IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] spaldi 1 spaldo 1 spalla 10 spalle 92 spalleggiare 1 spalliera 15 spalliere 2 | Frequenza [« »] 92 doveva 92 forte 92 però 92 spalle 91 dato 91 fede 91 luogo | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze spalle |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, I| mani raccolte dietro le spalle, come usava Napoleone il 2 1, 1, II| rossa, coperto il petto e le spalle dal poncho americano, onde 3 1, 1, V| dispettoso crollar delle spalle.~ ~- Sentimi, Lorenzo; - 4 1, 1, VI| guardava il mare, dando le spalle ai nuovi arrivati. Il marchese 5 1, 1, VI| sua cappa cenericcia sulle spalle, guardavano verso lo sbocco 6 1, 1, VI| altri si strinsero nelle spalle, quasi volessero dire: che 7 1, 1, VI| toccava in sorte di dare le spalle all'ingresso; di guisa che, 8 1, 1, VI| dove s'incurva verso le spalle.~ ~Lorenzo, fatto il colpo, 9 1, 1, VII| sfrontato, se ne stava là, a spalle un po' chine, ma con gli 10 1, 1, IX| foggiata per modo da lasciar le spalle nude ed il sommo del petto, 11 1, 1, X| verticale, che mostrava le spalle al mezzo della camera e 12 1, 1, XI| die Citronen blühen?» Alle spalle del palazzo correva una 13 1, 1, XI| appunto in platea, dando le spalle a quel palchetto di prima 14 1, 1, XI| aggiustata alla persona, le spalle e il collo interamente coperti, 15 1, 1, XII| benino i guanciali sotto le spalle; dopo di che si fece a dimandargli:~ ~- 16 1, 1, XIII| duello c'era sempre alle spalle del fante di fiori.~ ~- 17 1, 1, XIII| soggiunse l'altro, crollando le spalle, - sia come Ella vuole. 18 1, 1, XIV| fatta legalmente alle loro spalle e mercè il loro aiuto, s' 19 1, 1, XIV| che s'era ingrassato alle spalle della Compagnia, non voleva 20 1, 1, XIV| Bonaventura, stringendosi nelle spalle.~ ~- Per che farne, voi 21 1, 1, XIV| che divenne poi, crollò le spalle, come se quella del maestro 22 1, 1, XIV| saldo e se la ride alle mie spalle; Aloise che esce di notte 23 1, 1, XIX| mano ferrea pesar sulle spalle, un'altra agguantarlo alla 24 1, 1, XIX| inginocchiarmi?... -~ ~E inarcando le spalle come una tigre, si scagliò 25 1, 1, XX| impancare nell'angolo, con le spalle al muro.~ ~- E che cosa 26 1, 1, XXI| mani raccolte dietro le spalle e contando con gli occhi 27 1, 1, XXII| Matilde intanto, coperte le spalle da un bianco accappatoio, 28 1, 1, XXIII| Matilde rispose crollando le spalle, e stringendo le labbra; 29 1, 1, XXIII| come gli si diceva alle spalle da certi burloni. Da giovine 30 1, 1, XXIV| magnifici contorni delle spalle ignude, ricordavano più 31 1, 1, XXV| merletto, correndo intorno alle spalle e giungendo poi sul dinanzi 32 1, 1, XXVIII| innamorato! E non mi crollar le spalle, come se io fossi le mille 33 1, 1, XXVIII| intorno a te, davano le spalle alla scena, e gli amici 34 1, 1, XXVIII| che occhi splendidi, e che spalle meravigliose! E tu, duro, 35 1, 1, XXVIII| Aloise si strinse nelle spalle.~ ~- Credi di no? Orbene, 36 1, 1, XXVIII| Ginevra, stringendosi nelle spalle.~ ~- Tutto quello che tu 37 1, 1, XXXI| a raccogliere dietro le spalle, senza punto smettere del 38 1, 1, XXXI| a raccoglierle dietro le spalle, a guardar l'orologio. Pari 39 1, 1, XXXI| messosi a cavalcioni, colle spalle al muro, aspettò che la 40 1, 1, XXXI| Maddalena confusa volse le spalle, e andò a rincantucciarsi 41 1, 1, XXXI| che con una crollata di spalle, la quale voleva dire: « 42 1, 1, XXXIV| secondo canale nasce alle spalle dell'albergo dei Poveri 43 1, 1, XXXIV| dinanzi a sè, e buio alle spalle; la luce della sua lanterna 44 1, 1, XXXV| Assereto avea crollato le spalle, chiedendogli se egli, Lorenzo 45 1, 1, XXXVI| monti che torreggiano alle spalle del nostro palazzo; ma di 46 1, 1, XXXVII| Il servo sì strinse nelle spalle, e lasciatolo solo nella 47 2, 1, II| sì grave malleveria sulle spalle, voleva sincerarsi del contr' 48 2, 1, II| domenica.