Vol., Parte, Cap.

1  1,  1,    VIII|      dicesse pure, non sarebbe esorbitanza di frase, sibbene una bugia
2  1,  1,    XIII| quarantacinque suonati, con la esorbitanza adiposa delle forme, potesse
3  1,  1,   XXXIV|    lire; - disse il Guercio. L'esorbitanza delle sue pretensioni gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License