IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] appuntellava 2 appunti 4 appuntino 3 appunto 113 appuntò 1 appuyez 1 apra 2 | Frequenza [« »] 115 mente 114 buona 114 dio 113 appunto 113 quei 113 veduto 112 cigàla | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze appunto |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| Eccoti mio figlio, per l'appunto, Lorenzo Salvani: un tuo 2 1, 1, III| Sì, Collini, per l'appunto; - rispose l'altro con un 3 1, 1, III| altro, in quello, per l'appunto, che aveva abbandonato.~ ~ 4 1, 1, V| accompagnarlo poscia sul terreno.~ ~Appunto in quel luogo la strada 5 1, 1, VI| rasserenato la comitiva. Ma appunto allora, e in quella che 6 1, 1, VIII| da altri.~ ~Aloise andava appunto colassù ogni giorno e ci 7 1, 1, VIII| la bionda contessa, che è appunto sdraiata sul piccolo sofà 8 1, 1, VIII| contessa Matilde non leggeva. Appunto pochi momenti innanzi aveva 9 1, 1, VIII| iscusato, ve ne prego, se appunto la prima volta che ho la 10 1, 1, IX| pure un ricamo.~ ~- Ed è appunto un disegno per ricamo; - 11 1, 1, IX| nello accento, - lo so; e appunto per questo ho amato meglio 12 1, 1, IX| soggiunse la contessa. - Appunto a voi, cortese e leale come 13 1, 1, X| geniali romanze che andava appunto allora mettendo fuori il 14 1, 1, XI| sera in teatro, e stava appunto in platea, dando le spalle 15 1, 1, XII| presso la sponda del letto, e appunto in atto di toccare il polso 16 1, 1, XII| medico provato?~ ~- Sì, appunto di ciò volevo pregarti, 17 1, 1, XII| la sua gratitudine. Qui appunto non si tratta soltanto di 18 1, 1, XIII| vecchio calzettaio, il quale appunto da quattro anni aveva tirate 19 1, 1, XIII| dottor Collini; che era appunto egli il visitatore della 20 1, 1, XIII| aspettava e che egli era appunto per via.~ ~- Benissimo, 21 1, 1, XIII| gli orecchi.~ ~- Sì, per l'appunto, Salvani; un signore bruno, 22 1, 1, XIV| corridoio, che riusciva appunto sul terrazzo. La signora 23 1, 1, XIV| accennate?~ ~- Sì, per l'appunto. Una ciliegia tirava l'altra, 24 1, 1, XIV| quel tetto aguzzo, che cade appunto nella visuale del Molo vecchio.~ ~- 25 1, 1, XIV| nel naso, e ier l'altro appunto ho voluto indagarne la cagione, 26 1, 1, XIV| per un mio negozio, anzi appunto per la faccenda di quella 27 1, 1, XIV| Chi? Il Mattei?~ ~- Sì, appunto il Mattei. Figuratevi come 28 1, 1, XVI| balla con quei due, egli che appunto aveva largamente aiutato 29 1, 1, XVI| finalmente piegato; e verrà appunto per salutarla, affinchè 30 1, 1, XVIII| propheta in patria.~ ~- Per l'appunto, ed io non voglio farne 31 1, 1, XIX| sorridendo la fanciulla, - ma appunto per questo negozio della 32 1, 1, XX| voi. Iersera si parlava appunto di lui, là dagli amici, 33 1, 1, XX| Ducale.~ ~- Lo credo, e appunto per ciò m'è venuto in mente 34 1, 1, XX| grugno.~ ~- Bravo, così appunto volevo dir io. Ed ecco perchè 35 1, 1, XXI| uscire di casa. Suonavano appunto le dieci all'orologio delle 36 1, 1, XXI| chiese costui.~ ~- Per l'appunto. Ceretti padre e figlio. 