IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] mefite 1 megera 1 megere 1 meglio 148 meilleurs 1 mela 2 melagrane 1 | Frequenza [« »] 150 colla 150 mezzo 150 quasi 148 meglio 147 andava 146 animo 146 m' | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze meglio |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| sono i versi che stanno meglio sulle labbra d'un ragazzo 2 1, 1, II| subito al loro servizio. Di meglio non s'era trovato allora; 3 1, 1, III| Ah, è vero; e forse è il meglio che si possa fare; - concesse 4 1, 1, III| mormorò tra i denti: «Tanto meglio; vorrei essermi ingannato». 5 1, 1, III| altri due che lo servissero meglio. Sul terreno farà il debito 6 1, 1, IV| che noi, non sapendo far meglio, vi mettiamo qui alla rinfusa, 7 1, 1, V| una città, se pure non è meglio dire che Genova è l'unica 8 1, 1, VI| molta compiacenza.~ ~- Tanto meglio! - riprese il Montalto, 9 1, 1, VI| giovanotto che faremo conoscer meglio ai nostri lettori quando 10 1, 1, VII| taluno, il quale, forse per meglio dimostrare la barbarie del 11 1, 1, VIII| ritratto di fantasia, per meglio colorire i due accennati.~ ~ 12 1, 1, VIII| quando non le tornasse meglio sdraiarsi su d'un piccolo 13 1, 1, VIII| complimento?~ ~- Voi saprete assai meglio di me la definizione del 14 1, 1, VIII| svariati ed efficaci a colorire meglio un pensiero? Certamente 15 1, 1, VIII| intendeva i concetti assai meglio che pel passato, quando 16 1, 1, VIII| ritornarvi.~ ~- Se è così, tanto meglio; portatene via molto, signor 17 1, 1, IX| appunto per questo ho amato meglio volgermi dirittamente a 18 1, 1, IX| che mi conoscerete un po' meglio. -~ ~Il giovane rispose 19 1, 1, X| quello che loro piacesse meglio.~ ~Da quella stanza si entrava 20 1, 1, X| dir vero, non istessero meglio su quella testa meravigliosa. 21 1, 1, X| anima, perchè si conservino meglio, come gli uccelli impagliati.~ ~- 22 1, 1, XI| gli alberi, per custodirsi meglio dai raggi del sole. Io poi 23 1, 1, XI| È bella, voi dite; tanto meglio.... per suo marito. Io, 24 1, 1, XII| che Ella stia un po' meglio, questa sera.~ ~- Sì, un 25 1, 1, XII| questa sera.~ ~- Sì, un po' meglio, - rispose con voce fioca 26 1, 1, XII| nessuna cosa al mondo.~ ~- Meglio per lei, se non ha rimorsi; - 27 1, 1, XII| lasciarli a cui gli piacesse meglio, e che egli non si sarebbe 28 1, 1, XII| dimandargli:~ ~- Vi sentite meglio così?~ ~- Sì, adesso che 29 1, 1, XII| ti vedo, mi pare di star meglio. Come somigli a tua madre!~ ~- 30 1, 1, XII| qualcheduno. Venite di notte, sarà meglio.~ ~- E noi verremo di notte, 31 1, 1, XII| ascoltarlo.~ ~- Di bene in meglio! - ripigliò il Mattei. - 32 1, 1, XIV| segreto.~ ~- Di bene in meglio! E qual è questo segreto?~ ~- 33 1, 1, XIV| nulla, proprio nulla di meglio da fare?~ ~- E che cosa? - 34 1, 1, XV| opinione avrebbe fatto assai meglio a cascargli addosso, in 35 1, 1, XV| chiacchiere! Voi lo sapete meglio di me. Il marchesino di 36 1, 1, XVII| faceva egli stesso le scritte meglio di un notaro, e non gli 37 1, 1, XVIII| contento l'autore; o, per meglio dire, a volte partecipava 38 1, 1, XVIII| lavoro piacerà fuori, sarà meglio.~ ~- Ah già! Nemo propheta 39 1, 1, XVIII| si piangesse, o, per dir meglio, che si potesse, che non 40 1, 1, XIX| così alla sprovveduta, amò meglio simulare una grande serenità 41 1, 1, XIX| cercava di racconciarsi alla meglio le vestimenta sgualcite, - 42 1, 1, XX| il tavoleggiante.