Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,     XIV|    chiamarlo.~ ~- No, no, signora Marianna, non s'incomodi; andrò io
 2  1,  1,     XIV|          sul terrazzo. La signora Marianna, che vedeva quasi sempre
 3  1,  1,    XXXI|          lodato il cielo! Signora Marianna!... -~ ~E siccome non gli
 4  1,  1,    XXXI|      tornò a gridare:~ ~- Signora Marianna! signora Marianna!~ ~- Vengo,
 5  1,  1,    XXXI|         Signora Marianna! signora Marianna!~ ~- Vengo, Padre, vengo, -
 6  1,  1,    XXXI|       Padre, sì. -~ ~E la signora Marianna fece per andarsene e richiuder
 7  1,  1,    XXXI|          passeggiata.~ ~- Signora Marianna, - diss'egli ad un tratto,
 8  1,  1,    XXXI|        ora; - proseguì la signora Marianna. - E Lei che lo ama caldo....~ ~-
 9  1,  1,    XXXI|           chicchera.~ ~La signora Marianna non disse altro; ma recandosi
10  1,  1,    XXXI|       tese l'orecchio. La signora Marianna era lenta di soverchio nello
11  1,  1,    XXXI|         lode al cielo, la signora Marianna s'era mossa; si udiva il
12  1,  1,    XXXI|          secondi dopo, la signora Marianna apriva l'uscio dello studio,
13  2,  1,      XV|           detto perchè la signora Marianna sapesse di tabacco.~ ~ ~ ~
14  2,  1,      XV|   anticamera.~ ~- Son io, signora Marianna.~ ~- Vengo, vengo.... Son
15  2,  1,      XV|            Poco stante la signora Marianna si mosse; e Bonaventura
16  2,  1,      XV|          casa; - disse la signora Marianna, con aria impacciata, in
17  2,  1,      XV|       Alla parola fumo la signora Marianna si fece di fuoco.~ ~- Fumo? -
18  2,  1,      XV|        che ne sappia lei, signora Marianna.~ ~- Gesummaria! - gridò
19  2,  1,      XV|    cosacce....~ ~- Povera signora Marianna! - disse Bonaventura, ridendo, -
20  2,  1,      XV|        alle sue faccende, signora Marianna, e quando verrà il dottor
21  2,  1,      XV|           da studio. E la signora Marianna, dall'altro lato, prese
22  2,  1,      XV|    monastico?~ ~- Sì, sì! - disse Marianna, dandogli sulla voce. -
23  2,  1,      XV|       facendo cipiglio. - Badate, Marianna; se qualcheduno vi ronza
24  2,  1,      XV|         queste parole, la signora Marianna faceva la bocca piccina
25  2,  1,      XV|              soggiunse la signora Marianna, crollando la testa, in
26  2,  1,      XV|        che fece andare la signora Marianna in brodo di succiole.~ ~-
27  2,  1,      XV|      udirli a gridare. La signora Marianna, la timorata signora Marianna....
28  2,  1,      XV|     Marianna, la timorata signora Marianna.... tirarsi un amante in
29  2,  1,      XV| puppattole? Torniamo alla signora Marianna e al suo damo. Chi era costui?
