele non bastava l'essere, ma gli bisognava il parere.
 62  1,  1,      XX|         grande, anticamente doveva essere stato il vestibolo di una
 63  1,  1,      XX|   campanello, che pure ci aveva ad essere, ora le tasche della giubba,
 64  1,  1,     XXI|          sera innanzi ammetteva di essere un po' brillo; ma la mattina
 65  1,  1,    XXII|      arnesi, i quali aspettavano d'essere stretti intorno alla persona
 66  1,  1,    XXII|          la fortuna invidiabile di essere stata invitata, resistere
 67  1,  1,    XXII|           uno dei due creda sempre essere da meno dell'altro. Ora
 68  1,  1,    XXII|        meno di un uomo; la gelosia essere poi una brutta bestiaccia
 69  1,  1,    XXII|            sua contentezza, voleva essere inappuntabile nella terza
 70  1,  1,    XXII|           di me? Certo, egli ha da essere molto addentro nelle grazie
 71  1,  1,   XXIII|            vostro desiderio di non essere disturbata nella vostra
 72  1,  1,   XXIII|          Lorenzo Salvani stava per essere sconfitto dalla logica della
 73  1,  1,   XXIII|            tanto maggiore dovrebbe essere l'orgoglio di chi mi ama.~ ~-
 74  1,  1,   XXIII|         più.~ ~- Non c'è bisogno d'essere un Creso per parlare come
 75  1,  1,    XXIV|         povera gente. Avrebbero ad essere otto o dieci di quella fatta,
 76  1,  1,    XXIV|         morte ambedue.~ ~- L'ha da essere una festa, ma di quelle! -
 77  1,  1,    XXIV|          Questa gente si ricorda d'essere sangue di dogi.~ ~- Ci sono
 78  1,  1,    XXIV|         che la bella Ginevra ha da essere gran parte di questa storia
 79  1,  1,     XXV|       miniatura,  avevano voluto essere forati  profanati dalla
 80  1,  1,     XXV|         che siate un uomo da poter essere presentato in un geniale
 81  1,  1,     XXV|          gentiluomo per cui il non essere milionarii era come una
 82  1,  1,    XXVI|           buona; vi ringrazio dell'essere venuto.~ ~- Signor Antoniotto, -
 83  1,  1,    XXVI|        fosse stato, avrebbe dovuto essere molto addentro nei segreti
 84  1,  1,    XXVI|         cavalieri perfetti, volete essere il mio, signor di Montalto? -~ ~
 85  1,  1,    XXVI|         volto, poichè gli pareva d'essere stato egli l'operatore di
 86  1,  1,    XXVI|           medesimo, e ricordava di essere stato taciturno, impacciato,
 87  1,  1,    XXVI|           a lungo, perchè avete da essere amico mio, non è vero?~ ~-
 88  1,  1,   XXVII|        bella Ginevra non avesse ad essere molto contenta dei fatti
 89  1,  1,   XXVII|         gli andasse punto a' versi essere presentato alla marchesa
 90  1,  1,   XXVII|           di mariti custodi, senza essere mariti e senza usare una
 91  1,  1,   XXVII|        bambinesca, farsi animo, ed essere con lei quello stesso che
 92  1,  1,   XXVII|           innocente che stupisca d'essere accusato; - ho fatto un
 93  1,  1,  XXVIII|      Aloise.~ ~- Come ti garba, ma essere amati di più. Vedi tu il
 94  1,  1,  XXVIII|            ma ho fatto le mostre d'essere stanca, e a lui non parve
 95  1,  1,  XXVIII|             rispose Ginevra, - per essere buttato a mazzo con tutti
 96  1,  1,  XXVIII|    stimarli tutti ragionevolmente, essere cortese co' miei amici,
 97  1,  1,  XXVIII|           rispetto all'uomo. Ha da essere pioggia e non gragnuola;
 98  1,  1,  XXVIII|            senza scontentar me; di essere in due, dove avrei voluto
 99  1,  1,    XXIX|  personaggi, non avrà a pentirsi d'essere venuto con noi.~ ~Il marchese
100  1,  1,    XXIX|    certamente dimenticato che, per essere più vicino al padre Bonaventura,
101  1,  1,    XXIX|            che il sangue regio per essere salutato gran mastro della
102  1,  1,    XXIX|           Della Torre si vantava d'essere classico in letteratura,
103  1,  1,    XXIX|          tremare; allora accettò d'essere nominato senatore da quel
104  1,  1,    XXIX|            gli pareva di non dover essere secondo a nessuno, così
105  1,  1,    XXIX|         marchese Antoniotto doveva essere nei disegni del padre Bonaventura.
