Vol., Parte, Cap.

  1  2,  1,    XIII|          che era stata baciata dal duca di Buckingham. L'occhialino
  2  2,  1,    XXII|          una seconda volta, signor duca di Feira? -~ ~Così disse
  3  2,  1,    XXII|            inchino alle parole del duca, e gli si metteva a pari,
  4  2,  1,    XXII|          tal poco impertinente, il duca di Feira si volse a mezzo
  5  2,  1,    XXII|   incontrata laggiù; - ripigliò il duca, sorridendo cortesemente; -
  6  2,  1,    XXII|           il suo ospite. Egli e il duca salirono una scala modesta,
  7  2,  1,    XXII|         povero Sindi! - rispose il Duca. - Egli cincischia tutte
  8  2,  1,    XXII|          amico mio, - soggiunse il duca, - e tu lo avrai come un
  9  2,  1,    XXII|               E adesso, - parlò il duca, come furono soli nel salotto, -
 10  2,  1,    XXII|                 Volentieri, signor duca; alla romana, - rispose
 11  2,  1,    XXII|        mano.~ ~- Lo so; - disse il duca.~ ~- Orbene, - proseguì
 12  2,  1,    XXII|           Lo so; - disse ancora il duca. - Non m'è ancora ben noto
 13  2,  1,    XXII|          da voi, e vi dica: signor duca di Feira, che fate quassù,
 14  2,  1,    XXII|          sfuriata del Giuliani, il duca non rispose parola. Egli
 15  2,  1,    XXII|      giovinotto! - disse allora il duca, scuotendosi. - Che cosa
 16  2,  1,    XXII|           un istante dal volto del duca. Egli si sarebbe detto,
 17  2,  1,    XXII|            andar oltre. E come? Il duca di Feira non era un uomo
 18  2,  1,    XXII|         Siete voi persuaso, signor duca, che io, proseguendo, non
 19  2,  1,    XXII|           dal cuore! - proruppe il duca di Feira, scuotendo fieramente
 20  2,  1,    XXII|         ultima dimanda.~ ~- Signor duca, - diss'egli intenerito, -
 21  2,  1,    XXII|            afferrare la destra del duca; ma il vecchio gli aperse
 22  2,  1,    XXII|        forse? -~ ~Il Giuliani e il duca di Feira rimasero un tratto
 23  2,  1,    XXII|           il Giuliani volle che il duca fosse informato minutamente
 24  2,  1,    XXII|            onestamente un pane. Il duca di Feira entrò, condotto
 25  2,  1,    XXII|           con quanta attenzione il duca di Feira ascoltasse il racconto
 26  2,  1,    XXII|            Vivaldi; - soggiunse il duca. - Il gesuita non dimora
 27  2,  1,    XXII|     Giuliani, che vedeva andare il duca diritto da quelle premesse
 28  2,  1,    XXII|          Disgraziato! - esclamò il duca. E non ne disse altro.~ ~
 29  2,  1,    XXII|     monastero per sempre. E qui il duca di Feira vide la necessità
 30  2,  1,    XXII|            turbavano fortemente il duca di Feira. Per fortuna mancavano
 31  2,  1,    XXII|          difficile impresa! Signor duca, io vi consegno il mio bastone
 32  2,  1,     XXV|           V. divotissimo~ ~ ~ ~«Il Duca di Feira.»~ ~ ~ ~Lo stupore
 33  2,  1,     XXV|            dopo quella lettura. Il duca di Feira! Quel nome gli
 34  2,  1,     XXV|      carrozza, seduto al posto del duca.~ ~Fino dal primo apparire
 35  2,  1,     XXV|            fuorchè l'apparenza. Il duca di Feira era un duca autentico,
 36  2,  1,     XXV|            Il duca di Feira era un duca autentico, padrone di una
 37  2,  1,     XXV|       banchieri, presso i quali il duca di Feira era larghissimamente
 38  2,  1,     XXV|        Brasile avesse profferta al duca la sua ambasciata presso
 39  2,  1,     XXV|        Bene intendeva egli come il duca di Feira avesse voluto fargli
