Vol., Parte, Cap.

  1  1,  1,       I|        cercano di voi.~ ~- Di me? - chiese il giovine, trasognato. -
  2  1,  1,       I|            è mai quest'importuno? - chiese a  stesso Lorenzo, imitando
  3  1,  1,      II|          entrare il visitatore, gli chiese, senza alzar gli occhi dal
  4  1,  1,     III|        trovar l'uomo che occorre? - chiese Lorenzo, che non poteva
  5  1,  1,     III|             Montalto.~ ~- Ebbene? - chiese egli ansioso.~ ~- Tutto
  6  1,  1,      IV|           due occhi scrutatori, gli chiese a sua volta:~ ~- Voi andate
  7  1,  1,       V|           che cosa vorresti fare? - chiese Lorenzo. - Già, credilo,
  8  1,  1,      VI|            Omero.~ ~- Qual detto? - chiese Lorenzo, in quella che ambedue,
  9  1,  1,      VI| esplorazione.~ ~- Penetrante? - gli chiese il collega, in quel gergo
 10  1,  1,      VI|          che una ferita leggiera? - chiese il Pietrasanta.~ ~- Leggiera!
 11  1,  1,     VII|            iersera a chiamare, e mi chiese se fosse vero di quella
 12  1,  1,    VIII|           ebbrezza profonda, non le chiese, anzi dimenticò affatto
 13  1,  1,       X|       spacciate, queste frottole? - chiese Aloise, che non poteva tenersi
 14  1,  1,       X|             Il signor Antoniotto? - chiese egli allora con una cert'
 15  1,  1,      XI|           Vivaldi?~ ~- E a Nervi? - chiese Aloise, così pro forma.~ ~-
 16  1,  1,      XI|    rimediarci. Però, tutto confuso, chiese perdono a Dio di quell'atto
 17  1,  1,      XI|             t'è frullato in capo, - chiese Pietrasanta, quando furono
 18  1,  1,     XII|            Che cosa ve ne sembra? - chiese egli, poichè vide il Mattei
 19  1,  1,     XII|          Franck.~ ~- È un veleno? - chiese impallidendo il Montalto.~ ~-
 20  1,  1,     XII|  addirittura.~ ~- Che debbo fare? - chiese il Vitali.~ ~- Ha Ella qui
 21  1,  1,    XIII|           come vanno le faccende? - chiese il Collini alla femmina,
 22  1,  1,    XIII|            chiama questa signora? - chiese il Collini. - Se il signor
 23  1,  1,     XIV|            il signor Bonaventura? - chiese il Collini.~ ~- Sissignore,
 24  1,  1,     XIV|           primi.~ ~- È tutto qui? - chiese il padre Bonaventura con
 25  1,  1,     XIV|                  Vicino al porto? - chiese il Collini, guardando.~ ~-
 26  1,  1,     XIV|           campo.~ ~- E come fare? - chiese il Collini che stava con
 27  1,  1,     XVI|          nemici?~ ~- Miei nemici? - chiese l'infermo con un gesto di
 28  1,  1,     XVI|           il letto del padrone, gli chiese che cosa volesse da lui.~ ~-
 29  1,  1,     XVI|       simulando di non saper nulla, chiese minutamente quali fossero
 30  1,  1,     XVI|                 Che c'è di nuovo? - chiese sollecito il padre Bonaventura.~ ~-
 31  1,  1,   XVIII|         reciti qui in Genova? - gli chiese Maria, che lo aveva aiutato
 32  1,  1,     XIX|               Dunque non accetta? - chiese egli sogghignando. - vuol
 33  1,  1,      XX|                 Che cosa comanda! - chiese il giovinotto. - Ho da apparecchiare
 34  1,  1,      XX|           cosa vogliono mangiare? - chiese il tavoleggiante.~ ~- Il
 35  1,  1,     XXI|            egli non sappia nulla? - chiese tra , cominciando a ricogliere
 36  1,  1,     XXI|            qui il signor Ceretti? - chiese costui.~ ~- Per l'appunto.
 37  1,  1,    XXII|            È in casa la contessa? - chiese Salvani.~ ~- No.... sì....