37 1, 1, XXI| a dire quell'altro, - e appunto per ciò il signor Bonaventura 38 1, 1, XXI| Bonaventura, il Bello aveva scelto appunto quell'ora ch'egli aveva 39 1, 1, XXI| esclamare:~ ~- To'! cercavo appunto di voi.~ ~- O come? - rispose 40 1, 1, XXIII| armandosi di coraggio. - Appunto del conte Alerami io volevo 41 1, 1, XXIII| mano sul cuore, come se appunto colà fosse andato a ferire 42 1, 1, XXIII| santuario?~ ~- Sì, per l'appunto; entrate, Onofrio, - gridò 43 1, 1, XXV| colla fronte diritta. Ma appunto da simili contrasti scaturisce 44 1, 1, XXVI| semplicità, e cionondimeno, anzi appunto per ciò, più leggiadramente 45 1, 1, XXVI| walzer. Lo attaccano per l'appunto, ed io sono il primo inscritto 46 1, 1, XXVII| richiedesse di un altro ballo, e appunto egli fece. Ma anche qui 47 1, 1, XXVII| era un'aquila.~ ~Timida appunto come quel leggiadro animaletto 48 1, 1, XXVIII| malandrino, del quale fosse per l'appunto andato in traccia.~ ~- Orbene, 49 1, 1, XXVIII| stupefatto il Pietrasanta. - Appunto da sei anni è maritata.~ ~- 50 1, 1, XXIX| altro Novantatrè?~ ~- Per l'appunto. Io so che nelle loro conventicole 51 1, 1, XXXI| sì, ma sì, Padre! Eccolo appunto, là, sulla scrivania. Sono 52 1, 1, XXXI| scialba del Bello.~ ~Era per l'appunto il Bello, che padre Bonaventura 53 1, 1, XXXI| E sta bene; so per l'appunto tutte le cose che volevate 54 1, 1, XXXI| questo era avvenuto per l'appunto in carnevale) la Violetta 55 1, 1, XXXIII| vede da un solo, egli per l'appunto ci vedeva solamente dall' 56 1, 1, XXXIII| rispose il Bello, ridendo.~ ~- Appunto perchè so che li amate voi 57 1, 1, XXXIV| e taluni, allogati per l'appunto sotto la piazza della Nunziata, 58 1, 1, XXXIV| breccia. E quel luogo era appunto al confluente di un cunicolo 59 1, 1, XXXIV| principale....~ ~- Sì, lui, per l'appunto.~ ~- Ci ha da esser denari 60 1, 1, XXXV| biasimo a dargli, risguardava appunto l'indugio ch'egli aveva 61 1, 1, XXXVII| entrata s'imbattè in Maria che appunto veniva a chieder di lui.~ ~- 62 1, 1, XXXVII| stamane sono nel classico, e appunto quando giungevate voi stavo 63 1, 1, XXXVII| parlarmi d'altro.~ ~- No, appunto venivo da Eurialo perchè 64 1, 1, XXXVII| annoiaste ad attendermi.~ ~- No; appunto ora ho finito di scrivere.~ ~- 65 1, 1, XXXVIII| ad ogni sbaraglio, quelli appunto che dovevano tentare il 66 2, 1, II| capitano.~ ~- Sì, per l'appunto, Nelli di Rovereto, che 67 2, 1, II| della rivolta; si citava appunto il tentativo della Darsena 68 2, 1, III| povero Aloise era per l'appunto in uno de' suoi più brutti 69 2, 1, IV| e il discorso era per l'appunto caduto su quella rustica 70 2, 1, IV| febbraio, e sulla pagina c'è appunto scritta la data di quel 71 2, 1, V| Percivalle Doria?.~ ~- Sì, per l'appunto, la vita.... e i miracoli, 72 2, 1, V| messere Alardo, il quale stava appunto allora architettando un 73 2, 1, V| piaccia.... - Orbene, gli è appunto il caso; partiamo, e si 74 2, 1, V| Montalto.~ ~- Sì, per l'appunto, un esemplare del Nostradamus. 