Vol., Parte, Cap.

  1  1,  1,     III|          erano veramente fuori di posto, e un grazioso motteggio
  2  1,  1,       V|      collina che Domineddio abbia posto accanto ad una città, se
  3  1,  1,      VI|         fatto minor senso, si era posto accanto all'amico, con un
  4  1,  1,      VI|          di Rovereto prese il suo posto da un lato, e l'Assereto
  5  1,  1,     VII|         l'ufficio a cui v'abbiamo posto nella casa del vecchio,
  6  1,  1,    VIII|   tavolincino di lacca giapponese posto  presso, che la mano della
  7  1,  1,    VIII|     arrossì un pochino e prese il posto che la signora gli offriva
  8  1,  1,      IX|    fanciullesca sollecitudine, il posto della contessa Matilde,
  9  1,  1,      IX|           il soldato di Roma, s'è posto a disegnare un mazzolino
 10  1,  1,      IX|         cosa biasimevole, l'esser posto il mio nome in mezzo ad
 11  1,  1,      IX|           ne prego, ripigliate il posto di prima. -~ ~La bionda
 12  1,  1,       X|    ingegno che aveva, se si fosse posto a meditare un tratto su
 13  1,  1,       X|          patrizio o plebeo l'uomo posto in alto dalla riverenza
 14  1,  1,       X|     campestre della sua famiglia, posto in cima ad una di quelle
 15  1,  1,       X|          un telescopio, il quale, posto com'era, non aspettava altro
 16  1,  1,      XI|       marchesa poi fa rimettere a posto tanti altri sedili di maiolica,
 17  1,  1,      XI|      Torre Vivaldi.~ ~Ecco dunque posto in chiaro il segreto di
 18  1,  1,      XI|          entusiasmo, quanto ne fu posto da quella curiosa e volubile
 19  1,  1,      XI|          avrebbe dovuto cedere il posto.~ ~Il povero giovane era
 20  1,  1,     XII|           anni egli non aveva più posto piede nella casa di suo
 21  1,  1,    XIII|        del vicinato non avrebbero posto gran tempo a strapparne
 22  1,  1,    XIII|         così dicendo, il Collini, posto mano al portamonete, ne
 23  1,  1,    XIII|     danaro, lo avevano ambedue al posto del cuore.~ ~ ~ ~
 24  1,  1,     XIV|        provinciale. Era quello un posto difficile, epperò fatto
 25  1,  1,    XVII|           vero che egli le avesse posto gli occhi addosso; ma, con
 26  1,  1,   XVIII|         d'ogni altra cosa avrebbe posto a  medesimo questo dilemma: «
 27  1,  1,   XVIII|       stava rincantucciato al suo posto, era presto dimenticato.
 28  1,  1,     XIX|           era sempre ritto al suo posto, con le braccia incrociate
 29  1,  1,      XX|         se l'amico ci sta, ho già posto gli occhi su di un pollo
 30  1,  1,      XX|          mal fa peggio pensa, s'è posto a molestarla con le sue
 31  1,  1,     XXI|     denaro, che Lorenzo gli aveva posto dinanzi.~ ~Ma lo contava
 32  1,  1,    XXII|     occasione e pigliarsi un buon posto innanzi alla gente.~ ~Matilde
 33  1,  1,    XXII|           ed ella non aveva anche posto il piede fuori del salotto
 34  1,  1,    XXII|          che la contessa non avea posto a proferirle.~ ~- Domani! -
 35  1,  1,   XXIII|        ambedue. Lorenzo aveva già posto mano al cappello per andarsene,
 36  1,  1,     XXV|       dell'Amalia. Suo marito s'è posto su d'una mala via, e tra
 37  1,  1,     XXV|          e non si muoveva dal suo posto. Ciò dispiaceva fortemente
 38  1,  1,     XXV|        somigliante, acconciamente posto su d'un cappio di merletto,
 39  1,  1,     XXV|   manchevole. Ogni cosa era a suo posto, ogni ornamento rispondeva
 40  1,  1,     XXV|       celeste dimora, dopo aversi posto in seno il cinto di Venere,
 41  1,  1,    XXVI|         tiranno di Quinto t'abbia posto nel suo calendario, e sta
 42  1,  1,    XXVI|         ma se vi rimane un po' di posto pel mio nome....~ ~- Orbene,
 43  1,  1,   XXVII|           di strano, essendo egli posto così di punto in bianco
 44  1,  1,   XXVII| contegnoso la signora Maddalena a posto, e poco di poi, cogliendo
