IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] segnavano 1 segneranno 1 segni 11 segno 91 segreta 4 segretamente 1 segretarie 1 | Frequenza [« »] 91 luogo 91 padrone 91 que' 91 segno 91 soltanto 91 sta 90 adesso | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze segno |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, II| piedi sul pavimento, in segno di dispetto.~ ~- Chétati! - 2 1, 1, II| celiando, avete colto nel segno. Io amo molto i Francesi, 3 1, 1, II| ogni sera gli mettesse a segno i suoi conti.~ ~Non arriccino 4 1, 1, III| Eccovi tutto per filo e per segno. Abbiamo trovato il signor 5 1, 1, VI| turchiniccia e cenerognola, unico segno della mattutina risurrezione 6 1, 1, VI| si muove, e questo è buon segno. Ora guardate i tessuti 7 1, 1, VII| conosceva per filo e per segno. Egli mi pregò, mi scongiurò 8 1, 1, VIII| Lorenzo Salvani il primo segno, il barlume de' suoi primi 9 1, 1, IX| ancora nelle sue, e non dava segno di volersi ritrarre. Non 10 1, 1, X| dottor Mattei aveva dato nel segno, commettendo la guarigione 11 1, 1, XII| fa riposare lo spirito, è segno che giova. Ella poi sa come 12 1, 1, XII| Mattei stringere le labbra in segno di malumore.~ ~- Eh, - rispose 13 1, 1, XII| ripetendogli per filo e per segno tutte le sue raccomandazioni; 14 1, 1, XIII| raccontarmi questa, gli è segno che mi sarà necessario di 15 1, 1, XIII| cose che io le narravo, segno che le carte dicevano la 16 1, 1, XX| lingua contro il palato; segno non dubbio del suo gradimento. 17 1, 1, XX| s'inaridisce la gola.~ ~- Segno che si ha da bere! - disse 18 1, 1, XX| potremo metterlo subito a segno, questo signor Ceretti, 19 1, 1, XXI| sua scala, e questo era segno che l'amico non lo aveva 20 1, 1, XXII| bionda contessa sorrideva; segno che era molto contenta della 21 1, 1, XXII| cose erano dunque a questo segno. L'amante di casa, o per 22 1, 1, XXII| conto che io la veda, è segno che in quella camera c'è 23 1, 1, XXII| ogni cosa per filo e per segno, e che Lorenzo era fuori 24 1, 1, XXIII| nella vostra acconciatura è segno che ho da ragionare di cose 25 1, 1, XXIII| Matilde, giunta a quel segno, doveva farla finita. Ella 26 1, 1, XXIII| gran parola che lo metta a segno per sempre.... Avventuriere! -~ ~ 27 1, 1, XXV| Paulucci, che sapeva mettere a segno i rompicolli. Tra tutte 28 1, 1, XXV| del buon costume, fino a segno di volere che le ballerine 29 1, 1, XXV| marchesa non aveva anche dato segno di vita. Molti le stavano 30 1, 1, XXVII| accompagnarla alla credenza. Segno questo, per ogni osservatore 31 1, 1, XXVII| Maddalena parve un mero segno di risveglio naturalissimo 32 1, 1, XXVII| narrandogli per filo e per segno, negli intermezzi del ballo, 33 1, 1, XXVIII| narrarle per filo e per segno, come le abbiamo notate, 34 1, 1, XXVIII| egli forse che ho colto nel segno? -~ ~Aloise, durante il 35 1, 1, XXVIII| ritrovi di gente, a tal segno che tu spesso m'hai accusato 36 1, 1, XXVIII| suoi convitati, diede il segno di entrare nella credenza, 37 1, 1, XXIX| fare, innanzi di mettere a segno i rompicolli; nella cenere 38 1, 1, XXIX| bisognava farla stare a segno, e cento altre cose di quella 39 1, 1, XXIX| Torre-Vivaldi, a ben più alto segno mirava l'opera sua. L'Antoniotto 40 1, 1, XXIX| la qual cosa non parrà segno di cortesia. Ma si chetino 41 1, 1, XXIX| congiura! Siamo già a questo segno? Ed Ella mi diceva poc'anzi 42 1, 1, XXIX| che li metterà tutti a segno. Ho gente fidata che li 43 1, 1, XXIX| stropicciandosi le mani in segno di molta soddisfazione; 44 1, 1, XXX| loro, se ne accesero a tal segno da lavorare pel solo piacere 45 1, 1, XXXI| stata neanche scoperchiata; segno che padre Bonaventura aveva 46 1, 1, XXXI| aveva tolta dallo scrittoio; segno che incominciava a perder 47 1, 1, XXXI| cartocci di zuccherini; segno che li teneva a stecchetto. 