~ ~- Il meglio della mostra, - rispose 43 1, 1, XX| ma, alla più trista, è meglio cenar molto che non cenare 44 1, 1, XX| pavimento, si accoccolò alla meglio col capo sulla soglia di 45 1, 1, XXI| sulla tavola? O non sarebbe meglio portarli a dirittura giù 46 1, 1, XXI| Lorenzo fu uscito. - Tanto meglio. È stato un brutto quarto 47 1, 1, XXI| Mentre egli stava, o, per dir meglio, andava ruminando a quel 48 1, 1, XXII| famiglia Vivaldi, o, per meglio dire, quel ramo della famiglia, 49 1, 1, XXII| un magnifico stare, quasi meglio che nel palazzo di Genova, 50 1, 1, XXII| di Alcina, con questo di meglio che la fata regina si chiamava 51 1, 1, XXII| amante di casa, o per dir meglio il tiranno, era tuttavia 52 1, 1, XXII| quell'invito, o per dir meglio sbollì; e il giovine non 53 1, 1, XXIII| egli si schermisce anche meglio dal pericolo di un duello....~ ~- 54 1, 1, XXIII| per cagion mia.~ ~- Tanto meglio! - soggiunse la contessa, 55 1, 1, XXIII| vivo il giuoco.~ ~- Tanto meglio per Lei, signore; - ripigliò 56 1, 1, XXV| anima, perchè si conservino meglio, come gli uccelli impagliati. -~ ~ 57 1, 1, XXVI| nostre signore. Voi saprete meglio di me che le donne non sono 58 1, 1, XXVII| Aloise, non sapendo come meglio incominciare, pregò la marchesa 59 1, 1, XXVII| marchesa Giulia se fosse meglio un poco di tè o un poco 60 1, 1, XXVII| potrebbe, io penso, dir meglio una bella verità; ed io, 61 1, 1, XXVII| d'un circolo, o, per dir meglio, fuoco di un elisse, sulla 62 1, 1, XXVIII| balla a modo, e sto per dire meglio della Torralba, la quale 63 1, 1, XXVIII| andato a sedersi, o, per dir meglio, era caduto sopra un divano, 64 1, 1, XXVIII| la natura avrebbe fatto meglio a darcelo senza tanti fastidii. 65 1, 1, XXVIII| tanto; parlerei come sapessi meglio.... e farei istessamente 66 1, 1, XXVIII| più da vicino, e indagando meglio i suoi portamenti, non mostri 67 1, 1, XXVIII| di una eccezione? Tanto meglio per lui, se sarà una eccezione. 68 1, 1, XXIX| nessun rilievo. Ella saprà meglio di me che domani in Senato 69 1, 1, XXX| amassero mangiar bene e ber meglio, e convenissero di sovente 70 1, 1, XXX| noiosamente beata, come vi torna meglio. Nè vuolsi dimenticare che 71 1, 1, XXX| delle donne poi o, per dir meglio, di certe donne, notava 72 1, 1, XXXI| Compagnia, voi lo sapete meglio di tutti, non ha mai dimenticato 73 1, 1, XXXI| segretamente, o, per dir meglio, era lei che possedeva il 74 1, 1, XXXI| mascalzoni! Vi voglio bene. Amo meglio i morti che i vivi.~ ~- 75 1, 1, XXXIII| dalle membra segaligne assai meglio che non lo custodiscano 76 1, 1, XXXIV| l'Architetto, o, per dir meglio, quel che i compagni chiamavano 77 1, 1, XXXV| che s'era accomodato assai meglio non rispondendo all'invito. 78 1, 1, XXXV| nuovo dramma, qualcosa di meglio del decimo dell'entrata, 79 1, 1, XXXVI| dello Stato; laonde, pel suo meglio, aveva dovuto uscire da 80 1, 1, XXXVI| spediente adatto a colorire meglio, a rafforzar le ragioni 81 1, 1, XXXVI| di molta pietà, che val meglio assai; una di quelle povere 82 1, 1, XXXVI| marito è buono; conoscendolo meglio, ho incominciato ad amarlo 83 1, 1, XXXVII| mutò consiglio, parendogli meglio fatto di andare egli stesso 84 1, 1, XXXVII| finito di scrivere.~ ~- Tanto meglio. Venite dunque; metto la 85 1, 1, XXXVIII| provveduto, come si poteva meglio, al futuro.~ ~- Vivo, - 86 2, 1, I| chiesto qual donna gli paresse meglio agguagliare il concetto 87 2, 1, II| dividere, come si poteva la meglio, le squadre. Erano smilzi 88 2, 1, II| Tornate indietro, e sarà meglio per tutti.~ ~- Non posso; 89 2, 1, III| gli alberi, per custodirsi meglio dai raggi del sole; che 90 2, 1, III| sabato, e i bagni, o, per dir meglio, i ballerini di Voltaggio 91 2, 1, III| magri e di grassi, dove meglio provasse la vite o l'ulivo; 92 2, 1, III| l'essenziale. E ciò vale meglio che amarne una, una sola, 93 2, 1, V| può, e in fin de' conti, meglio poco e male, che nulla.~ ~- 94 2, 1, VIII| dalla Genesi.~ ~- Tanto meglio, poichè, in tal caso, avrete 95 2, 1, VIII| parte dell'Eden. Voi sapete meglio di me che gli animali erano 96 2, 1, IX| in materia, e, fosse per meglio disporre gli animi a prestargli 97 2, 1, IX| cambio se non si potesse far meglio. -~ ~Il consiglio del Giuliani 98 2, 1, X| Pazzo!