Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      VI|  rialzare il caduto, e il dottor Mattei, ottimo giovanotto che faremo
 2  1,  1,      VI|     interrogando gli sguardi del Mattei, che continuava la sua esplorazione.~ ~-
 3  1,  1,      VI|      Probabilmente: - rispose il Mattei, - la ferita è tra la settima
 4  1,  1,      VI|      vedremo ora, - soggiunse il Mattei, guardando attentamente
 5  1,  1,      VI|           Parlate pure, mio caro Mattei; - disse egli, - con me
 6  1,  1,      VI|         fastidioso; - rispose il Mattei, che stava molto volentieri
 7  1,  1,     VII|    saperlo; - borbottò il dottor Mattei, daccanto ad Aloise di Montalto,
 8  1,  1,     VII|         da Lorenzo e dal dottore Mattei si recò fino alla sua carrozza,
 9  1,  1,       X|        carrozza.~ ~ ~ ~Il dottor Mattei aveva dato nel segno, commettendo
10  1,  1,       X|       febbre da cani, il dottore Mattei con le mani nei capelli....
11  1,  1,     XII|          egli entrava col dottor Mattei nella camera dell'infermo.~ ~
12  1,  1,     XII|  violenti assalti di tosse.~ ~Il Mattei era un buon medico, lodatissimo
13  1,  1,     XII|      chiese egli, poichè vide il Mattei stringere le labbra in segno
14  1,  1,     XII|          Che cosa vorreste dire, Mattei?~ ~- È un mio sospetto,
15  1,  1,     XII|        curiosità; - gli disse il Mattei, - le hanno applicate mignatte?~ ~-
16  1,  1,     XII|         in meglio! - ripigliò il Mattei. - Estratto di acònito,
17  1,  1,     XII|         balenarono gli occhi. Il Mattei, che le aveva pronunziate
18  1,  1,     XII|      alle mie parole; - disse il Mattei a Battista. - Amate il vostro
19  1,  1,     XII|             soggiunse ridendo il Mattei, - e quasi si può far senza
20  1,  1,     XII|       disgrazia.~ ~Ciò detto, il Mattei si accostò ad un tavolino
21  1,  1,     XIV|          San Nazaro.~ ~- Chi? Il Mattei?~ ~- Sì, appunto il Mattei.
22  1,  1,     XIV|       Mattei?~ ~- Sì, appunto il Mattei. Figuratevi come rimanessi
23  1,  1,     XIV|        come mai il Montalto e il Mattei avevano da trovarsi colà?
24  1,  1,     XIV|       perdere. E quel figuro del Mattei, che mi vien sulla mano?
25  1,  1,      XV|          accorgimenti del medico Mattei, andava risanando ad occhi
26  1,  1,      XV|       nonno, per accompagnare il Mattei. A quest'ultimo era doluto
27  1,  1,      XV|          aveva tanto pregato! Il Mattei era uno spirito generoso,
28  1,  1,      XV|          ricompensa.~ ~Il dottor Mattei non voleva nulla neppur
29  1,  1,      XV|      accompagna sempre il medico Mattei? Come va che voi andate
30  1,  1,      XV|         un gentiluomo; il dottor Mattei è un medico molto stimato,
31  1,  1,      XV|        tornò, insieme col medico Mattei, il quale ha esaminato l'
32  1,  1,      XV|          ad intendere. Il medico Mattei ha levato l'acònito dalla
33  1,  1,      XV|       come la chiamava il dottor Mattei che l'aveva ordinata. Questo,
34  1,  1,     XVI|    peggiorando rapidamente.~ ~Il Mattei ed Aloise di Montalto non
35  1,  1,     XVI|       guaio. Ora, come poteva il Mattei, come poteva Aloise indovinare
36  1,  1,     XVI|          misericordia?~ ~Però il Mattei andava da parecchi giorni
37  1,  1,     XVI|         occorreva di nominare il Mattei, cominciava a pentirsi d'
38  1,  1,     XVI|       Però, quantunque il dottor Mattei non si sia diportato molto