~ ~Così giunse alle spalle del palazzo reale; andò 49 2, 1, III| Siamo dunque a Quinto, alle spalle del paese, in quel palazzo 50 2, 1, III| lasciandosi mettere colle spalle al muro al finire d'ogni 51 2, 1, III| dissimulare il sommo delle spalle ignude, e più ancora ad 52 2, 1, III| amorevolmente le mani sulle spalle dell'amico, per trattenerlo 53 2, 1, IV| ostentasse di volger le spalle. Fui curiosa di conoscerlo, 54 2, 1, IV| altri due si strinsero nelle spalle; perfino il De' Carli tartagliò 55 2, 1, VI| magistrato, stringendosi nelle spalle. - Aspettino, dò un'occhiata 56 2, 1, VI| cavaliere si strinse nelle spalle, giusta il suo costume, 57 2, 1, X| Violetta, stringendosi nelle spalle.~ ~- Cioè a dire moltissimo; - 58 2, 1, X| Non vi stringete nelle spalle; io so bene che siete uno 59 2, 1, X| ossa e di colpe; crollò le spalle, fece colle labbra un verso, 60 2, 1, XII| castagni si distendeva alle spalle del palazzotto, a cui serviva 61 2, 1, XII| sentendoli incalzare alle spalle, e cadeva trafelato sulla 62 2, 1, XIV| Bonaventura crollò superbamente le spalle.~ ~- Orbene - diss'egli - 63 2, 1, XV| Ne ho quarantadue sulle spalle, pur troppo, e nessuno me 64 2, 1, XV| suo sciallo bigio sulle spalle, la sua cuffia a cannoncini 65 2, 1, XV| gesuita, e richiudersi alle spalle del nuovo venuto, la cui 66 2, 1, XV| Marianna, stringendosi nelle spalle, mentre ripigliava il suo 67 2, 1, XVII| testa e scendeva fino alle spalle, dando spicco maggiore agli 68 2, 1, XVII| Faticava da mane a sera; quelle spalle gliel'aveva fatte curve 69 2, 1, XVII| che l'inimico gli era alle spalle, e lasciata ricader la lettera 70 2, 1, XVII| colle porte di Gaza sulle spalle, mosse alla volta di quel 71 2, 1, XVII| diss'egli, standosene colle spalle al muro, affinchè la monaca, 72 2, 1, XVIII| rispettosamente un braccio sotto le spalle, e tentando di ricondurla, 73 2, 1, XVIII| stringeva curiosamente alle spalle. Ce n'erano d'ogni forma 74 2, 1, XVIII| atto di stringersi nelle spalle, e spinse fuori il labbro 75 2, 1, XVIII| che mi tocca portar sulle spalle, e tutti i giorni s'accresce 76 2, 1, XVIII| anche lui di trottare; le spalle poi gli si sono incurvate, 77 2, 1, XIX| novità? Avevate, sì, le spalle tozze....~ ~- Ma non ero 78 2, 1, XIX| rispose con una alzata di spalle.~ ~- Vedete che grazietta! - 79 2, 1, XIX| questi gli avea dato sulle spalle, a mo' di commiato.~ ~- 80 2, 1, XIX| casa. Spinse l'uscio colle spalle, senza cavare i pugni dalle 81 2, 1, XX| intendenza militare, era sulle spalle d'un solo. Il marchese di 82 2, 1, XX| profilo, seduto a terra, colle spalle appoggiate al ruvido tronco 83 2, 1, XX| e di membra asciutte; le spalle non erano curve, ma tali 84 2, 1, XXIII| aver questa scadenza sulle spalle? -~ ~Il Collini sorrise, 85 2, 1, XXIII| Collini, stringendosi nelle spalle. - Il vostro, padre mio, 86 2, 1, XXIV| dalla stizza, gli volse le spalle e andò a sedersi sopra un 87 2, 1, XXIV| rispose con una crollata di spalle, e continuò borbottando 88 2, 1, XXVI| uscio, gli aveva voltate le spalle, andando verso la nota portiera 89 2, 1, XXX| rimanersi tutta una sera colle spalle rivolte a quella sovrumana 90 2, 1, XXXI| era stato di crollar le spalle, come chi volesse dire: 91 2, 1, XXXI| quel crollar disdegnoso di spalle, non dicono apertamente 92 2, 1, XXXVI| Enrico, stringendosi nelle spalle. - Certo, Aloise non gli