Vol., Parte, Cap.

  1  1,  1,       I|         orologi di Genova non sono punto dissimili da quelli delle
  2  1,  1,      II|         Rigo Salvani stava in quel punto scrivendo; però, fatto entrare
  3  1,  1,      II|        animo, vagheggiando in buon punto un modesto disegno. Apertosi
  4  1,  1,     III|       Abbiamo lasciato Lorenzo nel punto che egli era per entrare
  5  1,  1,     III|            e siete armato di tutto punto. Dove abita questo Montalto?~ ~-
  6  1,  1,      VI|   Pietrasanta, - sono le cinque in punto.~ ~- Questo so bene, signor
  7  1,  1,      VI| gagliardamente a sua volta. A quel punto, ambedue si accorsero di
  8  1,  1,     VII|         crocchio di giovani, senza punto scomporsi, e quasi senza
  9  1,  1,     VII|          la vita, io sono stato al punto di ucciderlo con la mia
 10  1,  1,     VII|            che egli vi fece, senza punto discendere dal letto e trascinare
 11  1,  1,     VII|         voi siete fino ad un certo punto utile a noi, per l'ufficio
 12  1,  1,     VII|      uncinetti, che non indicavano punto la mano di un uomo; e non
 13  1,  1,    VIII|            suo specchio non avesse punto smesso dal dirle, e con
 14  1,  1,    VIII|      teatro Carlo Felice, lo aveva punto sul vivo.~ ~- Che cosa vai
 15  1,  1,    VIII|           la quale non partecipava punto alla ripugnanza del marito
 16  1,  1,    VIII|         Egli non aveva fino a quel punto messo il suo cuore fuor
 17  1,  1,    VIII|           del pensiero non v'erano punto rimaste impaniate. Però
 18  1,  1,      IX|          forte. Ma presto venne il punto che egli non potè più durarla,
 19  1,  1,       X|            è un uomo che, messo al punto, non fallirà alla fede de'
 20  1,  1,       X|        grazie a Dio, egli non è al punto di tirare le cuoia. L'ho
 21  1,  1,      XI|     servitore, che è venuto in mal punto.~ ~Due minuti dopo, Aloise
 22  1,  1,      XI|          non di giorno, sibbene in punto di mezzanotte, ora prediletta
 23  1,  1,     XII|            che stava per dire. Nel punto medesimo, gli occhi dell'
 24  1,  1,     XII|            Quando fossi davvero in punto di morire.... farei....~ ~-
 25  1,  1,     XII|            si fece eremita. -~ ~In punto di mezzanotte Aloise di
 26  1,  1,     XII|    leggieri; la malattia non vi ha punto disfatto.~ ~- Oh, se tu
 27  1,  1,     XIV|             egli che non conosceva punto la contessa? E perchè c'
 28  1,  1,     XIV|     governo d'allora non avversava punto la setta, che anzi aveva
 29  1,  1,     XIV|         cosa fare? Armato di tutto punto e forte di mille spedienti
 30  1,  1,     XIV|          ora.~ ~- Oh! non mi preme punto di sapere il vostro segreto; -
 31  1,  1,      XV|         astuzia, e non si trattava punto di uno dei soliti casi,
 32  1,  1,     XVI|            di personali non ce n'è punto; si fa tutto per il trionfo
 33  1,  1,    XVII|          amici lo avevano messo al punto. Da quel giorno il Ceretti
 34  1,  1,    XVII|           fingeva di non addarsene punto.~ ~Il trimestre, che s'aveva
 35  1,  1,    XVII|           due servizi. -~ ~Non era punto vero quello che il paffuto
 36  1,  1,   XVIII|        qual cosa non era a dubitar punto, egli lo avrebbe pagato
 37  1,  1,     XIX|      padrone del suo collo non era punto disposto a lasciarlo andare.
