Vol., Parte, Cap.

  1  1,  1,     III|       per giunta.~ ~- Collini! - esclamò egli, senza muoversi ancora
  2  1,  1,     III|        risposta.~ ~- Perbacco! - esclamò Lorenzo Salvani. - Non trovo
  3  1,  1,     III|   stimarlo gran che.~ ~- Male! - esclamò Lorenzo. - Consentite a
  4  1,  1,      IV|       perchè di questa novità! - esclamò ella. - Mio Dio! che cos'
  5  1,  1,       V|       della salita.~ ~- Ahimè! - esclamò l'Assereto. - Siccome io
  6  1,  1,      VI|             Perchè svegliarmi? - esclamò egli. - Facevo un sogno
  7  1,  1,      VI|          Bravi! bravi, perdio! - esclamò il conte Nelli, il quale,
  8  1,  1,      VI|      scena.~ ~- Avete ragione! - esclamò Aloise di Montalto. - Volete
  9  1,  1,     VII|          stesso.~ ~- Padre!... - esclamò il Collini, provandosi a
 10  1,  1,    VIII|           Dio mio! le quattro! - esclamò la contessa. - Si dimentica
 11  1,  1,      IX|         ne andrà.~ ~- Dio mio! - esclamò la contessa, che era stata
 12  1,  1,      IX|     Parlate, parlate, signora! - esclamò Lorenzo. - Voi sapete pure
 13  1,  1,      IX|      annoio, già?~ ~- Signora, - esclamò Lorenzo, con aria di dolce
 14  1,  1,      IX|      altri.~ ~- Avete ragione, - esclamò Lorenzo. - Aloise di Montalto
 15  1,  1,      IX|             Signor Salvani!... - esclamò la contessa, adombrando
 16  1,  1,       X|      mano.~ ~- Dunque tu dici, - esclamò egli, poichè fu giunto agli
 17  1,  1,       X|         a portarla.~ ~- Pazzo! - esclamò un'altra volta Aloise, a
 18  1,  1,      XI|        Che te ne pare, Aloise? - esclamò l'altro. - Oggi siamo proprio
 19  1,  1,      XI|        l'altra.~ ~- Mio nonno! - esclamò Aloise, volgendosi al Pietrasanta. -
 20  1,  1,     XII|        tocco.~ ~- È già l'una! - esclamò il Vitali.~ ~- No, le undici
 21  1,  1,     XII|        danaro.~ ~- Sì, è vero, - esclamò con accento malinconico
 22  1,  1,    XIII|  umilissima, signor Magnifico! - esclamò la signora Momina, aprendo
 23  1,  1,    XIII|    stiano le cose.~ ~- Perdio! - esclamò il Collini. - E voi dicevate
 24  1,  1,     XIV|   racconto.~ ~- Oh! siete voi? - esclamò il padre Bonaventura, voltandosi
 25  1,  1,     XIV|          principio.~ ~- O che? - esclamò meravigliato il Collini. -
 26  1,  1,     XIV|         È una graziosa storia! - esclamò il Collini, ridendo.~ ~« -
 27  1,  1,     XIV|          fare?~ ~- E che cosa? - esclamò trasognato il Collini.~ ~-
 28  1,  1,     XIV|   sorella....~ ~- Sua sorella! - esclamò con piglio ironico il padre
 29  1,  1,     XIV|         uomo! tre volte buono! - esclamò il gesuita. - E poi dicono
 30  1,  1,     XIV|  intermediario.~ ~- Benissimo! - esclamò il padre Bonaventura, accennando
 31  1,  1,      XV|      quest'ultimo.~ ~- Ah, ah! - esclamò il padre Bonaventura. -
 32  1,  1,      XV|       non è tutto, certamente! - esclamò il padre Bonaventura, piantando
 33  1,  1,     XVI|       colpe.~ ~- Mi perdonino! - esclamò egli finalmente. - Ero così
 34  1,  1,    XVII|    diamine mi narrate voi mai! - esclamò il salsamentario, facendo
 35  1,  1,   XVIII|       Come v'ingannate. Maria! - esclamò Lorenzo, sorridendo amaramente.~ ~-
 36  1,  1,   XVIII|   intorno al collo!» Vraiment! - esclamò il conte Alerami, un tale
 37  1,  1,     XIX|             Signor Ceretti!... - esclamò Maria.~ ~- Oh, mi lasci
 38  1,  1,     XIX|                Signor Ceretti! - esclamò Maria, strappando la mano
 39  1,  1,      XX|          cosa mi dite voi mai? - esclamò il Garasso, che non perdeva
 40  1,  1,     XXI|      casa.~ ~- Che diamine!... - esclamò egli allora, cercando di
 41  1,  1,     XXI|      rizzò il capo, e arrossendo esclamò:~ ~- Ma chi è questo signore?
