Vol., Parte, Cap.

 1  1,  1,      II|         nelle sue braccia. - Tu sei davvero sangue del mio sangue.~ ~-
 2  1,  1,      II|            madre.~ ~Triste ritorno, davvero: e non bastarono a temperarne
 3  1,  1,      II|           la vita. Non erano questi davvero i diportamenti di un uomo,
 4  1,  1,      IV|            chiederà di te, meriterà davvero di esser tale. Per ora ti
 5  1,  1,      VI|          rimisero in guardia; e qui davvero cominciò il combattimento.
 6  1,  1,     VII|      giudicherete.~ ~- Sono curioso davvero di saperlo; - borbottò il
 7  1,  1,    VIII|            cuore «balzava in petto» davvero, e non già per far servizio
 8  1,  1,    VIII|      Lorenzo non aveva ancora amato davvero. Non erano certo mancate
 9  1,  1,      IX|          questa inutile parola.~ ~- Davvero? Ah, mi avvedo che perdiamo
10  1,  1,       X|           in casa Pedralbes?~ ~- Eh davvero! Non ti mancava più altro
11  1,  1,      XI|            tiranno di Quinto.~ ~- È davvero un bel luogo di villeggiatura! -
12  1,  1,     XII|          balbettò:~ ~- Quando fossi davvero in punto di morire.... farei....~ ~-
13  1,  1,     XII|             egli diceva, lo pensava davvero, essendo uno di que' tali
14  1,  1,     XII|            orbite incavate. - Credi davvero che io possa vivere molto?~ ~-
15  1,  1,    XIII|              gli è che non lo sanno davvero, ed io non voglio mangiarle
16  1,  1,     XIV|           perchè qui viene a taglio davvero) di accarezzargli una cronica
17  1,  1,     XIV|             porto molte novità.~ ~- Davvero? Mettetele fuori! -~ ~Così
18  1,  1,      XV|        meritavano di essere bollate davvero. Ma donde aveva potuto risaperle,
19  1,  1,    XVII|          che fa al caso vostro.~ ~- Davvero?~ ~- Sì, un giovane che
20  1,  1,      XX|            un tantino ancor io.~ ~- Davvero? Farete questo?~ ~- E perchè
21  1,  1,   XXIII|           soffitto, esclamò:~ ~- Ma davvero siete un fanciullo! E perchè?~ ~-
22  1,  1,   XXIII|           siete bella, stasera!~ ~- Davvero? - rispose la contessa,
23  1,  1,    XXIV|         nelle quali hanno mano.~ ~- Davvero?~ ~- Certo; sono gran signori,
24  1,  1,    XXIV|            più, dei dogi!~ ~- Ma! è davvero un peccato. Essi valevano
25  1,  1,    XXIV|          riguardante che egli fosse davvero il furtivo testimone dei
26  1,  1,    XXVI|            nel vostro taccuino.~ ~- Davvero? - rispose ella con aria
27  1,  1,   XXVII|             molto candore, pensando davvero quel che diceva.~ ~Aloise
28  1,  1,   XXVII|            ballare a modo; e qui fu davvero un cascar di male in peggio.
