IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] antivigilia 1 antonietta 1 antonio 34 antoniotto 127 antro 2 anzi 163 anzichè 7 | Frequenza [« »] 129 sulle 128 gente 128 posto 127 antoniotto 127 dai 127 sa 126 dall' | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze antoniotto |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, X| congettura.~ ~- Il signor Antoniotto? - chiese egli allora con 2 1, 1, X| Pietrasanta, - il signor Antoniotto Torre Vivaldi, tiranno di 3 1, 1, X| già tu sai che il marchese Antoniotto si crede anco lui un discendente 4 1, 1, X| riconoscerne i discendenti un altro Antoniotto, del casato Usodimare.~ ~- 5 1, 1, X| Vedi che combinazione! L'Antoniotto moderno se l'è proprio dimenticata. 6 1, 1, X| che se c'era il marchese Antoniotto, c'era anche la signora 7 1, 1, XI| Appena sei anni innanzi Antoniotto Della Torre aveva tolto 8 1, 1, XI| e non ne viene a capo. Antoniotto era ricco; la Vivaldi era 9 1, 1, XI| ragionare di queste nozze, Antoniotto Della Torre era uomo di 10 1, 1, XVII| Torre Vivaldi. Il signor Antoniotto lo ha in tale concetto, 11 1, 1, XXII| particolari.~ ~Il marchese Antoniotto della Torre, marito della 12 1, 1, XXIV| elemosine, come il marchese Antoniotto?~ ~- Eh, non dico già questo 13 1, 1, XXIV| amica, cugina del marchese Antoniotto dal lato materno, era stata 14 1, 1, XXV| le presenta il marchese Antoniotto; intanto che procaccia qualche 15 1, 1, XXV| Maistre, come il marchese Antoniotto.~ ~Che volete? Pareva quasi 16 1, 1, XXV| sapete ancora. Il marchese Antoniotto, il cupo tiranno di Quinto, 17 1, 1, XXVI| suo Pilade, il marchese Antoniotto compose il volto al più 18 1, 1, XXVI| essere venuto.~ ~- Signor Antoniotto, - rispose egli, stringendo 19 1, 1, XXVI| a lui veniva il marchese Antoniotto, tenendo il braccio di Aloise 20 1, 1, XXVI| vuole da me il marchese Antoniotto? E poi, quando il marchese 21 1, 1, XXVI| poi, quando il marchese Antoniotto gli si era fatto incontro 22 1, 1, XXVI| Ginevra, - disse il marchese Antoniotto, avvicinandosi alla moglie 23 1, 1, XXVI| o lettori? Il marchese Antoniotto aveva fatta una lunga appoggiatura 24 1, 1, XXVI| vide innanzi il marchese Antoniotto che lo guardava con aria 25 1, 1, XXVI| Quella sera il marchese Antoniotto era proprio un zucchero.~ ~- 26 1, 1, XXVI| bella signora?~ ~- Signor Antoniotto, - rispose il giovane, sorridendo 27 1, 1, XXVI| non è vero?~ ~- Signor Antoniotto....~ ~- Bene, bene siamo 28 1, 1, XXVII| ringraziare il marchese Antoniotto della sue cortese profferta, 29 1, 1, XXVII| era più tempo. Il marchese Antoniotto, senza aspettare la sua 30 1, 1, XXVII| conti senza il marchese Antoniotto, il quale era già andato 31 1, 1, XXVIII| cercato e pregato. Il marchese Antoniotto che t'invita, e mi raccomanda 32 1, 1, XXVIII| presentato dal marchese Antoniotto; del suo improvviso mutamento 33 1, 1, XXIX| che uomo fosse il marchese Antoniotto.~ ~ ~ ~Uno dei personaggi 34 1, 1, XXIX| senza dubbio il marchese Antoniotto Torre-Vivaldi.~ ~Intanto 35 1, 1, XXIX| dei due sessi, il marchese Antoniotto chetamente disparve. Ma 36 1, 1, XXIX| venuto con noi.~ ~Il marchese Antoniotto, coll'aria sbadata di chi 37 1, 1, XXIX| era chiuso: ma il marchese Antoniotto non se ne diede pensiero.