Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|      suoi legionari la porta di San Pancrazio, quando gli venne
 2  1,  1,     III|       la chiesuola diroccata di San Nazaro. È un ottimo luogo.
 3  1,  1,      IV|         Don Venanzio e di porta San Pancrazio ne aveva una voglia
 4  1,  1,       V|       Francesco. C'è infatti un San Luca, un San Martino e un
 5  1,  1,       V|         infatti un San Luca, un San Martino e un San Francesco
 6  1,  1,       V|       Luca, un San Martino e un San Francesco d'Albaro. Quest'
 7  1,  1,       V|         dolcemente la collina a San Martino, e di  scende
 8  1,  1,       V|      faticosamente la collina a San Francesco d'Albaro, per
 9  1,  1,       V|          per ridiscendere verso San Luca, e andarsi a ricongiungere
10  1,  1,       V|     lettori, non baderemo che a San Francesco d'Albaro, il quale,
11  1,  1,       V|        dell'antica chiesuola di San Nazaro; chiesuola senza
12  1,  1,       V|         oltre misura; l'istesso San Nazaro, che insieme col
13  1,  1,       V|    insieme col suo buon collega San Celso portò primo ai Genovesi
14  1,  1,       V|         quel luogo la strada di San Francesco d'Albaro fa gomito,
15  1,  1,      VI|  avviavano verso la viottola di San Nazaro.~ ~- Non sai? nel
16  1,  1,      VI|         a passo di corsa fino a San Nazaro.~ ~Il sole non era
17  1,  1,      VI|              Oppure a quello di San Bellino, che casca tre giorni
18  1,  1,     VII|         villeggiare, riuscire a San Pietro della Foce, da dove
19  1,  1,     VII|        donde potevano recarsi a San Pietro della Foce.~ ~Intanto
20  1,  1,     VII|    della chiesuola diroccata di San Nazaro, Aloise stringeva
21  1,  1,      IX|  addentellato col suo duello di San Nazaro.~ ~- Non vi faccia
22  1,  1,      XI|         via Balbi fino a piazza San Domenico, e di  fino alle
23  1,  1,     XII|  cortesia di seguirci in via di San Luca, dove lo faremo entrare
24  1,  1,     XII|        succedere. La società di San Vincenzo, poi, non è legalmente
25  1,  1,     XII|       Collini alla chiesuola di San Nazzaro, uscì dalla camera
26  1,  1,     XII|         nel calendario, sibbene San Luigi, e che questo doveva
27  1,  1,    XIII|      tra Sant'Andrea, Sarzano e San Donato sono ancora, insieme
28  1,  1,     XIV|         fatti suoi. Dal caso di San Nazaro in poi, era quella
29  1,  1,     XIV|      Salvani nella chiesuola di San Nazaro, e sentiva odiarlo
30  1,  1,     XIV|       destra verso la piazza di San Lorenzo, scese per Scurreria
31  1,  1,     XIV|      detto  sulla spiaggia di San Nazaro: tutti costoro daranno
32  1,  1,     XIV|       per risalire nella via di San Luca, vidi uscire dal portone
33  1,  1,     XIV|      accompagnava nella gita di San Nazaro.~ ~- Chi? Il Mattei?~ ~-
34  1,  1,     XVI|        volta dalla chiesuola di San Nazzaro. Ma fatte due scale,
35  1,  1,     XXV|   calcagna, fino al convento di San Silvestro, dalle monache
36  1,  1,    XXVI|        del vivere. Quante volte san Simeone Stilita non ebbe
37  1,  1,   XXVII|    nella chiesuola diroccata di San Nazaro.~ ~La bella Ginevra
38  1,  1,     XXX|   allora tra porta Pila e porta San Tommaso. Scorreva il Bordò
39  1,  1,    XXXI|         ricordare l'accaduto di San Nazaro? Ma guardate da quest'
40  1,  1,    XXXI|     converso~ ~nel monastero di San Giusto.~ ~ ~ ~Il teatro
41  1,  1,    XXXI|        è frate nel monastero di San Giusto, ha la pazienza che
42  1,  1,   XXXIV|     Acquaverde e la Commenda di San Giovanni di Prè, attraversa
43  1,  1,   XXXIV|       che ha comune coll'ottimo San Torpete la cittadinanza
44  1,  1,   XXXIV|     diremmo quasi di elemosina, San Torpete ebbe una chiesuola
45  1,  1,   XXXIV|       rasentando le case di via San Giuseppe (più conosciuta
46  1,  1,   XXXIV|         metteva al monastero di San Silvestro. E non è molto
47  1,  1,   XXXIV|        che si fabbricano in via San Lorenzo.~ ~- Mille lire?~ ~-
48  1,  1,  XXXVII|        io; sebbene pel fatto di San Nazaro, dovrei dire il contrario.
