Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,       I|    accennata; e la cornice sotto il secondo piano, colla sua fila d'
 2  1,  1,      II|        primo fuoco fa paura....~ ~- Secondo i casi, ragazzo mio; - rispose
 3  1,  1,      II|        giorno. Rigo Salvani, andato secondo il costume al camposanto,
 4  1,  1,     III|       portinaio, e ch'egli abita al secondo piano.~ ~- Bene, bene, lo
 5  1,  1,     III|      lasciato loro, com'era giusto, secondo gli usi nostri, la scelta
 6  1,  1,      VI|            ci hanno i loro malanni, secondo i luoghi. Questa poi è una
 7  1,  1,    VIII|            buone e talaltre cattive secondo la loro natura e quella
 8  1,  1,       X|            che son bianchi?~ ~- Eh, secondo il riflesso, perchè no? -
 9  1,  1,      XI|         quali Aloise stava attento, secondo l'umore, e rispondeva o
10  1,  1,      XI|        rispondeva o non rispondeva, secondo la voglia.~ ~Il discorso
11  1,  1,      XI|             a pro' di quell'adagio, secondo il quale la potenza di un
12  1,  1,     XII|       abolita negli Stati Sardi, e, secondo il Codice, non ha più potestà
13  1,  1,     XII|        tutte ugualmente ragionevoli secondo i paesi; che il Clovis,
14  1,  1,     XII|         trasformava il proprio nome secondo il capriccio bisbetico del
15  1,  1,    XIII|             al pari di noi, fino al secondo piano, dov'era un uscio
16  1,  1,    XIII|              L'appartamento di quel secondo piano è piccolo; ha tre
17  1,  1,    XIII|             e bussava all'uscio del secondo piano.~ ~- Serva umilissima,
18  1,  1,     XIV| propagazione, erano tutti sfruttati secondo la misura delle forze loro,
19  1,  1,     XIV|          tutte quelle fila svariate secondo il suo ordinato disegno.~ ~
20  1,  1,      XV|         comprare altri medicamenti, secondo le ricette del vostro medico
21  1,  1,    XVII|            E dopo il primo venne il secondo, il terzo e via discorrendo,
22  1,  1,   XVIII|              egli lo avrebbe pagato secondo il poter suo.~ ~Per farla
23  1,  1,     XIX|              badarono all'uscio del secondo piano, che era socchiuso,
24  1,  1,     XXI|          non sapesse le ragioni del secondo. Il padre Bonaventura non
25  1,  1,     XXV|            una dama de' suoi tempi. Secondo lui, la diva dalle bianche
26  1,  1,   XXVII|             di riso o di rammarico, secondo l'indole di chi ne è venuto
27  1,  1,  XXVIII|             tutte quante a trattare secondo i meriti loro.~ ~- Ah, noti
28  1,  1,  XXVIII|          altri pensieri in capo; il secondo voleva. tener compagnia
29  1,  1,    XXIX|          pareva di non dover essere secondo a nessuno, così non poteva
30  1,  1,    XXIX|       veramente, apparivano vestiti secondo le brutte fogge dei nostri
31  1,  1,    XXIX|           celati, gli altri palesi, secondo quel tanto di oneste apparenze
32  1,  1,    XXIX|       giorno in giorno appioppando, secondo l'opportunità degli assalti.~ ~-
33  1,  1,     XXX|            ogni sorta di ghirigori, secondo i consigli della propria
34  1,  1,     XXX|      bisogna temperarla, rimutarla, secondo le forze e gli accorgimenti
35  1,  1,    XXXI|         meno, tra il meno e il più, secondo i capricci del caso e la
36  1,  1,    XXXI|         gamba, perchè già si era al secondo atto, e Barudda e Pippía
37  1,  1,   XXXIV|            edificata a più riprese, secondo le crescenti necessità della
38  1,  1,   XXXIV|         occidentale del porto.~ ~Il secondo canale nasce alle spalle
39  1,  1,   XXXVI|             prime lettere di questo secondo periodo erano un rammarichio
40  1,  1,   XXXVI|         oltremodo, ne dava cagione, secondo il solito, alla proverbiale
