Vol., Parte, Cap.

  1  1,  1,      II|           Lascio stare le altre, - soggiunse l'adolescente, com'ebbe
  2  1,  1,      II|            e animoso, in verità! - soggiunse quell'altro. - Ed è probabilmente
  3  1,  1,     III|     Proseguite pure.~ ~- Orbene, - soggiunse il Collini, - a quel piccolo
  4  1,  1,      IV|       forte.~ ~- Povero Michele! - soggiunse la giovinetta, non badando
  5  1,  1,       V|      piuttosto che disperazione; - soggiunse l'Assereto. Lorenzo non
  6  1,  1,      VI|           bene, signor marchese, - soggiunse il Salvani, - ma a noi duole
  7  1,  1,      VI|          addarsene.~ ~- Signori, - soggiunse egli, con un sorriso malinconico,
  8  1,  1,      VI|            voce bassa coi padrini, soggiunse: - in verità, con questa
  9  1,  1,      VI|      licenza.~ ~- E Dio v'aiuti; - soggiunse il bravo capitano. - Signori
 10  1,  1,      VI|           casca tre giorni dopo; - soggiunse tra  il vecchio Michele,
 11  1,  1,      VI|              Questo vedremo ora, - soggiunse il Mattei, guardando attentamente
 12  1,  1,      VI|          Leggiera! Intendiamoci; - soggiunse il chirurgo; - per me non
 13  1,  1,     VII|           dire, signor Assereto; - soggiunse il capitano; - il suo racconto
 14  1,  1,    VIII|          dir altro in contrario! - soggiunse ella. - Io so bene che voi,
 15  1,  1,    VIII|           se così aggrada a voi, - soggiunse la contessa.~ ~- Oh, di
 16  1,  1,      IX|       scusate, signora contessa! - soggiunse Lorenzo. - Voi disegnate
 17  1,  1,      IX|           Oh, mi fate respirare! - soggiunse la contessa. - Appunto a
 18  1,  1,       X|                Sei un bel pazzo! - soggiunse Aloise a mo' di commento.~ ~-
 19  1,  1,      XI|        delle stalattiti. Perchè, - soggiunse il Pietrasanta, volgendosi
 20  1,  1,      XI|        Torre Vivaldi.~ ~- Dov'è, - soggiunse egli. - Io non l'ho anche
 21  1,  1,     XII|               Eh me lo immagino! - soggiunse l'altro. - Ma vorrebbe Ella
 22  1,  1,     XII|       quella chiusa.~ ~- Ma via! - soggiunse l'altro. - Non di questo
 23  1,  1,     XII|          lei, se non ha rimorsi; - soggiunse asciuttamente quell'altro. -
 24  1,  1,     XII|         nero.~ ~- Dite da senno? - soggiunse l'ammalato sbarrando gli
 25  1,  1,     XII|            hai bisogno di nulla? - soggiunse il vecchio, misurando le
 26  1,  1,     XII|          l'ammalato.~ ~- Vedete? - soggiunse il medico, volgendosi ad
 27  1,  1,     XII|           Molto, molto rigorosa! - soggiunse il Vitali, ch'era tutt'orecchi
 28  1,  1,     XII|         bisogno di molto studio, - soggiunse ridendo il Mattei, - e quasi
 29  1,  1,    XIII|        importa poco, anzi nulla; - soggiunse il Collini. - E non avete
 30  1,  1,    XIII|        lava l'altra.~ ~- Orbene, - soggiunse l'altro, crollando le spalle, -
 31  1,  1,     XIV|           c'è nulla di fatto.... - soggiunse il padre Bonaventura.~ ~-
 32  1,  1,     XIV|            oh! Un altro segreto? - soggiunse il dottore, levando il cannocchiale
 33  1,  1,     XIV|          perchè non dirmi nulla? - soggiunse il Collini.~ ~- Perchè?
