Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|             non ti dar pensiero del resto. -~ ~Questi insegnamenti,
 2  1,  1,     III|            La sua riserbatezza, del resto, gli fa molto onore, e voi
 3  1,  1,     III|         prontamente. Che paura, del resto? Una piccola scossa, a tutta
 4  1,  1,      IV|       Lorenzo Salvani. Ambedue, del resto, sentivano altamente di
 5  1,  1,      IV|    felicissimo riposo.~ ~Maria, del resto (che in simili faccende
 6  1,  1,      IV|            accompagnare. Eglino del resto andavano sempre a diporto
 7  1,  1,       V|      terreno, all'ora prefissa. Del resto, ci avranno già veduti. -~ ~
 8  1,  1,     VII|  nascondergli il vero, che egli del resto conosceva per filo e per
 9  1,  1,     VII|           vetture.~ ~Era quella del resto la strada che il Collini
10  1,  1,    VIII|     sanguigno, il conte Cesare! Del resto, gran soldato; e Napoleone
11  1,  1,       X|           scusami. Ma tu potevi del resto argomentare che se c'era
12  1,  1,    XIII|             come Ella vuole. Io del resto so che sono tutti pazzi
13  1,  1,    XIII|            Basta; vengan danari; al resto pensi chi vuole, io no,
14  1,  1,     XIX|            male che egli le fa; del resto son pronto anche a condonargli
15  1,  1,     XIX|         assalto. Aveva avuto il suo resto; tutto indolenzito e pesto
16  1,  1,      XX|           agli altri, e rifaceva il resto ad ognuno.~ ~Era un gaio
17  1,  1,      XX|        tanto per aiutare a bere. Al resto penseremo poi. Che ve ne
18  1,  1,      XX|             sua parte. Vecchio, del resto, così per dire; poichè Michele
19  1,  1,      XX|              Il signor Salvani, del resto, è un ottimo giovanotto
20  1,  1,     XXI|         frontispizio.~ ~Arturo, del resto, non cercava d'indovinar
21  1,  1,   XXVII|         neppure alla scortesia, del resto involontaria, di quella
22  1,  1,   XXVII|          complimento. Non siete del resto un cattivo giudice? -~ ~
23  1,  1,  XXVIII|         sedeva daccanto. Costui del resto non aveva bisogno di esortazioni;
24  1,  1,    XXIX|           Quella sua prepotenza del resto gli era passata liscia.
25  1,  1,    XXIX|          Benissimo. Queste cose del resto non mi riguardano punto;
26  1,  1,    XXIX| profittevole ai nostri fini. Io del resto la terrò ragguagliata d'
27  1,  1,    XXXI|           della signora Momina. Del resto, sempre vestito colla sua
28  1,  1,    XXXI|             le mani più libere. Del resto, come ho già detto a Vossignoria,
29  1,  1,    XXXI|        stretti il Collini. - Io del resto ne ero già entrato, ma così
30  1,  1,    XXXI|      rendere i conti ai pupilli. Il resto si omette per brevità.~ ~
31  1,  1,    XXXI|             ciò che ella voleva; il resto sarebbe venuto da .~ ~
32  1,  1,    XXXI|            dei suoni anzidetti; del resto parla furbescamente come
33  1,  1,  XXXIII|         sessantasei centesimi, e il resto divisibile all'infinito.~ ~-
34  1,  1,  XXXIII|            e forse cencinquanta del resto; sono dunque quattrocento
35  1,  1,  XXXVII|           rispose il giovine. - Del resto, non starò fuori più di
36  1,  1, XXXVIII|            provincie italiane; e il resto in conseguenza. Ma Lorenzo?
