IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] datemi 4 datevi 1 dati 5 dato 91 datole 1 dàtteri 1 dattorno 6 | Frequenza [« »] 92 forte 92 però 92 spalle 91 dato 91 fede 91 luogo 91 padrone | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze dato |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, I| e non meritate che sia dato a voi in altra maniera.~ ~- 2 1, 1, II| perchè essa, che ti ha dato i natali, è schiava dello 3 1, 1, IV| ma i parenti l'avevano dato in custodia a Lorenzo, col 4 1, 1, IV| si sovvenne dell'incarico dato a Michele, che aveva potuto 5 1, 1, V| villania a darti retta. Ma, dato e non concesso, come dici 6 1, 1, VI| Lorenzo sollecito avea dato innanzi di un passo, e la 7 1, 1, VIII| intendeva d'uomini, avrebbe dato un occhio del capo per averlo 8 1, 1, IX| con le labbra, poichè mi è dato parlarvi, in quella stessa 9 1, 1, IX| nemmeno quali parole avessero dato appiglio alla contesa tra 10 1, 1, X| Il dottor Mattei aveva dato nel segno, commettendo la 11 1, 1, XIV| Ditemi, Collini; quanto avete dato al Garasso, per cavarne 12 1, 1, XIV| Ora, questo fare mi ha dato nel naso, e ier l'altro 13 1, 1, XIV| la cagione, se mi fosse dato trovarla. Avevo l'aria di 14 1, 1, XVI| cosa sua. Dio non le ha dato di ammassarle perchè vadano 15 1, 1, XVI| a tutti; e poichè ebbero dato da bere al Vitali, il Collini 16 1, 1, XVII| anelli, che erano in buon dato, e se il nostro personaggio 17 1, 1, XVII| appena tornato a casa, aveva dato a Michele il suo orologio 18 1, 1, XVIII| la intendeva così. S'era dato in balìa di quell'amore 19 1, 1, XVIII| sconforto, mentre, dopo aver dato l'ultima mano al suo dramma, 20 1, 1, XX| c'erano avventori in buon dato e d'ogni risma, i quali 21 1, 1, XX| afferrato pel collo e gli ho dato certe picchiate che se ne 22 1, 1, XX| muso lungo, e dopo essersi dato un colpo della mano sulla 23 1, 1, XXI| ricordarmi dove diamine vi avessi dato appuntamento.~ ~- Anche 24 1, 1, XXI| tornassi domani, e m'avrebbe dato la risposta. In quanto all' 25 1, 1, XXII| ragguardevole uomo allorquando ebbe dato una botta nel fianco ad 26 1, 1, XXIV| delle opere loro, avessero dato l'ultima mano ad ogni cosa 27 1, 1, XXV| un geniale ritrovo, vi è dato sovente di respirare per 28 1, 1, XXV| marchesa non aveva anche dato segno di vita. Molti le 29 1, 1, XXVI| innanzi, quando gli era dato appena, e raramente, vederla 30 1, 1, XXVII| intorno a lei, avrò forse dato molestia ad un povero diavolo 31 1, 1, XXVIII| alle strette, non è più dato nascondere i propri mali 32 1, 1, XXVIII| pensavamo che ci fosse dato di ringraziare ad un tempo 33 1, 1, XXVIII| lasciami dire, poichè m'ha dato l'animo di cominciare; c' 34 1, 1, XXIX| lagnato, chi gli avrebbe dato ascolto? Le leggi sono state 35 1, 1, XXIX| passati rivolgimenti non s'è dato unto che bastasse alle macchine, 36 1, 1, XXX| scapestrati, volle fosse dato alle fiamme innanzi che 37 1, 1, XXXI| avesse oscillato. Aveva già dato il pretesto ad una separazione 38 1, 1, XXXI| uomini! Così non avessi mai dato retta ad alcuno! Non avrei 39 1, 1, XXXI| lui, e poichè non gli era dato saper nulla di ciò che voleva, 40 1, 1, XXXI| Maddalena; quando avremo dato sesto alle cose nostre, 41 1, 1, XXXIII| a cinque compagni avesse dato modo di acciuffar la fortuna.~ ~ 42 1, 1, XXXIV| non pensa davvero di aver dato argomento a tanto chiasso 43 1, 1, XXXIV| il suo effetto, lo ebbe dato per morto in braccio a Morfeo.