IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] malcontento 1 malcreato 3 maldicenza 1 male 162 maledetta 6 maledettamente 9 maledetti 2 | Frequenza [« »] 164 vostra 164 vostro 163 anzi 162 male 161 amici 160 tutta 159 lettori | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze male |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| ignoriamo chi sia, non sarà male che diciamo qualche cosa 2 1, 1, II| sterminata autorità ad operare il male, laddove il fascino del 3 1, 1, II| famiglia Salvani, non sarà male proseguire la narrazione 4 1, 1, III| non stimarlo gran che.~ ~- Male! - esclamò Lorenzo. - Consentite 5 1, 1, IV| La scienza del bene e del male non aveva ancora profferto 6 1, 1, V| quali non se l'avranno a male se li accuseremo di portare 7 1, 1, VI| non ci sarebbe quel gran male che il volgo crede, ogni 8 1, 1, VII| ne dolgo come se fosse un male avvenuto per cagion mia. 9 1, 1, VII| Sapevo che il battermi era un male; - disse Ernesto Collini. - 10 1, 1, VIII| camposanto non sarebbe stata male; ma quella mancanza d'alberi 11 1, 1, VIII| conversazione non c'era male. La contessa fece un grazioso 12 1, 1, X| marchese padre per le sue male spese. Il che è quanto dire 13 1, 1, X| pasta. Non aveva mai fatto male ad alcuno; a parecchi aveva 14 1, 1, XI| la loro villa?~ ~- E che male ci sarebbe stato, che i 15 1, 1, XI| sono venuti?~ ~- Nessun male, Enrico mio; ma non c'è 16 1, 1, XI| cavaliere. La qual cosa non fa male a nessuno, e un'usanza val 17 1, 1, XII| schiera di quei pochi, che sa male di vederli morire.»~ ~L' 18 1, 1, XII| sentenziato che sia il vostro male? Con che rimedii lo cura?~ ~- 19 1, 1, XII| nonno e fargli vincere il male, gli dànno dell'estratto 20 1, 1, XII| tratti di combattere il male nelle sue radici; ma qui 21 1, 1, XII| mentre, a voler vincere il male, ha bisogno piuttosto di 22 1, 1, XII| si faccia forte contro il male. È quello che ho sempre 23 1, 1, XIII| vestimenta e i denari per le male spese. La provvidenza gli 24 1, 1, XIII| compagnia.~ ~- Oh, non c'è male; io non posso lagnarmi della 25 1, 1, XIII| di queste cose a fin di male. E poi, sono certi segreti, 26 1, 1, XIV| ancora venne a sapergli male che il suo padrino, l'uomo 27 1, 1, XIV| suo denaro egli lo manda a male a picchetto e a biliardo.~ ~- 28 1, 1, XIV| pro'. Ma intanto, facessi male, o no, a pagare così profumatamente 29 1, 1, XIV| era un'invenzione delle male lingue, ed io so che la 30 1, 1, XIV| ora, che non ve l'avrete a male se vi tacerò questo.~ ~- 31 1, 1, XIV| che la sua resistenza al male e ai rimedii sia proprio 32 1, 1, XV| all'anno.... eh, non c'è male! Senza contare quello che 33 1, 1, XVI| Padre, mi sento assai male.~ ~- Eh, lo vedo, lo vedo 34 1, 1, XVI| e dall'accrescimento del male, insospettito per giunta 35 1, 1, XVI| il quale si giova delle male arti dei tristi per darle 36 1, 1, XVII| sul taccuino le buone e le male spese, per tirar la somma 37 1, 1, XVII| notaro, e non gli sapeva male; che anzi ci aveva gusto. 38 1, 1, XVIII| spettacolo.