Vol., Parte, Cap.

  1  1,  1,       I|               aveva il privilegio di andare attorno con lui; e allora
  2  1,  1,       I|          Siviglia.~ ~E si mosse, per andare nel salottino.~ ~ ~ ~
  3  1,  1,      II|       raffronti poetici, che a lungo andare logora la guaina. Il viso
  4  1,  1,     III|           trascurati un tantino, per andare con altra gente, e di maggior
  5  1,  1,      IV|           quel modo, coll'obbligo di andare attorno e di sollecitare
  6  1,  1,      IV|        seduto al suo tavolino, senza andare neanco a salutarla. Che
  7  1,  1,      IV|           spiccò dal suo lavoro, per andare sul terrazzo a respirare
  8  1,  1,      VI|            del Montalto, non potendo andare più oltre a cercargli il
  9  1,  1,     VII|            Di  risalendo, potevano andare a passare per un'altra viottola,
 10  1,  1,     VII|             Collini aveva tenuta per andare alla chiesuola. Senza essere
 11  1,  1,    VIII|              casa sua, e si lasciava andare a discorrere di mille cose,
 12  1,  1,       X|           tuttavia la precauzione di andare per le prime volte in carrozza.~ ~
 13  1,  1,      XI|           altra a sinistra. Vogliamo andare alla villa Vivaldi,  da
 14  1,  1,     XII|     permetteva al suo maggiordomo di andare a passar la notte con la
 15  1,  1,     XII|              si era neppur mosso per andare a vedere, e darle l'ultimo
 16  1,  1,     XII|           per focaccia, ricusando di andare da lui. La nobiltà dell'
 17  1,  1,     XII|         ragioni gli consigliarono di andare; e andò, per quanto poca
 18  1,  1,    XIII|             che per ora io non posso andare in sua casa, dopo quel maledetto
 19  1,  1,     XIV|             questa del non poter più andare dalla Cisneri, e di dover
 20  1,  1,     XIV|         giorno il Collini, lo lasciò andare, e dopo aver chiuso l'uscio
 21  1,  1,     XIV|       tendere. Alla Compagnia doveva andare quanto più si potesse di
 22  1,  1,     XIV|             che farne, voi dite? Per andare a Palazzo, avvisarne le
 23  1,  1,      XV|              doluto un poco di dover andare così di soppiatto a visitare
 24  1,  1,      XV|       intendesse dove l'altro voleva andare a battere, stette saldo
 25  1,  1,    XVII|              s'intende che egli, per andare in casa Salvani, aspettò
 26  1,  1,   XVIII|              sua libertà. Le piaceva andare a teatro; e andando a teatro
 27  1,  1,     XIX|            Lorenzo uscì Michele, per andare col manoscritto al banco
 28  1,  1,     XIX|            telegrafo.~ ~- Lasciatemi andare! - disse allora con voce
 29  1,  1,     XIX|          supplichevole. - Lasciatemi andare! -~ ~Ma quella mano stringeva
 30  1,  1,     XIX|           punto disposto a lasciarlo andare. Infatti, come a confermazione
 31  1,  1,     XIX|     compagnone, il quale m'invita ad andare insieme con lui per centellarne
 32  1,  1,      XX|     miglioramento? Quando la dovesse andare a marito, non dico di no!
 33  1,  1,      XX|              la penitenza, si lasciò andare sul pavimento, si accoccolò
 34  1,  1,     XXI|             certo, padroncina. Ho da andare per la spesa.~ ~- Che! avete
 35  1,  1,     XXI|         chiacchierato e l'ansietà di andare al convegno del Bello per
 36  1,  1,     XXI|          prima di uscire di casa per andare a prendere il danaro, aveva
 37  1,  1,     XXI|        biondo Arturo si disponeva ad andare in casa del padre Bonaventura,
 38  1,  1,     XXI|          portici del Teatro! -~ ~Per andare dal Ceretti a far l'ambasciata
 39  1,  1,     XXI|              che l'altro si lasciava andare a lui come la biscia all'
 40  1,  1,    XXII|              la contessa Cisneri per andare ad una festa da ballo.~ ~ ~ ~
 41  1,  1,    XXII|              pochi giorni innanzi di andare in campagna. Ora, siccome
 42  1,  1,    XXII|         veduto, ella si disponeva ad andare, ed era impaziente di giungervi.
 43  1,  1,    XXII|              di desiderarli, a lungo andare non patiscono gli amori
 44  1,  1,    XXII|            sapeva che dire per farlo andare via, e non le dava l'animo
 45  1,  1,    XXII|             non può dispensarsi dall'andare a questa festa, e mi ha
 46  1,  1,    XXII|             Giove! E' vogliono farmi andare fuori dei gangheri, costoro!