106  1,  1,    XXIX|      quell'Aloise mi pare abbia ad essere uno del vecchio stampo,
107  1,  1,     XXX|           i quali avrebbero potuto essere raccolti e messi alle stampe
108  1,  1,     XXX|            un monumento.~ ~- Ha da essere più duraturo del bronzo; -
109  1,  1,     XXX|       pensava, la vita delle donne essere una trama così sottile e
110  1,  1,     XXX|          leggeva un nome, che, per essere quello di un uomo non mai
111  1,  1,    XXXI|         miracolo di.... non potevo essere in dieci luoghi ad un tempo.
112  1,  1,    XXXI|             tanto più che io dovrò essere al mio posto.~ ~- Ah, ah! -
113  1,  1,    XXXI|              Oh ecco! questi ha da essere proprio il Collini; sono
114  1,  1,    XXXI|             come vi dànno vanto di essere, avreste già capito che
115  1,  1,    XXXI|           tra pochi giorni potrete essere uffiziale, e commendatore
116  1,  1,    XXXI|             Costei, che non doveva essere stata brutta alcuni anni
117  1,  1,   XXXIV|            giorni l'impresa poteva essere condotta a buon fine.~ ~
118  1,  1,   XXXIV|            era stato mai sempre di essere carabiniere, anzi carabiniere
119  1,  1,   XXXIV|         carabiniere a cavallo. E d'essere carabiniere e di trottare
120  1,  1,    XXXV|            io avessi la fortuna di essere vostro padrino, comincerei
121  1,  1,    XXXV|          tentativo, che già doveva essere per una parte iniziato in
122  1,  1,   XXXVI|         far felice il cugino. Vuol essere un bel matrimonio! Lei giovine,
123  1,  1,   XXXVI|            Maria che mi annunziate essere già presso di voi, e farvi
124  1,  1,   XXXVI|          ma gli errori non debbono essere eterni. Così potessi io
125  1,  1, XXXVIII|         che vuole Ella ci abbia ad essere stamane? Di mattina fa un
126  1,  1, XXXVIII|         cioè.... qualcosa ci ha da essere, ma ragazzate, cose da nulla;
127  1,  1, XXXVIII|         accadere di prima sera, ed essere annunziata da un colpo di
128  1,  1, XXXVIII|           bella, soave; voi dovete essere felice, se Dio è giusto
129  2,  1,       I|        sbaraglio; tutto quel reame essere quasi una polveriera; ma
130  2,  1,       I|         alla sprovveduta, e poteva essere sopraffatto dalla novità
131  2,  1,       I|    accennasse al popolo congiurato essere gli uomini suoi padroni
132  2,  1,       I|         più veramente, fingevano d'essere alticci dal vino, e non
133  2,  1,       I|           nascondiglio, che poteva essere, che già forse era scoperto.