 34  1,  1,     XIV|       consiglio.~ ~- Il vecchio, - soggiunse il Collini, - non può' muoversi
 35  1,  1,      XV|           E l'apparenza inganna! - soggiunse il gesuita. - Voi per esempio,
 36  1,  1,     XVI|                Sì, va benissimo; - soggiunse l'infermo, suggellando in
 37  1,  1,     XVI|               Ditegli che entri; - soggiunse egli.~ ~Poscia, voltandosi
 38  1,  1,     XVI|         Giovanni è molto fiacco, - soggiunse il padre Bonaventura, -
 39  1,  1,   XVIII|                 Vero, verissimo, - soggiunse l'Assereto, - se tu parli
 40  1,  1,     XIX|           salottino.~ ~- No, no; - soggiunse il biondo Arturo, - andiamo
 41  1,  1,     XIX|            sul vivo.~ ~- Orbene? - soggiunse ella, increspando le sopracciglia. -
 42  1,  1,      XX|            vivi, portalo subito! - soggiunse Michele, andandosi ad impancare
 43  1,  1,      XX|         dimena.~ ~- E non basta; - soggiunse, ridendo sgangheratamente,
 44  1,  1,      XX|               Peggio di un cane! - soggiunse Michele. - Costui, figuratevi,
 45  1,  1,      XX|          Piemonte.~ ~- Tra poco, - soggiunse il Bello, a mo' di parentesi, -
 46  1,  1,      XX|            In quella cassettina, - soggiunse il Bello, - qualunque cosa
 47  1,  1,      XX|           poi, giuoco così poco! - soggiunse il Bello, - Non si sa che
 48  1,  1,      XX|        tantino, le vostre gambe! - soggiunse il Bello, levandosi da sedere. -
 49  1,  1,      XX|            e....~ ~- E pilastro! - soggiunse ridendo il Bello. - Eccovi
 50  1,  1,     XXI|           passar la notte fuori, - soggiunse la fanciulla, per compire
 51  1,  1,     XXI|          conosco questo signore! - soggiunse il Ceretti.~ ~- Lo so, -
 52  1,  1,     XXI| paternostri.~ ~- Sì; che volete? - soggiunse il Bello. - Ero un po' in
 53  1,  1,    XXII|  discacciare una immagine molesta, soggiunse:~ ~- Sta bene; l'aspetterò. -~ ~
 54  1,  1,    XXII|           l'andrà per le lunghe! - soggiunse la cameriera.~ ~- Non importa;
 55  1,  1,   XXIII|         Per avere il diritto.... - soggiunse esitando il Salvani, - per
 56  1,  1,   XXIII|            che non è punto vero, - soggiunse ella con quell'accento d'
 57  1,  1,   XXIII|           mia.~ ~- Tanto meglio! - soggiunse la contessa, e andò per
 58  1,  1,   XXIII|        credo.~ ~- Sono le dieci! - soggiunse l'Alerami, cavando dalla
 59  1,  1,    XXVI|      Aloise di Montalto.~ ~- Sì; - soggiunse il piccolo Riario, facendo
 60  1,  1,    XXVI|            vero, se lo dite voi; - soggiunse la marchesa. - Voi non mi
 61  1,  1,   XXVII|           di guanti?~ ~- E così, - soggiunse Ginevra, - i morti vi hanno
 62  1,  1,  XXVIII|              Benissimo; intanto, - soggiunse il Pietrasanta, - segui
 63  1,  1,  XXVIII|            il deserto si popola! - soggiunse di subito il Pietrasanta,
 64  1,  1,  XXVIII|          sapessi in che modo!... - soggiunse Maddalena, non badando al
 65  1,  1,  XXVIII|   proseguire.~ ~- E tuttavia.... - soggiunse ella, ripigliando le parole
 66  1,  1,  XXVIII|          ma intanto egli ti ama! - soggiunse la pietosa Torralba, seguendo
 67  1,  1,  XXVIII|         egli mai per l'amicizia? - soggiunse Enrico sospirando.~ ~- Per
 68  1,  1,    XXIX|          potrei darlene biasimo, - soggiunse il padre Bonaventura, la