 40  2,  1,     XXV|         tentare la prova presso il duca di Feira, che gli era noto
 41  2,  1,     XXV|           grande il presentarsi al duca, senza conoscerlo; ma il
 42  2,  1,     XXV|          volentieri egli stesso al duca se non avesse reputato di
 43  2,  1,     XXV|          lo introducesse presso il duca e gli agevolasse il suo
 44  2,  1,     XXV|          ad Aloise, era andato dal duca; ma non lo aveva trovato
 45  2,  1,     XXV|          cambiali e la lettera del duca, la quale gli dimostrava
 46  2,  1,     XXV|           aveva potuto parlare col duca.~ ~Un brivido corse per
 47  2,  1,     XXV|        scrisse questo biglietto al duca di Feira:~ ~ ~ ~«Signor
 48  2,  1,     XXV|            di Feira:~ ~ ~ ~«Signor Duca,~ ~ ~ ~«Grazie! che vi dirò
 49  2,  1,     XXV|            la mandò prontamente al duca di Feira.~ ~ ~ ~
 50  2,  1,    XXVI|          casa di Sua Eccellenza il duca di Feira. -~ ~Bonaventura
 51  2,  1,    XXVI| Bonaventura conosceva di nome quel duca, come tutti lo conoscevano
 52  2,  1,    XXVI|        mezzo alla sala.~ ~- Ah, il duca di Feira! - mormorò Bonaventura,
 53  2,  1,    XXVI|          in fede mia; - rispose il duca di Feira. - Che cosa farei
 54  2,  1,    XXVI|         forza. -~ ~Così dicendo il duca di Feira si assise egli
 55  2,  1,    XXVI|           che chi la faceva era il duca di Feira, il suo fortunato
 56  2,  1,    XXVI|        rimase mutolo, guardando il duca co' suoi occhi grifagni,
 57  2,  1,    XXVI|         Animo, via; - soggiunse il duca; - che cosa farete?~ ~-
 58  2,  1,    XXVI|          sapere da voi.~ ~- Signor duca, - notò il gesuita; - non
 59  2,  1,    XXVI|        badate, - e qui la voce del duca di Feira assunse un tono
 60  2,  1,    XXVI|           per le parole stesse del duca al sicuro dagli atti maneschi,
 61  2,  1,    XXVI|        fatti, e vi accerto, signor duca....~ ~- Che siete libero
 62  2,  1,    XXVI|           potrete; - interruppe il duca, che aveva veduto aprirsi
 63  2,  1,    XXVI|         volle parlare, chiedere al duca che cosa volesse egli dire
 64  2,  1,    XXVI|            di colore oscuro; ma il duca, dopo avergli accennato
 65  2,  1,   XXVII|            immagini tormentose, il duca di Feira e quella donna
 66  2,  1,   XXVII|    sbalestrato per suo danno, quel duca di Feira? E perchè era venuto
 67  2,  1,   XXVII|         cuore le ultime parole del duca di Feira. Questo dubbio
 68  2,  1,  XXVIII|        mercè il provvido aiuto del duca di Feira, ma non aveva smesso
 69  2,  1,  XXVIII|           detto all'intendente del Duca che sarebbe andato il giorno
 70  2,  1,  XXVIII|            una seconda lettera del duca di Feira. Il vecchio gentiluomo
 71  2,  1,  XXVIII|           Intorno a ciò, notava il duca che la tomba della marchesa
 72  2,  1,    XXIX|           alla lettera cortese del duca di Feira, Aloise aveva tosto
 73  2,  1,    XXIX|           era, lo aveva operato il duca di Feira, con una visita
 74  2,  1,    XXIX|       pezzo grosso, come il signor duca di Feira.~ ~Costava così
 75  2,  1,    XXIX|          un atto di cortesia, e il duca di Feira ne francava la
 76  2,  1,    XXIX|          Molte cose aveva fatte il duca in un giorno, e collegate
 77  2,  1,    XXIX|      pietosi della sua vittima. Il duca però si rattenne da quell'
 78  2,  1,    XXIX|         questa! Mando un saluto al duca di Feira, a quell'uomo di
