IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pasciuta 1 pascolo 1 pasqua 1 pasquale 86 pasquali 1 passa 10 passabilmente 1 | Frequenza [« »] 87 strada 86 città 86 miei 86 pasquale 86 povera 86 proprio 86 san | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze pasquale |
Vol., Parte, Cap.
1 2, 1, XVI| nostro racconto, che è mastro Pasquale, il legnaiuolo delle monache.~ ~ 2 2, 1, XVI| che esca di riga. Mastro Pasquale aveva passo libero in monastero ( 3 2, 1, XVI| ma per verità a mastro Pasquale non gliene importava nientissimo, 4 2, 1, XVI| dal paragone che mastro Pasquale ci avesse buon odore; che 5 2, 1, XVI| giorni alla fila, mastro Pasquale andava al monastero di San 6 2, 1, XVI| istando le cose, mastro Pasquale era stato chiamato al monastero, 7 2, 1, XVI| accuratissima di mastro Pasquale.~ ~Fin dal giorno innanzi 8 2, 1, XVI| queste bisogne andava mastro Pasquale, mezz'ora dopo il meriggio, 9 2, 1, XVI| della pentola stessa. E Pasquale col ramaiuolo, e Pasquale 10 2, 1, XVI| Pasquale col ramaiuolo, e Pasquale col pizzico di sale; insomma, 11 2, 1, XVI| signori!~ ~- Pazienza, mastro Pasquale, pazienza! - disse la conversa, 12 2, 1, XVI| Così dicendo, mastro Pasquale depose il pentolino della 13 2, 1, XVI| Non occorre; - ripigliò Pasquale, mettendo ancora una volta 14 2, 1, XVI| Vossignoria; - rispose mastro Pasquale; - ma li assaggerò con piacere. 15 2, 1, XVI| Andate, andate, mastro Pasquale. -~ ~Così congedato dalla 16 2, 1, XVI| e non fidarsi è meglio. Pasquale, qui ci vuol giudizio, se 17 2, 1, XVI| modo i suoi conti, mastro Pasquale giungeva al pian di sopra 18 2, 1, XVI| murello, per modo che mastro Pasquale potesse averlo sempre sotto 19 2, 1, XVI| spunta. -~ ~E qui mastro Pasquale si fece tutto intento nell' 20 2, 1, XVII| vita.~ ~Intanto il nostro Pasquale seguitava a mandar su e 21 2, 1, XVII| date a credere che mastro Pasquale, co' suoi sessant'anni sulla 22 2, 1, XVII| Neanche per sogno! Mastro Pasquale ci aveva le sue brave ragioni, 23 2, 1, XVII| grama persona di mastro Pasquale, non sapremmo dirvi, e forse 24 2, 1, XVII| guardarlo. Questo voleva Pasquale, che, seguitando cogli occhi 25 2, 1, XVII| alla sua volta.~ ~Mastro Pasquale capì da quel gesto che l' 26 2, 1, XVII| tutti quei maneggi di mastro Pasquale, senza scorgere ancora in 27 2, 1, XVII| legnosa fatica.~ ~Bravo Pasquale! Quello era un colpo maestro, 28 2, 1, XVII| faceva comodo al nostro Pasquale.~ ~- A proposito, reverendissima, - 29 2, 1, XVII| allora ho detto a me stesso: Pasquale, pensa a tua moglie, che 30 2, 1, XVII| Maddalena si messe in moto.~ ~Pasquale non aveva più bisogno di 31 2, 1, XVIII| Come qualmente mastro Pasquale perdesse il pentolino.~ ~ ~ ~ 32 2, 1, XVIII| che la corsa di mastro Pasquale fosse rattenuta dal cavalletto 33 2, 1, XVIII| vennero a capo, e già mastro Pasquale incominciava a respirare, 34 2, 1, XVIII| foglio tra mani.~ ~Mastro Pasquale fece le viste di non avere 35 2, 1, XVIII| porti dell'acqua! - aggiunse Pasquale, che non sapeva più in che 36 2, 1, XVIII| Irminsul, che non fosse mastro Pasquale all'udire quell'altra druidessa 37 2, 1, XVIII| dirlo ad onore di mastro Pasquale, non badando al susurro, 38 2, 1, XVIII| converse nella sua cella. Pasquale avrebbe voluto far lui quella 39 2, 1, XVIII| tagliuola.... -~ ~Mastro Pasquale aveva una battisoffia in 40 2, 1, XVIII| venite qua! -~ ~Mastro Pasquale ci andò come la biscia all' 41 2, 1, XVIII| badessa, volgendosi da capo a Pasquale, - non può