 38  1,  1,      XX|         perchè ieri non eravamo al punto che vi ho detto. Stamane
 39  1,  1,      XX|        tenuto il fiato fin da quel punto che il Bello gli aveva data
 40  1,  1,      XX|         che diceva, non si addiede punto del senso che le sue parole
 41  1,  1,     XXI|           che l'amico non lo aveva punto dimenticato. Il vino gli
 42  1,  1,     XXI|         Salvani, e non gli premeva punto di sapere il perchè, sebbene
 43  1,  1,    XXII|      questo modo tu sarai messo di punto in bianco fuori dell'uscio. -~ ~
 44  1,  1,    XXII|          verità.~ ~Egli era a quel punto delle sue considerazioni,
 45  1,  1,   XXIII|        bella a molti, il che non è punto vero, - soggiunse ella con
 46  1,  1,   XXIII|          era detta: e la contessa, punto turbata, si fece arditamente
 47  1,  1,   XXIII|    prosegue un discorso.~ ~In quel punto entrarono i due signori
 48  1,  1,   XXIII|          Ma questi, che si sentiva punto sul vivo dall'accento sarcastico
 49  1,  1,     XXV|    consigli, che essa non chiedeva punto e accoglieva sorridendo.~ ~-
 50  1,  1,     XXV|         tra tutti e due non badano punto al decoro della famiglia,
 51  1,  1,     XXV|          vederne dove non ce n'era punto, chè la signora era una
 52  1,  1,     XXV|         conosciamo parecchi, senza punto saperci capacitare del perchè
 53  1,  1,     XXV|            bianchezza non appariva punto sopraffatta da una collana
 54  1,  1,     XXV|       merletto antico che chiamano punto di Venezia, lavorato sottilmente
 55  1,  1,     XXV|   splendore delle carni non ne era punto sopraffatto.~ ~Un ventaglio
 56  1,  1,     XXV|            che vestendola di tutto punto come una dama de' suoi tempi.
 57  1,  1,     XXV|           ma che? Ella non pensava punto a voi. Era in lei natura
 58  1,  1,     XXV|            pensieri, s'era così di punto in bianco mutato, da mettere
 59  1,  1,    XXVI|       elegante e più bella in quel punto, e da vicino, che non per
 60  1,  1,   XXVII|   destramente come non gli andasse punto a' versi essere presentato
 61  1,  1,   XXVII|         essendo egli posto così di punto in bianco nella necessità
 62  1,  1,   XXVII|        conto, che egli non pensava punto al bel viso della signora.
 63  1,  1,   XXVII|       quanto a noi, non rifuggiamo punto dalla immagine della donna
 64  1,  1,   XXVII|        appena la vide. Fino a quel punto egli non aveva pensato a
 65  1,  1,   XXVII|       poteva indovinare fino a che punto fossero inoltrate le cose.
 66  1,  1,   XXVII|            Giungeva proprio in mal punto, quel ballo cerimonioso!~ ~
 67  1,  1,   XXVII|        vece come non gl'importasse punto che fosse bella o brutta;
 68  1,  1,   XXVII|            a sperimentarlo in quel punto. E mai ballo fu più contegnoso,
 69  1,  1,  XXVIII|            ferita nel cuore, fu un punto solo. Da quel giorno ho
 70  1,  1,  XXVIII|       senza voler mai piegare d'un punto a destra o a manca, in quella
 71  1,  1,  XXVIII|          Il che vuol dire non amar punto; - interruppe Aloise.~ ~-
 72  1,  1,  XXVIII|      quantunque non debba premerti punto, ti narrerò tutto quello
 73  1,  1,  XXVIII|            cosa che non le premeva punto, com'ella diceva; - t'eri
 74  1,  1,  XXVIII|          di me, non ha da premermi punto. E se fosse tale davvero, -
 75  1,  1,  XXVIII|           tre volte sono stata sul punto di dirgli: signor di Montalto,
 76  1,  1,  XXVIII|         più su, che non rifuggiamo punto dall'immagine della donna
 77  1,  1,    XXIX|            andava armando di tutto punto per comandare altrui, quando
 78  1,  1,    XXIX|        comune.~ ~- Ma non stimarli punto! - interruppe il gentiluomo. -