 79  2,  1,     XXX|          Bonaventura servissero al duca di Feira~ ~ ~ ~Si turbò
 80  2,  1,     XXX|           quale riconobbe tosto il duca di Feira.~ ~In qual modo
 81  2,  1,     XXX|      abbandonare la vita? Certo il duca di Feira, da quel giorno
 82  2,  1,     XXX|         sua mente turbata.~ ~Ma il duca di Feira gli aveva detto
 83  2,  1,     XXX|         poco. -~ ~Così dicendo, il duca di Feira si fece pallido
 84  2,  1,     XXX|            del giovine.~ ~- Signor duca, che avete? - gridò egli,
 85  2,  1,     XXX|       colpo repentino, e guardò il duca di Feira con piglio sdegnato.~ ~-
 86  2,  1,     XXX|           soggiunse prontamente il duca. - I miei capelli bianchi
 87  2,  1,     XXX|    tranquillo ma fermo:~ ~- Signor duca, voi avete sorpreso il mio
 88  2,  1,     XXX|            rispose solennemente il duca. - Datemi quelle armi; io
 89  2,  1,     XXX|        labbra, a quelle parole del duca.~ ~- Eccovi le mie pistole, -
 90  2,  1,     XXX|         non aveva nulla capito. Il duca di Feira aveva signoreggiata
 91  2,  1,     XXX|           aveva promesso, tornò il duca di Feira. Egli aveva lasciata
 92  2,  1,     XXX|            gli occhi a guardare il duca di Feira, in atto d'interrogazione.
 93  2,  1,     XXX|        giunta aveva pensato che il duca volesse pigliarsi giuoco
 94  2,  1,     XXX|           certo. -~ ~Così disse il duca di Feira con accento malinconico.
 95  2,  1,     XXX|       interrogare collo sguardo il duca di Feira. Il volto del vecchio
 96  2,  1,     XXX| compassione profonda. Diffatti, il duca di Feira pensava in quel
 97  2,  1,     XXX|            gli disse soavemente il duca. -  dentro è la verità,
 98  2,  1,     XXX|            È questo, - proseguì il duca di Feira, mentre Aloise
 99  2,  1,     XXX|           interruppe le parole del duca. Aloise, seguendo il discorso
100  2,  1,     XXX|      Coraggio! Leggete; - disse il duca di Feira, voltando egli
101  2,  1,     XXX|          tutto, a quell'invito del duca; volse lo sguardo dove questi
102  2,  1,     XXX|           rimedio, dalla pietà del duca di Feira.~ ~Si tolse di
103  2,  1,     XXX|         nel mezzo della camera. Il duca di Feira era seduto al suo
104  2,  1,    XXXI|        inondarono di lagrime.~ ~Il duca di Feira, che stava immobile
105  2,  1,   XXXII|            d'un orrido sogno.~ ~Il duca di Feira si avvicinò.~ ~-
106  2,  1,   XXXII|          Vivrete? - gli domandò il duca, stringendo quella mano
107  2,  1,   XXXII|          Le pagine che voi, signor duca, mi avete poste pietosamente
108  2,  1,   XXXII|  impallidire ad un tratto.~ ~Ma il duca di Feira non rispose alla
109  2,  1,   XXXII|           è il mio! - soggiunse il duca di Feira con un accento
110  2,  1,   XXXII|          piedi turbato.~ ~- Signor duca, - diss'egli lentamente,
111  2,  1,   XXXII|          avete detto; - rispose il duca con accento solenne, - un
112  2,  1,   XXXII|       dirsi veramente la frase del duca, Aloise si scosse, diè un
113  2,  1,   XXXII|        saettò con queste parole il duca di Feira:~ ~- Signore, io
114  2,  1,   XXXII|           tremavano nella voce del duca di Feira. Aloise si lasciò
115  2,  1,   XXXII|     coscienza di nulla: seguiva il duca di Feira colla istintiva
116  2,  1,   XXXII|            di damasco violetto. Il duca di Feira, che lo precedeva,
117  2,  1,   XXXII|       dolore; però avvicinatosi al duca, gli pose affettuosamente