 69  1,  1,    XXXI|      quest'ora, e sono puntuale; - soggiunse il Collini; - la puntualità
 70  1,  1,    XXXI|       andare il gesuita.~ ~- No, - soggiunse questi, - ma col fatto mostrate
 71  1,  1,    XXXI|              Ah, così vi voglio! - soggiunse Bonaventura, alzandosi da
 72  1,  1,    XXXI|         così neppur voi.~ ~- Sì, - soggiunse il Bello, - quando non avevo
 73  1,  1,    XXXI|         tuttedue lavano il viso; - soggiunse il Bello ridendo. - State
 74  1,  1,  XXXIII|           che li amate voi pure, - soggiunse il Guercio, - vorrei vederli
 75  1,  1,  XXXIII|          non ragionate più, ora! - soggiunse il Garasso.~ ~- Intendiamoci; -
 76  1,  1,  XXXIII|      Accompagnandomi, s'intende! - soggiunse prontamente il briccone. -
 77  1,  1,  XXXIII|     passare per dove volete voi! - soggiunse egli. - Non siete un amico.~ ~-
 78  1,  1,   XXXIV|           come noi.~ ~- Capisco; - soggiunse l'altro, - ma quei del pennacchio
 79  1,  1,   XXXIV|            mille lire; e notate, - soggiunse il Guercio, volgendosi alla
 80  1,  1,   XXXIV|            troppo.~ ~- Sta bene, - soggiunse il Bellavista, - che tu
 81  1,  1,   XXXIV|        Come un libro stracciato; - soggiunse il Bellavista.~ ~- Abbiti
 82  1,  1,   XXXIV|      adesso che ci siamo intesi, - soggiunse il Bellavista, - beviamone
 83  1,  1,  XXXVII|  scomodarla.~ ~- Dategli questo; - soggiunse Lorenzo, sporgendogli un
 84  1,  1,  XXXVII|           troverete ogni cosa, - soggiunse il Pietrasanta, volgendosi
 85  1,  1, XXXVIII|         bene in viso, se potete! - soggiunse Maria. - Troppo presto vi
 86  1,  1, XXXVIII|             è presto provveduto, - soggiunse ella, con accento di profonda
 87  1,  1, XXXVIII|           volete morire? Perchè, - soggiunse con piglio deliberato la
 88  1,  1, XXXVIII|            morte.~ ~- Ma voi.... - soggiunse titubante Lorenzo: - voi
 89  2,  1,      II|            questi veri Italiani! - soggiunse il Martini, accompagnando
 90  2,  1,      II|          il Salvani.~ ~- Perchè, - soggiunse, abbassando ancora la voce,
 91  2,  1,      II|         pomeridiani.~ ~- Grazie! - soggiunse Lorenzo, respirando; - grazie,
 92  2,  1,     III|       indovinate voi, il perchè? - soggiunse Ginevra, proseguendo la
 93  2,  1,     III|                 È pretta verità! - soggiunse il piccolo Riario, battendo
 94  2,  1,     III|          la Giulia.~ ~- Signora, - soggiunse Enrico, in quella che poggiava
 95  2,  1,      IV|         dimostrerà il contrario; - soggiunse Aloise, - ed io vado innanzi
 96  2,  1,      IV|           pel nostro provenzale; - soggiunse il Cigàla. - Egli certamente
 97  2,  1,      IV|           ladies!~ ~- Può darsi; - soggiunse, continuando, Aloise: - «
 98  2,  1,      IV|          di buon animo, messere! - soggiunse ella, accostando la sua
 99  2,  1,       V|            in un libro francese, - soggiunse ella, a mo' di parentesi, -
100  2,  1,       V|           ha fatti, ne ha fatti! - soggiunse il Pietrasanta, colla deliberata
101  2,  1,       V|          amico Pietrasanta, - ella soggiunse, - ci fanno pensare che
102  2,  1,       V|          vita.~ ~- Privilegiati! - soggiunse la marchesa Ginevra. - Dite
103  2,  1,       V|         passato per la fantasia; - soggiunse Ginevra; - ho detto soltanto
104  2,  1,       V|             se lo permettete.... - soggiunse Enrico, che voleva ad ogni