 47  1,  1,   XXIII|             la giubba, quasi volesse andare a cercare il cuore e soffocarlo
 48  1,  1,   XXIII|          labbra; quindi si mosse per andare allo specchio.~ ~Era quello
 49  1,  1,   XXIII|        perorazione era tale da farlo andare in brodo di succiole.~ ~
 50  1,  1,    XXIV|      principi! Già, costoro vogliono andare a finir male con tanto lusso....~ ~-
 51  1,  1,     XXV|            piede nel suo palazzo, da andare alla sua festa da ballo?~ ~
 52  1,  1,    XXVI|     deliberazione che lo aveva fatto andare a vivere sull'alto di una
 53  1,  1,   XXVII|              ragion sufficiente dell'andare alla credenza, ella nondimeno
 54  1,  1,  XXVIII|            alla sprovveduta nel loro andare, misero un grido sottile,
 55  1,  1,  XXVIII|            la più bella cosa a lungo andare.... e via di questo piede.
 56  1,  1,  XXVIII|          Cigàla, egli avrebbe potuto andare a cena come tutti gli altri;
 57  1,  1,  XXVIII|          addirittura, s'era lasciato andare a risponderle;~ ~- No, signora
 58  1,  1,  XXVIII|              da tavola, si mosse per andare in traccia della marchesa
 59  1,  1,    XXIX|              un tramezzo vietasse di andare più oltre. Egli, nondimeno,
 60  1,  1,    XXIX|             di Sallustio aveva fatto andare in brodo di succiole Tommaso
 61  1,  1,    XXIX|              busse che li avea fatti andare allo spedale, o un colpo
 62  1,  1,    XXIX|            furfanti che non volevano andare a marcire in prigione; avvocati
 63  1,  1,    XXIX|              casa mia mi vietasse di andare in Senato, dove avrei pur
 64  1,  1,    XXIX|             padre Bonaventura, - che andare al Senato per tenere un
 65  1,  1,    XXXI|             lenta di soverchio nello andare ad aprire. Benedetta donna,
 66  1,  1,    XXXI|         benissimo che iersera dovevo andare nella combriccola.... per
 67  1,  1,    XXXI|            proprio fermo in mente di andare a farvi accoppare anche
 68  1,  1,    XXXI|            ad intendere dove volesse andare il gesuita.~ ~- No, - soggiunse
 69  1,  1,    XXXI|            per far giungere l'ora di andare dai Servi, dove avrebbe
 70  1,  1,  XXXIII|              io ci ho tanto da farvi andare in galera.~ ~- Accompagnandomi,
 71  1,  1,   XXXVI|     finalmente ebbero forza di farlo andare verso il cassettone, a cavar
 72  1,  1,   XXXVI|             mi venga il desiderio di andare, mi costringo a non uscir
 73  1,  1,  XXXVII|           parendogli meglio fatto di andare egli stesso a cercar dell'
 74  1,  1,  XXXVII|               Per fortuna non doveva andare lontano, poichè il palazzo
 75  2,  1,      II|           neppure cominciata.~ ~Nell'andare al ritrovo e dovendo passare
 76  2,  1,      II|         messaggero, che s'era veduto andare, non fu visto tornare. Egli
 77  2,  1,      II|             colle mani alla cintola, andare a morte certa pel loro bel
 78  2,  1,      II|              uscì da quella casa per andare a sua volta al quartiere
 79  2,  1,      II|             passo la sua strada, per andare a sciogliere i suoi, che
 80  2,  1,      II|            compagni? non doveva egli andare a cercarli, e, se erano
 81  2,  1,      II|                    Dunque lasciatemi andare per di , dove ho alcuni
 82  2,  1,      II|           badate a ciò, e lasciatemi andare.~ ~- Dovunque vi piacerà,
 83  2,  1,      II|         perciò gli parve acconcio di andare a chiedere ospitalità presso
 84  2,  1,      II|           solo, il giovine si lasciò andare bocconi sulla sponda del
 85  2,  1,     III|            suo turbamento, si lasciò andare su d'un sedile ch'era rimasto
 86  2,  1,      VI|              fatto cenno, innanzi di andare al suo posto di combattimento.~ ~-
 87  2,  1,      VI|              potuta trattenere dallo andare a chiedere alla povera ragazza
 88  2,  1,      IX|       pregato una vicina che volesse andare a farle compagnia, per quella
 89  2,  1,      IX|             uscito prima di loro per andare al quartier generale; altro
 90  2,  1,      IX|           nostro Michele, in vece di andare a casa, era andato a Sant'
 91  2,  1,      IX|            pera, aveva deliberato di andare da quest'ultimo, per chiedergli