 45  1,  1,  XXVIII|      dall'impaccio in cui l'aveva posto quell'arguta considerazione
 46  1,  1,  XXVIII|       farla finita. Mi condusse a posto, e se ne andò.~ ~- Sì, ma
 47  1,  1,    XXIX|        nobiltà dei natali avevano posto in rilievo questo discepolo
 48  1,  1,    XXIX|        marchese Antoniotto si era posto deliberatamente a capo dei
 49  1,  1,     XXX|          fondo, come se ci avesse posto mano Plutarco. E adesso
 50  1,  1,     XXX|        innamorato della tale; s'è posto a corteggiarla, e non sa
 51  1,  1,     XXX|         indagini erotiche avevano posto i nostri cacciatori sulle
 52  1,  1,    XXXI|  cassettina d'ebano?~ ~- Sempre a posto, illustrissimo. Iersera
 53  1,  1,    XXXI|        che io dovrò essere al mio posto.~ ~- Ah, ah! - disse Bonaventura. -
 54  1,  1,    XXXI|          Bonaventura. - Al vostro posto! voi? E dove sarà il vostro
 55  1,  1,    XXXI|        voi? E dove sarà il vostro posto, di grazia?~ ~- Sulla piazza
 56  1,  1,    XXXI|           Sì, non lo nego, gli ho posto amore; - rispose Bonaventura,
 57  1,  1,    XXXI|        uomo che si avveda di aver posto il piede sulla coda d'un
 58  1,  1,    XXXI|         ora, - interruppe dal suo posto il Bello, - tanto da assicurarci
 59  1,  1,    XXXI|      Guercio. Ma egli aveva anche posto la mano sulla tasca, come
 60  1,  1,  XXXIII|            Già, il proverbio l'ha posto in sodo: una ne pensa il
 61  1,  1,  XXXIII|       Così dicendo, gli aveva già posto le mani al panciotto; e
 62  1,  1,   XXXIV|          stando a quel che ci hai posto in chiaro, lavoriamo per
 63  1,  1,    XXXV|    amorosa, buonina sì, ma al suo posto, non già nelle parti di
 64  1,  1,    XXXV|           l'indugio ch'egli aveva posto alla esecuzione del suo
 65  1,  1, XXXVIII|          rimaneva tuttavia al suo posto, incerto, quasi istupidito,
 66  2,  1,       I|         innanzi di recarsi al suo posto di combattimento, non fecero
 67  2,  1,       I|          i tuoi uomini saranno al posto loro? Questa congiura che
 68  2,  1,       I|      amico, andava Lorenzo al suo posto di combattimento, in una
 69  2,  1,       I|      alcuni mesi il tentativo, fu posto mano alla costituzione d'
 70  2,  1,       I|      Salvani che si recava al suo posto di combattimento, sulle
 71  2,  1,      II|     uomini più deliberati al loro posto, quella tranquillità delle
 72  2,  1,      II|          gente non si movesse dal posto, salvo il caso di suprema
 73  2,  1,     III|     sempre le fila che gli avevan posto tra mani «le donne, i cavalier,
 74  2,  1,     III|          era seduta al suo solito posto, sotto l'albero prediletto,
 75  2,  1,     III|     lietissimo di pigliare il mio posto. -~ ~L'arguta allusione
 76  2,  1,     III|       Alzatevi intanto, e date il posto al Pietrasanta; - disse
 77  2,  1,       V|          gli veniva dal cervello, posto in quel momento a tortura.~ ~-
 78  2,  1,       V|           vi giudicherà. -~ ~Così posto alle strette, Enrico incominciò
 79  2,  1,      VI|           canterano, e, dopo aver posto sossopra tutto quanto era
 80  2,  1,      VI|          innanzi di andare al suo posto di combattimento.~ ~- E
 81  2,  1,    VIII|       poichè, in tal caso, avrete posto mente che Iddio creò la
 82  2,  1,      IX|           il palazzo Brignole, e, posto il caso si fosse liberato
 83  2,  1,      IX|   medesimo, il nostro Michele era posto in libertà. Corso a casa,
 84  2,  1,       X|         che il tuo gesuita avesse posto colà il suo quartier generale? -~ ~
 85  2,  1,       X|     vivere; lo mise un'ora al suo posto, sdraiato a mensa su d'un
 86  2,  1,     XII|           lettori rammentano, era posto in cima ad una di quelle
 87  2,  1,     XII|  riscontro a quello di sua madre, posto dall'altro lato della sala.
