IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] stracco 1 straccotto 1 stracotta 2 strada 87 strade 10 stradicciuola 5 stradina 1 | Frequenza [« »] 88 quattro 87 pari 87 pensieri 87 strada 86 città 86 miei 86 pasquale | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze strada |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, I| numero del suo uscio di strada, non era certamente con 2 1, 1, III| sebbene egli abbia mutato strada. Ordunque, ai fatti. Aspettatemi 3 1, 1, IV| guardavano a mala pena la strada, e quelle dita affusolate, 4 1, 1, V| abbiate fatto dieci minuti di strada dopo il ponte della Pila, 5 1, 1, V| due misure di fieno. La strada a sinistra risale dolcemente 6 1, 1, V| Appunto in quel luogo la strada di San Francesco d'Albaro 7 1, 1, V| Che si dà la posta a mezza strada, e si ritarda per giunta.~ ~- 8 1, 1, V| guardali là in capo alla strada.~ ~- E chi ti dice che non 9 1, 1, V| girato il gomito della strada, veniva al trotto verso 10 1, 1, V| della vettura e quei della strada si scambiarono il saluto 11 1, 1, V| piante come bordaglia di strada. Ma riderà bene....~ ~- 12 1, 1, VI| alle cinque. -~ ~A mezza strada trovarono la loro vettura, 13 1, 1, VII| Era quella del resto la strada che il Collini aveva tenuta 14 1, 1, VIII| è infatti come una lunga strada, anzi come una distesa di 15 1, 1, XI| era innanzi all'uscio di strada. La qual nuova, com'è agevole 16 1, 1, XI| nemmeno alla lunga e popolosa strada che percorreva, la quale 17 1, 1, XI| colle, poco lontano dalla strada maestra.~ ~- Ecco là; - 18 1, 1, XI| Pietrasanta. - Lasciate la strada maestra e prendete quell' 19 1, 1, XI| tetto, di un palazzo della Strada Nuova, sontuosa dimora della 20 1, 1, XII| metri di larghezza in una strada le facevano meritare il 21 1, 1, XIII| farsi trovare sull'uscio di strada; e colà, poichè la signora 22 1, 1, XIV| quale avesse fatta quella strada centinaia di volte.~ ~Salì 23 1, 1, XIV| dei Gesuiti. Questa è una strada che molti hanno fatta, antichi 24 1, 1, XIV| sprezzatamente da un lato della strada. Nostro Signore, che vedeva 25 1, 1, XIV| dovessero fare una lunga strada in un luogo deserto, sotto 26 1, 1, XIV| cavallo, trovato in mezzo alla strada, può giovare a qualcosa?~ ~- 27 1, 1, XV| Voi siete su d'una mala strada, Battista. Vi mettete a 28 1, 1, XV| volervi fermare a mezza strada; non è egli vero?~ ~- Signor 29 1, 1, XVII| Piantato sull'angolo di una strada, in un crocchio di amici, 30 1, 1, XVII| che, pur navigando sulla strada della galera, qualche volta 31 1, 1, XIX| presto a dormire su d'una strada. Ah, signori miei, sanno 32 1, 1, XX| che erano al piano della strada, ma non aggiustati al medesimo 33 1, 1, XXI| piede dalla soglia sulla strada, s'imbattè nel nostro Michele, 34 1, 1, XXI| già alzato il suo dalla strada alla soglia.~ ~- Michele! - 35 1, 1, XXVII| avrei potuto tenere una strada diversa, e non esser villano 36 1, 1, XXVIII| avevi proprio trovata la strada fatta!~ ~- O come? che vuoi 37 1, 1, XXVIII| mi sono fermata a mezza strada.~ ~- Come hai fatto, dunque?~ ~- 38 1, 1, XXX| suo umore, di fallire la strada, di pigliar la più lunga, 39 1, 1, XXXI| sfoggiarla da gran signore sulla strada di Quinto....