 79  1,  1,    XXIX|            resto non mi riguardano punto; ognuno la pensa a suo modo,
 80  1,  1,    XXIX|         negozio non lo risguardava punto, ed egli non poteva già
 81  1,  1,     XXX|     signore donne, che non s'erano punto curate dei fatti loro.~ ~
 82  1,  1,     XXX|       cenacolo volgevano su questo punto: le donne esser più facili
 83  1,  1,     XXX|           parlato poco fino a quel punto, e che, percuotendosi la
 84  1,  1,     XXX|          l'oratore, senza turbarsi punto, - ma intendiamoci bene,
 85  1,  1,     XXX|      sguardo tra un palchetto e un punto della platea? Di questi
 86  1,  1,     XXX|           veramente, questo era il punto debole di una armatura per
 87  1,  1,    XXXI|            dietro le spalle, senza punto smettere del suo passo breve
 88  1,  1,    XXXI|            fu interrotto in questo punto da un altro de' sorrisi
 89  1,  1,    XXXI|           ragione noi; questo è il punto. Branco di pecore matte,
 90  1,  1,    XXXI|   università non vi siete mostrato punto dissimile da quello che
 91  1,  1,    XXXI|     famiglia, e messo un tutore al punto di non poter rendere i conti
 92  1,  1,    XXXI|         ripigliar lo spettacolo al punto in cui lo aveva lasciato.~ ~
 93  1,  1,  XXXIII|            vino non gli dispiaceva punto; ma sapeva esser sobrio,
 94  1,  1,   XXXIV|          già indovinato) i mùggini punto schifiltosi del cosiddetto
 95  1,  1,   XXXIV|          riverbero. Egli pareva un punto luminoso, un fuoco fatuo,
 96  1,  1,    XXXV|      queste inezie non importavano punto. E scritta quella lettera,
 97  1,  1,    XXXV|   argomentarlo chiunque è stato al punto di doversi appigliare ad
 98  1,  1,   XXXVI|           posso io non leggere, al punto in cui sono, di dover lasciare
 99  1,  1,   XXXVI|           si deriva dal non entrar punto nella faccenda di cui si
100  1,  1,   XXXVI|   matrimonio! Lei giovine, bella e punto contenta; egli in visibilio,
101  1,  1,   XXXVI|          credo, il primo e l'unico punto di contatto che possono
102  1,  1,  XXXVII|           landau, per le undici in punto.~ ~- Eccellenza, le undici
103  1,  1,  XXXVII|        Come si fu vestito di tutto punto, prese dalle mani del servitore
104  1,  1, XXXVIII|            che non potè mettere un punto, e rimase colla mussolina
105  2,  1,       I|           in una retata. Ciò non è punto da credersi, perchè la retata
106  2,  1,      II|            non avrebbe a lodarsene punto, se il caso non lo facesse
107  2,  1,     III|          colori andava ricamando a punto in croce dei più graziosi
108  2,  1,     III|             sempre armato di tutto punto, e destro schermidore in
109  2,  1,     III|              Aloise, così messo al punto, accennò all'amico che proseguisse
110  2,  1,     III|               Siete venuto in buon punto, Pietrasanta, - ella diceva, -
111  2,  1,     III|         sanno molto bene volere, e punto punto guadagnare. Oggi,
112  2,  1,     III|         molto bene volere, e punto punto guadagnare. Oggi, pur di
113  2,  1,      IV|           cosa non lo risguardasse punto, e se la cavò mandando una
114  2,  1,      IV|          che gli occhi non servono punto nelle cose d'amore, se il
115  2,  1,      VI|         Michele, vecchio soldato e punto rispettoso verso i rappresentanti
116  2,  1,     VII|      allorquando, vestito di tutto punto, egli andava a goder la
117  2,  1,     VII|       invenzioni, ma non garbavano punto, come s'intenderà facilmente,
118  2,  1,    VIII|    commensali, che sono tredici in punto ( l'hanno per malo augurio)
119  2,  1,      IX|          Andrea, del quale non era punto divoto.~ ~La mattina seguente,
120  2,  1,       X|         picchio notturno non aveva punto perduto della sua efficacia.