~ ~- Ridete? Tanto meglio. Ciò vi aiuta a mostrare 99 2, 1, X| faremo tutte e tre se pel tuo meglio non ti disponi a parlare. 100 2, 1, X| poichè aveva cominciato, meglio valeva il finire, e mettersi 101 2, 1, X| Sapete che cos'è, anzi dirò meglio, che cos'era la spada di 102 2, 1, XII| automa non avrebbe fatto meglio il suo periodico uffizio.~ ~ 103 2, 1, XIV| egli, asciutto.~ ~- Sarà meglio per ambedue; - soggiunse 104 2, 1, XV| del padrone, - quanto era meglio che ve ne andaste, quando 105 2, 1, XV| noto e più autorevole: «meglio tardi che mai». E la signora 106 2, 1, XV| potuto andar fuori? O non era meglio che lui.... Sì certo, e 107 2, 1, XVI| attorniato da un ordine (meglio per avventura disordine) 108 2, 1, XVI| è bene, e non fidarsi è meglio. Pasquale, qui ci vuol giudizio, 109 2, 1, XVI| c'è ancora nessuno; tanto meglio; - disse il gobbo; - così 110 2, 1, XVII| non aveva altro a far di meglio in quell'ora di svago.~ ~ 111 2, 1, XVII| molestie, tribolazioni, alla meglio coronata delle duchesse.~ ~ 112 2, 1, XVII| ripigliò. - Per me, amo meglio un po' d'ombra, e me ne 113 2, 1, XIX| aveste a palate! Ma lo sapete meglio di me, che il po' che guadagnate 114 2, 1, XX| ha patito a questo mondo? Meglio sarebbe il dire che aveva 115 2, 1, XXII| giungere fin qua, tanto meglio, potremo parlar più tranquilli. -~ ~ 116 2, 1, XXIII| due colombi ad una fava (meglio sarebbe il dire corvi ad 117 2, 1, XXIII| di quella lode, o per dir meglio, di quella complicità che 118 2, 1, XXIV| maniera di traffichi, o, per meglio dire, d'intrugli, pei quali 119 2, 1, XXIV| resto egli non era, o per meglio dire non gli pareva d'esser 120 2, 1, XXIV| incerata faceva spiccar meglio la loro candidezza nativa. 121 2, 1, XXIV| cambiali, anzi qualcosa di meglio che le vostre cambiali. -~ ~ 122 2, 1, XXIV| rasente. Ma alla fin fine, meglio così; l'amico si è mostrato 123 2, 1, XXV| della sua rimessa erano il meglio che uscisse dalle officine 124 2, 1, XXV| contessa di Tripoli.~ ~- Meglio così! - aveva egli detto, 125 2, 1, XXV| quella casa malaugurata. - Meglio così! Oh, come mi pesa la 126 2, 1, XXVI| Come va ella?~ ~- Oh, molto meglio!~ ~- Ne godo; - disse Bonaventura, 127 2, 1, XXVIII| colazione di manna, sibbene col meglio che avessero in cucina gli 128 2, 1, XXVIII| bugìa manifesta.~ ~- Ah, meglio così! - disse Enrico. - 129 2, 1, XXVIII| anima perchè si conservino meglio, come gli uccelli impagliati. 130 2, 1, XXIX| morto, quasi paresse amar meglio, darsi più liberamente all' 131 2, 1, XXIX| triste dono! O non sarebbe meglio averne l'apparenza soltanto? 132 2, 1, XXIX| e gli parve di sentirsi meglio; passeggiò un tratto nella 133 2, 1, XXIX| accusa volgare mi duole; ma meglio così; credano costoro e 134 2, 1, XXXI| poco. Vedendosi, o, per dir meglio, sentendosi guardata in 135 2, 1, XXXI| guisa ho potuto vederli meglio e d'un tratto. Non credi 136 2, 1, XXXI| ben munita non si specola meglio all'intorno, non si notano 137 2, 1, XXXI| lo vedono diverso, tanto meglio per lui; a me, forse per 138 2, 1, XXXIII| giudicassi in quel punto. Vi ho meglio conosciuto poi, e amando 139 2, 1, XXXIV| Enrico Pietrasanta, che meglio l'avevano in pratica.~ ~ 140 2, 1, XXXIV| che io sono sempre stato meglio all'accampamento.... Ma 141 2, 1, XXXIV| finita la zuffa, tutti amici meglio di prima!~ ~- Le mani dei 142 2, 1, XXXIV| di porto, a rifare un po' meglio i suoi studi ad Oneglia.~ ~- 143 2, 1, XXXV| parte del tempo loro. Così meglio disposti, erano passati 144 2, 1, XXXV| quelle nobili matte! Non val meglio ammirarle, per ciò che in 145 2, 1, XXXVI| coloro che starebbero tanto meglio vicini! E l'incontro col 146 2, 1, XXXVI| la spada.~ ~- Di bene in meglio! - esclamò il Giuliani. - 147 2, 1, XXXVII| senza stizza, e parando come meglio poteva, lasciando al fato 148 2, 1, XXXVII| farsi affannoso.~ ~- Tanto meglio! - disse allora Aloise. -