~ ~ 44 1, 1, XXXV| Lorenzo Salvani, avesse dato il cervello a pigione; e 45 1, 1, XXXV| come quello che gli avrebbe dato il modo di farla finita, 46 1, 1, XXXVIII| inteso, Lorenzo. Voi avete dato sesto a tutte le cose vostre, 47 2, 1, I| della pugna dovesse esser dato da un colpo di cannone, 48 2, 1, III| a lui, che a lui non era dato di libare, o gli si tramutava 49 2, 1, III| Maddalena, che non mi ha ancora dato il suo voto di biasimo; 50 2, 1, IV| soltanto che ancora non aveva dato segno di vita, così restando 51 2, 1, IV| dimora di Quinto, dove mi è dato di respirare, di vivere. 52 2, 1, VIII| tavolini sui lati minori ha dato la forma della più smilza 53 2, 1, X| quella postura che gli aveva dato il colpo di Marcello Contini.~ ~- 54 2, 1, XII| del sole, e donde gli era dato ogni giorno vedere il vecchio, 55 2, 1, XII| vedova marchesa di Priamar? Dato il caso che, con un pretesto 56 2, 1, XIII| nel senso che Terenzio ha dato al vocabolo, nient'altro 57 2, 1, XV| del Collini, Michele aveva dato un sobbalzo. Intanto la 58 2, 1, XVII| al passo, e già glien'ha dato come un cenno in aria, alla 59 2, 1, XVII| in moglie, chi le avrebbe dato il suo nome, poichè ella 60 2, 1, XVIII| fino a quel punto non aveva dato segno di vita.~ ~- Povera 61 2, 1, XVIII| tanto che non gli fosse dato vedere il malaugurato biglietto 62 2, 1, XIX| visto gobbo, quando v'ho dato l'anello?~ ~- Che cos'è 63 2, 1, XIX| di San Silvestro m'hanno dato del gobbo senza tante cerimonie.~ ~- 64 2, 1, XIX| altro. Or come gli avete voi dato retta? Facendo il procaccino 65 2, 1, XIX| buffettone che questi gli avea dato sulle spalle, a mo' di commiato.~ ~- 66 2, 1, XX| Occorreva denaro? Ne avrebbe dato, s'intende nella misura 67 2, 1, XX| più brevi; e l'esito aveva dato ragione al Giuliani. Il 68 2, 1, XX| Nè dal volto di lui era dato indovinar l'animo, come 69 2, 1, XX| civile egli fosse, non era dato al Giuliani d'intendere. 70 2, 1, XXIII| milioni. Ma uno doveva esser dato alla mano, e non occorreva 71 2, 1, XXIII| capitalista. Il mio uomo gli ha dato il necessario per pagar 72 2, 1, XXIII| trovato le centomila lire (dato il caso che le trovi) e 73 2, 1, XXIV| di mente. Quando egli ha dato nella ragna, e voi ci avete 74 2, 1, XXV| assegnato, perchè s'era dato ad operare da spensierato, 75 2, 1, XXV| sè stesso, le aveva pur dato alcun che di nuovo, d'insolito, 76 2, 1, XXV| pareva probabile, avesse dato un calcio a tante sciocche 77 2, 1, XXV| della morte gli avrebbe dato quella sera l'ardimento 78 2, 1, XXV| dimostrava che il Giuliani, dato il consiglio, aveva stimato 79 2, 1, XXVII| cadute, dalle quali non è più dato rimettersi.~ ~Bonaventura, 80 2, 1, XXVIII| inconsapevole, innocente, lo aveva dato alla luce e40 alle lagrime, 81 2, 1, XXIX| Giuliani. Egli non s'era dato pensiero del testamento 82 2, 1, XXX| anima sua. Perchè egli s'era dato a lei, s'era posto in sua 83 2, 1, XXX| dove alle forze umane è dato di giungere, io sarò tratto, 84 2, 1, XXXI| vanto; ma non a tutti è dato, poichè egli si concede 85 2, 1, XXXI| fata benigna, che le aveva dato la bellezza, l'ingegno, 86 2, 1, XXXI| non le aveva altrimenti dato quel misto di sensi soavi 87 2, 1, XXXIII| dolce nome che egli m'ha dato pur dianzi. Oh, non mi dite 88 2, 1, XXXIII| sua casa, e che non era dato nè a me nè a lei di far 89 2, 1, XXXV| amaro come quello che fu dato dall'angelo per cibo al 90 2, 1, XXXV| condizione in cui ti sarà dato di colorire i disegni che 91 2, 1, XXXVI| nessuna curiosità, ai quali ho dato a credere che si tratti