 88  2,  1,     XIV|         di ricamo, ai quali avevo posto mano per non esser troppo
 89  2,  1,     XIV|          era rimasto fermo al suo posto, chiuso, accigliato, come
 90  2,  1,      XV|         stesso. Una donna m'aveva posto nel sacco. E adesso, a me!
 91  2,  1,      XV|      signora Marianna non vide al posto consueto il piuolo. Che
 92  2,  1,     XVI|      arcivescovi, che avevano già posto la sede presso il duomo
 93  2,  1,     XVI|     mastro muratore aveva messa a posto la nuova intelaiatura, 
 94  2,  1,    XVII|    difficile (anzi ella aveva già posto gli occhi sopra un tale
 95  2,  1,    XVII|        questa terra di dolore, ha posto a repentaglio la vita. Poteva
 96  2,  1,    XVII|          aversi a muovere da quel posto.~ ~- No, Madre, non mi fa
 97  2,  1,    XVII|     lasciare una impresa a mezzo. Posto il pennello a dormire nel
 98  2,  1,    XVII|          la darò quando saranno a posto tutte e due, e coll'aiuto
 99  2,  1,     XIX|  riscaldandosi, la donna. - In un posto di confidenza come quello!
100  2,  1,      XX|           e scovato dal Giuliani, posto in sull'avviso dalle confessioni
101  2,  1,      XX|      Lorenzo,  altri, ci avesse posto ancor gli occhi. Ora, non
102  2,  1,      XX|        Giuliani. Il suo scudiero, posto fin dagli ultimi giorni
103  2,  1,      XX|           di quelle notizie, avea posto subito gli occhi addosso
104  2,  1,      XX|           se l'amico fosse al suo posto consueto, Lorenzo non leggeva,
105  2,  1,     XXI| conversazione moriva di languore. Posto tra lo sconosciuto che non
106  2,  1,     XXI|           tuttavia, giunto al mio posto consueto, mi avvidi di aver
107  2,  1,    XXII|        famiglia che il caso aveva posto nelle sue mani, anche più.
108  2,  1,    XXII|          chiedere il mio nome, ha posto fede in me, com'io, giovine
109  2,  1,    XXII|         sventurati c'è sempre del posto. Signor Giuliani, non siate
110  2,  1,    XXII|           nel bene; lasciatemi il posto che ho preso. Vorrete in
111  2,  1,   XXIII|         altri spedienti avrebbero posto mano? Egli non ne sapeva
112  2,  1,    XXIV|         dei negozianti suole aver posto fine al lavoro, e i granaiuoli,
113  2,  1,     XXV|      presente. Che era egli, qual posto aveva nel cuore di lei?
114  2,  1,     XXV|         sindaco della città aveva posto piede nel suo salotto, e
115  2,  1,     XXV|      corse in carrozza, seduto al posto del duca.~ ~Fino dal primo
116  2,  1,   XXVII|         scompiglio in cui l'aveva posto quella apparizione improvvisa,
117  2,  1,   XXVII|         ogni cosa gli parve a suo posto.~ ~- Ella vede che non manca
118  2,  1,  XXVIII|          supremo, nel quale aveva posto ogni sua voluttà. E certo,
119  2,  1,    XXIX|          hanno a far nulla, gli è posto in sodo fin da' tempi antichissimi
120  2,  1,     XXX|           s'era dato a lei, s'era posto in sua balìa, senza pompa
121  2,  1,     XXX|           Feira era seduto al suo posto, immobile, muto, senza togliere
122  2,  1,    XXXI|        ridi? Dovevi essere al mio posto, e ti sarebbe accaduto peggio,
123  2,  1,    XXXI|           era sempre fermo al suo posto. Lo vidi qualche volta di
124  2,  1,    XXXI|         che stava immobile al suo posto cogli occhi intenti su lui,
125  2,  1,  XXXIII|       volgar tentatore. Non avevo posto il piede in quella casa
126  2,  1,  XXXIII|          senza offesa per lui, un posto onorato nelle mie ricordanze.
127  2,  1,   XXXIV|           ragion della guerra. Il posto del soldato è  dove romba
128  2,  1,   XXXIV|     sgominarli? Chi finalmente ha posto le mani... Ma che dirò io
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License