121  2,  1,       X|            rimase perplesso tra il punto ammirativo e l'interrogativo;
122  2,  1,       X|             E non facciamo un buon punto,  voi,  io, poichè,
123  2,  1,       X|              Il Bello, che in quel punto non era tale davvero, vide
124  2,  1,       X|           disse il Giuliani, senza punto scomporsi.~ ~- E chi rimarrà, -
125  2,  1,    XIII|            chiuse, la dimostravano punto cedevole ai sensi, e di
126  2,  1,    XIII|            è spesso l'avere poco o punto patito, l'esser vissute
127  2,  1,    XIII|          credo, il primo e l'unico punto di contatto che possano
128  2,  1,    XIII|          La odiava troppo, in quel punto. L'arma terribile gli era
129  2,  1,     XIV|           che voi; distruggo in un punto tutte le mie speranze; anniento
130  2,  1,     XIV|         trionfo cominciava in quel punto.~ ~- Ah, voi temete! - soggiunse
131  2,  1,     XIV|           pendevano da lui in quel punto; le labbra della povera
132  2,  1,      XV|          debole di Bonaventura, il punto vulnerabile di quel nuovo
133  2,  1,      XV|         meriggio. Ma alle dieci in punto la signora Marianna era
134  2,  1,      XV|            scommettere che in quel punto la signora Marianna intuonò
135  2,  1,      XV|        anno, poteva accadere in un punto, e la signora Marianna,
136  2,  1,      XV|         per giunta!... -~ ~In quel punto le vennero vedute sul pavimento
137  2,  1,     XVI|         rifece di bel nuovo a quel punto dove già aveva portato quell'
138  2,  1,    XVII|      famiglia nuova; questo era il punto. Ma chi l'avrebbe condotta
139  2,  1,    XVII|            era rimasta fino a quel punto, e senza parole, ad udirla,
140  2,  1,    XVII|           olocausto; lieta in quel punto di offrirsi ella in sua
141  2,  1,    XVII|       stata felice tre volte in un punto; felice di uscire dal monastero,
142  2,  1,    XVII|            lei stessa, fino a quel punto ignara, il segreto del suo
143  2,  1,    XVII|    prudente monaca, che non faceva punto a fidanza col sole, proseguì
144  2,  1,    XVII|            le sue brave ragioni, e punto personali, a guardare di
145  2,  1,   XVIII|       carta che era uscito in quel punto dalle dita di Maria.~ ~-
146  2,  1,   XVIII|        giovinetta, che fino a quel punto non aveva dato segno di
147  2,  1,     XIX|        averlo a confessare in quel punto; che a' suoi occhi, servire
148  2,  1,      XX|         stati fatti, e fin da quel punto aveva scorto il bisogno
149  2,  1,      XX|           accento, proprio in quel punto che lo sconosciuto si accorgeva
150  2,  1,     XXI|           giunsero finalmente a un punto della costiera, ove la stradicciuola
151  2,  1,     XXI|            Giuliani, a cui in quel punto tornava la memoria smarrita.~ ~-
152  2,  1,     XXI|        quel colloquio così in buon punto origliato da Michele. Ma
153  2,  1,     XXI|             Egli intendeva in quel punto le cagioni della sua profonda
154  2,  1,    XXII|           perchè, non conoscendomi punto, e senza pur chiedere il
155  2,  1,    XXII|            era rimasto fino a quel punto silenzioso ad udirlo, ma
156  2,  1,    XXII|           cose si chiarivano in un punto; in tutta quella trama del
157  2,  1,   XXIII|           Ceretti, che non conosce punto. Questi, poi, m'ha narrato
158  2,  1,   XXIII|          al banco, per udire a che punto sia la faccenda. Certo,
159  2,  1,    XXIV|          era contenuto fino a quel punto, per sentire tutti quei
160  2,  1,     XXV|           abbia a scorrere, a qual punto fermarsi la pazzia? Incendio
161  2,  1,     XXV|     straniero erano rimaste a quel punto. Alcuni giorni dopo, egli
162  2,  1,    XXVI|            il Collini, che in quel punto doveva essere tuttavia a
163  2,  1,    XXVI|       sentendo avvicinarsi il gran punto, si gonfiava per la commozione.~ ~-
164  2,  1,    XXVI|          belva umana.~ ~Ma in quel punto si sollevarono le pieghe
165  2,  1,    XXVI|             che veniva così in mal punto a rompere la trama sudata
166  2,  1,    XXVI|           Bonaventura vide in quel punto tutta l'orridezza del suo
167  2,  1,    XXVI|          capitato a Genova in buon punto per scompigliare i vostri
168  2,  1,   XXVII|          sua vendetta, proprio nel punto che egli stava per coglierne
169  2,  1,   XXVII|          grande rovina. Se in quel punto gli avessero detto: - tu
170  2,  1,   XXVII|      sgomento lo assalisse in quel punto, è più facile argomentare
171  2,  1,   XXVII|          padre Bonaventura in quel punto. Dal bisticcio è agevole
172  2,  1,   XXVII|    mostrassero di scandolezzarsene punto.~ ~Finalmente uno di que'
173  2,  1,   XXVII|          avesse trattenuto in buon punto.~ ~Il Torre Vivaldi approfittò
174  2,  1,   XXVII|          pavonazza, che pareva sul punto di rompersi. Fremevano le
175  2,  1,  XXVIII|            vegnente, alle sette in punto, i cavalli attendevano i
176  2,  1,  XXVIII|   Pietrasanta. - Tu mi metterai al punto di raccontarti posdimani
177  2,  1,  XXVIII|            essersi condotto a quel punto. - Che vado a fare? Ella
178  2,  1,    XXIX|          vecchio Antonio non parve punto meravigliato del suo arrivo.