49  2,  1,       I|        terrazzo della salita di San Francesco d'Albaro, era
50  2,  1,       I|         Pina d'oro, e nelle vie San Giovanni e Reale. Lo sforzo
51  2,  1,       I|      mano? Perchè nei pressi di San Pantaleo, dov'era il nerbo
52  2,  1,      II|         Sarebbe il ministero di San Nazaro, che varrebbe in
53  2,  1,     VII|       l'aspetto della piazza di San Domenico. Qui veniva in
54  2,  1,     VII|    lombarda, sulla gradinata di San Lorenzo, e in groppa ai
55  2,  1,    VIII|     Contini.~ ~- Non mio, ma di san Gerolamo; del resto, ho
56  2,  1,      IX|        e giunto al quadrivio di San Francesco, stette perplesso
57  2,  1,      IX|   cavolaie, qui sulla piazza di San Domenico; due ore, e siamo
58  2,  1,     XII|        è detto, aveva una zia a San Silvestro, e andava di tanto
59  2,  1,    XIII|      buon grado nel convento di San Silvestro, dove la superiora
60  2,  1,     XIV|    pochi minuti in casa.~ ~- Da San Silvestro, forse?~ ~- Sì.~ ~-
61  2,  1,     XIV|     Domani, innanzi di andare a San Silvestro, aspettatemi. -~ ~
62  2,  1,      XV|       sulla spiaggia deserta di San Nazaro, col vaticinio delle
63  2,  1,      XV|    messa. Ella saprà che oggi è San Michele, arcangelo benedetto,
64  2,  1,      XV|        fino ai quattro canti di San Francesco, scendere per
65  2,  1,      XV|         casa, sul crocicchio di San Francesco, piantato a mo'
66  2,  1,     XVI|       settimana, ce n'andiamo a San Silvestro, o per dire più
67  2,  1,     XVI|         sede presso il duomo di San Lorenzo, non tornarono al
68  2,  1,     XVI|    vissute in quel monistero di San Domenico. Il nuovo convento
69  2,  1,     XVI|  attigua chiesa parrocchiale di San Silvestro, che dovea dare
70  2,  1,     XVI|       Clarisse nel monastero di San Silvestro. Eglino poi ci
71  2,  1,     XVI|    della ròcca, il monastero di San Silvestro serba tuttavia
72  2,  1,     XVI| Pasquale andava al monastero di San Silvestro. C'erano colà
73  2,  1,    XVII|         a forza nel convento di San Silvestro, Maria coll'anima
74  2,  1,    XVII|       interruppe la monaca, - e san Giuseppe vi aiuterà.~ ~-
75  2,  1,     XIX|         quelle scioperatacce di San Silvestro m'hanno dato del
76  2,  1,     XIX| guastato colle sacre vergini di San Silvestro; a voi dunque
77  2,  1,      XX|         ospite del monastero di San Silvestro, era stato tratto
78  2,  1,      XX|    postulante, nel monastero di San Silvestro; ma il postulato
79  2,  1,      XX|      fanciulla nel monastero di San Silvestro, egli s'era industriato
80  2,  1,    XXII|      occorsa nella chiesuola di San Nazaro, dove, per colpa
81  2,  1,    XXII|   giovinetta da lei condotta in San Silvestro fosse sua figlia?
82  2,  1,    XXIV|     adornano i pressi della via San Luca. Ci si ascendeva per
83  2,  1,     XXV|        spaziava nel sobborgo di San Germano e invadeva anche
84  2,  1,     XXV|        1830 che s'accostavano a San Vincenzo de' Paoli; giudei
85  2,  1,   XXXIV|    poichè non si vedeva più; di San Giovanni Luterano, delle
86  2,  1,   XXXIV|      festa. Ci ha fatto caldo a San Nazaro, quel giorno, sebbene
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License