 38  1,  1,   XXIII|            queste fanciullaggini? - chiese la contessa, guardando in
 39  1,  1,   XXIII|             detto a que' signori? - chiese la contessa a Cecchina.~ ~-
 40  1,  1,    XXVI|        compagnia del Pietrasanta? - chiese col solito stento di scilinguagnolo
 41  1,  1,    XXVI|               Come, il duellista? - chiese Ginevra. - Non ha altro
 42  1,  1,   XXVII|        accostò alla Maddalena, e le chiese con piglio amorevole:~ ~-
 43  1,  1,   XXVII|           guardato, la marchesa gli chiese di rimando:~ ~- Che vuol
 44  1,  1,   XXVII|         Siete stanca, signora! - le chiese il giovine, rosso in volto
 45  1,  1,    XXIX|           Ella, mio ottimo padre? - chiese il Torre-Vivaldi, dopo essersi
 46  1,  1,    XXIX|           buon occhio il Collini? - chiese il padre Bonaventura, che
 47  1,  1,    XXXI|            ancora venuto nessuno? - chiese Bonaventura.~ ~- Padre,
 48  1,  1,    XXXI|             altro da comunicarmi? - chiese il Bello, inchinandosi a
 49  1,  1,    XXXI|             E l'ho io mai negato? - chiese il giovine, non giungendo
 50  1,  1,    XXXI|          Che cosa avete, stasera? - chiese il Guercio, fermandosi sui
 51  1,  1,  XXXIII|              Non vi fidate di me? - chiese il Bello.~ ~- Sì e no; -
 52  1,  1,  XXXIII|            tela.~ ~- Ve n'andate? - chiese il Bello confuso.~ ~- Oh
 53  1,  1,   XXXIV|       catorbia.~ ~- E perchè mo'? - chiese il Guercio, in quella che
 54  1,  1,   XXXVI|           sempre a gironzare per le chiese, la marchesa Lilla; la sua
 55  1,  1,  XXXVII|         dell'alba!~ ~- Dell'alba? - chiese Lorenzo, accompagnando le
 56  1,  1,  XXXVII|           già scritta la lettera? - chiese Enrico a Lorenzo.~ ~- No,
 57  1,  1,  XXXVII|             suo.~ ~- Così presto? - chiese Lorenzo.~ ~- O che, credete
 58  1,  1,  XXXVII|           Eccellenza, dove si va? - chiese lo staffiere che era salito
 59  2,  1,      II|                   C'è il Garasso? - chiese Lorenzo, che metteva i nomi
 60  2,  1,      II|             libertà della parola? - chiese con un ridevole strascico
 61  2,  1,      II|        soldati.~ ~- Dove va Ella? - chiese il sergente che comandava
 62  2,  1,      II|          proprio paura dei ladri? - chiese Lorenzo, sorridendo.~ ~-
 63  2,  1,      II|     guardandolo fisso in volto, gli chiese:~ ~- Che cosa sperate oramai?~ ~-
 64  2,  1,     III|           allora, e non d'adesso? - chiese Maddalena.~ ~- Perchè? È
 65  2,  1,      IV|            modo i signori uomini? - chiese argutamente Ginevra.~ ~-
 66  2,  1,      IV|           era rivolta.~ ~- E voi? - chiese il Cigàla, alla Torralba.~ ~-
 67  2,  1,      IV|             la questione, allora? - chiese Ginevra, per dar la parola
 68  2,  1,       V|               Come può esser ciò? - chiese a sua, volta la Torralba.~ ~-
 69  2,  1,       V|            serio, il mio Alboino? - chiese il Pietrasanta, voltandosi
 70  2,  1,      VI|       cassettina....~ ~- D'ebano? - chiese, interrompendolo, con aria
 71  2,  1,      VI|               E la signorina Maria, chiese il Montalto, - non sapeva
 72  2,  1,      VI|          uscire.~ ~- E adesso?... - chiese il Montalto, quando furono
 73  2,  1,      IX|            tanto!~ ~- Hai finito? - chiese il Giuliani.~ ~- Io sì;