30  2,  1,      XV|           Ogni mattina la signora Marianna andava alla messa. Bisogna
31  2,  1,      XV|       Vigne, si vedeva la signora Marianna metter fuori il piede guardingo
32  2,  1,      XV|         dieci in punto la signora Marianna era sempre rientrata, per
33  2,  1,      XV|            Ad onore della signora Marianna, bisognerà dire che sulle
34  2,  1,      XV|          lei. E allora la signora Marianna, sebbene facendosi rossa
35  2,  1,      XV|         Tutto ciò vide la signora Marianna, e l'esame tornò favorevole
36  2,  1,      XV|          quarant'ore), la signora Marianna non vide al posto consueto
37  2,  1,      XV|         dunque? La povera signora Marianna non sapeva capacitarsene.~ ~
38  2,  1,      XV|           ecco, mentre la signora Marianna era per lasciarsi sfuggire
39  2,  1,      XV|         indovinano che la signora Marianna, accolto il sospetto in
40  2,  1,      XV|   inginocchiatoio, e alla signora Marianna parve riconoscere il portamento
41  2,  1,      XV|          in quel punto la signora Marianna intuonò mentalmente il Magnificat.~ ~
42  2,  1,      XV|          un'occhiata alla signora Marianna, nel passar rasente alla
43  2,  1,      XV|    succoso alimento.~ ~La signora Marianna, che aveva finito anch'ella
44  2,  1,      XV|         Che cuore fu il vostro, o Marianna, a quell'umido tocco di
45  2,  1,      XV|      fosse stato solo, la signora Marianna non avrebbe potuto consolarlo;
46  2,  1,      XV|      tardi che mai». E la signora Marianna accolse l'amore che si presentava
47  2,  1,      XV|           vedere, lei, la signora Marianna, incedere per le vie di
48  2,  1,      XV|          essenziale, e la signora Marianna amava farlo sapere. La vanità
49  2,  1,      XV|        dei discorsi della signora Marianna non erano più fatti passeggiando
50  2,  1,      XV|           ricchezze della signora Marianna. Egli non vedeva altro che
51  2,  1,      XV|          dire in buon volgare che Marianna andasse in casa di Michele.
52  2,  1,      XV|          di peso che alla signora Marianna fecero rizzare i capegli.
53  2,  1,      XV|         in un punto, e la signora Marianna, anche ignorando il verso
54  2,  1,      XV|            tu sposerai la signora Marianna, avrebbe risposto: perchè
55  2,  1,      XV|        modo suo, amava la signora Marianna; intanto ambedue tiravano
56  2,  1,      XV|        giuste nozze, alla signora Marianna non metteva conto affrettarle.
57  2,  1,      XV|         dottor Collini; - rispose Marianna. - Lasciatemi andare ad
58  2,  1,      XV|               Era lui? - chiese a Marianna, appena ella fu ritornata.~ ~-
59  2,  1,      XV|         Ma!... - disse la signora Marianna, stringendosi nelle spalle,
60  2,  1,      XV|          voleva dare alla signora Marianna. Ma ella fu pronta a liberarsene.~ ~-
61  2,  1,      XV|          Così dicendo, la signora Marianna si mosse alla volta della
62  2,  1,      XV|          lo stupore della signora Marianna, quando tornò al suo stiratoio,
63  2,  1,      XV|           testereccio? La signora Marianna alzò gli occhi e le palme
64  2,  1,     XVI|          col suo degno discepolo, Marianna a struggersi tra l'ansietà
65  2,  1,    XXII|         che il damo della signora Marianna aveva origliato dalla toppa,
66  2,  1,   XXIII|           della toppa. La signora Marianna, oramai, cotta e stracotta
67  2,  1,    XXVI|          e poco stante la signora Marianna gli porgeva una lettera,
68  2,  1,    XXVI|   aspettasse risposta; la signora Marianna gli disse di no, perchè
69  2,  1,    XXVI|         allora congedò la signora Marianna, e ruppe il suggello della
70  2,  1,    XXVI|       partì, dicendo alla signora Marianna che sarebbe tornato sulle
71  2,  1,    XXVI|          s'intende, della signora Marianna che tirava il catenaccio.~ ~-
72  2,  1,    XXVI|      grossa! - esclamò la signora Marianna, alzando gli occhi al cielo.~ ~-
73  2,  1,    XXVI|        dolce e l'amaro la signora Marianna. - Tutti d'una pasta, questi
74  2,  1,   XXVII| raccapezzarsi. Dov'era la signora Marianna? Dove poteva essere, a quell'
75  2,  1,   XXVII|         era mai tolta. La signora Marianna non usciva mai di sera;
76  2,  1,   XXXIV|     quella badalona della signora Marianna.~ ~Michele, a dir vero,
77  2,  1,   XXXIV|      castigo di Dio della signora Marianna. - Egli è stato, non già
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License