Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|           di casa, proseguì:~ ~- E adesso, in che compagnia sei?~ ~-
 2  1,  1,      II|           ancora per tre mesi.~ ~E adesso, che abbiamo fatto intendere
 3  1,  1,     III|           che infatti siamo ancora adesso a non saperne nulla. Parve
 4  1,  1,     III|        aspetteremo dunque lassù. E adesso dove andrete?~ ~- Dal Cavalli,
 5  1,  1,      VI|            essendo gentiluomini. E adesso, signori, a voi! -~ ~Dopo
 6  1,  1,     VII|     parlarvi come io vi ho parlato adesso, che ad incrociare una spada
 7  1,  1,    VIII|           era in casa per altri.~ ~Adesso il cortese lettore si prenda
 8  1,  1,      IX|             che fate?~ ~- Signora, adesso tocca a me. Il mio discorso
 9  1,  1,      XI|            medesima cosa; ed anche adesso, quando la signora marchesa
10  1,  1,     XII|      voleva fare testamento.~ ~ ~ ~Adesso il lettore ci usi la cortesia
11  1,  1,     XII|       dormire....~ ~- Oh, dormirà, adesso che ha bevuto quel calmante.
12  1,  1,     XII|       sentite meglio così?~ ~- Sì, adesso che ti vedo, mi pare di
13  1,  1,     XII|            Mi hanno dissanguato; e adesso mi affievoliscono sempre
14  1,  1,    XIII|         dottoressa in cartomanzia. Adesso vedremo che cosa andasse
15  1,  1,    XIII|         andato subito egli.... Oh, adesso più che mai è necessario
16  1,  1,    XIII|             alcuni mesi or sono, e adesso deve tornare.~ ~- L'avete
17  1,  1,      XV|          io l'ho obbedito. Saranno adesso venti giorni da quella notte
18  1,  1,     XVI|      perchè la consiglierei ancora adesso a far ciò, se non reputassi
19  1,  1,    XVII|           arricchito. Aggiungeremo adesso che era bianco e roseo;
20  1,  1,    XVII|         sono io che la vesto!~ ~Ma adesso, dallo sfoggio degli abiti
21  1,  1,      XX|           povero signor Salvani. E adesso fame e sete?...~ ~- Sì,
22  1,  1,     XXI|          di costa l'epiteto.~ ~- E adesso come si fa ad entrare? -
23  1,  1,    XXII|           in casa Torre Vivaldi.~ ~Adesso riuscirà agevole intendere
24  1,  1,   XXIII|            che siete un fanciullo! Adesso salta in ballo il conte
25  1,  1,   XXIII|          Lorenzo, ma è impossibile adesso che io vi contenti. Che
26  1,  1,   XXIII|          signora.... Voi lo amate! Adesso vi porreste invano a negarlo. -~ ~
27  1,  1,   XXIII|       andrò.~ ~- Sì, ve ne andrete adesso, perchè vi vedano uscire,
28  1,  1,   XXIII|            Si accomodi, signore! E adesso, - conchiuse Lorenzo volgendosi
29  1,  1,    XXIV|         Bella donna a' suoi tempi! Adesso sua figlia è più bella di
30  1,  1,     XXV|           al nobile De' Salvi.~ ~- Adesso, - diceva costui alla marchesa
31  1,  1,    XXVI|            la bella Ginevra.~ ~- E adesso, marchesa, udite? Gli è
32  1,  1,   XXVII|           creduto.... sì certo; ma adesso non avrà a temer nulla;
33  1,  1,  XXVIII|           Sì; vedi come so fingere adesso! -~ ~Il Pietrasanta non
34  1,  1,    XXIX|         sullodati lettori vorranno adesso sapere il perchè di tanta
35  1,  1,    XXIX|           dimora preziosa tra noi. Adesso, poi, ritorno ai miei ospiti,
36  1,  1,     XXX|      avesse posto mano Plutarco. E adesso veniamo all'utilità del
37  1,  1,     XXX|   impedisca il ritorno a casa.~ ~E adesso, per farvela breve, lettori
38  1,  1,    XXXI|            Pippía.~ ~Noi lasceremo adesso il padre Bonaventura alle
39  1,  1,    XXXI|         cui lo aveva lasciato.~ ~E adesso che avete potuto congetturare,
40  1,  1,    XXXI|          altri, dovrei credere che adesso è giorno chiaro».~ ~I due
41  1,  1,  XXXIII|         malcapitato.~ ~- Benone! E adesso, ara diritto, senza voltarti
42  1,  1,   XXXIV|      questo si chiama ragionare. E adesso facciamo un pochino di divisione.