essere stato 42 2, 1, XVIII| nulla? proprio nulla? Bravo, Pasquale! Questo è il modo di governarsi 43 2, 1, XVIII| per questo, - interruppe Pasquale, che vedeva andar la predica 44 2, 1, XVIII| la rido; - pensò mastro Pasquale. E stette imperterrito ad 45 2, 1, XVIII| avesse mai detta! Mastro Pasquale, che era gobbo come un dromedario, 46 2, 1, XVIII| finalmente respirarono; ma Pasquale non aveva anche finito, 47 2, 1, XVIII| nel monastero. Ora mastro Pasquale era superstizioso, e portava 48 2, 1, XVIII| il legnaiuolo. - No, no, Pasquale; la donna che te l'ha fatto, 49 2, 1, XVIII| questi discorsi il nostro Pasquale era sceso dall'erta di Mascherona, 50 2, 1, XVIII| imbotta Michele imbotta Pasquale, e i conti si pareggiano. 51 2, 1, XVIII| fiere; ma lei dura; volle Pasquale, ed ebbe Pasquale. E l'ha 52 2, 1, XVIII| volle Pasquale, ed ebbe Pasquale. E l'ha tuttavia, il su' 53 2, 1, XIX| suo premio.~ ~ ~ ~Mastro Pasquale era frattanto arrivato in 54 2, 1, XIX| suo soliloquio il nostro Pasquale.~ ~- Siete voi? - diss'ella, 55 2, 1, XIX| proprio pagato! - interruppe Pasquale. - Non servo più monache, 56 2, 1, XIX| monache!~ ~- Che diavolo dite, Pasquale?~ ~- Dico, - rispose il 57 2, 1, XIX| amico; - ripigliò mastro Pasquale. - C'è là dentro una povera 58 2, 1, XIX| allora, addio roba!~ ~- Ah, Pasquale, Pasquale! - esclamò la 59 2, 1, XIX| roba!~ ~- Ah, Pasquale, Pasquale! - esclamò la Tecla, crollando 60 2, 1, XIX| rotta.~ ~- E anche voi, Pasquale, vi romperete le costole, 61 2, 1, XIX| quindici anni, quel pane? - «Pasquale, badate a voi; dovete esser 62 2, 1, XIX| una mestola bucherata. -~ ~Pasquale era lì lì per rispondere 63 2, 1, XIX| avrebbero tardato! - esclamò Pasquale, rasserenandosi a un tratto. - 64 2, 1, XIX| complimento!~ ~E qui mastro Pasquale, fattosi tutto zucchero, 65 2, 1, XIX| chiusa filosofica, mastro Pasquale giunse in bottega, dov'era 66 2, 1, XIX| Buon giorno e buona sera, Pasquale! - disse il nostro Michele 67 2, 1, XIX| Da Senno?~ ~- Sì; - disse Pasquale; - la ci ha avuto il foglio, 68 2, 1, XIX| Michele gli stava di costa; Pasquale chiacchierava e gestiva 69 2, 1, XIX| Siete il suo servitore? - Pasquale non aveva mai pensato che 70 2, 1, XIX| Voi siete un galantuomo, Pasquale; per farci servizio vi siete 71 2, 1, XIX| prendo moglie, io, caro Pasquale; - soggiunse il Giuliani 72 2, 1, XIX| muore; non è vero, mastro Pasquale? Ma, non ci dilunghiamo 73 2, 1, XIX| L'avete indovinata, Pasquale. Or dunque addio; jam vale, 74 2, 1, XIX| allegro dei gobbi.~ ~Mastro Pasquale accompagnò il Giuliani sull' 75 2, 1, XIX| vigna che m'ha accennata? Pasquale, qui bisognerà farsi onore! -~ ~ 76 2, 1, XIX| chiese ella a sua volta.~ ~Pasquale non rispose, bensì risposero 77 2, 1, XIX| soggiunse superbamente Pasquale. E cavata una mano di tasca, 78 2, 1, XIX| cattiva azione? M'hanno detto: Pasquale, amicone, c'è una disgraziata 79 2, 1, XIX| Or dunque, da bravo, Pasquale, fatelo per amor mio. Sapete, 80 2, 1, XIX| lettori, lasciamo Tecla e Pasquale a finire il loro battibecco, 81 2, 1, XIX| in cognizione del tiro di Pasquale, andranno da lui, lo sobilleranno, 82 2, 1, XX| dimestichezza con mastro Pasquale; una settimana dopo erano 83 2, 1, XX| un'oretta in bottega di Pasquale; la sera, poi, andavano 84 2, 1, XX| sempre egli il conto; e Pasquale n'aveva abbastanza. Or dunque, 85 2, 1, XX| ci fu bisogno di tanto; Pasquale si dispose a fargli servizio, 86 2, 1, XXII| dove il colpo di mastro Pasquale ebbe, il giorno dopo, quell'