IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] giornata 27 giornate 5 giornèa 1 giorni 115 giorno 256 giosafat 1 giostra 2 | Frequenza [« »] 117 assai 117 nostri 115 fatta 115 giorni 115 intorno 115 mente 114 buona | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze giorni |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, I| Era uno dei primi giorni di febbraio, nell'anno di 2 1, 1, I| alla provvidenza, che ai giorni di pioggia, di vento e di 3 1, 1, I| qualche settimana di questi giorni, che di là dalle Alpi ne 4 1, 1, II| andato a passare alcuni giorni tra le carezze di sua madre.~ ~ 5 1, 1, VI| San Bellino, che casca tre giorni dopo; - soggiunse tra sè 6 1, 1, VII| chiasso, e se ne parlò per giorni parecchi in ogni ritrovo, 7 1, 1, VIII| diporto, e nemmeno tutti i giorni; della quale si vorrebbe 8 1, 1, X| che è la natura. Quindici giorni dopo il duello, Aloise era 9 1, 1, X| in carrozza.~ ~Quindici giorni in casa sono peggio che 10 1, 1, X| uscire, dopo quei quindici giorni, gli è come una risurrezione.~ ~ 11 1, 1, XI| ricordi vuol essere, pei giorni futuri! Ma infine, perchè 12 1, 1, XII| assai giù di salute, in quei giorni, e sono molto più gravemente 13 1, 1, XIII| il quale passava tutti i giorni sotto le sue finestre.~ ~ 14 1, 1, XIII| molti riguardi, poi tutti i giorni alla libera. Il vecchio 15 1, 1, XIII| fiori c'era da parecchi giorni; un certo signor Sovani.... 16 1, 1, XIV| più del bisogno; tutti i giorni se ne impara una, ed io 17 1, 1, XIV| Ascoltatemi. Sono oramai parecchi giorni che il Vitali sta più contegnoso 18 1, 1, XV| asciuttamente, siccome da parecchi giorni aveva uso di fare. Ascoltò 19 1, 1, XV| obbedito. Saranno adesso venti giorni da quella notte che il marchese 20 1, 1, XVI| mano sulla fronte.~ ~Dodici giorni erano passati dal dialogo 21 1, 1, XVI| maggiordomo del Vitali; dodici giorni assai bene spesi, poichè, 22 1, 1, XVI| Mattei andava da parecchi giorni almanaccando di guasti organici 23 1, 1, XVIII| Era uno degli ultimi giorni di maggio, il mese delle 24 1, 1, XVIII| Salvani, erano gli ultimi giorni d'autunno; le foglie della 25 1, 1, XVIII| tristezza.~ ~Lorenzo da parecchi giorni era cupo, irrequieto, come 26 1, 1, XVIII| lui nei primi e più lieti giorni dell'amor suo, erano tristi 27 1, 1, XVIII| come una impromessa di giorni migliori, e che gli sedesse 28 1, 1, XVIII| politici. In Italia, a que' giorni, l'amore non andava mai 29 1, 1, XIX| avervi più veduto da tre giorni.~ ~- È vero; sono proprio 30 1, 1, XIX| malinconia, e che fra pochi giorni, solo che io voglia, sarà 31 1, 1, XX| d'altre che forse da due giorni aspettavano il dente di 32 1, 1, XX| Figuratevi che quindici giorni or sono, anzi, se non piglio 33 1, 1, XX| non piglio errore, pochi giorni dopo che io vi avevo parlato 34 1, 1, XXII| stagione di città, pochi giorni innanzi di andare in campagna. 35 1, 1, XXIX| scoppiare verso gli ultimi giorni di giugno.