105  2,  1,       V|          le catene! qua i polsi! - soggiunse la Giulia, mostrando una
106  2,  1,      VI|            lo vedete! Scomparsi! - soggiunse l'Assereto; - scomparsi,
107  2,  1,      VI|                 Ma, in tal caso, - soggiunse Aloise, - qui si chiarirebbe
108  2,  1,      VI|         avrete compagni, Aloise, - soggiunse l'Assereto porgendogli la
109  2,  1,    VIII|        parola.~ ~- Grazie tante; - soggiunse capitan Dodero; - ecco la
110  2,  1,    VIII|           Deus quod esset bonum; - soggiunse l'impenitente latinista
111  2,  1,    VIII|             Il figliuol prodigo! - soggiunse il Lorenzini. - Ammazziamo
112  2,  1,      IX|                 Anzitutto, bevi! - soggiunse il Contini, mescendogli
113  2,  1,      IX|          molle!~ ~- Hai ragione; - soggiunse il Savioli, - ma chi le
114  2,  1,      IX|           E ben detto, Giuliani! - soggiunse capitan Dodero.~ ~- Al primo
115  2,  1,       X|            vi garba, il Trovatore, soggiunse a mo' di perorazione:~ ~-
116  2,  1,       X|           Rosa, a' suoi comandi! - soggiunse la donna.~ ~- Non importa;
117  2,  1,       X|                 Non gli credete! - soggiunse Marcello Contini con un
118  2,  1,       X|          Cioè a dire moltissimo; - soggiunse il Giuliani. - Questo Garasso,
119  2,  1,       X|          con te; alza il grugno; - soggiunse il Contini, accompagnando
120  2,  1,       X|           Benissimo! La pagherà! - soggiunse egli recisamente, senza
121  2,  1,       X|            e confuso.~ ~- Basta; - soggiunse il Giuliani, dando sulla
122  2,  1,     XII|       molesto.~ ~- Oh perdonate! - soggiunse tosto il Salvani, che ben
123  2,  1,     XIV|      scucite.~ ~- Sì, amico mio; - soggiunse allora la gentildonna. -
124  2,  1,     XIV|            sgomento.~ ~- Vi amo! - soggiunse egli, alzandosi lentamente
125  2,  1,     XIV|         Sarà meglio per ambedue; - soggiunse la marchesa.~ ~Egli fu per
126  2,  1,     XIV|       punto.~ ~- Ah, voi temete! - soggiunse egli, con voce più rimessa.~ ~-
127  2,  1,      XV|       nemmeno la vostra gelosia; - soggiunse la signora Marianna, crollando
128  2,  1,      XV|         essere molto istruttive! - soggiunse Michele.~ ~- Perchè?~ ~-
129  2,  1,     XVI|       Quella era una gran santa! - soggiunse il vecchio legnaiuolo, a
130  2,  1,     XVI|            paradiso.~ ~- Grazie; - soggiunse ella; - e adesso andatevene
131  2,  1,   XVIII|       bisognerà dare un esempio; - soggiunse la badessa, senza scomporsi.~ ~-
132  2,  1,   XVIII|            strada!~ ~- Sta bene, - soggiunse un'altra delle Madri; -
133  2,  1,     XIX|       moglie, io, caro Pasquale; - soggiunse il Giuliani ridendo; - io
134  2,  1,     XIX|         nulla!~ ~- Eccone venti! - soggiunse superbamente Pasquale. E
135  2,  1,     XIX|        dire, colla sua macchina; - soggiunse Michele; - ma le dico amen
136  2,  1,      XX|         mette in conto una cosa, - soggiunse egli, ponendo fine alle
137  2,  1,      XX|       Potete parlar liberamente; - soggiunse questi. - Il signore non
138  2,  1,     XXI|        Parlate pure liberamente; - soggiunse il Giuliani, copiando una
139  2,  1,     XXI|          più naturale del mondo; - soggiunse il Giuliani con un piglio
140  2,  1,     XXI|             Di veduta, no certo; - soggiunse Lorenzo; - ma dimorando