 42  1,  1,     XXI|      alla soglia.~ ~- Michele! - esclamò il primo, con aria d'ingrata
 43  1,  1,     XXI|       meraviglia.~ ~- Garasso! - esclamò l'altro. - Ed io che vi
 44  1,  1,     XXI|          voi.~ ~- Oh, Michele! - esclamò l'altro, con aria dolente. -
 45  1,  1,    XXII|          Ah! il conte Alerami! - esclamò Lorenzo, deponendo giornale
 46  1,  1,    XXII|        proferirle.~ ~- Domani! - esclamò con accento di amarezza
 47  1,  1,   XXIII|    alzato gli occhi al soffitto, esclamò:~ ~- Ma davvero siete un
 48  1,  1,   XXIII|     dell'amor suo.~ ~- Ah, ah! - esclamò la contessa, dopo una brevissima
 49  1,  1,   XXIII|        Voi non volete capirmi! - esclamò il povero innamorato. -
 50  1,  1,   XXIII|        ami più?~ ~- Oh grazie! - esclamò il giovine, a cui balenò
 51  1,  1,   XXIII|        stati molto a giungere! - esclamò la contessa. - Signore,
 52  1,  1,   XXIII|        paglierini.~ ~- Ah! ah! - esclamò il marchese, che rideva
 53  1,  1,   XXIII|        gli occhi.~ ~- Diamine! - esclamò il marchese Onofrio, che
 54  1,  1,   XXVII|     Bravo, signor di Montalto! - esclamò Ginevra, con un sorriso
 55  1,  1,   XXVII|    Aloise di Montalto.~ ~- Sì, - esclamò egli, stringendo inavvertitamente
 56  1,  1,  XXVIII|        Sei innamorato.~ ~- Io? - esclamò Aloise, scuotendo il capo
 57  1,  1,  XXVIII|          sei anni? e come mai? - esclamò stupefatto il Pietrasanta. -
 58  1,  1,  XXVIII|               Lo so io, forse? - esclamò il Montalto, levandosi da
 59  1,  1,  XXVIII|         mia preda.~ ~- Enrico! - esclamò Aloise, piantando gli occhi
 60  1,  1,  XXVIII|      torto.~ ~- Dolci memorie! - esclamò la Torralba. - Ma veniamo
 61  1,  1,  XXVIII|           ah! lasciami ridere! - esclamò Ginevra, ridendo infatti,
 62  1,  1,  XXVIII|   innamorato di te.~ ~- Di me? - esclamò trasognata la Torralba.~ ~-
 63  1,  1,  XXVIII|        Ah, capisco finalmente! - esclamò ridendo la bella Ginevra. -
 64  1,  1,    XXIX|  entrarci, nel mese di giugno! - esclamò turbato il marchese Antoniotto. -
 65  1,  1,    XXIX|            Maledetti emigrati! - esclamò il marchese Antoniotto. -
 66  1,  1,    XXIX|                Altro briccone! - esclamò il Torre-Vivaldi.~ ~- Sì,
 67  1,  1,    XXXI|          il caffè?~ ~- Domine! - esclamò ella voltandosi, e giungendo
 68  1,  1,    XXXI|      compagnia.~ ~- Ma dunque, - esclamò spazientito Bonaventura,
 69  1,  1,    XXXI|          Violetta.~ ~- O come! - esclamò il Bello, trasognato. -
 70  1,  1,  XXXIII|        Eccoci giunti, Garasso! - esclamò il Guercio fermandosi prudentemente
 71  1,  1,   XXXIV|            Ah sì, ottimamente! - esclamò uno dei cinque. - E in cambio
 72  1,  1,  XXXVII|    Teodoro!...~ ~- Eccellenza! - esclamò il servitore, ritornando
 73  1,  1,  XXXVII|    lettere.~ ~- Egli è felice! - esclamò Lorenzo, leggendo involontariamente
 74  1,  1, XXXVIII|          so tutto.~ ~- O come? - esclamò il servitore, spalancando
 75  1,  1, XXXVIII|            Maria!... Maria!... - esclamò il giovine, balzando in
 76  2,  1,      II|        le labbra.~ ~- Diamine! - esclamò egli, dopo una breve pausa. -
 77  2,  1,      II|          numero otto.~ ~- Che? - esclamò il giovine, piantando a
 78  2,  1,     III|           e diventate volgare! - esclamò Giulia, strappandogli la
 79  2,  1,     III|     addirittura.~ ~- È grossa! - esclamò la Giulia.~ ~- E la sostengo,
 80  2,  1,      IV|          a Dio.~ ~- Poveretto! - esclamò la pietosa Torralba.~ ~- «
 81  2,  1,       V|              Non tanta fretta! - esclamò Ginevra. - Noi leggeremo
 82  2,  1,       V|       rimando.~ ~- Ben parata! - esclamò il Cigàla, a cui quelle
 83  2,  1,       V|          Spietata giudichessa! - esclamò con aria malinconica il
 84  2,  1,      VI|     perfine troviamo un amico! - esclamò Aloise. - Orbene, non c'
 85  2,  1,      VI|      casa Salvani.~ ~- Strano! - esclamò il Pietrasanta.~ ~- Stranissimo! -
 86  2,  1,      VI|    poteva essere questa donna? - esclamò l'Assereto. - Ella, non