~ ~- Ma stiamo 36 1, 1, XXX| commentato per cinque o sei giorni dall'universale, non vi 37 1, 1, XXX| fortissima. Fin dai primi giorni del suo matrimonio, la bella 38 1, 1, XXXI| è in Genova da parecchi giorni, e....~ ~- Lo so.~ ~- Il 39 1, 1, XXXI| ragguardevole, e di questi giorni non credo ci sia tanto danaro 40 1, 1, XXXI| danaro, ne entrerà tutti i giorni. E poi, perchè lo tenete, 41 1, 1, XXXI| anni cavaliere; tra pochi giorni potrete essere uffiziale, 42 1, 1, XXXI| al diavolo, e in cinque giorni venderà per trenta ciò che 43 1, 1, XXXI| zuccherini!~ ~Da parecchi giorni la maliarda ci aveva delle 44 1, 1, XXXIII| ridursi a finire i suoi giorni con Maddalena; con Maddalena, 45 1, 1, XXXIII| ecc., ecc.»~ ~Per alcuni giorni il Collini fu l'eroe delle 46 1, 1, XXXIV| manovali erano da parecchi giorni all'opera, sotto la vigilanza 47 1, 1, XXXIV| e in capo a cinque o sei giorni l'impresa poteva essere 48 1, 1, XXXIV| volta, i vorranno almeno sei giorni....~ ~- E chi ti parla della 49 1, 1, XXXV| vostro amore fin da' primi giorni ch'esso era nato, e fin 50 1, 1, XXXV| era nato, e fin da que' giorni mi dolse che foste caduto 51 1, 1, XXXV| scriveva da Brescia, venti giorni dopo l'invio del manoscritto:~ ~ ~ ~« 52 1, 1, XXXVI| come di spirito. V'hanno giorni che non sento la forza di 53 1, 1, XXXVII| sapeva e diceva che da due giorni il suo padrone era fuori.~ ~ 54 1, 1, XXXVII| ridete Salvani! Sono venti giorni, senza mettere in conto 55 1, 1, XXXVII| Diamine! E così, sono venti giorni che non lo vedete?~ ~- Oh, 56 1, 1, XXXVIII| Figuratevi che da parecchi giorni, in casa, mentre accudiva 57 1, 1, XXXVIII| Già due o tre volte nei giorni precedenti la giovinetta 58 2, 1, III| dolci parole, è da otto giorni, insieme col marito, ospite 59 2, 1, IV| Huart, scritta ne' primi giorni del giugno, e già debitamente 60 2, 1, IV| notato che s'era negli ultimi giorni di febbraio, e sulla pagina 61 2, 1, IV| pensavano di averlo tra pochi giorni a seppellire nei gorghi 62 2, 1, IV| cortese amico, che passava i giorni e le notti al suo fianco, 63 2, 1, VI| uomo avveduto; ma in quei giorni era stato ad un pelo di 64 2, 1, IX| abbiamo più visto da due giorni.~ ~- Lo saprete insieme 65 2, 1, IX| rimescolamenti politici de' giorni innanzi; come avesse in 66 2, 1, IX| alla sprovveduta in quei giorni, con tanta roba sulle braccia, 67 2, 1, XII| piè della tomba. E tutti i giorni così; un automa non avrebbe 68 2, 1, XII| Tornato?...~ ~- Sì, da otto giorni, e rimarrò con voi fino 69 2, 1, XIV| fieramente, come in quei giorni di dolore infinito.... -~ ~ 70 2, 1, XIV| per me!... Io ho vissuto giorni d'angoscia ineffabile, patito 71 2, 1, XV| egli avvenne che per molti giorni alla fila, nello uscire 72 2, 1, XV| per lei. Nè basta; da due giorni appena ella aveva notata 73 2, 1, XV| ritrovo, l'incontro di tutti i giorni. Lo sconosciuto, da quegli 74 2, 1, XV| dovrebbe pensarci su tre giorni e tre notti, innanzi di 75 2, 1, XVI| ogni paese.