134  2,  1,       I|         come quegli che non voleva essere  carne  pesce,  soffocare
135  2,  1,      II|      tranquillità delle vie poteva essere un buon segno; e con questo
136  2,  1,      II|        certamente avrebbero potuto essere migliori. La più parte eran
137  2,  1,     III|          ospitale fino al segno di essere e di apparire inferiore
138  2,  1,     III|        troppo snella, come vediamo essere stata condotta dal greco
139  2,  1,     III|         voi, seriamente, ardireste essere d'una contraria opinione?~ ~-
140  2,  1,     III|          conquistatori, e vogliono essere adorati a lor volta, o chiedono
141  2,  1,     III|       fatto, ed anche qui vogliono essere adorati alle prime. Ricordate
142  2,  1,     III|               E che altro vorreste essere? - dimandò Ginevra, con
143  2,  1,      IV|         altro di nuovo ci aveva da essere, salvo l'aggiunta dei sedili
144  2,  1,      IV|            verità, come ci possano essere di così stolte donne, le
145  2,  1,      IV|           nome, dico tra me, ha da essere uno del nostro ceto, e che
146  2,  1,      IV|          guascona, la quale doveva essere una gran lusinghiera, e
147  2,  1,      IV|    pavimento.~ ~«La donna che sa d'essere amata, è facilmente pietosa (
148  2,  1,      IV|          spiaggie di Palestina, di essere la più amata tra tutte le
149  2,  1,       V|      giudicarne dal nome, dovrebbe essere un genovese. Spero che voi,
150  2,  1,       V|       mondane ambizioni, così deve essere superiore all'amore.~ ~-
151  2,  1,       V|          quelle massime, tanto per essere interrotto e guadagnar tempo
152  2,  1,       V|          Non lo ricordo.~ ~- Ha da essere il.... Pietrasanta! - disse,
153  2,  1,       V|          Anzi, aspettate, ci ha da essere perfino un vecchio esemplare
154  2,  1,      VI|         della casa.~ ~- Chi poteva essere questa donna? - esclamò
155  2,  1,     VII|        loro elezione a tavola, e d'essere i veri padroni della città,
156  2,  1,     VII|         vegliare e pregare per non essere indotti in tentazione, e
157  2,  1,      IX|        parlò forse mezz'ora, senza essere interrotto, narrando partitamente
158  2,  1,      IX|           e l'Assereto; però, dopo essere stato un pezzo a grattarsi
159  2,  1,      IX|      notevole in quanto che pareva essere spontanea, messa a riscontro
160  2,  1,      IX|       ambizioso; ma non è, non può essere altri che uno stromento
161  2,  1,       X|           viene verso le tre, dopo essere stato alla bisca. -~ ~Mentre
162  2,  1,       X|          femmina, e se in cambio d'essere quella che era, fosse stata
163  2,  1,       X|           non era molto contenta d'essere disturbata a quell'ora,
164  2,  1,       X|           quell'altro non potrebbe essere in agguato?...~ ~- Ecco
165  2,  1,     XII|           tempi la Montalda doveva essere stata una bella dimora,
166  2,  1,    XIII|       appariva la mano, che poteva essere lodata come quella di Anna
167  2,  1,    XIII|         Bonaventura era e sapeva d'essere onnipossente in certe anticamere,
168  2,  1,      XV|         bene! Ecco come dovrebbero essere tutti gli uomini!~ ~Ma un
169  2,  1,      XV|           no? la donna è ancora in essere; tutta amorevolezza per
170  2,  1,      XV|           religione.~ ~- E debbono essere molto istruttive! - soggiunse
171  2,  1,      XV|          uomini tanto dotti, ha da essere un gran gusto a sentirli!
172  2,  1,     XVI|          ma la intelaiatura voleva essere rinnovata; fradicia questa,
173  2,  1,    XVII|           attempatella; non doveva essere stata brutta in gioventù,
174  2,  1,    XVII|        quella a gran pezza! Il non essere ha i suoi pericolosi allettamenti;
175  2,  1,   XVIII|         capo a Pasquale, - non può essere stato portato qua dentro
176  2,  1,     XIX|      giallo, malazzato, che doveva essere appunto quella tal brenna
177  2,  1,     XIX|          Parlate chiaro, se volete essere inteso.~ ~- Ho fatto servizio
178  2,  1,     XIX|     topazio alla cravatta, potesse essere un servitore; Michele, dal
179  2,  1,     XIX|         servizio.~ ~- Certo, ha da essere la casa degli sposi?~ ~-
180  2,  1,      XX|            l'ho veduto, e non deve essere gran tempo. O dove diamine
181  2,  1,      XX|          In quel volto, che doveva essere stato bellissimo, era alcun
182  2,  1,     XXI|      padroni del campo. E come può essere che io, sventurato qual
