IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ganza 1 gara 4 garantie 1 garasso 76 garaventa 11 garba 10 garbato 4 | Frequenza [« »] 77 ore 77 subito 77 terra 76 garasso 76 grande 76 mattei 76 volete | Anton Giulio Barrili I rossi e i neri Concordanze garasso |
Vol., Parte, Cap.
1 1, 1, XIII| suoi abitanti la famiglia Garasso, nella cui casa dobbiamo 2 1, 1, XIII| visitatore della famiglia Garasso.~ ~- Buon giorno, signora 3 1, 1, XIII| neppur essi.~ ~- Badate, Garasso! Io voglio saper tutto; 4 1, 1, XIII| brava gente, quella famiglia Garasso! La moglie, con l'aiuto 5 1, 1, XIV| Collini; quanto avete dato al Garasso, per cavarne questi segreti?~ ~- 6 1, 1, XIV| invece so tali cose del Garasso, che egli viene da me come 7 1, 1, XIV| volevate dire? Sia pure. Il Garasso, tanto che lo sappiate, 8 1, 1, XIV| alla roulette, e dove il Garasso ha trovato il filone di 9 1, 1, XIV| modo io tenga stretto il Garasso, e perchè io abbia a così 10 1, 1, XIV| pagare così profumatamente il Garasso, questo Salvani è in nostro 11 1, 1, XX| indovinate mo'! era il Garasso, il marito della signora 12 1, 1, XX| grazioso cenno del capo al Garasso; ed anche il tavoleggiante 13 1, 1, XX| c'è tutto buono, signor Garasso; e tutto fresco di giornata.~ ~- 14 1, 1, XX| si affrettò a dire il Garasso. - Ma che negozio era il 15 1, 1, XX| dite voi mai? - esclamò il Garasso, che non perdeva una sillaba 16 1, 1, XX| mascalzone, costui!~ ~- Ah, Garasso! c'è della gran brutta gente 17 1, 1, XX| disse con aria grave il Garasso. - E poi, come l'è andata?~ ~- 18 1, 1, XX| pensato a voi. Il mio amico Garasso, ho detto tra me, è uomo 19 1, 1, XX| cuore in mano. Ma sapete, Garasso, che voi siete un vero amico? 20 1, 1, XX| a un amico come voi!~ ~- Garasso, sentite una cosa! - disse 21 1, 1, XX| uscio di casa.~ ~- Bravo Garasso! ottimo amico! - andava 22 1, 1, XX| Oreste e Pilastro. Bravo Garasso! Vi voglio un gran bene. -~ ~ 23 1, 1, XX| è salda, la testa! Bravo Garasso! Amicone! Buona notte, e 24 1, 1, XX| E così dicendo, il Garasso, per non aver più tempo 25 1, 1, XXI| domestiche spiattellate al Garasso, non gli parevano la cosa 26 1, 1, XXI| d'ingrata meraviglia.~ ~- Garasso! - esclamò l'altro. - Ed 27 1, 1, XXI| non avete suonato?~ ~- No. Garasso, dissi tra me, non facciamo 28 1, 1, XXI| questo dialogo di Michele col Garasso, Arturo Ceretti andava dal 29 1, 1, XXIX| parecchi, contando dall'umile Garasso fino all'eccelso Torre-Vivaldi.~ ~ 30 1, 1, XXXI| dicevano chiaro che il Garasso aveva passata la notte fuori 31 1, 1, XXXI| rispose asciutto il gesuita. - Garasso, badate; ne va la vostra 32 1, 1, XXXI| che non ode nè vede.~ ~- Garasso, - diss'egli, - bisognerà 33 1, 1, XXXI| accoppare anche voi? Bravo, Garasso, me ne congratulo colla 34 1, 1, XXXI| conosco un tantino gli uomini, Garasso, e conosco voi come tutti 35 1, 1, XXXI| duravano molto nelle tasche del Garasso. Contrariamente a quella 36 1, 1, XXXI| era lei che possedeva il Garasso. Egli, corto ingegno ed 37 1, 1, XXXI| bere.