 87  2,  1,      VI|                 Perquisizione! - esclamò il magistrato, stringendosi
 88  2,  1,      VI|    adesso, indovinala, grillo! - esclamò il Pietrasanta, come furono
 89  2,  1,    VIII|      piatto.~ ~- Bello sforzo! - esclamò il Giuliani. - Ce n'hai
 90  2,  1,    VIII|         siano donne ad udirti! - esclamò il giornalista Giuliani.~ ~-
 91  2,  1,    VIII|    grossa, capitano, è grossa! - esclamò l'avvocato Emanuel.~ ~-
 92  2,  1,      IX|              Per Sant'Antonio! - esclamò Michele, che giurava volentieri
 93  2,  1,      IX|      induttivo?~ ~- Filosofia! - esclamò il Lorenzini.~ ~- Sia pure;
 94  2,  1,       X|         Eccellenze.~ ~- Brava! - esclamò il Giuliani. - E procura
 95  2,  1,       X|         vano.~ ~- Era in casa! - esclamò il Bello, turbato da quella
 96  2,  1,     XIV|        ostinatezza.~ ~- Padre! - esclamò la gentildonna, con accento
 97  2,  1,     XIV|        la prima volta a vederlo, esclamò con fanciullesca sincerità: «
 98  2,  1,     XIV|        pentimento sarà eterno! - esclamò la marchesa, nascondendosi
 99  2,  1,     XIV|    orribile, ciò che voi dite! - esclamò. - Mia figlia.... sì! Credete
100  2,  1,     XIV|            Che debbo io dirvi? - esclamò ella alzando al cielo le
101  2,  1,      XV|       fece di fuoco.~ ~- Fumo? - esclamò ella. - O non sa che io
102  2,  1,      XV|         sigaracci?~ ~- O come? - esclamò l'altro, parlando con quell'
103  2,  1,      XV|       pare?~ ~- Ah, meno male! - esclamò l'altro; e trasse un lungo
104  2,  1,      XV|     studio?~ ~- Sì; ma badate! - esclamò ella sgomentita. - Se vi
105  2,  1,     XVI|      Madre, non mi dica altro! - esclamò il legnaiuolo. - Ci ho avuto
106  2,  1,    XVII|            Si salvi mia madre! - esclamò ella, con accento di sublime
107  2,  1,   XVIII|          Che negozio è questo? - esclamò la Madre Maddalena, in quella
108  2,  1,   XVIII|        Scellerato! Lo sentite? - esclamò la badessa, volgendosi con
109  2,  1,   XVIII|      osso.~ ~- Santa pazienza! - esclamò la Madre Maddalena.~ ~-
110  2,  1,     XIX|        Ah, Pasquale, Pasquale! - esclamò la Tecla, crollando il capo
111  2,  1,     XIX|         non avrebbero tardato! - esclamò Pasquale, rasserenandosi
112  2,  1,    XXII|          suo.~ ~- Disgraziato! - esclamò il duca. E non ne disse
113  2,  1,   XXIII|     disse il gesuita.~ ~- Voi? - esclamò stupefatto il discepolo.~ ~-
114  2,  1,   XXIII|        ma temo.~ ~- Padre mio! - esclamò il Collini, più maravigliato
115  2,  1,    XXIV|     dovere.~ ~- Ah finalmente! - esclamò il Collini, traendo un sospiro
116  2,  1,    XXVI|     Michele! La faccio grossa! - esclamò la signora Marianna, alzando
117  2,  1,    XXVI|  marchesa di Priamar.~ ~- Voi! - esclamò egli, balzando dalla scranna. -
118  2,  1,   XXVII|    turbata, padre Bonaventura? - esclamò il marchese Antoniotto. -
119  2,  1,   XXVII|           Sia lodato il cielo! - esclamò il marchese Antoniotto,
120  2,  1,  XXVIII|          consolato?~ ~- Io?... - esclamò Aloise con impeto. E già
121  2,  1,  XXVIII|          il fato che lo vuole! - esclamò, discendendo per la seconda
122  2,  1,   XXXII|             Orribile martirio! - esclamò dolente Aloise.~ ~- Ed è
123  2,  1,  XXXIII|     madre è morta quel giorno! - esclamò esterrefatto Aloise.~ ~-
124  2,  1,  XXXIII| dappertutto.~ ~- Nobile cuore! - esclamò Aloise, stringendogli affettuosamente
125  2,  1,   XXXIV|   scranna.~ ~- Ah, finalmente! - esclamò egli. - Non ne potevo più.~ ~-
126  2,  1,    XXXV|       potrò farmene un merito! - esclamò Aloise, sorridendo. - Non
127  2,  1,   XXXVI|             Di bene in meglio! - esclamò il Giuliani. - Ma che farnetico
128  2,  1,   XXXVI|              All'armi, dunque! - esclamò Aloise, con quella serenità
129  2,  1,  XXXVII|             Ah, lode al cielo! - esclamò il Morandi. - Per un meschino
130  2,  1,  XXXVII|       sangue.~ ~- Un suicidio! - esclamò sommesso il Mattei, mentre,
131  2,  1,  XXXVII|          Dica questo suicidio! - esclamò il Mattei, traendosi indietro,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License