IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] bisognerebbe 4 bisognevole 5 bisogni 3 bisogno 109 bisognò 4 bisque 1 bisticci 1 | Frequenza [« »] 110 ebbe 110 va 109 anima 109 bisogno 109 fanciulla 109 finalmente 108 chiese | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze bisogno |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| appresso, che non ebbe neanche bisogno del rimedio di suo padre 2 1, 1, II| non ti accorare oltre il bisogno; sarà tanto peggio per loro; 3 1, 1, II| che vuolsi ascrivere al bisogno naturale della maldicenza, 4 1, 1, II| potesse trovare. Intanto, il bisogno di lavorare incalzava. Lorenzo 5 1, 1, II| poco di lettera», e aveva bisogno di uno, che ogni sera gli 6 1, 1, III| riconoscere che nel momento del bisogno avete pur fatto capo alla 7 1, 1, VII| delle feste.~ ~- Ma io ho bisogno di far presto! - rispose 8 1, 1, VIII| mare, su cui c'è grande bisogno della bussola: ed anche 9 1, 1, XII| Io voglio vivere; ho bisogno di vivere!~ ~- Ed egli la 10 1, 1, XII| gravemente infermo ora. Avevo bisogno di vederti, sai qui sono 11 1, 1, XII| più fede in nessuno.... ho bisogno di vivere.~ ~- E vivrete. 12 1, 1, XII| pregarti, nipote mio. Ho bisogno di un medico, il quale mi 13 1, 1, XII| poco che ho.~ ~- E non hai bisogno di nulla? - soggiunse il 14 1, 1, XII| certo sfarzo, ha sempre bisogno di denaro....~ ~- Oh no, 15 1, 1, XII| ringrazio, ma non ho proprio bisogno di nulla. Non ho mai avuto 16 1, 1, XII| dieta. Così, senza aver bisogno di consigliarvi con alcuno, 17 1, 1, XII| voler vincere il male, ha bisogno piuttosto di raddoppiarle.~ ~- 18 1, 1, XII| Vedete dunque che non c'è bisogno di molto studio, - soggiunse 19 1, 1, XIII| bene la pace, quando aveva bisogno di denaro! Chi bene ama, 20 1, 1, XIV| ramo di commercio, ha egli bisogno di giuocare? Io so che il 21 1, 1, XIV| ne date pensiero più del bisogno; tutti i giorni se ne impara 22 1, 1, XIV| dubitare. Egli ha dunque avuto bisogno di un intermediario.~ ~- 23 1, 1, XV| regaluccio.~ ~- Tu avrai bisogno di un bel cavallo; - gli 24 1, 1, XV| voglio nulla, perchè non ho bisogno di nulla. In quanto a cavalli, 25 1, 1, XV| quello che io so, senza bisogno che lo confermiate voi.~ ~- 26 1, 1, XVII| limosina ad alcuno. Può aver bisogno di voi per un verso, e voi 27 1, 1, XVII| verso, e voi potete aver bisogno di lui per un altro. E frattanto 28 1, 1, XIX| dinanzi al mio tavolino, avevo bisogno di fede e di speranza, perchè 29 1, 1, XXII| non tener a bada oltre il bisogno i lettori, diciamo che da 30 1, 1, XXII| vostra signora che avrà bisogno di voi. Io rimango ad aspettarla.~ ~- 31 1, 1, XXIII| sempre più.~ ~- Non c'è bisogno d'essere un Creso per parlare 32 1, 1, XXV| fanno aspettare oltre il bisogno, debbono a loro volta aspettare 33 1, 1, XXVIII| Costui del resto non aveva bisogno di esortazioni; macinava 34 1, 1, XXIX| verso o per l'altro, avevano bisogno del padre Bonaventura. Gli 35 1, 1, XXIX| oblige. Il volgo poi ha bisogno di queste pompe esterne, 36 1, 1, XXIX| lunga veglia. Ella avrà pur bisogno di riposo. -~ ~Con queste 37 1, 1, XXXI| quali egli non aveva neppur bisogno di farsi arco alle labbra 38 1, 1, XXXIII| sarebbero bastati al suo bisogno i più famosi alimenti bucolici, 39 1, 1, XXXIII| intendere com'egli avesse bisogno di compagnia. Veniva su, 40 1, 1, XXXIV| accecato, pur troppo, dal bisogno di una strada a mare, che 41 1, 1, XXXV| operosità, che il turpe bisogno batteva alla porta. I lettori 42 1, 1, XXXVII| nulla; ho letto molto e ho bisogno d'aria. Addio; tra un'ora 43 2, 1, II| armi e munizioni giusta il bisogno, parte raccolti al pianterreno 44 2, 1, V| messere, l'amico Sauvaine ha bisogno di voi, e subito subito. - 45 2, 1, V| che tengano; l'amico ha bisogno d'aiuto; ponete che sia 46 2, 1, VI| povera ragazza se avesse bisogno di qualcosa. Mi ringraziò, 47 2, 1, VII| faceva naturalmente, senza bisogno di statuti, e diremmo quasi 48 2, 1, VII| progresso di tempo, non fu più bisogno di tanto; la consuetudine 49 2, 1, VII| commensali, e non c'era bisogno dei capi per convocarli 50 2, 1, VII| facile a seguirsi, senza bisogno che vigilasse un Mosè, poichè 51 2, 1, IX| qualvolta uno di noi abbia bisogno degli altri? Pronti a soccorrere 52 2, 1, IX| Templarii, secondo il nostro bisogno, facciamone un'arma di combattimento.