~ ~Da parecchi giorni alla fila, mastro Pasquale 76 2, 1, XVIII| sulle spalle, e tutti i giorni s'accresce la soma. Vedete 77 2, 1, XIX| Garaventa vi chiamerà di questi giorni in un certo palazzo, dove 78 2, 1, XX| bisognerà tornare parecchi giorni indietro, non senza aver 79 2, 1, XX| posto fin dagli ultimi giorni di luglio all'assedio, penetrava 80 2, 1, XX| di lei. Fin dagli ultimi giorni di giugno ella era stata 81 2, 1, XX| Michele passava tutti i giorni un'oretta in bottega di 82 2, 1, XX| Aloise era partito da sei giorni, gli rispondeva il vecchio 83 2, 1, XX| queste alture, che da tanti giorni non vi vedono più. -~ ~Il 84 2, 1, XX| è partito, or fanno sei giorni: - disse Lorenzo, che non 85 2, 1, XXI| novità è questa, da quindici giorni che non sono venuto alla 86 2, 1, XXI| finito. In questi ultimi giorni abbiamo continuato a vederci, 87 2, 1, XXII| sentire quello che pochi giorni innanzi aveva sentito Lorenzo, 88 2, 1, XXII| dell'anima. Eppure, da pochi giorni appena conosco il Salvani; 89 2, 1, XXII| mancavano ancora parecchi giorni alla scadenza delle cambiali; 90 2, 1, XXII| per un viaggio di venti giorni in Toscana. Mi conoscevate 91 2, 1, XXIII| febbre il delirio. Da alcuni giorni si era alquanto rimessa 92 2, 1, XXIII| mai la maggiore; tutti i giorni al monastero per chieder 93 2, 1, XXV| rimaste a quel punto. Alcuni giorni dopo, egli era partito da 94 2, 1, XXV| Enrico aveva veduto, due giorni innanzi, il Giuliani; si 95 2, 1, XXVI| lungo sventurata, vivrà giorni più lieti, e finalmente 96 2, 1, XXVII| de' fatti miei. Sentirà a giorni il Cavour, come lo concio, 97 2, 1, XXVIII| aveva sudato freddo in que' giorni per lui, ed assaporava, 98 2, 1, XXVIII| lucente, come ne' più bei giorni di primavera inoltrata. 99 2, 1, XXVIII| No; rimango alcuni giorni in campagna. Bada alla casa, 100 2, 1, XXIX| Lorenzo Salvani.~ ~Egli da due giorni non aveva più pensato all' 101 2, 1, XXIX| da lui veduta parecchi giorni innanzi, commossa e vinta 102 2, 1, XXIX| Aloise riandava di certo quei giorni che fanciulletto aveva passati 103 2, 1, XXX| già il pensiero dei suoi giorni, il sogno delle sue notti. 104 2, 1, XXXI| giungerà a Parigi di questi giorni, e Antoniotto ha voluto 105 2, 1, XXXI| di Montalto; tra quindici giorni, a Dio piacendo, verrò a 106 2, 1, XXXI| cioè a dire di quindici giorni innanzi.~ ~ ~ ~«Sono finalmente 107 2, 1, XXXII| altr'uomo, a noverare i giorni colle angosce, gli istanti 108 2, 1, XXXIII| rischiari i miei ultimi giorni. È vostra madre che ve lo 109 2, 1, XXXIII| previsione noverato i suoi giorni.~ ~- Sì, lo ricordo; - soggiunse 110 2, 1, XXXIII| soggiunse Aloise. - Otto giorni innanzi che ella morisse, 111 2, 1, XXXV| utile occupazione. -~ ~Due giorni dopo quella gita archeologica, 112 2, 1, XXXV| disegni che da parecchi giorni mi esponi. Quello che si 113 2, 1, XXXVI| accorto, fin dagli ultimi giorni che egli rimase a Genova, 114 2, 1, XXXVII| impossibile.... per molti giorni ancora.... - balbettò il 115 2, 1, XXXVII| infatti, dopo una diecina di giorni. Più lente a venire furono