~ ~- E poi, che male c'è, se vanno girelloni 39 1, 1, XIX| increspando le sopracciglia. - Che male c'è? Il signor Lorenzo fa 40 1, 1, XIX| non lo odio se non per il male che egli le fa; del resto 41 1, 1, XIX| padroncina! Non le sappia male se la disobbedisco. Questo 42 1, 1, XIX| domestico, - avete fatto assai male.~ ~- Male, io, padroncina? 43 1, 1, XIX| avete fatto assai male.~ ~- Male, io, padroncina? La non 44 1, 1, XX| salvo quel poco danaro delle male spese, non ho più nulla, 45 1, 1, XX| farebbe egli danno? Che male ci sarebbe?~ ~- Nessuno 46 1, 1, XXI| butterebbe nel fuoco. Che male c'è a dirgli come stanno 47 1, 1, XXI| dieci dita, e non sarà forse male che io gli metta fuori un 48 1, 1, XXI| notar questa cosa e sapergli male fu tutt'uno.~ ~Ma gliene 49 1, 1, XXI| uno.~ ~Ma gliene sapesse male, o no, il denaro della pigione 50 1, 1, XXI| ora, se ho pensato un po' male di voi.~ ~- Oh, Michele! - 51 1, 1, XXI| L'ho creduto, ho fatto male, e vi prego di perdonarmi. 52 1, 1, XXI| portarveli; ma la m'è andata male. Giornata infame, caro Michele, 53 1, 1, XXI| era uno, il quale voleva male al Salvani, e non gli premeva 54 1, 1, XXII| qui non sarebbe stato gran male, se il cuore della contessa 55 1, 1, XXIII| brutto della sua gelosia, e male in arnese per giunta. Sì, 56 1, 1, XXIII| mente alla bionda contessa: male in arnese! Matilde ebbe 57 1, 1, XXIV| vogliono andare a finir male con tanto lusso....~ ~- 58 1, 1, XXIV| tanto lusso....~ ~- Finir male! Siete pazzo? O non sapete 59 1, 1, XXV| marito. Non già per metter male, nè per vederne dove non 60 1, 1, XXVI| accorgeva di aver fatto male a non chieder subito, e 61 1, 1, XXVI| Cigàla! Lo spirito del male non parlerebbe diverso ad 62 1, 1, XXVII| di uno di questi tacchi male attaccati, che fu, dicesi, 63 1, 1, XXVII| Pietrasanta, sui tacchi, perchè male attaccati, e via dicendo. 64 1, 1, XXVII| fu davvero un cascar di male in peggio. Aloise, come 65 1, 1, XXVIII| mai badato al bene o al male che me ne potesse derivare, 66 1, 1, XXVIII| in tempo.~ ~- Baie! E che male c'è? Ha amato; è stato piantato 67 1, 1, XXIX| finalmente caviamo il bene dal male.~ ~- È una gran massima, 68 1, 1, XXX| bisogna cercar le ragioni del male. Io, con vostra licenza, 69 1, 1, XXX| e non c'era più nessun male a scrutarli; la moralità 70 1, 1, XXX| ugualmente che non si vuol far male a nessuno. Noi non miriamo 71 1, 1, XXXI| rossi, cerchiati di giallo e male avvezzi ancora alla luce, 72 1, 1, XXXI| finire; talvolta condotte al male dalla turpe miseria, più 73 1, 1, XXXI| quella stamberga, non sarà male che diciamo alcun che delle 74 1, 1, XXXI| avevano sciupata anzi tempo, male in arnese, discinta, con 75 1, 1, XXXI| non manca mai. Ho fatto male a dar la baia a Maddalena. -~ ~ 76 1, 1, XXXIII| divisibile all'infinito.~ ~- Male, male! e dove avete lasciato 77 1, 1, XXXIII| all'infinito.~ ~- Male, male! e dove avete lasciato le 78 1, 1, XXXIV| fatti nostri. Il colpo non è male architettato. Che ne dici 79 1, 1, XXXIV| sei contento?~ ~- Ah, meno male, questo si chiama ragionare. 