118  2,  1,   XXXII|              rispose volgendosi il duca, mentre, da lui sostenuto,
119  2,  1,  XXXIII|        presso il canapè, su cui il duca di Feira era venuto a sedersi
120  2,  1,  XXXIII|          sotto il nome sonante del duca di Feira, degnamente acquistato,
121  2,  1,  XXXIII|       della fortuna! - ripigliò il duca di - Feira. - Ella non m'
122  2,  1,  XXXIII|           di cielo; - soggiunse il duca, con quella sua immaginosa
123  2,  1,  XXXIII|         con accento d'amarezza, il duca di Feira, - superavo sempre,
124  2,  1,  XXXIII|    ammirate dicevano: «quegli è il duca di Feira, il più ricco signore
125  2,  1,  XXXIII|          Sì; - disse sospirando il duca di Feira, - e quella lettera
126  2,  1,  XXXIII|        Cosimo Donati, ma bensì pel duca di Feira. Il solo aspetto
127  2,  1,  XXXIII|           Donati sotto il nome del duca di Feira, seguire da lontano
128  2,  1,  XXXIII|           prezioso tra le mani del duca, e gridò tra i singhiozzi: -
129  2,  1,  XXXIII|           mia povera madre! -~ ~Il duca di Feira non si provò a
130  2,  1,   XXXIV|           trattava d'altro che del duca di Feira, il quale, alla
131  2,  1,   XXXIV|           volta milionarii come il duca di Feira, o in quel torno,
132  2,  1,   XXXIV|      faremo assistere a quello del duca. Solo diremo che fu splendido,
133  2,  1,   XXXIV|         era noto a Lorenzo come al duca di Feira, e bastava; lo
134  2,  1,   XXXIV|          rassegna i commensali del duca. Era, come si vede, un'assai
135  2,  1,   XXXIV|           partenza di Aloise e del duca di Feira, non era tale per
136  2,  1,   XXXIV|       avvezzo a padroneggiarsi, il duca di Feira, se non si mostrava
137  2,  1,   XXXIV|     sguardo incontrasse quello del duca, perchè egli si rimettesse
138  2,  1,   XXXIV|            dirittura. La gente del duca aveva convitato anch'essa
139  2,  1,   XXXIV|    desiderata da Sua Eccellenza il duca di Feira. Lui nel salotto?
140  2,  1,   XXXIV|           Lui nel salotto? Lui dal duca e dai suoi nobilissimi ospiti?
141  2,  1,   XXXIV|         casa per le dieci. Però il duca di Feira invitò cortesemente
142  2,  1,   XXXIV|      propinare al buon viaggio del duca e di Aloise, invocando loro
143  2,  1,   XXXIV|         mercè il gran capitano, il duca di Feira, che oggi si accomiata
144  2,  1,   XXXIV|    Giuliani, - disse di rimando il duca, a cui s'erano rivolti gli
145  2,  1,   XXXIV|            Ed altro ancora, signor duca, ed altro ancora!~ ~- Sia
146  2,  1,   XXXIV|             A questi patti, signor duca, noi dovremmo in quella
147  2,  1,   XXXIV|        egli deve udirle, - notò il duca di Feira, - e saranno la
148  2,  1,   XXXIV|            ella poteva, innanzi al duca e ad Aloise, chiamar liberamente
149  2,  1,   XXXIV|           lieto della sua vita. Il duca di Feira, da quel compito
150  2,  1,   XXXIV|            e Maria nel salotto del duca, s'era lasciato cadere sfinito
151  2,  1,    XXXV|      Cosimo Donati, il nobilissimo duca di Feira, che ebbe la rara
152  2,  1,    XXXV|         combatteva ad ogni modo il duca di Feira. A quanti atti,
153  2,  1,    XXXV|           e più volte in Grecia il duca di Feira aveva veduto Aloise
154  2,  1,    XXXV|      pensando di far cosa grata al duca di Feira; ma in quelle terre
155  2,  1,    XXXV|          diceva egli sorridendo al duca di Feira. - È certamente
156  2,  1,    XXXV|          il cuore. Così pensava il duca di Feira, ascoltando il
