IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] granchio 2 grand 1 grand' 13 grande 76 grandemente 10 grandezza 9 grandezze 2 | Frequenza [« »] 77 subito 77 terra 76 garasso 76 grande 76 mattei 76 volete 75 molti | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze grande |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, I| come usava Napoleone il grande, e come doveva esser costume 2 1, 1, II| delicatezza di sentire. Grande sventura, essere cosiffattamente 3 1, 1, II| sembra che tu porti già un grande amore, saranno alle viste.~ ~- 4 1, 1, II| di Sant'Antonio e di Rio Grande fece un gran senso nell' 5 1, 1, II| dietro le reni di Federico il Grande.~ ~A quell'aspetto veramente 6 1, 1, II| le ultime fiamme di quel grande incendio che aveva signoreggiata 7 1, 1, II| qua e là: morta la prima grande rivoluzione d'Italia, soldati 8 1, 1, VII| pensieri. La vergogna era stata grande per lui, e tutti i sarcasmi 9 1, 1, VIII| della contessa Matilde era grande, anzi sterminato a dirittura. 10 1, 1, VIII| distesa di mare, su cui c'è grande bisogno della bussola: ed 11 1, 1, X| Aloise, in via Balbi, non era grande, ma bella e bene arredata. 12 1, 1, XI| da tutti gli agi del suo grande stato, destò l'ammirazione 13 1, 1, XI| stava ad attenderlo.~ ~Fu grande la meraviglia del marchese 14 1, 1, XII| bene, epperò assisteva con grande ansietà a tutte le indagini 15 1, 1, XIII| segnatamente in una sala più grande, che ha l'aria d'essere 16 1, 1, XVI| pietà cristiana. Egli è grande e misericordioso, e la sua 17 1, 1, XVII| tratto.... e basta così.~ ~Grande miseria, quella del signore 18 1, 1, XIX| amò meglio simulare una grande serenità di mente: epperò 19 1, 1, XIX| petto, come Napoleone il grande.~ ~Il Ceretti quella volta 20 1, 1, XX| lettori, i quali non hanno un grande concetto della sua testa, 21 1, 1, XX| loro. Dov'era la sala più grande, anticamente doveva essere 22 1, 1, XXI| vergogna di Michele era grande; e fu più grande ancora, 23 1, 1, XXI| Michele era grande; e fu più grande ancora, quando gli risovvenne 24 1, 1, XXII| volta dallo specchio più grande. Così, guardandosi per tutti 25 1, 1, XXII| avrebbe potuto salire a grande rinomanza; ma la contessa 26 1, 1, XXII| sopporta l'amore come una grande molestia, il che torna lo 27 1, 1, XXII| aveva tra mani.~ ~Era la sua grande serata, la festa trionfale 28 1, 1, XXIII| casa, stasera. Fate questo grande sacrifizio al povero Lorenzo, 29 1, 1, XXIV| loro luce a quella di un grande lampadario sospeso nel mezzo, 30 1, 1, XXIV| dipingerla, temendo forte che la grande aspettazione da noi prodotta 31 1, 1, XXV| non avrebbe affrontato di grande animo la morte, per respirare 32 1, 1, XXVIII| lei, se questo affetto è grande e lo mette davvero in gran 33 1, 1, XXIX| diss'egli. - Io pure fo grande assegnamento sul Montalto. 34 1, 1, XXX| l'arte.~ ~L'incentivo era grande; perchè infatti lo scandalo 35 1, 1, XXX| confessione fu ampia, e grande il pentimento; ma l'assoluzione 36 1, 1, XXXI| notte fuori di casa, con grande rammarico della signora 37 1, 1, XXXI| vorrà lasciar sola, in così grande trambusto, la sua sorella 38 1, 1, XXXI| Domani a sera tenteranno la grande impresa per la liberazione 39 1, 1, XXXI| vendetta; proseguite la grande. Ci guadagnerete voi, e 40 1, 1, XXXIV| aria di un uomo che fa un grande sacrifizio. - Io non voglio 41 1, 1, XXXIV| innalzarmi, non io. Mi volete grande e grosso? Pagatemi. Non 42 1, 1, XXXVI| di Paris Montalto, e più grande a vedergli nel cuore, quando 43 1, 1, XXXVI| da cui traboccasse una grande amarezza, perchè la risposta 44 1, 1, XXXVIII| argomentate come fosse grande il turbamento della giovinetta, 45 2, 1, IV| seppe resistere a quella grande allegrezza, e uscì per tal 46 2, 1, IV| arabica, a ricordo di un così grande amatore.~ ~«E i versi tutti 47 2, 1, V| non col dirvi che nella grande famiglia umana ci sono i 48 2, 1, VII| più volte ruzzolarono, con grande frastuono, giù per la via 49 2, 1, VIII| abbiamo accennato, non troppo grande nè troppo piccola, par fatta 50 2, 1, IX| Dodero.~ ~- Ah, gli è il grande arcano; lo saprete tra due 51 2, 1, XIII| sue, giunse a leggere il grande arcano, così gelosamente 52 2, 1, XV| benda sugli occhi. Ed è grande fortuna che sia così. La 53 2, 1, XIX| ascoltarono, diciamo, con grande attenzione, quasi senza, 54 2, 1, XX| Sentiva dentro di sè come una grande rovina; non aveva forza 55 2, 1, XXII| che paiono far l'uomo più grande del vero, non aiutano di 56 2, 1, XXIII| si può dire, ereditato il grande arcano dei sacerdoti d'Iside. 57 2, 1, XXIV| rassegna, come Federico il grande i suoi reggimenti; poi s' 58 2, 1, XXIV| precipizio, tirandosi dietro con grande strepito l'uscio del sancta 59 2, 1, XXV| che veneravano il Papa; grande intriso di vecchie furberie 60 2, 1, XXV| altrui. Certo era arditezza grande il presentarsi al duca, 61 2, 1, XXV| trovato in casa, con suo grande rammarico; nè certo avrebbe 62 2, 1, XXVII| intendeva le cagioni di quella grande rovina. Se in quel punto 63 2, 1, XXVIII| agonie per te?~ ~- Dio è grande, - sentenziò il Pietrasanta, - 64 2, 1, XXIX| Lorenzo al gastaldo. E fu grande la sua maraviglia, allorquando 65 2, 1, XXIX| tutte le parti della sua grande impresa per modo che il 66 2, 1, XXIX| fosse per cominciare quella grande rovina che aveva ad involgere 67 2, 1, XXXI| avuto uno sbalordimento così grande, e soprattutto così lungo, 68 2, 1, XXXI| nè pensata; questo è il grande arcano della nuova scienza 69 2, 1, XXXI| ciambellano, il De Carli, grande oratore, anzi Demostene, 70 2, 1, XXXIII| servigi, che parvero di grande rilievo, a paesi che non 71 2, 1, XXXIV| quale ammanniva un pranzo grande e grosso ai felici amanti 72 2, 1, XXXIV| Montevideo, avanzo di Rio Grande e della tapèra di Don Venanzio!~ ~ 73 2, 1, XXXIV| coscienza, considerare questa grande rovina di tutte le mie speranze, 74 2, 1, XXXV| eccidio d'un regno! Elena, la grande bellezza fatale! Che fascino 75 2, 1, XXXV| fortunato, senti che la tua sarà grande; mi par d'intendere che 76 2, 1, XXXV| cittadino, servi già il grande, che verrà poi.~ ~- Ho inteso,