179  2,  1,    XXIX|    fuggiasco avesse potuto così di punto in bianco tornare in città,
180  2,  1,    XXIX|   disperazione; quello era il gran punto; il resto sarebbe venuto
181  2,  1,    XXIX|            ottimo Enrico. Qui, sul punto di morire, sento di averti
182  2,  1,     XXX|            addosso improvviso, nel punto che egli stava per abbandonare
183  2,  1,     XXX|         essere stato còlto in quel punto, come un colpevole sull'
184  2,  1,     XXX|           di Feira pensava in quel punto alle acerbe trafitture che
185  2,  1,     XXX|          pagina, e indicandogli un punto del manoscritto; - questa
186  2,  1,     XXX|        frattanto non ci pensava  punto,  poco. Invaghito come
187  2,  1,     XXX|            mente, che egli era sul punto di smarrire la coscienza
188  2,  1,    XXXI|      guardare la tua amica da ogni punto del teatro, e come tutti
189  2,  1,    XXXI|          avrebbe voluto trovare un punto, un punto solo di quell'
190  2,  1,    XXXI|        voluto trovare un punto, un punto solo di quell'ampio recinto,
191  2,  1,    XXXI|          che non mi sta a cuore  punto  poco.~ ~«Nota, in cambio,
192  2,  1,    XXXI|            quali si parlava poco o punto di Aloise. Qua e  si narrava
193  2,  1,    XXXI|     Ginevra.»~ ~Pervenuto a questo punto della lettura, Aloise si
194  2,  1,   XXXII|       sperato; che fosse stato sul punto di raggiungere la felicità,
195  2,  1,   XXXII|         quella che noi eravamo sul punto di perderlo. Vedete che
196  2,  1,   XXXII|      sgomentito, che volse in quel punto al vecchio gentiluomo, lasciavano
197  2,  1,  XXXIII|             io la sento, in questo punto la vedo. Vi racconterò una
198  2,  1,  XXXIII|       ricordanze soffocò in questo punto la voce del vecchio, a cui
199  2,  1,  XXXIII|            sue parole, che in quel punto mi parvero crudeli, ebbi
200  2,  1,  XXXIII|            l'aveste veduta in quel punto, Aloise, com'era tutta radiante
201  2,  1,  XXXIII|           io vi giudicassi in quel punto. Vi ho meglio conosciuto
202  2,  1,  XXXIII|          Ella aveva veduto in quel punto passar roteando dinanzi
203  2,  1,  XXXIII|           quasi diafana, e in quel punto mi parve davvero che ella
204  2,  1,   XXXIV|          cosa a noi non piaceva  punto  poco, tanto più che non
205  2,  1,    XXXV|         filosofia, che in un certo punto, i casi nostri prendono
206  2,  1,    XXXV|            orgogliosa; e su questo punto poteva dire assai più, che
207  2,  1,   XXXVI|           da un mese, si guasta di punto in bianco col Cigàla, con
208  2,  1,   XXXVI|    cortesia, non si cura di lei  punto  poco. Ma Aloise non la
209  2,  1,  XXXVII|           così rapidi e pazzi, sul punto di ridursi all'inerzia finale.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License