~ ~- 53 2, 1, X| torna gradito, è qui, ed ha bisogno di parlarle. -~ ~E siccome 54 2, 1, XII| oggi, invilito, sento il bisogno di venire a passar due ore 55 2, 1, XV| Bonaventura sentiva il bisogno di raccapezzarsi. Per la 56 2, 1, XV| femmina; ora il corpo ha bisogno di nutrirsi ogni giorno, 57 2, 1, XV| sorbito il caffè, non aveva bisogno dell'opera sua. Fino alle 58 2, 1, XV| tanto da vivacchiare senza bisogno di aspettar la manna dal 59 2, 1, XV| questo s'intenderà senza bisogno di prove. Anch'ella era 60 2, 1, XVI| s'intende quando fosse bisogno dell'opera sua) come il 61 2, 1, XVI| queste due, c'entrava senza bisogno di tenere il campanello 62 2, 1, XVI| quel vecchio, che n'avrete bisogno. La reverenda madre Badessa 63 2, 1, XVII| minutamente, bastandoci pel nostro bisogno di averla accennata in due 64 2, 1, XVII| lui che non aveva avuto bisogno di sapere dond'ella nascesse 65 2, 1, XVII| signora, che io mi ritiri. Ho bisogno di raccogliere i miei pensieri; 66 2, 1, XVII| Pasquale non aveva più bisogno di lei, perchè aveva veduto 67 2, 1, XIX| venuto nessuno che avesse bisogno di parlarmi.~ ~- Ah, ho 68 2, 1, XIX| canto suo, non aveva avuto bisogno nè occasione di dirglielo. 69 2, 1, XIX| veramente m'è parso che n'avesse bisogno. - Or dunque, da bravo, 70 2, 1, XX| al naufragio, doveva aver bisogno di aiuto egli stesso. L' 71 2, 1, XX| quel punto aveva scorto il bisogno di avvisar la fanciulla 72 2, 1, XX| arrendevole. Ma non ci fu bisogno di tanto; Pasquale si dispose 73 2, 1, XXI| Lorenzo, perchè Lorenzo aveva bisogno di lui; ma più ancora che 74 2, 1, XXI| intendemmo in tal guisa; nè fu bisogno di più minuti particolari. 75 2, 1, XXI| diceva egli, - ed io ho bisogno di volare. -~ ~E volò infatti, 76 2, 1, XXIII| fatto; egli aveva urgente bisogno delle sessantamila lire; 77 2, 1, XXIII| facesse suo pro' in quel suo bisogno. E il marchesino non se 78 2, 1, XXIII| preme conservarle; io non ho bisogno della sua morte; purchè 79 2, 1, XXIII| le sue gesta, sentiva il bisogno di ricordare che aveva operato 80 2, 1, XXIII| non dubitate; non ci sarà bisogno di giungere a questi estremi, 81 2, 1, XXIII| mio, non sento questo gran bisogno di sposar la ragazza, sebbene, 82 2, 1, XXIV| figliuoli crocifissi), aveva bisogno di denaro. Ogni somma gli 83 2, 1, XXIV| Son troppi pel mio bisogno; - disse il confettiere. - 84 2, 1, XXV| Solo pel tempo nostro e pel bisogno del nostro racconto, che 85 2, 1, XXVI| che se la marchesa aveva bisogno di vederlo tre o quattr' 86 2, 1, XXVI| dirvi che vostra figlia ha bisogno di voi. Degnatevi di accettare 87 2, 1, XXVIII| sua macchina, aveva avuto bisogno di quel moto per isneghittirsi, 88 2, 1, XXVIII| risalendo, egli sentiva il bisogno di aggiungere: Alla perfine, 89 2, 1, XXIX| fuggiasco aveva più che mai bisogno di amici saldi e operosi. 90 2, 1, XXIX| sarà stanca.~ ~- No, non ho bisogno di nulla; prima di tutto 91 2, 1, XXIX| canto suo, anche senza il bisogno di quest'ultimo espediente, 92 2, 1, XXIX| Vostra Eccellenza avrà bisogno di qualche cosa....~ ~- 93 2, 1, XXIX| qualche cosa....~ ~- Non ho bisogno di nulla; vattene! -~ ~Così 94 2, 1, XXIX| E poi, domattina, avrò bisogno di te. -~ ~Dicendo queste 95 2, 1, XXIX| tutta quanta. Ma tu non hai bisogno di una confessione, tu che 96 2, 1, XXX| chieste due volte, e perchè ho bisogno di tutto per trattenervi, 97 2, 1, XXXI| primizie, allorquando noi, pel bisogno del nostro racconto, abbiamo 98 2, 1, XXXI| posta; ma io non vedo il bisogno di far tante bambinerie. 99 2, 1, XXXIII| io non posavo, io avevo bisogno di muovermi, io correvo 100 2, 1, XXXIII| volto. Ma uditemi; io ho pur bisogno di raccontarvi tutto me 101 2, 1, XXXIII| sanguinava; sentivo forse il bisogno che la sua mano vi ripiantasse 102 2, 1, XXXIV| miei padroni non hanno più bisogno di me; sono contenti.... 103 2, 1, XXXIV| povera madre sentiva il bisogno di essere sola con lui, 104 2, 1, XXXVI| ricchezze a chi può averne bisogno più di me; - diceva Aloise. - 105 2, 1, XXXVI| saluti il Cigàla? - Io? e che bisogno c'è egli di salutarlo, quello 106 2, 1, XXXVI| neppure; ma vidi, e non c'era bisogno di molta acutezza per vederlo, 107 2, 1, XXXVI| per fortuna non abbiamo bisogno di tanto; basterà quest' 108 2, 1, XXXVII| assegnamento sovr'essa pel nostro bisogno? Ora io vi prego di un'ultima 109 2, 1, XXXVII| marchese Antoniotto non ebbe bisogno di sapere più altro; e stette