Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     III|     sempre per ciò, dandogli del gesuita a tutto pasto.~ ~- Sì, quello
 2  1,  1,     XIV|     quello di far discepoli. Era gesuita, maestro esercitato nelle
 3  1,  1,     XIV|         figliuolo, - proseguì il gesuita, - in che modo io tenga
 4  1,  1,     XIV|       Signore (e così dicendo il gesuita si cavò umilmente la berretta
 5  1,  1,     XIV|        volte buono! - esclamò il gesuita. - E poi dicono che siete
 6  1,  1,     XIV|       come vorrete; - rispose il gesuita. - Intanto c'è da parare
 7  1,  1,      XV|         piombo sulla scranna del gesuita, e che noi portiamo opinione
 8  1,  1,      XV|    vostro padrone: - proseguì il gesuita. - Sì, voi; non istate a
 9  1,  1,      XV|       sepoltura, - interruppe il gesuita.~ ~- Questo poi non lo so;
10  1,  1,      XV|          inganna! - soggiunse il gesuita. - Voi per esempio, messer
11  1,  1,     XVI|          dialogo avvenuto tra il gesuita e il maggiordomo del Vitali;
12  1,  1,     XVI|          Giovanni, - proseguì il gesuita, poichè fu cessato quell'
13  1,  1,     XVI|      questo modo veniva fatto al gesuita di sgominare i disegni di
14  1,  1,     XVI|          fu breve; imperocchè il gesuita, avvezzo a simiglianti battaglie,
15  1,  1,     XXI|       anche meno nei disegni del gesuita di metter fuori le dugento
16  1,  1,    XXIX| spediente migliore di quello. Il gesuita sfratato, che curava in
17  1,  1,    XXIX|        davano mano all'opera del gesuita, e il lettore già ne conosce
18  1,  1,    XXIX|          interruppe ghignando il gesuita. - Dicono che sia necessaria
19  1,  1,    XXIX|    risolino a fior di labbra, il gesuita. - E poi, il giovanotto
20  1,  1,    XXIX|    pensieri girassero in capo al gesuita.~ ~- Sta bene; - diss'egli. -
21  1,  1,    XXIX|        impossibile! - rispose il gesuita. - Egli è libero d'ogni
22  1,  1,    XXIX|     sventata a tempo, - disse il gesuita, - e per modo che torni
23  1,  1,    XXIX|         alle sue stanze.~ ~Ma il gesuita non andò già a dormire,
24  1,  1,     XXX|     altra ne diremo loro: che il gesuita, aperto il volume decimonono
25  1,  1,    XXXI|     costo; - rispose asciutto il gesuita. - Garasso, badate; ne va
26  1,  1,    XXXI|           che ben vedeva come il gesuita lo canzonasse, mostrando
27  1,  1,    XXXI|             Con queste parole il gesuita accomiatò il suo aiutante,
28  1,  1,    XXXI|    ancora l'allegro monologo del gesuita.~ ~Il dottor Collini, che
29  1,  1,    XXXI|          ammalato, - ripigliò il gesuita, - bisognerà darvene lode
30  1,  1,    XXXI| intendere dove volesse andare il gesuita.~ ~- No, - soggiunse questi, -
31  1,  1,    XXXI|      cuore di render servizio al gesuita. I lettori che ci hanno
32  1,  1,    XXXI|       quelle duemila lire che il gesuita gli aveva a snocciolare
33  1,  1,    XXXI|         è a dire se i denari del gesuita venissero a taglio, e se
34  2,  1,       X|          quel vecchio Spagnuolo, gesuita sfratato, che sta nel palazzo
35  2,  1,       X|          come c'entra che il tuo gesuita avesse posto colà il suo
36  2,  1,       X|     Garasso, per far servizio al gesuita, gli avesse recato in mano
37  2,  1,       X|    vecchio suo compagno fosse il gesuita medesimo, o che per lo meno
38  2,  1,     XII|          e il segreto lavoro del gesuita fu prontamente scoperto.
