IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] andati 14 andato 82 andatura 1 andava 147 andavano 31 andavate 1 andavi 2 | Frequenza [« »] 150 mezzo 150 quasi 148 meglio 147 andava 146 animo 146 m' 146 mondo | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze andava |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, I| espressione d'una gaia natura. Andava molto volentieri vestito 2 1, 1, I| sapete. Egli già da un'ora andava misurando i sei metri di 3 1, 1, II| seguito da parecchi ufficiali, andava visitando le mura. Rigo 4 1, 1, III| in un ceto di persone, e andava a cercare assistenza fraterna 5 1, 1, IV| lire al mese, che Lorenzo andava a guadagnarsi a tarda sera 6 1, 1, IV| piglio alla sua roba, e se ne andava difilato, senza più accettare 7 1, 1, IV| su certi ricami, ch'egli andava attorno a spacciare.~ ~Quella 8 1, 1, IV| un corridoio, per dove si andava alla cucina. Dalla cucina, 9 1, 1, IV| a nessuno, ma nessuno ci andava, perchè egli non concedeva 10 1, 1, IV| smesso di pulire il ferro, e andava giostrando in aria come 11 1, 1, VI| uno de' suoi baffi, che andava tirando con molta compiacenza.~ ~- 12 1, 1, VII| figlia di Eva.~ ~- Domani! - andava egli dicendo tra sè. - Da 13 1, 1, VIII| teatro Carlo Felice, e ci andava con una sua vecchia amica, 14 1, 1, VIII| questo farfalleggiare non andava molto a genio, nè più le 15 1, 1, VIII| udita da altri.~ ~Aloise andava appunto colassù ogni giorno 16 1, 1, VIII| cuore. Egli infatti non andava a nessun ritrovo di amore, 17 1, 1, VIII| capitano Nelli di Rovereto andava dipingendo alle signore, 18 1, 1, X| amare per tutta la vita; andava spesso a ragionare col sarto 19 1, 1, X| quelle geniali romanze che andava appunto allora mettendo 20 1, 1, X| veduto che il ritratto andava un po' per le lunghe, disse 21 1, 1, XI| d'un poggiuolo, e vi si andava per un lungo e spazioso 22 1, 1, XI| delle piante, per dove si andava alla grotta. Era un uomo 23 1, 1, XI| cancellarsi.~ ~Il nome che egli andava cosiffattamente incidendo ( 24 1, 1, XI| fermi proponimenti che egli andava facendo in cuor suo, cedevano 25 1, 1, XI| con Lorenzo Salvani, che andava a passeggiare sul belvedere 26 1, 1, XII| esplorazioni che il suo amico andava facendo.~ ~- Che cosa ve 27 1, 1, XIII| per lei, e che alla notte andava a farle la serenata col 28 1, 1, XIII| spendeva del suo, e nessuno andava a grattare quella superficie 29 1, 1, XIII| disegno da prima non gli andava a' versi; ma quando gli 30 1, 1, XIV| di Mezza Galera, egli si andava stropicciando le mani, a 31 1, 1, XIV| scala più stretta, la quale andava su per altri due piani. 32 1, 1, XIV| Il padre Bonaventura andava pazzo per l'arte del giardiniere, 33 1, 1, XIV| la berretta di velluto) andava a diporto per un paesello, 34 1, 1, XV| accorgimenti del medico Mattei, andava risanando ad occhi veggenti. 35 1, 1, XV| alzato dal letto.~ ~Aloise andava tutte le notti a casa del 36 1, 1, XVI| era avverato da principio, andava peggiorando rapidamente.~ ~ 37 1, 1, XVI| misericordia?~ ~Però il Mattei andava da parecchi giorni almanaccando 38 1, 1, XVI| cose; il signor Vitali, che andava risanando ad occhi veggenti, 39 1, 1, XVIII| que' giorni, l'amore non andava mai senza la patria. Era 40 1, 1, XVIII| profondo dell'anima, e lo andava scrivendo, stiamo per dire, 41 1, 1, XVIII| bellissima cosa, ma non le andava più a' versi la gelosia, 42 1, 1, XVIII| marchese di Montalto; non andava in nessun luogo. Ora la 43 1, 1, XIX| giù per la camera, egli andava in quella vece dicendo a 44 1, 1, XIX| Il colpo di messer Arturo andava diritto; senonchè. Maria 45 1, 1, XX| sillaba di quel discorso, e andava mescendo di tratto in tratto 46 1, 1, XX| Garasso! ottimo amico! - andava balbettando Michele. - Non 47 1, 1, XXI| il contratto di locazione andava fino all'ultimo di settembre.