~ ~ 38 1, 1, XXIX| il viaggio del marchese Antoniotto, il quale, infilata un'altra 39 1, 1, XXIX| Bonaventura, il marchese Antoniotto lo aveva allogato in un 40 1, 1, XXIX| per che modo il marchese Antoniotto Della Torre fosse venuto 41 1, 1, XXIX| diventar moglie del marchese Antoniotto. La Ginevra, unico avanzo 42 1, 1, XXIX| prescelto i Della Torre. Antoniotto era uno dei più operosi 43 1, 1, XXIX| mandarle ad effetto; che l'Antoniotto era un po' consanguineo 44 1, 1, XXIX| stato giovane, il marchese Antoniotto? Quei generosi concetti, 45 1, 1, XXIX| Non così il marchese Antoniotto. Egli era nato vecchio, 46 1, 1, XXIX| prime battaglie, il marchese Antoniotto si era posto deliberatamente 47 1, 1, XXIX| i consigli del marchese Antoniotto, e ognuno intende di leggieri 48 1, 1, XXIX| di Vienna. Ma il marchese Antoniotto non era uomo da inutili 49 1, 1, XXIX| concetto. Colà il marchese Antoniotto aveva tentato con frutto 50 1, 1, XXIX| gli ospiti del marchese Antoniotto, il quale, nelle lusinghe 51 1, 1, XXIX| bella Ginevra. Il marchese Antoniotto, poi, da vero marito della 52 1, 1, XXIX| aveva freddati. Il marchese Antoniotto non era manesco; pregiava 53 1, 1, XXIX| passata liscia. Il marchese Antoniotto era padrone del paese, a 54 1, 1, XXIX| di appioppare al marchese Antoniotto il soprannome di tiranno 55 1, 1, XXIX| agli occhi; e il marchese Antoniotto, che era stato a vedere, 56 1, 1, XXIX| qualcos'altro; ma il marchese Antoniotto era largo signore, come 57 1, 1, XXIX| Natura umana!~ ~Il marchese Antoniotto aveva inteso per bene che 58 1, 1, XXIX| segno mirava l'opera sua. L'Antoniotto non era per lui che un ottimo 59 1, 1, XXIX| puntino quello che il marchese Antoniotto doveva essere nei disegni 60 1, 1, XXIX| avvedranno, - gridò il marchese Antoniotto, mettendo fuori le sue frasi 61 1, 1, XXIX| esclamò turbato il marchese Antoniotto. - E il governo che fa?~ ~- 62 1, 1, XXIX| dozzina. Però il marchese Antoniotto si pigliò quelle cortesi 63 1, 1, XXIX| emigrati! - esclamò il marchese Antoniotto. - E il governo vuol sempre 64 1, 1, XXIX| udir quel nome, il marchese Antoniotto fece un tal verso colle 65 1, 1, XXIX| così dicendo il marchese Antoniotto, alla baldanza dello sguardo 66 1, 1, XXIX| piglio ironico il marchese Antoniotto. - Il dottor Collini non 67 1, 1, XXIX| fabbricherò.~ ~Ma il marchese Antoniotto non si avvide di quella 68 1, 1, XXIX| queste parole del marchese Antoniotto non potè rattenere un sorriso. 69 1, 1, XXIX| labbra. Quanto al marchese Antoniotto, egli non si addiede neppure 70 1, 1, XXX| la partenza del marchese Antoniotto. Egli aveva squadernato 71 1, 1, XXX| e miracoli del marchese Antoniotto, della madre di lui, del 72 1, 1, XXX| stato narrato dal marchese Antoniotto, aspettando che una lettera 73 1, 1, XXXI| dottor Collini e col marchese Antoniotto, sorrisi somiglianti alla 74 1, 1, XXXI| non c'entro. Il marchese Antoniotto non può chiamarvi presso 75 2, 1, III| paternostro. Il marchese Antoniotto lo vedeva di buon occhio, 76 2, 1, III| Sissignori; agronomo col marchese Antoniotto, in quella guisa che era 77 2, 1, III| palazzo, insieme col marchese Antoniotto, col De' Salvi e col Monterosso, 78 2, 1, III| giuridiche del marchese Antoniotto, con qualche dimanda pro 79 2, 1, III| le sentenze del marchese Antoniotto, il quale amava ascoltar 80 2, 1, IV| tavola, che il marchese Antoniotto avrebbe desiderato mutare 81 2, 1, V| troverò. Venite qua, voi, Antoniotto! - proseguì la marchesa, 82 2, 1, V| migliore amico ad accompagnare Antoniotto nelle sue ricerche in libreria. -~ ~ 83 2, 1, V| le catene.