39  2,  1,     XII|          il velo; il Collini, il gesuita, il Ceretti e tutte le ombre
40  2,  1,    XIII|         spenti, Lilla accolse il gesuita come un venerabile amico,
41  2,  1,    XIII|     chiedere di più. E quando il gesuita, lasciando cader lentamente
42  2,  1,    XIII|      bastava per quella volta al gesuita; si morse il labbro, e non
43  2,  1,    XIII|      madre; e anch'essa, come il gesuita, non risolvendo mai nulla.~ ~-
44  2,  1,     XIV|           E come va? - chiese il gesuita, a cui quella breve risposta
45  2,  1,     XIV|        m'avvedo; - interruppe il gesuita. - Ma non le avete voi detto,
46  2,  1,     XIV|     molto! È strano! - saettò il gesuita, facendo sibilar le parole
47  2,  1,     XIV|        svelavano il pensiero del gesuita, un lampo di sdegno illuminò
48  2,  1,      XV|         ridendo la coscienza del gesuita. - O ch'io non sono più
49  2,  1,      XV|        non avere; - conchiuse il gesuita. - Vada ora alle sue faccende,
50  2,  1,      XV|         l'uscio dello studio del gesuita, e richiudersi alle spalle
51  2,  1,    XVII|    vittima espiatoria, al feroce gesuita, al comune nemico.~ ~- No! -
52  2,  1,      XX|  Bonaventura Gallegos, del fiero gesuita, del degno maestro del dottor
53  2,  1,      XX|       nozze che le apprestava il gesuita; fingesse di accettare la
54  2,  1,     XXI|           ma volgerà in bene; il gesuita e quella birba matricolata
55  2,  1,    XXII|         Dio sa con qual fine, il gesuita aveva messi in opera tutti
56  2,  1,    XXII|          soggiunse il duca. - Il gesuita non dimora egli nel palazzo,
57  2,  1,    XXII|        origliato dalla toppa, il gesuita ed il Collini s'erano aperti
58  2,  1,   XXIII| necessario, torniamo in casa del gesuita, dove piglieremo due colombi
59  2,  1,   XXIII|       Altro dubbio, del quale il gesuita non poteva sincerarsi.~ ~
60  2,  1,   XXIII|            Capisco; - rispose il gesuita. - Già, voi, in questa ragione
61  2,  1,   XXIII|       Non dubitate! - rispose il gesuita, piegando le labbra ad uno
62  2,  1,   XXIII|           con aria incredula, il gesuita.~ ~- E come no? - disse
63  2,  1,   XXIII|            rispose mestamente il gesuita.~ ~- O come? Io, notate,
64  2,  1,   XXIII|     presentimenti!... - disse il gesuita.~ ~- Voi? - esclamò stupefatto
65  2,  1,     XXV|       che aveva, e che l'accorto gesuita gli era andato accarezzando
66  2,  1,    XXVI|          suo piglio imperioso il gesuita.~ ~- Il valletto della signora
67  2,  1,    XXVI|     dargliene, nuovo com'era. Il gesuita si fermò in quella vece
68  2,  1,    XXVI|       corse sollecito innanzi al gesuita, e spalancò la portiera
69  2,  1,    XXVI|       petto, all'avvicinarsi del gesuita; ma il suo volto, composto
70  2,  1,    XXVI|    fanciulla, forse? - chiese il gesuita.~ ~- Sì.~ ~- Come va ella?~ ~-
71  2,  1,    XXVI|          di profonda amarezza il gesuita.~ ~E senza badare alle buone
72  2,  1,    XXVI|         braccio sopra di lui. Il gesuita vide la mano in alto, la
73  2,  1,    XXVI|          rovinò sulla spalla del gesuita, facendolo vacillar sulle
74  2,  1,    XXVI|         vizio di mordere. -~ ~Il gesuita tornò indietro scornato.
75  2,  1,    XXVI|         entrate voi? - chiese il gesuita.~ ~- È un mio segreto, ed
76  2,  1,    XXVI|      Avete vinto; - bufonchiò il gesuita. - Che volete ancora da
77  2,  1,    XXVI|           Signor duca, - notò il gesuita; - non avete voi detto poc'
78  2,  1,    XXVI|       immortali. -~ ~Sussultò il gesuita; volle parlare, chiedere
79  2,  1,   XXVII|          a mala pena bastante al gesuita per rimettersi un tratto
80  2,  1,   XXVII|     servizio dal quartierino del gesuita, per vedere se a caso, tirando
81  2,  1,   XXVII|         che modo finisco? -~ ~Il gesuita balbettò alcune parole di
82  2,  1,   XXVII|          gran meraviglia, che il gesuita, non pure non era in grado
83  2,  1,   XXVII|         Pazienza! - soggiunse il gesuita, richiamato da quelle parole
84  2,  1,   XXVII|        gli rispose brevemente il gesuita.~ ~- Ho a parlarvi di cose
85  2,  1,   XXVII|              Nulla! - rispose il gesuita, scuotendo il capo, come
86  2,  1,   XXVII|          mosse d'una mandata. Al gesuita grillarono gli occhi.~ ~-
87  2,  1,   XXVII|       usciti colla paura. -~ ~Il gesuita non gli badò più che tanto.
88  2,  1,  XXVIII|      espiazione. Il cadavere del gesuita, lasciato in custodia a
89  2,  1,  XXVIII|    balbettò di certi maneggi del gesuita, i quali, sebbene a pro'
90  2,  1,  XXVIII|      repentina, ma naturale, del gesuita, provveduto a quelle poche
91  2,  1,  XXVIII|    rabbia impossente uccideva il gesuita, sottoscriveva presso il
92  2,  1,    XXIX|        che aveva ad involgere il gesuita e il discepolo, già inebbriati
93  2,  1,    XXIX|           Già una volta il fiero gesuita era stato colpito da quella
94  2,  1,     XXX|         Jesu." Il nome del fiero gesuita, che aveva avuta tanta parte
95  2,  1,    XXXI|        gli cadessero in mano, il gesuita era venuto trascrivendo
96  2,  1,    XXXI|  tornassero copiate in balìa del gesuita; i nostri lettori, che ne
97  2,  1,    XXXI|        capo? L'arguto occhio del gesuita aveva còlto, indovinato,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License