IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vedutala 3 vedute 8 veduti 15 veduto 113 vedutolo 5 veemente 1 veementi 1 | Frequenza [« »] 114 dio 113 appunto 113 quei 113 veduto 112 cigàla 112 qual 111 lire | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze veduto |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| signori Francesi, dei quali ho veduto lo sbarco, liberamente operato. -~ ~ 2 1, 1, III| Come il lettore ha veduto, questo signor dottor Collini, 3 1, 1, IV| fu un famoso scontro. Ho veduto allora una botta di terza, 4 1, 1, IV| dottor Collini che avete veduto venir qua stamane, e al 5 1, 1, IV| spremute dalla gioia.~ ~Avete veduto mai la campagna sorridere 6 1, 1, V| affrettò a dire:~ ~- Hai veduto? Ci squadrano dal capo alle 7 1, 1, VII| venire da lui, che egli aveva veduto mezz'ora innanzi al capezzale 8 1, 1, VIII| acerbe, poichè egli aveva veduto la donna da cui gli sarebbe 9 1, 1, IX| come tanti altri per averlo veduto in qualche veglia, dissi 10 1, 1, X| pensieri; ma finalmente, veduto che il ritratto andava un 11 1, 1, XI| miei vecchi hanno sempre veduto la medesima cosa; ed anche 12 1, 1, XI| Torre, senza pure averlo veduto; ma lo aveva veduto il tutore, 13 1, 1, XI| averlo veduto; ma lo aveva veduto il tutore, e bastava. Sono 14 1, 1, XI| viso.~ ~E bisognava aver veduto che nozze! Canzoni e sonetti 15 1, 1, XI| sul davanti e non avete veduto quella bella signora che 16 1, 1, XII| alla sponda del letto, e veduto quel viso scarno e quei 17 1, 1, XII| Egli potrebbe essere veduto da qualcheduno. Venite di 18 1, 1, XII| mio medico non vi abbia veduto, non prendete nessuna di 19 1, 1, XIII| deve tornare.~ ~- L'avete veduto, voi?~ ~- Io no; ma lo seppi, 20 1, 1, XIII| deliberazione.~ ~- Lo avete voi veduto?~ ~- Chi? l'uomo che è partito?~ ~- 21 1, 1, XIII| signorino.~ ~- Oh sì, l'ho veduto parecchie volte alla Società 22 1, 1, XIV| gli occhi a guardare, e veduto che era un ferro di cavallo, 23 1, 1, XIV| trascuriate un tantino. Avete veduto il Vitali?~ ~- Sì, l'ho 24 1, 1, XIV| il Vitali?~ ~- Sì, l'ho veduto ieri. Perchè mi fate questa 25 1, 1, XVIII| recitazione, che non avete veduto piangere?...~ ~- Lasciatemi 26 1, 1, XIX| lagna di non avervi più veduto da tre giorni.~ ~- È vero; 27 1, 1, XXI| aspettarlo, non lo aveva veduto entrare: e il Bello era 28 1, 1, XXI| solleciti del Bello, aveva veduto d'un subito il gran profitto 29 1, 1, XXII| Infatti, come si è già veduto, ella si disponeva ad andare, 30 1, 1, XXII| che i nostri lettori hanno veduto a suo luogo, e che ella 31 1, 1, XXV| De' Carli, allorquando, veduto il fermaglio della Ginevra, 32 1, 1, XXV| le nostre lettrici hanno veduto, era magnificamente vestita, 33 1, 1, XXV| se questa lettrice avesse veduto la Ginevra in persona, avrebbe 34 1, 1, XXVI| metterla in opera. Vi ho veduto bambino nelle braccia della 35 1, 1, XXVI| nell'anima. Pensò che aveva veduto Ginevra, udito il suono 36 1, 1, XXVII| il quale asserì di aver veduto nella sala d'ingresso un 37 1, 1, XXVII| Rovereto, che i lettori hanno veduto nella chiesuola diroccata 38 1, 1, XXVII| ingannata; mentre io ho veduto che a lei non ne importa 39 1, 1, XXVIII| quella galleria, dove io t'ho veduto già entrare due volte, e 40 1, 1, XXVIII| tornata a mente quando l'ho veduto usarti tante cortesie e 41 1, 1, XXVIII| profondo.