~ ~Al marchese Antoniotto, frattanto, non tornò difficile 84 2, 1, V| alla Ginevra; il marchese Antoniotto alla Maddalena; laddove 85 2, 1, VI| quartierino serbato dal marchese Antoniotto a' suoi ospiti. Ora, a mala 86 2, 1, XXII| neri, dei quali il marchese Antoniotto Torre Vivaldi era l'insegna; 87 2, 1, XXII| capitanato dal marchese Antoniotto?~ ~- Sì! - rispose il Giuliani, 88 2, 1, XXIII| certe faccende del marchese Antoniotto, e la stagione delle veglie, 89 2, 1, XXV| corresse a rovina. Il marchese Antoniotto, egli stesso, la pensò come 90 2, 1, XXV| menzogne. Perciò il marchese Antoniotto poteva sperare di trarre 91 2, 1, XXVII| per andare dal marchese Antoniotto.~ ~Il tempo che pose il 92 2, 1, XXVII| turbamento. Il marchese Antoniotto era seduto davanti alla 93 2, 1, XXVII| sceso da lui, il marchese Antoniotto fu sollecito a mandare il 94 2, 1, XXVII| tempo; - disse il marchese Antoniotto al servo, che incontanente 95 2, 1, XXVII| di preambolo, il marchese Antoniotto, mentre veniva rassettando 96 2, 1, XXVII| lasciò che il marchese Antoniotto parlasse a sua posta, spiegandogli 97 2, 1, XXVII| oratorio.~ ~Il marchese Antoniotto leggeva a modo, sebbene 98 2, 1, XXVII| colpo maestro, e il marchese Antoniotto se ne teneva. E fu qui che 99 2, 1, XXVII| Bonaventura? - esclamò il marchese Antoniotto. - Abbia un po' di pazienza; 100 2, 1, XXVII| fa! - disse il marchese Antoniotto. - La sua governante sarà 101 2, 1, XXVII| ultima parola del marchese Antoniotto.~ ~- Andiamo, dunque, andiamo! - 102 2, 1, XXVII| riveritissimo amico, il marchese Antoniotto si degnò di accompagnarlo, 103 2, 1, XXVII| profondo inchino al marchese Antoniotto, - son già venuto due volte 104 2, 1, XXVII| voltandosi indietro, il marchese Antoniotto, che già li aveva preceduti 105 2, 1, XXVII| affaccendarsi del marchese Antoniotto, intese che c'era un guaio 106 2, 1, XXVII| cielo! - esclamò il marchese Antoniotto, intanto che il grimaldello 107 2, 1, XXVII| passato in mezzo al marchese Antoniotto e al Collini, che già si 108 2, 1, XXVII| onesto riguardo al marchese Antoniotto non lo avesse trattenuto 109 2, 1, XXVII| se ne andò. Il marchese Antoniotto si volse allora al Collini, 110 2, 1, XXVII| mai? - gridò il marchese Antoniotto, più morto che vivo, in 111 2, 1, XXVII| proseguì il marchese Antoniotto. - A lei, dottore, questo 112 2, 1, XXVII| maestro, mentre il marchese Antoniotto gli sosteneva il capo tra 113 2, 1, XXVIII| Collini. E poichè il marchese Antoniotto lo aveva incalzato per udire 114 2, 1, XXXI| sedici anni al marchese Antoniotto Della Torre, il cui nome 115 2, 1, XXXI| matrimonio col marchese Antoniotto e il viaggio di nozze che 116 2, 1, XXXI| a farle visita. Sai che Antoniotto parla bene, e, come tutti 117 2, 1, XXXI| saputi; che più? lo stesso Antoniotto, il senatore, il gran diplomatico 118 2, 1, XXXI| accarezzato dal marchese Antoniotto, seguitasse a fare il malinconico, 119 2, 1, XXXI| Parigi di questi giorni, e Antoniotto ha voluto dargli una commendatizia 120 2, 1, XXXI| mettono i brividi.~ ~«Ad Antoniotto, come puoi immaginarti, 121 2, 1, XXXI| non fo conto di tornare. Antoniotto ha da sbrigar qui certe 122 2, 1, XXXVI| neri. Lo stesso marchese Antoniotto, come bandieraio di quell' 123 2, 1, XXXVI| esempio.~ ~Lo stesso marchese Antoniotto, a mezzo il dicembre del ' 124 2, 1, XXXVI| le pareti.~ ~Il marchese Antoniotto Torre Vivaldi non scrisse 125 2, 1, XXXVII| giustificazioni.~ ~Il marchese Antoniotto aveva un suo modo particolare 126 2, 1, XXXVII| di Montalto, il marchese Antoniotto non ebbe bisogno di sapere 127 2, 1, XXXVII| avrebbe volute il marchese Antoniotto; per togliere ogni appiglio