75 2, 1, VI| e polveroso, stava per l'appunto lì fermo, e i viaggiatori 76 2, 1, VI| di iersera?.... ~- Sì, e appunto per ciò temevamo.~ ~- Oh, 77 2, 1, VI| Iersera, sulle dieci. Venne appunto il Michele, in fretta in 78 2, 1, VI| Lorenzo mi ha detto, per l'appunto, questa notte, della lettera 79 2, 1, VI| crede, che la fosse finita? Appunto allora, odo bussare all' 80 2, 1, VI| duello con Lei?~ ~- Per l'appunto, e di presente amicissimo 81 2, 1, VII| Carlo Felice (colà per l'appunto era il Tempio dei primi 82 2, 1, VII| fuori di casa erano quelle appunto che consentivano loro di 83 2, 1, VIII| l'Assereto, che era egli appunto il nuovo venuto, accolto 84 2, 1, IX| qui abbiamo un caso, per l'appunto: il caso di una fanciulla 85 2, 1, IX| perquisizione rapisse la cassettina appunto in quell'ora che il Salvani 86 2, 1, IX| popolano suo conoscente, appunto di quelli che dovevano menar 87 2, 1, IX| ella?~ ~- Il segreto era appunto nella cassettina, e Lorenzo 88 2, 1, IX| al banco.~ ~- Sì, per l'appunto; - rispose l'ostessa, - 89 2, 1, IX| andare a casa?~ ~- Brava! appunto perchè non ci ho persona 90 2, 1, X| vide quell'atto, perchè appunto allora gittava lungi da 91 2, 1, X| parlava il Giuliani, compariva appunto sul limitare la donna, tutta 92 2, 1, XIII| bellezza consista per l'appunto in certe imperfezioni? I 93 2, 1, XV| il dottor Collini per l'appunto.~ ~- E che cosa hanno da 94 2, 1, XVII| nome, si affacciava per l'appunto sull'uscio. Era una monaca 95 2, 1, XVII| lettori rammentano, era per l'appunto la scalinata che metteva 96 2, 1, XIX| malazzato, che doveva essere appunto quella tal brenna di cui 97 2, 1, XIX| Dove ti pare. To', per l'appunto, portami questa cornice 98 2, 1, XX| consuetudini, ed era per l'appunto da due ore andato a fare 99 2, 1, XXIII| gennaio un milione, che era appunto la somma lasciata in sue 100 2, 1, XXIII| somma egli parlava per l'appunto nel suo testamento, lasciandola, 101 2, 1, XXIV| quarantamila lire d'entrata, ma che appunto per la larghezza delle speranze, 102 2, 1, XXIV| uscio al compare Collini. - Appunto vi aspettavo, per chiudere 103 2, 1, XXVI| marchesa lo aspetta per l'appunto. -~ ~E così dicendo, il 104 2, 1, XXVI| signora. La marchesa Lilla era appunto colà, seduta sul suo piccolo 105 2, 1, XXIX| aveva fatta; ma qui per l'appunto si chiariva com'egli fosse 106 2, 1, XXIX| lato debole del nemico; ma appunto perchè era il più debole 107 2, 1, XXIX| sapienti fatiche (sapienti appunto perchè amorose) aveva ella 108 2, 1, XXX| Aloise; ma da quel giorno appunto che ella se ne avvide, incominciò 109 2, 1, XXXIV| Lorenzo.~ ~- Di lui per l'appunto. Lo cercavo da un pezzo, 110 2, 1, XXXV| in diplomazia.~ ~- Per l'appunto; è l'unica condizione in 111 2, 1, XXXV| genovese, diceva egli per l'appunto, un giorno che si parlava 112 2, 1, XXXVI| impaziente, così frettoloso, appunto per timore che il duca venga 113 2, 1, XXXVII| importava a lei del Cigàla? Appunto perchè il signor di Montalto