80 1, 1, XXXV| di salvezza.... diciamo male, il suo gorgo vorace, l' 81 1, 1, XXXV| vittoria parziale, mandato a male un rivolgimento, il cui 82 1, 1, XXXV| collaboratrice; tal altra male conchiusi dalla ferrea rigidezza 83 1, 1, XXXVI| acerbi patimenti: e l'ardore male spento dagli anni si faceva 84 1, 1, XXXVI| nemmeno in giardino.~ ~«Faccio male a scrivervi queste cose, 85 1, 1, XXXVI| mio ottimo amico; forse è male che di tanto in tanto io 86 1, 1, XXXVI| egli è meno infastidito dal male, mi dimostra con poche ma 87 1, 1, XXXVII| anticamera, andò, sebbene di male gambe, a far l'imbasciata. 88 1, 1, XXXVIII| cominciato, e chi ha fatto il male faccia la penitenza.~ ~Così 89 1, 1, XXXVIII| quella donna mi ha fatto del male, ma da gran tempo io la 90 1, 1, XXXVIII| cuore, quando udì, diciam male, quando bevve la confessione 91 2, 1, I| quel fatto che condusse a male il negozio, e non si sa 92 2, 1, II| allora in una stanzaccia male rischiarata da una lucerna 93 2, 1, II| pubblica sicurezza aveva fatto male il suo piano di battaglia, 94 2, 1, III| annunzio che vi servirò molto male.~ ~- Perchè? - disse ella 95 2, 1, III| dame la medesima cosa; ed è male, assai male!~ ~- Ma il peggio, 96 2, 1, III| medesima cosa; ed è male, assai male!~ ~- Ma il peggio, signora, 97 2, 1, III| signora, è più ancora del male, se ben ricordo gl'insegnamenti 98 2, 1, V| de' conti, meglio poco e male, che nulla.~ ~- Sentiamola, - 99 2, 1, V| sapete voi. Ho detto forse male?~ ~- Tolga il cielo che 100 2, 1, VII| manigoldo? E la cena, e le male spese?~ ~- Ah! tutto ciò, 101 2, 1, VIII| fosse più lecito aversela a male per cosa alcuna che altri 102 2, 1, VIII| Osso delle sue ossa, meno male, ed anche per una centesima 103 2, 1, VIII| opinione.~ ~- Sia bene o male - entrò a dire Mauro Dodero - 104 2, 1, VIII| resto, ho finito.~ ~- Meno male; ora, continua tu, Dodero, 105 2, 1, VIII| tavola. Chi tardi arriva male alloggia.~ ~- Non ho appetito, 106 2, 1, X| ch'ei fece.~ ~XI.~ ~"Tra male gatte era venuto il sorco."~ ~ 107 2, 1, X| me lo dite, me l'avrò a male.~ ~- Ella ha voglia di scherzare; - 108 2, 1, X| temono, ma a me può far male e di molto. Per carità, 109 2, 1, X| Giuliani, - egli ha fatto il male pel troppo amore che vi 110 2, 1, XII| La violenza da sola fa il male, e non altro; la libertà 111 2, 1, XII| ragioniamo? Persuaderemo il male a morire di morte volontaria, 112 2, 1, XIII| alle tempie. Lo spirito del male aveva la sua punizione in 113 2, 1, XIV| gentildonna. - Forse ho fatto male; ma, in verità, mi doleva 114 2, 1, XV| bivio, sceglierà il minor male. Il minor male? Respice 115 2, 1, XV| il minor male. Il minor male? Respice finem; - sentenziò 116 2, 1, XV| ci avevo pensato. E poi, male non fare....~ ~- Paura non 117 2, 1, XV| Che, vi pare?~ ~- Ah, meno male! - esclamò l'altro; e trasse 118 2, 1, XVII| mia, questo sole vi farà male; - -disse la vecchia custode, 119 2, 1, XVII| No, Madre, non mi fa male; - rispose ella. - Sento 120 2, 1, XVII| quando vien loro un po' di male, e non può certo mandar 121 2, 1, XVIII| improvvise! Ho forse fatto male. Ma come si poteva fare 122 2, 1, XVIII| vostro, così indurito nelle male opere.