~ ~- Sicuro, 40 1, 1, XXXI| ora da ciò, rifece la sua strada, e giunto ai quattro canti 41 1, 1, XXXI| Tanto, per me la è tutta strada. E poi, lassù non avremo 42 1, 1, XXXIII| Guercio, che conosceva la strada, e che ci vedeva da un occhio, 43 1, 1, XXXIV| avviò per via Caffaro. La strada era pressochè deserta, e 44 1, 1, XXXIV| troppo, dal bisogno di una strada a mare, che ha pur sottratto 45 1, 1, XXXVI| li abbiamo raccolti dalla strada; ripuliti e coperti da me, 46 1, 1, XXXVII| anche voi per un tratto di strada con me.~ ~- No, debbo scendere 47 2, 1, II| con pronto passo la sua strada, per andare a sciogliere 48 2, 1, II| Lorenzo sull'angolo della strada. - Dove andate così frettoloso, 49 2, 1, III| guidarlo per un lungo tratto di strada; tornar sollecito indietro 50 2, 1, III| dar volta per rifare la strada, uno di essi, Aloise, perdendo 51 2, 1, III| non vi fermate a mezza strada! - disse Ginevra. - Dopo 52 2, 1, VI| Montalto, quando furono sulla strada.~ ~- Adesso, - rispose il 53 2, 1, IX| soldati; e rifatta la sua strada, era andato per le scorciatoie 54 2, 1, IX| tornava a casa, pigliando la strada più larga. Passò senza intoppo 55 2, 1, IX| Andiamo innanzi; troveremo, strada facendo. Conoscete il metodo 56 2, 1, X| anni fa, essendo in quella strada le officine degli scudai.~ ~ 57 2, 1, XIV| avete raccolta in mezzo alla strada, o quasi, voi potreste esserle 58 2, 1, XV| braccio, m'impediscono la strada. Mi strinsi al muro per 59 2, 1, XV| se ne vanno per la loro strada! E quando ebbero fatta quella 60 2, 1, XV| perone che vanno per la loro strada! -~ ~Ma quando ella fu giunta 61 2, 1, XV| palazzo Vivaldi. E quella strada veniva facendosi a mano 62 2, 1, XVII| Ciò detto, rifece la sua strada, non senza ricevere un altro 63 2, 1, XVIII| tutte quante in mezzo alla strada, se n'andranno!~ ~- Scellerato! 64 2, 1, XVIII| lo ripeto, in mezzo alla strada!~ ~- Sta bene, - soggiunse 65 2, 1, XX| accompagni?~ ~- No, conosco la strada, se egli è andato al suo 66 2, 1, XXI| le sue forze, badava alla strada; lo sconosciuto, tutto sollecitudine 67 2, 1, XXI| due ore. Se sarete sulla strada vi saluterò, innanzi di 68 2, 1, XXI| sta, che egli rifece la strada e mi domandò che cosa avessi, 69 2, 1, XXI| stava aspettandomi a mezza strada, fra la Montalda e la Bricca. 70 2, 1, XXI| parole, proseguì la sua strada, leggermente zoppicando.~ ~- 71 2, 1, XXII| contare i ciottoli della strada, verso la casa che si vedeva 72 2, 1, XXII| conveniente d'una pubblica strada. Ma eccoci a casa mia, voglia 73 2, 1, XXIII| fallato. Ma non usciamo di strada. Egli non era ricco, lo 74 2, 1, XXV| lenta agonia; accorciare la strada, correndola a precipizio; 75 2, 1, XXV| poi, aveva fatta molta più strada che non la sua petite madone 76 2, 1, XXVI| Il suo apparire sulla strada fu notato da un tale, che 77 2, 1, XXVI| Se mai v'incontro per la strada a caso, - Sia maledetto 78 2, 1, XXVII| sconvolto, giunse sulla strada; la testa gli ardeva; gli 79 2, 1, XXVII| calpestava nel proseguir la sua strada. Ma così, buoni e tristi, 80 2, 1, XXVIII| quartierino; - segui pur la tua strada! Tu hai ragione; la vita 81 2, 1, XXXIII| mettermi in mare; rifeci la strada, rividi il Brasile; il solo 82 2, 1, XXXIII| accusandolo, avevo rifatta la strada e valicate di bel nuovo 83 2, 1, XXXIV| quella vece, ho fallita la strada, e debbo portarne la pena. 84 2, 1, XXXV| gente, abbiamo smarrita la strada. Sei dunque risoluto?~ ~- 85 2, 1, XXXVI| indovinato, egli è fuori di strada. Ma egli m'ha offeso, e 86 2, 1, XXXVI| fiume, e per quella nuova strada, costeggiando le falde della 87 2, 1, XXXVII| sventuratamente, non conosceva bene la strada. Così abbiamo perduto mezz'