157  2,  1,    XXXV|        tempo Aloise dava del tu al duca di Feira, chiamandolo ancora
158  2,  1,    XXXV|           difenderebbe; - disse il duca di Feira. - È tanto cavaliere
159  2,  1,    XXXV|      sciocchi, non ti pare? -~ ~Il duca di Feira assentiva, sorridendo.~ ~-
160  2,  1,    XXXV|         più volentieri; - disse il duca, esultante.~ ~- Ma sì; -
161  2,  1,    XXXV|          speranze, fa bene. -~ ~Il duca era fuori di  dalla gioia.~ ~-
162  2,  1,    XXXV|       gloria di questo; - disse il duca di Feira. - Saper vincere
163  2,  1,    XXXV|          un cuor libero; - notò il duca di Feira; - una specie di
164  2,  1,    XXXV|       prova, e si vedrebbe. -~ ~Il duca di Feira pensò che il suo
165  2,  1,    XXXV|           questo pensava il saggio duca; e l'animo suo, finalmente
166  2,  1,    XXXV|         Capisco, sì; - concesse il duca; - la gioventù è capace
167  2,  1,    XXXV|              diceva a  stesso il duca di Feira, lasciando quella
168  2,  1,    XXXV|        stato operato una volta. Il duca di Feira accarezzava queste
169  2,  1,    XXXV|     programma, Aloise; - diceva il duca di Feira, cogliendo la palla
170  2,  1,    XXXV|            t'intendo; - rispose il duca, tentennando la testa. -
171  2,  1,    XXXV|          quella argomentazione del duca di Feira. - Ed io vedrò
172  2,  1,    XXXV|            tuo campo; - riprese il duca. - Si era cominciato così,
173  2,  1,    XXXV|   Cavalleria la mia scelta. -~ ~Il duca di Feira stette pensoso
174  2,  1,    XXXV|            la fronte sul petto del duca.~ ~ ~ ~
175  2,  1,   XXXVI|        cuore.~ ~ ~ ~Il ritorno del duca di Feira e del giovine Aloise
176  2,  1,   XXXVI|           un mio vecchio amico, il duca di Feira, nel quale potreste
177  2,  1,   XXXVI|      sparse la nuova, fruttando al duca di Feira l'omaggio reverente
178  2,  1,   XXXVI|      furono il solo segreto che il duca di Feira dovesse custodire,
179  2,  1,   XXXVI|             innanzi di partire col duca di Feira, che la sua amicizia
180  2,  1,   XXXVI|       stasera vorrei ritornare col duca alla Montalda; se mi ami
181  2,  1,   XXXVI|        fare che contentarli. Ma il duca di Feira, non ne sa nulla?~ ~-
182  2,  1,   XXXVI|          appunto per timore che il duca venga a sapere questa sua
183  2,  1,   XXXVI|        questa sua scappata. Povero duca! L'ho veduto poc'anzi in
184  2,  1,   XXXVI|          al resto si penserà; e il duca, che ama Aloise, non è uomo
185  2,  1,   XXXVI|          prezzo come ora.~ ~- E il duca?... - chiese il Mattei,
186  2,  1,   XXXVI|             Ah, non mi parlate del duca! - gridò il giovine sgomentito.~ ~
187  2,  1,  XXXVII|         braccia verso di lei.~ ~Il duca di Feira, che l'aveva accompagnata
188  2,  1,  XXXVII|        aveva mandato a chiamare il duca di Feira, chiedendogli di
189  2,  1,  XXXVII|         Era questo il pensiero del duca. Ma il duca non l'aveva
190  2,  1,  XXXVII|           pensiero del duca. Ma il duca non l'aveva capita. Che
191  2,  1,  XXXVII|          tristissimo frangente dal duca; alle due del pomeriggio
192  2,  1,  XXXVII|            giungere in tempo. E il duca aveva acconsentito. Come
193  2,  1,  XXXVII|            ricondotta in città dal duca di Feira, che seppe dominare
194  2,  1,  XXXVII|          Per il primo anno ebbe il duca di Feira, ospite cavalleresco,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License