~ ~- Se tu avessi veduto, Ginevra, com'egli arrossiva, 42 1, 1, XXVIII| Tutto quello che tu hai veduto, o creduto di vedere, non 43 1, 1, XXVIII| interruppe Ginevra, - anch'io ho veduto che stava a disagio ballando 44 1, 1, XXVIII| Sì, ma tu hai pure veduto testè, - disse di rimando 45 1, 1, XXVIII| Mi duole di non averlo veduto quasi più, e soprattutto 46 1, 1, XXIX| rammentavano di averlo sempre veduto lo stesso, fin da quando 47 1, 1, XXIX| proposito del Montalto, lo ha veduto Ella?~ ~- L'ho veduto; egli 48 1, 1, XXIX| ha veduto Ella?~ ~- L'ho veduto; egli è in casa mia, mentre 49 1, 1, XXX| per una via fuori mano, veduto una coppia d'innamorati? 50 1, 1, XXX| noi ha certamente udito e veduto le migliaia. Ma pur troppo 51 1, 1, XXXI| tutto; il Guercio non l'ho veduto.~ ~- Dovevate trovarlo ad 52 1, 1, XXXI| illustrissimo. Iersera ho veduto Michele, che ha trincato 53 1, 1, XXXI| dirmi poi, se non m'avranno veduto in compagnia.~ ~- Ma dunque, - 54 1, 1, XXXI| passando per via aveste veduto far ressa intorno ad un 55 1, 1, XXXIII| quando mi avete voi mai veduto mancare alle promesse? Non 56 1, 1, XXXIV| destro furfante, poi ch'ebbe veduto il suo uomo correre in su, 57 1, 1, XXXV| maravigliato di non avere anche veduto i padrini dell'Alerami, 58 2, 1, I| dialogo. Egli non aveva mai veduto Maria sotto l'aspetto di 59 2, 1, II| il messaggero, che s'era veduto andare, non fu visto tornare. 60 2, 1, II| andate da essi; io non vi ho veduto, non vi conosco. -~ ~E finita 61 2, 1, III| nostri personaggi! Abbiamo veduto come finisse la sua impresa 62 2, 1, IV| postura.~ ~Aloise aveva veduto il suo segreto scoperto; 63 2, 1, VI| Salvani, quando lo avete veduto? - dimandò Aloise.~ ~- Stanotte, 64 2, 1, VI| domandò, a mala pena mi ebbe veduto, fu questa: «e Lorenzo? 65 2, 1, VI| amici, intesa la mimica, e veduto come il degno tutore dell' 66 2, 1, VIII| Lorenzini, allorquando fu veduto dalla volpe, che passava 67 2, 1, IX| della Casana, Michele aveva veduto una compagnia di soldati; 68 2, 1, X| minuti sulle spine. Appena veduto in quella casa il Giuliani, 69 2, 1, X| gli occhi da un lato, e, veduto un coltello sul ripiano 70 2, 1, XII| la fatica che gli aveva veduto fare ogni dì. Antonio, la 71 2, 1, XII| il contadino che avesse veduto da lontano, nel ricondursi 72 2, 1, XIV| levati fino a lui, avrebbe veduto quel volto come trasfigurato 73 2, 1, XVI| provvedesse lui. Ed egli aveva veduto e sentenziato che, non pure 74 2, 1, XVII| Del resto Maria aveva già veduto il31 dì innanzi quell'uomo, 75 2, 1, XVII| monti lontani, poichè aveva veduto la Madre Maddalena dipartirsi 76 2, 1, XVII| bisogno di lei, perchè aveva veduto colla coda dell'occhio la 77 2, 1, XIX| contentezza. Il foglio è stato veduto; e allora, addio roba!