41  1,  1,  XXXVII|             uscito, Lorenzo salì al secondo piano e scampanellò all'
42  2             |                              VOLUME SECONDO~ ~
43  2,  1,      II|          benissimo il fatto suo. Al secondo drappello era preposto un
44  2,  1,      II|        insomma, se talvolta operava secondo il cenno degli altri. Nella
45  2,  1,      II|             e dorme dalla paura; il secondo è ubbriaco fradicio, e non
46  2,  1,     III|         girava intorno all'imbusto, secondo l'antica foggia di Maria
47  2,  1,      IV|           che Aloise, a que' tempi, secondo l'uso di tanti innamorati,
48  2,  1,       V|           di sapere chi fossero. Il secondo, a giudicarne dal nome,
49  2,  1,      VI|     furtivamente a una persiana del secondo piano, e il suo fazzoletto
50  2,  1,      VI|            sua dolcissima certezza, secondo i casi.~ ~I rovàni del Pietrasanta
51  2,  1,      VI|            lo avevano da sapere, e, secondo ogni più ragionevole presunzione,
52  2,  1,     VII|            di qualche nuovo dramma, secondo i casi, facendo tutte quell'
53  2,  1,     VII|  particolari, molti o pochi, sempre secondo i casi, rilevanti o di niun
54  2,  1,     VII|             visita agli ortaggi, e, secondo la disposizione degli animi,
55  2,  1,    VIII|          quel giorno, e ciascheduno secondo la specie sua.~ ~- Verissimo! -
56  2,  1,      IX|            scibile; noi, Templarii, secondo il nostro bisogno, facciamone
57  2,  1,       X|            respirare largamente; il secondo di voltare istintivamente
58  2,  1,       X|          golino; - o ch'io ti  il secondo per il buon peso. -~ ~Il
59  2,  1,       X|              o che per lo meno quel secondo colpo fosse una conseguenza
60  2,  1,     XII|           Buon giorno e buona sera, secondo le ore; la frase sacramentale: «
61  2,  1,     XVI|     ghibellina, perchè colà dentro, secondo narra la storia, si radunavano
62  2,  1,     XVI|             viticci facevano pompa, secondo le stagioni, d'una allegra
63  2,  1,     XIX|          questi amici lo aiuteranno secondo il poter loro, a render
64  2,  1,      XX|           vecchio Antonio, intento, secondo il suo costume, a far qualche
65  2,  1,      XX|           Genova?~ ~- Del nuovo.... secondo i casi; - rispose il Giuliani
66  2,  1,     XXI|            contro il pericolo di un secondo invito, il forestiero, stretta
67  2,  1,     XXI|        operasse in tal guisa con un secondo fine? Poteva egli sapere
68  2,  1,   XXIII|          più, forse centomila lire, secondo s'è detto; insomma un milione
69  2,  1,   XXIII|           della Montalda, la quale, secondo lui, ben valeva tre volte
70  2,  1,   XXIII|            Montalto riuscirà a fare secondo le vostre speranze. Questa
71  2,  1,     XXV|       Aloise; egli l'aveva foggiata secondo il suo desiderio. E mentre
72  2,  1,     XXV|            caso infastidiscono, nel secondo uccidono. Debolezza e crudeltà!
73  2,  1,     XXV|      assalto lo aveva disarmato, al secondo gli aveva passato fuor fuori
74  2,  1,   XXVII|        faceva cento leghe al minuto secondo. Così fuori di , lasciò
75  2,  1,  XXVIII|      biglietto di visita; gli fece, secondo l'usanza, un orecchio nell'
76  2,  1,    XXIX|       scambiar quattro chiacchiere, secondo la costumanza villereccia,
77  2,  1,    XXXI|             scelti da noi, condotti secondo la nostra volontà. Qui nulla
78  2,  1,  XXXIII|        Eccomi, ai vostri piedi, mio secondo padre! - Così dicendo, Aloise
79  2,  1,   XXXIV|          scegliere i suoi servitori secondo i sacri cànoni), ci raccontava
80  2,  1,  XXXVII|           suo cuore.~ ~ ~ ~FINE DEL SECONDO ED ULTIMO VOLUME.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License