~ ~- Metta che io 123 2, 1, XIX| servizio a un amico. Che male c'era? Chi le ha cercate, 124 2, 1, XIX| non vi fate rosso; che male c'è?~ ~- Son vecchio! - 125 2, 1, XIX| mano a gente che le vuol male, e la costringe a farsi 126 2, 1, XIX| che non ci sarà nulla di male; non si tratta d'altro che 127 2, 1, XIX| diss'egli. - Ho fatto male a lasciarmi sfuggire quelle 128 2, 1, XXI| confessargli che il mio male era nel cuore. Anch'egli 129 2, 1, XXII| avesse34 detto subito, meno male!~ ~- E perchè non gliel 130 2, 1, XXII| e dal suo aiutante nelle male opere. La casa Salvani possedeva 131 2, 1, XXIII| Bonaventura operava il male con un proposito, non nobile 132 2, 1, XXIII| dall'invidia, operava il male pel male; la crudeltà non 133 2, 1, XXIII| invidia, operava il male pel male; la crudeltà non era in 134 2, 1, XXIII| avete promessa....~ ~- Meno male! - interruppe Bonaventura. - 135 2, 1, XXIV| raccomandato di fare. La vuol finir male, dicevo tra me. Il Marsigli 136 2, 1, XXV| intendiamo dir qui se fosse male o bene) dal campo chiuso 137 2, 1, XXVI| No, padre.~ ~- No? è male, assai male! - tuonò Bonaventura. - 138 2, 1, XXVI| padre.~ ~- No? è male, assai male! - tuonò Bonaventura. - 139 2, 1, XXVIII| braccia aperte.... dico male, colle braccia chiuse sul 140 2, 1, XXVIII| dintorno, non se l'abbia a male se la chiamo soltanto una 141 2, 1, XXVIII| Eh via!~ ~- Ho detto male; dovevo dir cotta e stracotta. 142 2, 1, XXVIII| venne in mente che forse era male mandarlo pel servo. Avrebb' 143 2, 1, XXIX| sarebbe stato niente di male.~ ~Aloise, del resto, non 144 2, 1, XXIX| tristezza dei giovani mi fa male al cuore.~ ~- Non temere; - 145 2, 1, XXX| consentite che io ve lo dica, è male. V'hanno propositi nella 146 2, 1, XXX| uomo che ha fatto molto male a voi e agli amici vostri, 147 2, 1, XXX| ad un'opera buona. Troppo male essi hanno già operato; 148 2, 1, XXXI| passabilmente, tra bene e male, a Parigi, ha fatto naufragio 149 2, 1, XXXI| delle sue adorazioni. Meno male!~ ~"Quella sera me ne andai 150 2, 1, XXXI| L'ho tollerato, ecco il male; per un po' non lo nego, 151 2, 1, XXXII| avete voi inteso? Questo male non ritempra le forze; di 152 2, 1, XXXII| ritempra le forze; di questo male si muore. Non lo credete? 153 2, 1, XXXIII| il vostro gran nome! Fu male, assai male; io m'aspettavo 154 2, 1, XXXIII| gran nome! Fu male, assai male; io m'aspettavo ben altro 155 2, 1, XXXIV| signorina.... cioè no, dico male, la signora Maria può far 156 2, 1, XXXIV| far manipolo contro il male che invade d'ogni banda, 157 2, 1, XXXV| tanti guai non fa più nessun male ad anima viva, mentre l' 158 2, 1, XXXV| costume ha ridotte così male, condannandole a non veder 159 2, 1, XXXV| di compassione. Niente di male, dopo tutto; essa può ridere 160 2, 1, XXXVI| giovanotto che non farebbe male, sto per dire, ad un mosca?...~ ~- 161 2, 1, XXXVI| siamo intesi. - Oh, meno male! risposi. E la nube si sarà 162 2, 1, XXXVII| Ed anche io, conoscendoti male, mi ero tanto ingannata!