~ ~ 48 1, 1, XXI| stava, o, per dir meglio, andava ruminando a quel modo, senza 49 1, 1, XXI| Garasso, Arturo Ceretti andava dal padre Bonaventura.~ ~ 50 1, 1, XXII| profitto dalle sue imprese, andava ogni giorno scemando di 51 1, 1, XXV| Poi, di tratto in tratto, andava nel salone di Flora a vedere 52 1, 1, XXV| com'egli alle prediche, e andava ogni domenica ad udir messa 53 1, 1, XXVI| che con due o tre, e non andava mai ad accrescere il codazzo 54 1, 1, XXVII| Egli era un dialogo che andava da sè, piano, scorrevole, 55 1, 1, XXVII| in quella coppia; Aloise andava spesso fuor di tempo, epperò 56 1, 1, XXVIII| volta era il Pietrasanta che andava a cascar sul divano.~ ~- 57 1, 1, XXVIII| gli aveva chiesto se non andava a cena; ed egli, vedendo 58 1, 1, XXIX| dell'arte di governo; si andava armando di tutto punto per 59 1, 1, XXIX| vigilanza dei democratici gli andava di giorno in giorno appioppando, 60 1, 1, XXX| induzioni, raffronti, tutto andava a rimpinzare la loro raccolta.~ ~ 61 1, 1, XXX| trascritte, che la bella Ginevra andava scrivendo da sei anni alla 62 1, 1, XXX| che una mano misteriosa andava a sua volta ricopiando e 63 1, 1, XXXI| tratto nel calamaio, e forse andava col suo compagno di sventura 64 1, 1, XXXI| dolgano i nervi. Ad ogni tanto andava stropicciandosi forte le 65 1, 1, XXXI| Domineddio? Quasi quasi andava egli in persona, a far da 66 1, 1, XXXI| mani.~ ~- Ah, la vedremo! - andava mentalmente dicendo. - Domani 67 1, 1, XXXI| a dire il Collini, che s'andava contorcendo sotto i colpi 68 1, 1, XXXI| Il suo salottino non le andava più a' versi, e bisognava 69 1, 1, XXXI| bionda, epperò il verde le andava a capello.~ ~Il biondino 70 1, 1, XXXI| riconobbe quella del Guercio che andava cercando.~ ~- Che non ci 71 1, 1, XXXIII| perduto.~ ~- Che ora sarà? - andava egli pensando, in quella 72 1, 1, XXXIV| tenebrosa un'impresa che andava tentando il Guercio con 73 1, 1, XXXIV| certo luogo della città andava a far capo nel Portofranco.~ ~ 74 1, 1, XXXIV| il cambio; ma il lavoro andava innanzi pur sempre, e in 75 1, 1, XXXV| avesse promesso, se gli andava a' versi, di pagarlo. Ecco 76 1, 1, XXXV| più tardi la divozione andava scemando per gradi; più 77 1, 1, XXXVI| patriziato genovese. Paris non andava in casa di lei, e non ardiva 78 1, 1, XXXVI| di Paris. La notte egli andava ad appostarsi in una viottola, 79 1, 1, XXXVI| amore di patria; tal altra andava superba dell'amore di un 80 1, 1, XXXVI| marchesa nubile ancora, gli andava a genio maledettamente, 81 1, 1, XXXVI| ohimè, il romanzetto non andava più oltre; la Lilla era 82 1, 1, XXXVI| quando il povero esule andava leggendo quelle pagine spietate. 83 1, 1, XXXVIII| canzoni, nè con ciò ch'egli andava facendo. Ed ella ad interrogarlo 84 1, 1, XXXVIII| gesto, e in quella ch'egli andava ad aprir l'uscio, ella si 85 1, 1, XXXVIII| volto della giovinetta si andava facendo cupo sotto l'impressione 86 2, 1, I| sentimento ingenuo, che non andava ad alcuna conseguenza. Avvezzo 87 2, 1, I| argomentazioni dell'amico, andava Lorenzo al suo posto di 88 2, 1, II| quando, per contro, gli andava a' versi una cosa, non c' 89 2, 1, II| un'imposta chiusa; egli andava accarezzando con troppo 90 2, 1, III| ogni giorno a Quinto, e andava facendo pazzie sopra pazzie, 91 2, 1, III| mattino colla speranza, se ne andava ogni sera colla morte nel 92 2, 1, III| armonia di sorrisi che non andava a lui, che a lui non era 93 2, 1, III| lana di svariati colori andava ricamando a punto in croce 94 2, 1, III| faceva nulla, e da un'ora si andava dolendo di non aver portato 95 2, 1, III| piccola matassa che gli andava sporgendo la Giulia; - ma 96 2, 1, IV| da vederla una volta! - andava ripetendo l'infermo al cortese 97 2, 1, V| nè certe occhiate ch'egli andava tratto tratto gettando, 98 2, 1, V| canto suo, Aloise pensava, e andava cercando da sè che diamine 99 2, 1, VI| da me per dirmi che egli andava in cerca del padrone, e 100 2, 1, VI| assessore capo, in quella che andava scartabellando alcuni fogli 101 2, 1, VII| vestito di tutto punto, egli andava a goder la frescura mattutina 102 2, 1, VII| per ingannare il tempo, andava a sedersi nel suo scanno 103 2, 1, VII| degli allegri compagnoni andava facendo all'uditorio, dall' 104 2, 1, IX| signor Salvani, che se ne andava tranquillamente a casa, 105 2, 1, IX| dannato.