29  1,  1,  XXVIII|               Che dite mai?~ ~- Sì, davvero; ci correva obbligo di ringraziare
30  1,  1,  XXVIII|     premermi punto. E se fosse tale davvero, - conchiuse, - che cosa
31  1,  1,  XXVIII|         affetto è grande e lo mette davvero in gran pena. Una cortese
32  1,  1,  XXVIII|             delle belle cose.~ ~- È davvero un ottimo giovane! - interruppe
33  1,  1,    XXIX|          che avrebbe potuto giunger davvero al governo della cosa pubblica,
34  1,  1,    XXIX|             Ginevra non la guastava davvero con le rigonfiature soverchie,
35  1,  1,    XXIX|                  Signor marchese, è davvero un sommo onore per me, ch'
36  1,  1,    XXIX|          scendere a particolari. Ma davvero si vuol venire ai ferri
37  1,  1,    XXIX|             darmene ragguaglio.~ ~- Davvero? Ella è un uomo prezioso,
38  1,  1,    XXXI|          tanti lebbrosi, domani, sì davvero, sarebbero stati colti all'
39  1,  1,   XXXIV|            fatto bottino, non pensa davvero di aver dato argomento a
40  1,  1,    XXXV|                 E non ci pensò più, davvero. La Corona di spine, entrando
41  1,  1,   XXXVI|       ottimo amico, io sono inferma davvero, quantunque non sia da principio
42  1,  1,  XXXVII|             per uccidere chi le ama davvero; povere figlie d'Eva, sì
43  1,  1,  XXXVII|         lecito di respirare.~ ~- Ma davvero siete classico, stamane! -
44  1,  1, XXXVIII|          pezzo. Ed egli mi fu padre davvero, e mi diede anche una madre;
45  2,  1,     III|      aspettare.~ ~- Per chi non ama davvero, sì certo, - rispose asciuttamente
46  2,  1,     III|            spirituale, è egli amare davvero, o non piuttosto per celia?~ ~-
47  2,  1,      IV|             Una volta aveva tremato davvero, ma non al tutto di sgomento.
48  2,  1,      VI|            di non aversela guastata davvero. Però il sorriso stereotipo
49  2,  1,       X|             quel punto non era tale davvero, vide a sua volta la faccia
50  2,  1,    XIII| contraddizione. Ma aveva ella amato davvero? A noi pare più giusto il
51  2,  1,    XIII|   condannato a tristissima fine! Sì davvero, il convento era un rifugio
52  2,  1,     XIV|        origine, era sua figlia. Sì, davvero. Narrate; ha da esser sugosa,
53  2,  1,     XIV|             altre! Questa è ghiotta davvero; la racconterò in conversazione
54  2,  1,     XIV|          Vedrò piuttosto se l'amate davvero, la figlia vostra!~ ~- Oh,
55  2,  1,      XV|           arruffati, era necessaria davvero.~ ~- Finalmente! - pensava
56  2,  1,      XV|        altri credano d'aver trovato davvero il compagno, e tanti per
57  2,  1,     XVI|         peccato mortale.»~ ~Brutto, davvero, brutto di fuori; ma buono
58  2,  1,   XVIII|        Adamo.~ ~- Se me lo rompessi davvero? - pensò il legnaiuolo. -
59  2,  1,     XXV|        patti.~ ~«Ora, se la S. V. è davvero in questo proposito, voglia
60  2,  1,  XXVIII|            potrebbe ella esser tale davvero? È il cuore, il cuore, questo
61  2,  1,    XXIX|            vedersi se la statua sia davvero un compenso, e se l'ammirazione
62  2,  1,    XXXI|        verità. Diffatti, amano esse davvero, queste gran dame? Giuocano
63  2,  1,    XXXI|          genovese! Sarebbe graziosa davvero, così da lontano, e colla
64  2,  1,    XXXI|              e non ci torno più, no davvero; che non vorrei s'avesse
65  2,  1,    XXXI|         loro denaro.~ ~«Ne francano davvero la spesa, questi signori!
66  2,  1,   XXXII|            stessi, di avere amato davvero? Sappiatelo da un vecchio,
67  2,  1,  XXXIII|            e in quel punto mi parve davvero che ella avesse a sollevarsi
68  2,  1,    XXXV|              Che cosa è il fato? Se davvero una forza prepotente, fuori
69  2,  1,    XXXV|             cantore. C'era poi nato davvero? Lo asseriva Erodoto, antichissimo
70  2,  1,   XXXVI|     magnificenza di luce! Il sole è davvero un monarca, in tutto lo
71  2,  1,   XXXVI|           Aloise; - se ella valesse davvero qualcosa, non la porremmo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License