39  1,  1,     XVI|        solo a curarla. Il dottor Mattei è un gran medico, a quanto
40  1,  1,     XVI|   liberarsi anzitutto dal medico Mattei.~ ~- È vero; ma come fare? -
41  1,  1,     XVI|        di Aloise e del suo amico Mattei. Costoro, entrati nella
42  1,  1,     XVI|        amministrati i rimedi del Mattei, e dopo aver dimenate a
43  1,  1,     XVI|       posta, poichè i rimedi del Mattei erano stati da lui, complice
44  1,  1,     XVI|       Bonaventura.~ ~- Il dottor Mattei, che domanda di entrare, -
45  1,  1,     XVI|          andarsene. Ma il signor Mattei gli ha detto andasse pure,
46  1,  1,     XVI|         assisterla. Se il medico Mattei s'argomenta di venir qui
47  1,  1,     XVI|         di grosso. -~ ~Il medico Mattei entrò nella camera. Egli
48  1,  1,     XVI|        sta bene! - interruppe il Mattei. - Ella sa che se io ho
49  1,  1,     XVI|          Lei, signore! - rispose Mattei con un'aria di spregio che
50  1,  1,     XVI| opportuno, - disse di rimando il Mattei, - che le loro Signorie
51  1,  1,     XVI|     pronto a soddisfarla. -~ ~Il Mattei fu ad un pelo di avventarsi
52  1,  1,     XVI|          viso dei due, il dottor Mattei se ne andò di quel passo
53  1,  1,     XVI|          per quella sfuriata del Mattei. Anche l'infermo era rimasto
54  1,  1,     XVI|             Perchè oramai questo Mattei ci terrà d'occhio. Abbiamo
55  2,  1,   XXXIV|          Pietrasanta e il dottor Mattei lo ignoravano affatto.~ ~
56  2,  1,   XXXIV|        Pilade; - entrò a dire il Mattei.~ ~- No, quelli ! - fu
57  2,  1,   XXXIV|       Assereto, il Giuliani e il Mattei, allegro quartetto di scapoli,
58  2,  1,   XXXVI|         Pietrasanta, e il dottor Mattei, con tutto il bisognevole
59  2,  1,   XXXVI|     Aloise, preso pel braccio il Mattei, lo condusse passeggiando
60  2,  1,   XXXVI|            Guardate l'orizzonte, Mattei; quant'è mirabile per varietà
61  2,  1,   XXXVI|         accento di rimprovero il Mattei.~ ~- Sicuro, ridicola, come
62  2,  1,   XXXVI| ugualmente la vita? Badate a me, Mattei; - proseguì con amaro scherno
63  2,  1,   XXXVI|          il duca?... - chiese il Mattei, come per richiamare l'amico
64  2,  1,   XXXVI|       animo suo dalle parole del Mattei, si dileguò in un attimo;
65  2,  1,  XXXVII|  suicidio! - esclamò sommesso il Mattei, mentre, inginocchiato al
66  2,  1,  XXXVII|          di silenzio! - disse il Mattei, che stava continuando la
67  2,  1,  XXXVII|      Aloise rivolse la parola al Mattei.~ ~- Orbene; - diss'egli
68  2,  1,  XXXVII|       ferito, - l'enfisema!~ ~Il Mattei stette mutolo, ma non gli
69  2,  1,  XXXVII|       stempravano in lagrime. Il Mattei, col suo triste silenzio,
70  2,  1,  XXXVII|    Giuliani volsero gli occhi al Mattei. Questi assentì con un cenno
71  2,  1,  XXXVII|    morire.... ed il mio! Grazie, Mattei! Giuliani, grazie! Sarei
72  2,  1,  XXXVII|      Come qui? - gli chiedeva il Mattei. - Fosse almeno arrivato
73  2,  1,  XXXVII|          avvicinatosi allora, il Mattei. Lo vide Aloise, e stendendogli
74  2,  1,  XXXVII|     uscirne ancora; - rispose il Mattei; - ma siate calmo, Aloise. -~ ~
75  2,  1,  XXXVII|    questo suicidio! - esclamò il Mattei, traendosi indietro, con
76  2,  1,  XXXVII|         tratta a forza di  dal Mattei, e ricondotta in città dal
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License