43  1,  1,   XXXIV|     interruppero i colleghi.~ ~- E adesso che ci siamo intesi, - soggiunse
44  1,  1, XXXVIII|      ardimento:~ ~- Orbene, morite adesso, se vi  l'animo di farlo,
45  1,  1, XXXVIII|          capegli dell'amato.~ ~- E adesso andrete, Lorenzo, poichè
46  2,  1,      II|         quel suo conoscente.~ ~- E adesso a noi; - proseguì, tirando
47  2,  1,     III|            ora del 30 di giugno, e adesso ci conviene, per le necessità
48  2,  1,     III|           Perchè d'allora, e non d'adesso? - chiese Maddalena.~ ~-
49  2,  1,       V|       pregheremmo di raccontarcela adesso. Ho letto questi due nomi
50  2,  1,       V|         giù di .~ ~- Sta bene; e adesso, proseguite!~ ~- Proseguo.
51  2,  1,       V|  Pietrasanta, sul medesimo tono. - Adesso me ne ricordo; era proprio
52  2,  1,      VI|           risponde la vecchia; - e adesso, parendomi di udire un certo
53  2,  1,      VI|            scale per uscire.~ ~- E adesso?... - chiese il Montalto,
54  2,  1,      VI|           furono sulla strada.~ ~- Adesso, - rispose il Pietrasanta, -
55  2,  1,      VI|        accomiatarono da lui.~ ~- E adesso, indovinala, grillo! - esclamò
56  2,  1,     VII|          quarta ai prepotenti.~ ~E adesso che sappiamo chi fossero,
57  2,  1,      IX|    scoperta di questo segreto.~ ~- Adesso?~ ~- Subito subito; genovese
58  2,  1,       X|            vogliono alleati.~ ~- E adesso mi spiegherai.... - diss'
59  2,  1,       X|           per candore, si aggiunge adesso, anche per far sapere ai
60  2,  1,     XIV|             la espio terribilmente adesso, nella vergogna che mi assale
61  2,  1,      XV|           aveva posto nel sacco. E adesso, a me! A quell'altro non
62  2,  1,      XV|           lo dissi la prima volta. Adesso vi bisognerà rimanere nascosto
63  2,  1,      XV|          voi!~ ~- Parlate piano! E adesso che c'è? Tenete le mani
64  2,  1,     XVI|            ricordanze di Genova. E adesso mettiamo la storia da banda
65  2,  1,     XVI|      Grazie; - soggiunse ella; - e adesso andatevene pure al vostro
66  2,  1,     XVI|           assaggerò con piacere. E adesso, con sua licenza, se non
67  2,  1,   XVIII|           viti.~ ~- Chi mi scampa, adesso da quelle megere? - pensò
68  2,  1,   XVIII|          le ire.~ ~- L'ho fatta, e adesso mi bisognerà rasciugarla.
69  2,  1,   XVIII|            sposarmi la Tecla!... E adesso anche lei m'è diventata
70  2,  1,     XIX|           povera ragazza....~ ~- E adesso che cosa m'andate voi borbottando,
71  2,  1,     XIX|           alla lippa, mi sgrida; e adesso che sto in bottega, mi manda
72  2,  1,     XIX|       gridare: «E come starà ella, adesso, la mia povera padroncina?»~ ~-
73  2,  1,     XIX| paternostri della bertuccia. -~ ~E adesso, per non riuscire stucchevoli
74  2,  1,     XIX|            il Giuliani.~ ~- Perchè adesso, se quest'altro ci girasse
75  2,  1,    XXII|         gentiluomo un amico.~ ~- E adesso, - parlò il duca, come furono
76  2,  1,    XXII|           da essere senza paura. E adesso, non vi par egli di conoscermi
77  2,  1,    XXII|           i lettori già sanno.~ ~E adesso è noto altresì perchè il
78  2,  1,   XXIII|    pensiero correva altrove.~ ~- E adesso, - ripigliò il Collini, -
79  2,  1,    XXIV|            il mio quarto d'ora. Ma adesso io non v'intendo più. Che
80  2,  1,    XXIV|              Il perchè lo so io. E adesso, la vendetta m'è sfuggita
81  2,  1,    XXVI|     Priamar; non abbiate timore! E adesso, non perdiamo tempo, colombella
82  2,  1,    XXVI|            omaccione? Così parlate adesso? - gridò con un piglio tra
83  2,  1,   XXVII|        volte a cercarvi.~ ~- Torno adesso; - gli rispose brevemente
84  2,  1,   XXVII|         alla camera.~ ~- Che fare, adesso? - proseguì il marchese
85  2,  1,    XXIX|           scoppio di pianto.~ ~- E adesso, che hai? che cosa sono
86  2,  1,     XXX|             rigirata a suo modo. E adesso quali novità gli preparava?
87  2,  1,    XXXI|          tra le belle! Che ti dirò adesso? La tua buona amica avrebbe
88  2,  1,   XXXIV|            nubila Phoebus.~ ~ ~ ~E adesso i lettori benevoli, che
89  2,  1,   XXXIV|    maggiore. Ho detto, ho detto, e adesso prendo fiato. -~ ~S'intende
90  2,  1,   XXXVI|         porterà un altro paio. - E adesso avete capito. Giuliani?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License