141  2,  1,     XXI|       logori, se parlate per me; - soggiunse il Giuliani. - Il mio cuore
142  2,  1,    XXII|         Giuliani.~ ~- Può darsi, - soggiunse l'altro; - ma Ella sarà
143  2,  1,    XXII|      Questo signore è amico mio, - soggiunse il duca, - e tu lo avrai
144  2,  1,    XXII|           Così la penso anch'io; - soggiunse il giovinotto. - Ma così
145  2,  1,    XXII|        sempre dai Torre Vivaldi; - soggiunse il duca. - Il gesuita non
146  2,  1,    XXIV|           Credete a me, Collini, - soggiunse l'ometto rubicondo e paffuto, -
147  2,  1,    XXVI|         non avrete a pentirvene; - soggiunse Michele. - Vedrete che bella
148  2,  1,    XXVI|         dimanda.~ ~- Animo, via; - soggiunse il duca; - che cosa farete?~ ~-
149  2,  1,   XXVII|                Sto preparandomi, - soggiunse a mo' di preambolo, il marchese
150  2,  1,   XXVII|       giungere....~ ~- Pazienza! - soggiunse il gesuita, richiamato da
151  2,  1,   XXVII|     mandata.~ ~- Sì, ecco fatto; - soggiunse l'artigiano cavando fuori
152  2,  1,  XXVIII|            Di' pure liberamente; - soggiunse Aloise. - Io non amo più
153  2,  1,  XXVIII|         non me ne ricorderò più; - soggiunse Aloise, con un suo risolino
154  2,  1,    XXIX|            con accento carezzevole soggiunse:~ ~- Va, buon Antonio, va
155  2,  1,    XXIX|       ascolti Vostra Eccellenza! - soggiunse Antonio, rasciugandosi gli
156  2,  1,     XXX|          di Montalto, perdonate! - soggiunse prontamente il duca. - I
157  2,  1,     XXX|                 Ora aspettatemi; - soggiunse; - torno subito a voi. -~ ~
158  2,  1,     XXX|               V'intendo, Aloise; - soggiunse il vecchio gentiluomo; -
159  2,  1,    XXXI|            sua sentenza. Vedete? - soggiunse poscia, svolgendo un'altra
160  2,  1,   XXXII|            è stato, ed è il mio! - soggiunse il duca di Feira con un
161  2,  1,  XXXIII|          ella era cosa di cielo; - soggiunse il duca, con quella sua
162  2,  1,  XXXIII|      giorni.~ ~- Sì, lo ricordo; - soggiunse Aloise. - Otto giorni innanzi
163  2,  1,   XXXIV|           Ma che dirò io di più? - soggiunse, con bella e soprattutto
164  2,  1,   XXXIV| impenitente.~ ~- Ottimo Michele! - soggiunse Maria, poi che ebbe con
165  2,  1,   XXXIV|      fronte verso i due pietosi, e soggiunse:~ ~- Voi, Lorenzo vi siete
166  2,  1,    XXXV|                Ed anche cattivi; - soggiunse Aloise, - perchè troppo
167  2,  1,    XXXV|     portato per me? Amaro libro; - soggiunse Aloise, rabbrividendo un
168  2,  1,    XXXV|           quel che fa la piazza; - soggiunse Aloise. - In fine, è il
169  2,  1,    XXXV|            una perla. Ma adagio; - soggiunse Aloise, ridendo della propria
170  2,  1,    XXXV|            si adatta. Tanto più, - soggiunse egli, rizzando la testa, -
171  2,  1,   XXXVI|            vero?~ ~- Che volete? - soggiunse il Pietrasanta. - Non ho
172  2,  1,   XXXVI|               Sì, avete ragione, - soggiunse Enrico; - ma c'è di mezzo
173  2,  1,   XXXVI|        dama!~ ~- Così pur fosse! - soggiunse il Cigàla, tenendo bordone
174  2,  1,  XXXVII|         come avete fatto finora; - soggiunse il Cigàla; - ch'io farò
175  2,  1,  XXXVII|            voi, madonna Ginevra? - soggiunse, volgendosi alla bellissima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License