183  2,  1,     XXI|         volta. - A quest'ora ha da essere già passato. Ah, eccolo,
184  2,  1,    XXII|     amicizia, a parer mio, dovrebb'essere sconfinata come l'amore,
185  2,  1,    XXII|        innanzi al quale egli ha da essere senza macchia, come innanzi
186  2,  1,    XXII|     innanzi al mondo profano ha da essere senza paura. E adesso, non
187  2,  1,    XXIV|       farne commercio» come doveva essere scritto in una cambiale
188  2,  1,    XXIV|     facevate forse il conto di non essere pagato?~ ~- Sicuramente! -
189  2,  1,     XXV|            cagione del duello, per essere stata futilissima, non poteva
190  2,  1,     XXV|          si accrebbe (e non poteva essere altrimenti) dopo quella
191  2,  1,    XXVI|           che in quel punto doveva essere tuttavia a colloquio col
192  2,  1,    XXVI|            Non sente ella ancora d'essere in mio potere?~ ~In quel
193  2,  1,    XXVI|       oltre la cavalleria da voler essere il cavaliere della Vergine? -~ ~
194  2,  1,    XXVI|       possedeva questo, che doveva essere dei più rilevanti, poichè
195  2,  1,   XXVII|      signora Marianna? Dove poteva essere, a quell'ora? Egli aveva
196  2,  1,  XXVIII|          15 di ottobre, che doveva essere per Bonaventura e pel suo
197  2,  1,  XXVIII|       moglie di Cesare, non doveva essere neanche sospettata. A qual
198  2,  1,  XXVIII|      memoria de' tuoi dogi; vorrei essere il Salvani, che andrà molto
199  2,  1,    XXIX|            al vecchio gentiluomo d'essere a Lorenzo, al suo avversario
200  2,  1,    XXIX|           ornamenti, come sogliono essere tutti questi edifizi annessi
201  2,  1,    XXIX|           Montalto potè finalmente essere solo. Ridottosi nel suo
202  2,  1,    XXIX| dimenticavo un nome. Brutta cosa l'essere ingrati in un'ora solenne
203  2,  1,     XXX|            sia stato consentito di essere? Voi mi ascoltate; è buon
204  2,  1,     XXX|        colloquio, la vergogna dell'essere stato còlto in quel punto,
205  2,  1,     XXX|             La legatura non doveva essere antica, poichè la coperta
206  2,  1,     XXX|        ragione che la conduceva ad essere tiranna con lui; ma egli
207  2,  1,    XXXI|     genovese, dalla quale aveva ad essere acclamata regina per diritto
208  2,  1,    XXXI|            a riconoscerti; e dover essere sempre affabile, cortese,
209  2,  1,    XXXI|           vedere, e più ancora per essere veduti. Figurati dunque
210  2,  1,    XXXI|  confusione, quale e quanta doveva essere, la prima volta che si vedeva
211  2,  1,    XXXI|         gloria!~ ~"Tu ridi? Dovevi essere al mio posto, e ti sarebbe
212  2,  1,    XXXI|           che non era e non poteva essere altro che una dimenticanza.
213  2,  1,    XXXI|          al più, mi rassegnerei ad essere ambasciatrice di Sardegna
214  2,  1,  XXXIII|             ero giovane, credevo d'essere amato, e non disperai. Partito
215  2,  1,  XXXIII|      amante; non potevo ridurmi ad essere un volgar tentatore. Non
216  2,  1,   XXXIV|        comanda; di guisa che, dopo essere andati i fatti loro per
217  2,  1,   XXXIV|       Bonaventura. Quella aveva ad essere la capanna di Filemone e
218  2,  1,   XXXIV|        antico, che doveva al certo essere stato turato, poichè non
219  2,  1,   XXXIV|        madre sentiva il bisogno di essere sola con lui, per ringraziarlo,
220  2,  1,   XXXIV|           sono felice, come si può essere, quando si è stati testimoni
221  2,  1,   XXXIV|           combattere e illuminare, essere esempio ai buoni e flagello
222  2,  1,    XXXV|       ognuna quel carattere ci può essere, e noi non essercene in
223  2,  1,    XXXV|         Scio, immaginando sempre d'essere in vista di Rodi, si era
224  2,  1,   XXXVI|          ai quali il lettore vorrà essere debitamente informato, diciamone
225  2,  1,   XXXVI|           d'ora quel tanto che può essere necessario.~ ~Vive ancora
226  2,  1,   XXXVI|            andando subito, potremo essere in carrozza alle due. -~ ~
227  2,  1,   XXXVI|          padrini, che annunziavano essere ogni cosa all'ordine. Aloise
228  2,  1,  XXXVII|        sorriso il ferito. - Vorrei essere sepolto accanto a mia madre,
229  2,  1,  XXXVII|         egli poco stante. - Vorrei essere al sole. -~ ~Il Pietrasanta
230  2,  1,  XXXVII|       temeva per lui. E non voleva essere abbandonata in quel tristissimo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License