~ ~- Sì, - disse il Garasso, dandole un pizzicotto sulle 38 1, 1, XXXI| ed era venuto di costa al Garasso, che lo aspettava.~ ~- Oh, 39 1, 1, XXXIII| mezzo.~ ~- Eccoci giunti, Garasso! - esclamò il Guercio fermandosi 40 1, 1, XXXIII| più, ora! - soggiunse il Garasso.~ ~- Intendiamoci; - rispose 41 1, 1, XXXIII| da capo?~ ~- Siamo sei, Garasso, non lo dimenticate. Inoltre, 42 1, 1, XXXIII| parti giuste?~ ~- Come voi, Garasso, come voi! - ribattè il 43 1, 1, XXXIII| questo di rotto, mio buon Garasso, ve l'accomodo io! - rispose 44 1, 1, XXXIII| Ma voi dovreste sapere, Garasso, che io vi conosco, e a 45 1, 1, XXXIII| e disse placidamente al Garasso:~ ~- Ah, ah! la carezzavate 46 1, 1, XXXIII| tre cotte.~ ~- Come voi, Garasso, come voi, e non per niente 47 2, 1, II| di Bruto....~ ~- C'è il Garasso? - chiese Lorenzo, che metteva 48 2, 1, II| buon popolano. - Già, del Garasso ho sempre dubitato, io, 49 2, 1, IX| Sarebbe per avventura un certo Garasso?~ ~- Sì, il servitore del 50 2, 1, IX| è quella buona lana del Garasso. E chi conferisce a costui 51 2, 1, X| per parlare col nostro Garasso.~ ~- La bomba è scoppiata! - 52 2, 1, X| quel colpo repentino.~ ~- Garasso! - ripetè ella, spalancando 53 2, 1, X| maraviglia. - Chi è questo Garasso?~ ~- Ah, non lo sapete? - 54 2, 1, X| Allora ve lo dirò io. Il Garasso.... è il Bello.~ ~- Ne so 55 2, 1, X| soggiunse il Giuliani. - Questo Garasso, detto il Bello, è il personaggio 56 2, 1, X| facessi toccar con mano che il Garasso è un furfante....~ ~- Non 57 2, 1, X| di mostrarvi chi sia il Garasso....~ ~- Avete ragione; io 58 2, 1, X| agli occhi di Violetta. Il Garasso saliva le scale, e non sapeva 59 2, 1, X| tolgono affatto. Che il Garasso fosse un poco di buono, 60 2, 1, X| Oh! siate il benvenuto, Garasso! - diss'egli, voltando a 61 2, 1, X| andare a parare.~ ~- Orbene, Garasso, - proseguì il Giuliani, - 62 2, 1, X| proprio no? Ve ne avverto, Garasso, io so che lo sapete, ciò 63 2, 1, X| mezzo. - Facciamola finita, Garasso; o voi parlerete, o vi farò 64 2, 1, X| tempo a cansarsi.~ ~- Signor Garasso, - gridò egli, mentre si 65 2, 1, X| altra voce all'orecchio del Garasso, in quella che una mano 66 2, 1, X| progressione di paura. Il Garasso che sotto il peso delle 67 2, 1, X| misurandogli le mani al collo.~ ~Il Garasso sapeva come stringessero 68 2, 1, X| mi tradiscano! - gridò il Garasso. - Quell'uomo è potente; 69 2, 1, X| avesse cantato, ed egli, Garasso, per far servizio al gesuita, 70 2, 1, X| fatto....~ ~- Ce lo direte, Garasso, non ne dubito; poichè, 71 2, 1, X| minacciosa sul capo. Immaginate, Garasso, come stesse d'animo il 72 2, 1, X| ad afferrare non visto il Garasso, si schiuse da capo, e comparve 73 2, 1, X| gli disse:~ ~- Sicchè, Garasso, per questa notte potrete 74 2, 1, X| galeotto.~ ~- A marinaro, Garasso; da galeotto a marinaro; 75 2, 1, XX| confessioni di Michele. Il Garasso, l'anello di congiunzione 76 2, 1, XXXIV| Oneglia.~ ~- Parlate del Garasso? - chiese Lorenzo.~ ~- Di