~ ~- 78 2, 1, XIX| Michele a mala pena ebbe veduto il legnaiuolo. - Passavamo 79 2, 1, XX| della marchesa, gli venne veduto il vecchio Antonio, intento, 80 2, 1, XX| tra sè. Non l'ho io già veduto? Ma dove? E non poteva raccapezzarsi. 81 2, 1, XX| come e quando l'avesse egli veduto.~ ~- Il signor Salvani non 82 2, 1, XX| lo conosco, costui; l'ho veduto, e non deve essere gran 83 2, 1, XX| tempo. O dove diamine l'ho veduto? Questa è la disgrazia di 84 2, 1, XX| personaggio ch'egli avesse veduto dapprima. Vedete gran caso, 85 2, 1, XXI| perchè ricordo di averlo veduto piangere. Così diventammo 86 2, 1, XXI| per questo sentiero, aveva veduto il palazzo e saputo il nome 87 2, 1, XXII| Avvicinatomi a lui, ho veduto una sventura, e, debbo dirvi 88 2, 1, XXV| commedia. A Parigi era stato veduto assai di buon occhio in 89 2, 1, XXV| d'assenza. Enrico aveva veduto, due giorni innanzi, il 90 2, 1, XXV| ad un tristo passo, aveva veduto esser quella l'unica via 91 2, 1, XXVI| misterioso visitatore.~ ~- L'ho veduto io stesso entrare in casa 92 2, 1, XXVI| di sasso, come se avesse veduto la testa di Medusa. Egli 93 2, 1, XXVI| interruppe il duca, che aveva veduto aprirsi l'uscio, e apparire 94 2, 1, XXIX| dacchè egli era quassù, l'ho veduto ridere. E se n'è pigliato 95 2, 1, XXIX| piano del palazzo, gli venne veduto Antonio che se ne stava 96 2, 1, XXX| e temuta. Ignaro, aveva veduto nelle cortesie del Torre 97 2, 1, XXXI| non m'ero ingannata. L'ho veduto altre volte in teatro, sempre 98 2, 1, XXXI| tutti di una pasta. Non ho veduto altro che la superficie, 99 2, 1, XXXI| casa, Ginevra aveva saputo, veduto ogni cosa più lieve, e ciò 100 2, 1, XXXI| più lieve, e ciò che aveva veduto e saputo raccontava partitamente 101 2, 1, XXXI| tante bambinerie. Tu lo hai veduto, e non te ne dico altro. 102 2, 1, XXXII| voi stesso. Lo avete ieri veduto; pur dianzi, in quelle tristi 103 2, 1, XXXII| nelle tenebre, dopo aver veduto il sole, desiderandolo sempre, 104 2, 1, XXXIII| anche volare». Ella aveva veduto in quel punto passar roteando 105 2, 1, XXXIV| quale i lettori l'hanno veduto nella cavalcata di Pegli; 106 2, 1, XXXIV| il Giuliani. - Io vi ho veduto alla prova, rimediare strenuamente 107 2, 1, XXXV| Grecia il duca di Feira aveva veduto Aloise infiammarsi; triste 108 2, 1, XXXV| ad atti che tu solo avevi veduto opportuni, e che tu solo 109 2, 1, XXXVI| parte di Aloise, avrebbe veduto volentieri il Salvani, o 110 2, 1, XXXVI| Insomma, ieri Aloise ha veduto la dama, e il Cigàla che 111 2, 1, XXXVI| E il Cigàla lo avete veduto? - disse egli, dopo alcuni 112 2, 1, XXXVI| scappata. Povero duca! L'ho veduto poc'anzi in via Nuova; e 113 2, 1, XXXVII| morente. - Che cosa hai veduto?... Lui?~ ~- E lei; - rispose