 92  2,  1,      IX|              del dramma.~ ~Chi volle andare al fondo di quella evidente
 93  2,  1,      IX|            Ma le par ora, questa, di andare a casa?~ ~- Brava! appunto
 94  2,  1,       X|          dove il giornalista volesse andare a parare.~ ~- Orbene, Garasso, -
 95  2,  1,       X|             e non ci resta altro che andare a monte, o aspettarla allo
 96  2,  1,       X| interlocutore, il Bello si mosse per andare alla camera letto. Girò
 97  2,  1,       X|            sul pavimento. - Lascialo andare, Marcello; - disse il giornalista. -
 98  2,  1,       X|             d'esser colto, si lasciò andare vigliaccamente in ginocchio.~ ~-
 99  2,  1,     XII|              cercarlo; ma in atto di andare incontro a quella mestizia,
100  2,  1,    XIII|         amore di Bonaventura a lungo andare, s'era infiltrato l'odio;
101  2,  1,     XIV|          negozio. Domani, innanzi di andare a San Silvestro, aspettatemi. -~ ~
102  2,  1,      XV|            sarebbe parso peccato non andare in chiesa quest'oggi. Dunque,
103  2,  1,      XV|             tutto. E sono uscita per andare alle Vigne. Ma nel traversare
104  2,  1,      XV|            si mette in fronzoli, per andare alla chiesa? Dico fronzoli
105  2,  1,      XV|              lungo sospiro, che fece andare la signora Marianna in brodo
106  2,  1,      XV|             non argomenta come possa andare tentoni e saettare a casaccio,
107  2,  1,      XV|            ebbe l'avvedutezza di non andare in visibilio per le ricchezze
108  2,  1,      XV|        povera colomba spaventata. Ma andare da lui.... Non era pericoloso
109  2,  1,      XV|       rispose Marianna. - Lasciatemi andare ad aprirgli; se no il padrone
110  2,  1,   XVIII|              cinquanta centesimi per andare tra la gente alta, in un
111  2,  1,   XVIII|         sentenza.~ ~- Meritereste di andare a marcire in una prigione; -
112  2,  1,      XX|              gli amici, e rade volte andare alla Montalda, per salutare
113  2,  1,      XX|              fare colazione prima di andare? - gli chiese Antonio, che
114  2,  1,     XXI|           strette amicizie che fanno andare due uomini l'uno all'altro
115  2,  1,    XXII|              il Giuliani, che vedeva andare il duca diritto da quelle
116  2,  1,   XXIII|         danaro ad imprestito. Doveva andare a Parigi, il signorino,
117  2,  1,    XXIV|              e neanche m'è bisognato andare in cerca del Marsigli.~ ~-
118  2,  1,    XXIV|              mi son mosso di qui per andare dai fratelli Teirasca, come
119  2,  1,    XXIV|          sfondar l'invetriata, nello andare a ritroso, come le ballerine
120  2,  1,     XXV|          fruttava proposte ridicole. Andare dal nonno a chiedere aiuto?
121  2,  1,    XXVI|            egli aveva fatto conto di andare da lei, ed essa lo aspettava
122  2,  1,   XXVII|           che sì, scese le scale per andare dal marchese Antoniotto.~ ~
123  2,  1,   XXVII|             anche pel maestro doveva andare alla peggio. Bonaventura,
124  2,  1,  XXVIII|                aveva egli soggiunto, andare incontro ad uno scandalo?
125  2,  1,  XXVIII|            per lo innanzi padrone di andare e rimanere alla Montalda
126  2,  1,  XXVIII|           per invitarlo ad uscire, e andare in qualche luogo, in conversazione,
127  2,  1,  XXVIII|            di più, ottenerlo ancora; andare di voluttà in voluttà; questa,
128  2,  1,  XXVIII|              commiato da Aloise, per andare a mutar d'abiti. Aloise,
129  2,  1,    XXIX|          dolori, mentre scendeva per andare alla tomba di sua madre. -
130  2,  1,    XXXI|              è anche finito: s'ha da andare a teatro, o c'è conversazione.
131  2,  1,    XXXI|             e dove finalmente si può andare senza trovarsi in troppo
132  2,  1,  XXXIII|             la sua cara Liguria, per andare lontano, a cercare alle
133  2,  1,  XXXIII|             varcava terre e mari per andare in cerca d'un foglio di
134  2,  1,  XXXIII|            cura mi stimolava; volevo andare, volevo esser più vicino
135  2,  1,   XXXVI|           per vergogna, forse, e per andare a cercar fortuna altrove;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License