 74  2,  1,      IX|  guasterebbe.~ ~- Ma dove andate? - chiese Mauro Dodero.~ ~- Nell'antro
 75  2,  1,      IX|          che cosa hai immaginato? - chiese quell'ostinato di capitan
 76  2,  1,      IX|      sospiro.~ ~- Sospira per me? - chiese il Contini, accostandosi
 77  2,  1,       X|            dubitato!~ ~- E dov'è? - chiese il Bello.~ ~- Non ve l'ha
 78  2,  1,       X|     scomporsi.~ ~- E chi rimarrà, - chiese il Contini, - a farla rinvenire?~ ~-
 79  2,  1,     XIV|                Sì.~ ~- E come va? - chiese il gesuita, a cui quella
 80  2,  1,     XIV|            è, ora, quella moneta? - chiese Bonaventura, piantando i
 81  2,  1,     XIV|            sul petto.~ ~- Orbene? - chiese egli sommesso, ma con piglio
 82  2,  1,      XV|             Michele.~ ~- Era lui? - chiese a Marianna, appena ella
 83  2,  1,    XVII|             Lorenzo.~ ~- Il nome? - chiese ella trepidante. - Il nome
 84  2,  1,     XIX|           presto.~ ~- Orbene? - gli chiese il Giuliani.~ ~- Ho fatto
 85  2,  1,     XIX|                Vattene!~ ~- Dove? - chiese con aria melensa il garzone.~ ~-
 86  2,  1,     XIX|            ricco in mezz'ora? - gli chiese ella a sua volta.~ ~Pasquale
 87  2,  1,      XX|         Fattosi allora innanzi, gli chiese del suo amico Salvani e
 88  2,  1,      XX|    colazione prima di andare? - gli chiese Antonio, che conosceva il
 89  2,  1,     XXI|       venire una volta a vederlo? - chiese amorevolmente il Salvani. -
 90  2,  1,     XXI|           cose e di nessuna. Non mi chiese nulla de' fatti miei; solo
 91  2,  1,     XXI|            smarrita.~ ~- Che c'è? - chiese Lorenzo, volgendosi a lui.~ ~-
 92  2,  1,    XXII|       Salvani sa già il mio nome? - chiese il vecchio, entrando anch'
 93  2,  1,   XXIII|                 Dunque, ci siamo? - chiese Bonaventura, proseguendo
 94  2,  1,   XXIII|            un quattrino di meno. Le chiese ai miei socii; ma essi,
 95  2,  1,   XXIII|          bene!~ ~- E le altre no? - chiese il Collini.~ ~- Ne dubito; -
 96  2,  1,    XXIV|             con voce soffocata, gli chiese:~ ~- Ma ditemi, per l'anima
 97  2,  1,    XXVI|           che non torni indietro? - chiese la femmina al suo niente
 98  2,  1,    XXVI|                 Siete forestiero? - chiese Bonaventura, che aveva notato
 99  2,  1,    XXVI|            servitore, quest'oggi? - chiese Bonaventura, innanzi di
100  2,  1,    XXVI|           Della fanciulla, forse? - chiese il gesuita.~ ~- Sì.~ ~-
101  2,  1,    XXVI|               Come c'entrate voi? - chiese il gesuita.~ ~- È un mio
102  2,  1,  XXVIII|        durarla così placidamente? - chiese ammirato il Montalto. -
103  2,  1,  XXVIII|      orribile scossa.~ ~- O come? - chiese egli turbato: - Così all'
104  2,  1,  XXVIII|            altro, Eccellenza? - gli chiese il suo servo, che stava
105  2,  1,     XXX|               Come lo sapete voi? - chiese attonito Aloise.~ ~- L'indovino.
106  2,  1,   XXXIV|              Parlate del Garasso? - chiese Lorenzo.~ ~- Di lui per
107  2,  1,   XXXVI|            ora.~ ~- E il duca?... - chiese il Mattei, come per richiamare
108  2,  1,  XXXVII|          greco?~ ~- Che dite voi? - chiese il medico.~ ~- Sì, - continuò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License