37  2,  1,      II|             tra poco che cos'è; del resto, se avete voglia di fare,
38  2,  1,      II|           di suprema necessità (del resto il luogo aveva due uscite,
39  2,  1,      II|        avrei comandato il fuoco; il resto non mi risguarda, e se c'
40  2,  1,      VI|            hanno la precedenza. Del resto, se vogliono, possono raccontare
41  2,  1,     VII|           Ah sì, con una lira? E il resto va tutto in libri, lezioni
42  2,  1,    VIII|            o venticinque grammi; il resto, cinquanta o sessanta chilogrammi,
43  2,  1,    VIII|             ma di san Gerolamo; del resto, ho finito.~ ~- Meno male;
44  2,  1,       X|       sentirselo a dire; pronta del resto a piantarlo, se altri si
45  2,  1,     XII|           confessione del Bello. Il resto andò più lentamente, per
46  2,  1,     XII|             a mezzo; doveva fare il resto l'astuzia, opponendo stratagemma
47  2,  1,     XII|          non doveva tornarci. - Del resto, a che pro? (gli diceva
48  2,  1,      XV|  sorvoleremo a dirittura, anche sul resto della conversazione bisticciosa,
49  2,  1,     XVI|          de' suoi sessant'anni. Del resto, anche a quarant'anni egli
50  2,  1,    XVII|            attrarre lo sguardo. Del resto Maria aveva già veduto il31
51  2,  1,    XVII|          ella usò un artifizio (del resto innocentissimo) volgendo
52  2,  1,   XVIII|          bisognerà rasciugarla. Del resto, domando io, come potevo
53  2,  1,      XX|           in mano ai Templarii; del resto, costretto a guadagnarsi
54  2,  1,     XXI|           in monastero, che era del resto certissimo; stesse dunque
55  2,  1,    XXII|        occhiata alla palazzina, del resto assai poco notevole per
56  2,  1,    XXIV|            dànno a una e dieci. Del resto Ella non ci perde, anzi
57  2,  1,    XXIV|      guadagna, e la ruota gira. Del resto il mercante ne ha di grosse
58  2,  1,    XXIV|            dita adunche, e tutto il resto idem, come ne' contrassegni
59  2,  1,    XXIV|        dalla costa d'Adamo; che del resto egli non era, o per meglio
60  2,  1,     XXV|        necessità del suo stato. Del resto egli non aveva altro pensiero
61  2,  1,  XXVIII|             d'ingegno ch'io ho. Del resto non me ne accoro; io non
62  2,  1,    XXIX|        quello era il gran punto; il resto sarebbe venuto da ; o
63  2,  1,    XXIX|       niente di male.~ ~Aloise, del resto, non avrebbe mai fatto l'
64  2,  1,    XXXI|     viscontessa (le cui lettere del resto non erano trascritte nei
65  2,  1,    XXXI|         nulla di più rilevante. Del resto, il caso m'è sembrato così
66  2,  1,    XXXI|           più strana, la quale, del resto, col paragone del bicchier
67  2,  1,    XXXI|            ha fatto gran senso. Del resto, un compito cavaliere, quantunque
68  2,  1,   XXXIV|        fatto altro in sua vita. Del resto, come a tutti è noto, egli
69  2,  1,    XXXV|          gli rimediato? Ed anche al resto si sarebbe provveduto, che
70  2,  1,    XXXV|             quadro. Che follìa, del resto, il soffrire per quelle
71  2,  1,    XXXV|         amaro. Amaro al palato, del resto; ma buono e nutritivo allo
72  2,  1,    XXXV|          relazioni sociali. Io, del resto, lo avrai già notato, ho
73  2,  1,   XXXVI|            tracciata di paglia. Del resto, quel povero esercito incominciava
74  2,  1,   XXXVI|           palazzo Spinola. Ella del resto ci aveva le sue buone ragioni
75  2,  1,   XXXVI|           cose vadano bene oggi, al resto si penserà; e il duca, che
76  2,  1,   XXXVI|       naturale che provvedessero al resto.~ ~- Ci batteremo su questa
77  2,  1,  XXXVII|       lasciando al fato la cura del resto. Ma il giuoco durava, e
78  2,  1,  XXXVII|           Come fare altrimenti, del resto? Anch'egli incominciava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License