48 1, 1, XXXI| molte, e senza dare nel segno. Era ciò che ella voleva; 49 1, 1, XXXIII| da mettere l'orologio a segno. Via, non si scomodi, farò 50 1, 1, XXXVII| occhi di Lorenzo, oltre quel segno stampato, recava un cominciamento 51 1, 1, XXXVIII| spagnuole. Ora, per Maria era segno di guerra, quando Michele 52 1, 1, XXXVIII| Michele cantava spagnuolo, e segno di guerra grossa, imminente, 53 1, 1, XXXVIII| ogni cosa per filo e per segno a lei che stava ansiosa 54 1, 1, XXXVIII| non ho tenuta la lingua a segno, sono un uomo spacciato. 55 2, 1, II| vie poteva essere un buon segno; e con questo pensiero in 56 2, 1, II| ogni cosa per filo e per segno. Il Martini era andato senza 57 2, 1, III| cortesia ospitale fino al segno di essere e di apparire 58 2, 1, III| marchesa Ginevra.~ ~- Ah, buon segno! - gridò con aria di trionfo 59 2, 1, IV| che ancora non aveva dato segno di vita, così restando ella 60 2, 1, VI| raccontò per filo e per segno quello che egli aveva udito 61 2, 1, IX| raccontar loro per filo e per segno ogni cosa, e stettero ad 62 2, 1, IX| notte, a tener la lingua a segno, rispose modestamente esser 63 2, 1, X| precisione del racconto fino al segno di spiattellar loro il numero 64 2, 1, X| ammirativo e l'interrogativo; segno di grave turbamento. E ce 65 2, 1, X| marachelle per filo e per segno e ti concerà lei pel dì 66 2, 1, X| raccontò per filo e per segno ogni cosa. Tanto, poichè 67 2, 1, XII| della sera, avrebbe fatto il segno della croce ed affrettato 68 2, 1, XIV| conosciuta dall'anno o da altro segno particolare, confessò che 69 2, 1, XV| Bonaventura per tenerlo a segno. -~ ~Qui Bonaventura si 70 2, 1, XV| chi le potrebbe tenere a segno, queste care puppattole? 71 2, 1, XV| chiesa; fece sbadatamente il segno della croce, e andò, portata 72 2, 1, XVII| teneva un libro in mano; segno questo che amava la lettura, 73 2, 1, XVIII| e battendo le labbra in segno di corruccio.~ ~- Gesummaria! - 74 2, 1, XVIII| quel punto non aveva dato segno di vita.~ ~- Povera piccina! - 75 2, 1, XX| smarrisse d'animo fino al segno d'accettare la monacazione 76 2, 1, XX| schietti ed operosi egualmente; segno che la razza umana non è 77 2, 1, XXI| e l'amico di Aloise.~ ~- Segno che non lo conosceva! - 78 2, 1, XXI| Giuliani narrò per filo e per segno tutto quanto era stato detto 79 2, 1, XXII| lui. E tuttavia non diè segno di maraviglia; nulla pareva 80 2, 1, XXV| narrando per filo e per segno tutti i patimenti del giovine, 81 2, 1, XXVII| suo quartierino non udì segno di vita.~ ~Uno strepito 82 2, 1, XXVII| immobile, senza dare alcun segno di contrazione.~ ~Il discepolo 83 2, 1, XXX| Voi mi ascoltate; è buon segno. Io ne tolgo argomento a 84 2, 1, XXXI| giunse quel sussurro che è segno d'ammirazione, e a noi, 85 2, 1, XXXI| crede, e fino ad un certo segno è necessario. Gli uomini 86 2, 1, XXXI| dovuto io dimenticare a tal segno me stessa, e ciò che debbo 87 2, 1, XXXII| fortemente, amando a tal segno da non accogliere più altro 88 2, 1, XXXIII| eccovi ora la mia mano, in segno di schietta amicizia; andate, 89 2, 1, XXXIII| splendido come il baleno, segno di invidia ad ogni maniera 90 2, 1, XXXV| l'uomo può filosofare, è segno che può ragionare. Quando 91 2, 1, XXXV| Quando può ragionare, è segno che ha la testa sgombra