~ ~- Sì certo! - andava egli borbottando negli intermezzi 106 2, 1, X| lavorar di fine, chè ne andava dell'onor suo; e in quella 107 2, 1, X| cortigiano, il quale lo andava celebrando per la sua felicità 108 2, 1, XII| pensava Lorenzo in quella che andava lentamente per l'erta su 109 2, 1, XII| di streghe.~ ~L'Assereto andava qualche volta a vederlo, 110 2, 1, XII| una zia a San Silvestro, e andava di tanto in tanto a visitarla. 111 2, 1, XIII| loro protetta, che ella andava a visitar di sovente, ma 112 2, 1, XIV| qui la voce di Bonaventura andava facendosi a mano a mano 113 2, 1, XV| Gallegos. Ogni cosa gli andava a seconda. Però egli uscì 114 2, 1, XV| ventiquattr'anni.~ ~Perchè se n'andava egli così difilato a risalutare 115 2, 1, XV| cosa, abbiam detto, gli andava a seconda. Il trionfo della 116 2, 1, XV| mattina la signora Marianna andava alla messa. Bisogna nutrir 117 2, 1, XV| un lato, or dall'altro, andava investigando le navate; 118 2, 1, XVI| alla fila, mastro Pasquale andava al monastero di San Silvestro. 119 2, 1, XVI| ardere. E già, mentr'egli andava qua e là pei balconi del 120 2, 1, XVI| Per tutte queste bisogne andava mastro Pasquale, mezz'ora 121 2, 1, XVI| quella suora Bibiana! - andava egli borbottando tra sè. - 122 2, 1, XVI| E intanto che dipingeva, andava canticchiando tra i denti 123 2, 1, XVII| vecchia custode, in quella che andava verso Maria. - Siete rossa 124 2, 1, XVIII| quando s'era promessi e s'andava a far la nottata fino alla 125 2, 1, XIX| c'è stato il Trinca che andava all'osteria a pigliarsi 126 2, 1, XX| Su per quei greppi egli andava in compagnia de' suoi tristi 127 2, 1, XX| vecchio signore. Chi è costui? andava egli pensando tra sè. Non 128 2, 1, XXI| detto nessuno. -~ ~Così andava il Giuliani ragionando tra 129 2, 1, XXII| il sentiero. Egli se ne andava a passi lenti e misurati, 130 2, 1, XXII| nel cuore del Giuliani s'andava operando un gran mutamento. 131 2, 1, XXII| preparava a combattere, andava rimasticando il desiderio 132 2, 1, XXIV| città.~ ~- Vede Ella? - gli andava dicendo frattanto il sensale. - 133 2, 1, XXIV| biglietti che il Salati andava rimettendo in ordine, da 134 2, 1, XXIV| brontolò il Collini, che andava a passi concitati su e giù 135 2, 1, XXV| cavalleresco riserbo. Tutto gli andava a seconda, salvo quel tanto 136 2, 1, XXV| credito presso gli usurai non andava fino a quella somma. Così 137 2, 1, XXV| dargli. Povero romanzo, come andava egli a finire! Goffredo 138 2, 1, XXVII| moti dell'artigiano, che andava sperimentando l'un dopo 139 2, 1, XXVIII| contristare di più, se n'andava colla marchesa Ginevra in 140 2, 1, XXVIII| cuore di annunziargli che andava quel giorno medesimo alla 141 2, 1, XXIX| corso da capo a Lorenzo, e andava chiedendo come mai il fuggiasco 142 2, 1, XXIX| ogni speranza, egli se ne andava tacitamente, e diremmo quasi 143 2, 1, XXIX| fallato.~ ~- Povero Lorenzo! - andava egli dicendo tra sè, già 144 2, 1, XXX| sorridente e tranquilla, andava dicendo in cuor suo: ecco, 145 2, 1, XXXIV| di là sotto, la poverina andava tirando il lembo della gonna 146 2, 1, XXXIV| Povera madre! Era tempo; - andava egli dicendo tra sè, nel 147 2, 1, XXXVI| disparte. Scontento, non andava neanche più a Torino, per